Io la vedo in modo diametralmente opposto. La qualità è crollata drammaticamente e basta che una squadra sia molto accorta tatticamente e può sperare di fare risultato. Ormai i giocatori che vanno via in dribbling o che creino superiorità sono vere e proprio mosche bianche, pochissimi tentano giocate di qualità, la maggior parte sono soldatini che fanno il compito. Tornando alla tua citazione per me parecchi di 15 20 anni fa avrebbero detto la loro oggi ed Ozil mi sembra il simbolo della mediocrità odierna. Un buon giocatore che scompare sempre nei momenti importanti ma che nella mediocrità attuale passa per chissà chi.Rasheed ha scritto:quoto su Low e la crisi di alcune grandi storiche...
meno sul resto..
per me il calcio è cambiato in maniera ormai decisiva...mi vengono alla mente tanti giocatori una volta definiti campioni 15 o 20 anni fa che nel calcio di oggi sposterebbero 1/3
mentre un Ozil(giocatore che personalmente non apprezzo...)nel calcio di anni fa sarebbe stato un califfo
UEFA Euro 2016 - France
-
- Pro
- Messaggi: 6095
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1112
- 1821
Re: UEFA Euro 2016 - France
-
- Hero Member
- Messaggi: 14686
- Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
- 56
- 905
- Contatta:
Re: UEFA Euro 2016 - France
ti ho risposto nel post...
per me è un causa-effetto diverso...
per me è un causa-effetto diverso...
-
- Pro
- Messaggi: 6095
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1112
- 1821
Re: UEFA Euro 2016 - France
Si ho letto però continuo a pensarla in modo diverso. Vero che ora il tatticismo w la fisicità sono aumentati. Ma per batterli ci vuole più gente di qualità che sappiano osare e creare. Pochi lo fanno e si spera tutti, anche le grandi squadre, nella giocata singola o episodica. Sono d'accordo con Fearless che l'unica squadra con una filosofia è un movimento ben definito dietro sia la Germania. I risultati possono anche mancare ma almeno sembra che abbiano un'idea chiara della strada da seguire
-
- Hero Member
- Messaggi: 14686
- Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
- 56
- 905
- Contatta:
Re: UEFA Euro 2016 - France
non c'è tempo per lavorare sulle Nazionali...
la Germania ha quelle cose perchè lavora con un nucleo base poi rinfrescato di volta in volta dai giovani con lo stesso ct da 10 anni(era anche il tattico di Klinsmann)e perchè tanti giocatori impegnati con le squadre di club leader del movimento vedono appunto i club giocare con una filosofia simile
e questo,quando non hai tempo per allenarti insieme in Nazionale,è fondamentale...basta vedere la nostra difesa BBC che automatismi ha,pur avendo un CT che si è lamentato tantissimo di non poter allenare la Nazionale come e quanto voleva lui
le altre nazionali queste fortune non ce l'hanno...
ce l'aveva la Spagna col nucleo Barcellona-Real(praticamente 10/11,7 Barca e 3 Real)che infatti ha dominato per tantissimo tempo
ma se hai la Francia...e non hai tempo per allenarla,non hai giocatori che giocano tanto insieme e non hai lo stesso CT per 7-8 anni che imposta un tipo di lavoro...certe cose non le crei...
la Germania ha quelle cose perchè lavora con un nucleo base poi rinfrescato di volta in volta dai giovani con lo stesso ct da 10 anni(era anche il tattico di Klinsmann)e perchè tanti giocatori impegnati con le squadre di club leader del movimento vedono appunto i club giocare con una filosofia simile
e questo,quando non hai tempo per allenarti insieme in Nazionale,è fondamentale...basta vedere la nostra difesa BBC che automatismi ha,pur avendo un CT che si è lamentato tantissimo di non poter allenare la Nazionale come e quanto voleva lui
le altre nazionali queste fortune non ce l'hanno...
ce l'aveva la Spagna col nucleo Barcellona-Real(praticamente 10/11,7 Barca e 3 Real)che infatti ha dominato per tantissimo tempo
ma se hai la Francia...e non hai tempo per allenarla,non hai giocatori che giocano tanto insieme e non hai lo stesso CT per 7-8 anni che imposta un tipo di lavoro...certe cose non le crei...
-
- Rookie
- Messaggi: 842
- Iscritto il: 11/08/2010, 13:42
- Località: Portus Naonis
- 68
- 110
Re: UEFA Euro 2016 - France
Anche nel basket ad un certo punto TUTTO il resto del mondo aveva capito esattamente come presentarsi tatticamente contro gli americani. Questi hanno avuto una fase di flessione ma chissà come hanno ricominciato a darne 30 a tutti. La tattica è un'arma al servizio dell'estro, mai viceversa.
Praticamente con il tuo discorso dai ragione a me e Platoon. E' proprio perché il livello si è abbassato, che squadre dai piedi quadrati ma disposte bene tatticamente possono dire sempre di più la loro.
Edit: O deciditi però, o ogni nazionale è in grado di mettere in campo una squadra disposta bene tatticamente, o non c'è tempo per allenare una nazionale. Perché guarda che per costruire un catenaccio fatto bene, alla atletico madrid, in una nazionale (dove magari i giocatori nei propri club non sono abituati a fare le vasche, penso proprio all'italia come esempio) ci vuole lo stesso tempo che serve per costruire una squadra che ti schiaccia nella tua metacampo come la germania. Germania che poi mica era così nel 2010, per dire, visto che citi la continuità di allenatore come se implicasse una continuità di filosofia. La germania del 2016 sta alla germania del 2010 come il Bayern di guardiola sta al Borussia dortmund di Klopp.
Praticamente con il tuo discorso dai ragione a me e Platoon. E' proprio perché il livello si è abbassato, che squadre dai piedi quadrati ma disposte bene tatticamente possono dire sempre di più la loro.
Edit: O deciditi però, o ogni nazionale è in grado di mettere in campo una squadra disposta bene tatticamente, o non c'è tempo per allenare una nazionale. Perché guarda che per costruire un catenaccio fatto bene, alla atletico madrid, in una nazionale (dove magari i giocatori nei propri club non sono abituati a fare le vasche, penso proprio all'italia come esempio) ci vuole lo stesso tempo che serve per costruire una squadra che ti schiaccia nella tua metacampo come la germania. Germania che poi mica era così nel 2010, per dire, visto che citi la continuità di allenatore come se implicasse una continuità di filosofia. La germania del 2016 sta alla germania del 2010 come il Bayern di guardiola sta al Borussia dortmund di Klopp.
Ultima modifica di Fearless il 11/07/2016, 2:21, modificato 1 volta in totale.
Fearless, già MavsMANIAC.
-
- Hero Member
- Messaggi: 14686
- Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
- 56
- 905
- Contatta:
Re: UEFA Euro 2016 - France
non mi puoi paragonare il basket ad uno sport molto più episodico come il calcio...
non esiste...
il calcio,a livello di singole sorprese nelle grandi competizioni,è sempre stato pieno di "eventi" che si ricordano...dalla notte dei tempi proprio
se nel contesto di uno sport dove all'interno di partite secche l'episodio è determinante...aggiungi anche una componente tattica dove tantissimi sono cresciuti...e una componente atletica dove anche una nazionale mediocre può matchare quello che propone a livello di corsa,muscoli e polmoni un top team...
rischiano di uscire fuori competizioni come quella di quest'anno...
e ripeto:i giocatori davvero top...arrivano stanchissimi a queste competizioni,molto più di una volta...
non esiste...
il calcio,a livello di singole sorprese nelle grandi competizioni,è sempre stato pieno di "eventi" che si ricordano...dalla notte dei tempi proprio
se nel contesto di uno sport dove all'interno di partite secche l'episodio è determinante...aggiungi anche una componente tattica dove tantissimi sono cresciuti...e una componente atletica dove anche una nazionale mediocre può matchare quello che propone a livello di corsa,muscoli e polmoni un top team...
rischiano di uscire fuori competizioni come quella di quest'anno...
e ripeto:i giocatori davvero top...arrivano stanchissimi a queste competizioni,molto più di una volta...
-
- Hero Member
- Messaggi: 14686
- Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
- 56
- 905
- Contatta:
Re: UEFA Euro 2016 - France
Fearless ha scritto:Edit: O deciditi però, o ogni nazionale è in grado di mettere in campo una squadra disposta bene tatticamente, o non c'è tempo per allenare una nazionale. Perché guarda che per costruire un catenaccio fatto bene, alla atletico madrid, in una nazionale (dove magari i giocatori nei propri club non sono abituati a fare le vasche, penso proprio all'italia come esempio) ci vuole lo stesso tempo che serve per costruire una squadra che ti schiaccia nella tua metacampo come la germania.
io ho scritto un'altra cosa...
ho detto che per avere una filosofia di gioco propositivo come quella dei tedeschio degli spagnoli ci vogliono anni...e giocatori già abituati a farlo nei club
per proporre un 4-4-2 o un 3-5-2 stretti...che chiudano gli spazi agli avversari...ci vuole meno...
l'Atletico Madrid è l'evoluzione totale di quell'idea....è il "catenaccio supercharged" che infatti paga dividendi altissimi con una squadra meno forte dei top team con cui fa gara pari e spesso batte....
e appunto,per fare l'Atletico Madrid e non,che ne so,il Portogallo visto dagli ottavi in poi...ci vuole mooooolto più tempo
ma un Portogallo ha comunque una solidità giocando un certo calcio che "gli basta" per speculare sulle partite episodiche e giocarsi le grandi competizioni...in 12 anni credo abbia fatto 4 semifinali e questa Finale nelle grandi competizioni...e dai quarti o ottavi in poi ha sempre giocato grosse partite di difesa e contropiede
- Small Ticket
- Senior
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: 21/02/2006, 17:34
- NBA Team: Golden State Warriors
- 582
- 748
Re: UEFA Euro 2016 - France

Sempre e solo Francia MERDA



Merci

- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7877
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1187
- 3461
- Contatta:
Re: UEFA Euro 2016 - France
Su Sport Week di sabato scorso provocazione di Luigi Garlando per liberarci dal tatticismo esasperato e tornare a divertirci: o allarghiamo i campi o giochiamo in dieci contro dieci.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5022
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: UEFA Euro 2016 - France
Io la vedo come Rasheed: più tattica e più atletismo in campo finiscono per favorire la difesa e tutti i grandi giocatori non possono più prescindere da queste componenti, pena una carriera mediocre o da meteora e comunque non all'altezza delle aspettative.
Il presunto crollo qualitativo è una falsa percezione: il dribbling è molto più difficile se hai un avversario atleticamente preparato capace di recuperarti o buttarti giù con pure un compagno pronto al raddoppio e se vieni fermato quella che una volta era un'innocua palla persa sulla trequarti ora diventa l'innesco di un pericolosissimo contropiede.
La lezioni di Mou e Guardiola - anche se agli antipodi nel modo di intendere il calcio - ci indicano la via del gioco moderno: massimizzare le opportunità e minimizzare i rischi. Ogni squadra sta cercando la via per ottenere questo risultato e se non hai a disposizione il talento delle squadre di Pep, una difesa atletica ed attenta unita al contropiede rimangono in assoluto le armi migliori, assieme ai calci da fermo.
Per le Nazionali vale lo stesso principio: non c'è tempo per allenare tutti gli aspetti, quindi si parte dalla minimizzazione del rischio che significa una difesa tatticamente preparata e attenta. Per il gioco offensivo, invece, o hai a disposizione un gruppo coeso e consolidato che l'allenatore conosce e che magari gioca anche assieme (sia in Nazionale da tanto tempo che in un club), con il quale si può sviluppare un sistema, magari già conosciuto; oppure ci si affida ai singoli, al sempre verde contropiede e a una manciata di schemi sui calci piazzati.
Germania e Italia sono stati un esempio di gruppo consolidato che gioca assieme e che l'allenatore conosce alla perfezione e infatti hanno espresso il miglior gioco dell'Europeo. Anche la Spagna fa parte del gruppo, ma essendo in fase di ristrutturazione pesante ha patito la transizione non riuscendo ad esprimersi al massimo livello. Praticamente tutte le altre squadre hanno scelto l'altro approccio e in diverse situazioni ha pagato dividendi molto più alti del previsto.
Mah... Molto dipende dalla squadra e dal ruolo interpretato in campo. Se guardiamo all'Europeo è una cosa, ma in campionato la questione cambia: da centrocampista è un giocatore molto ordinato che fa entrambe le fasi, ma schierato più avanti segna e fa segnare senza problemi, come testimoniano i suoi gol e assist della stagione passata. All'Europeo non ricordo una sola delle partite che ho visto in cui sia uscito sconfitto dal confronto diretto con un avversario e per la strategia portoghese è stato forse il giocatore più importante, unico centrocampista a cui Fernando Santos non ha mai rinunciato.
Il presunto crollo qualitativo è una falsa percezione: il dribbling è molto più difficile se hai un avversario atleticamente preparato capace di recuperarti o buttarti giù con pure un compagno pronto al raddoppio e se vieni fermato quella che una volta era un'innocua palla persa sulla trequarti ora diventa l'innesco di un pericolosissimo contropiede.
La lezioni di Mou e Guardiola - anche se agli antipodi nel modo di intendere il calcio - ci indicano la via del gioco moderno: massimizzare le opportunità e minimizzare i rischi. Ogni squadra sta cercando la via per ottenere questo risultato e se non hai a disposizione il talento delle squadre di Pep, una difesa atletica ed attenta unita al contropiede rimangono in assoluto le armi migliori, assieme ai calci da fermo.
Per le Nazionali vale lo stesso principio: non c'è tempo per allenare tutti gli aspetti, quindi si parte dalla minimizzazione del rischio che significa una difesa tatticamente preparata e attenta. Per il gioco offensivo, invece, o hai a disposizione un gruppo coeso e consolidato che l'allenatore conosce e che magari gioca anche assieme (sia in Nazionale da tanto tempo che in un club), con il quale si può sviluppare un sistema, magari già conosciuto; oppure ci si affida ai singoli, al sempre verde contropiede e a una manciata di schemi sui calci piazzati.
Germania e Italia sono stati un esempio di gruppo consolidato che gioca assieme e che l'allenatore conosce alla perfezione e infatti hanno espresso il miglior gioco dell'Europeo. Anche la Spagna fa parte del gruppo, ma essendo in fase di ristrutturazione pesante ha patito la transizione non riuscendo ad esprimersi al massimo livello. Praticamente tutte le altre squadre hanno scelto l'altro approccio e in diverse situazioni ha pagato dividendi molto più alti del previsto.
Rasheed ha scritto:DODO io non sono d'accordo invece
Joao Mario per me ha dimostrato di essere un ottimo giocatore di calcio...molto duttile...
ma in questi Europei ha dimostrato una cosa:difficilmente è in grado di incidere con assist,goal o grandissime giocate...è un eccellente,eccellente giocatore di sistema...io,ad esempio,lo vedrei benissimo al Real Madrid a fare il supersub che cambia sia le mezzali che a volte i 3/4isti
ma verrà pagato e considerato un top player dopo questi Europei,già sento di giocatore incedibile per meno della clausola(60 milioni)...per me non lo è
Mah... Molto dipende dalla squadra e dal ruolo interpretato in campo. Se guardiamo all'Europeo è una cosa, ma in campionato la questione cambia: da centrocampista è un giocatore molto ordinato che fa entrambe le fasi, ma schierato più avanti segna e fa segnare senza problemi, come testimoniano i suoi gol e assist della stagione passata. All'Europeo non ricordo una sola delle partite che ho visto in cui sia uscito sconfitto dal confronto diretto con un avversario e per la strategia portoghese è stato forse il giocatore più importante, unico centrocampista a cui Fernando Santos non ha mai rinunciato.
-
- Pro
- Messaggi: 7925
- Iscritto il: 26/11/2011, 10:53
- Squadra di calcio: Juventus
- Località: Vasto (CH, e non stiamo parlando della Svizzera)
- 1513
- 1194
Re: UEFA Euro 2016 - France
Rivedendo il gol, trovo assurdo il comportamento di Umtiti che lascia tutto quello spazio ad Eder per concludere.
Campione d'Italia Dinasty Fantacalcio 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020
- pepper90
- Pro
- Messaggi: 4517
- Iscritto il: 18/02/2013, 16:00
- NBA Team: Boston Celtics
- Località: Usa
- 7
- 362
- Contatta:
Re: UEFA Euro 2016 - France
A me è sembrato che il portiere fosse in netto ritardo. Il tiro non era fortissimo e nemmeno angolato oltre ad aver tirato anche da una certa distanza
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: UEFA Euro 2016 - France
Si anche secondo me tiro tranquillamente parabile. Lloris si è fatto sorprendere.
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15363
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1950
- 1705
Re: UEFA Euro 2016 - France
Comunque io credo che il fatto che l'Olanda o la Spagna facciano fatica dopo anni di ottimi risultati, sia anche normale nel processo naturale di cambio generazionale. Capita quando questo processo è netto e non accompagnato, quando in poco tempo (ovvero in 1 o 2 competizioni) ti ritrovi a dover fare a meno (o comunque fare i conti con il regresso atletico) di elementi fondamentali come Van Persie, Robben, Xavi, Iniesta, Villa e nel frattempo non hai ancora inserito a dovere una valida alternativa.
Il calcio olandese e il calcio spagnolo hanno sempre sfornato ottimi giovani giocatori e lo faranno ancora, solo che ora stanno subendo tutte le conseguenze 'negative' del cambio generazionale. Soprattutto l'Olanda, che ha pagato con la mancata qualificazione all'Europeo.
Piuttosto va visto se il calcio gallese e quello polacco riusciranno a confermarsi su questi livelli da qui ad X anni, per dimostrare che non è stata solo l'avventura importante di una generazione calcistica bensì il frutto di un ottimo player development sviluppato dalla propria federazione.
Il calcio olandese e il calcio spagnolo hanno sempre sfornato ottimi giovani giocatori e lo faranno ancora, solo che ora stanno subendo tutte le conseguenze 'negative' del cambio generazionale. Soprattutto l'Olanda, che ha pagato con la mancata qualificazione all'Europeo.
Piuttosto va visto se il calcio gallese e quello polacco riusciranno a confermarsi su questi livelli da qui ad X anni, per dimostrare che non è stata solo l'avventura importante di una generazione calcistica bensì il frutto di un ottimo player development sviluppato dalla propria federazione.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
- RizzK8
- Hero Member
- Messaggi: 26713
- Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Squadra di calcio: Juventus
- Località: Vicenza
- 5510
- 6297
Re: UEFA Euro 2016 - France
Statistica che secondo me faceva testo nel calcio old-style... Negli ultimi 20 anni, calcio moderno, i mondiali sono stati vinti da 5 squadre diverse (Francia, Brasile, Italia, Spagna, Germania)..Fearless ha scritto:Comunque chissà com'è al mondiale vincono sempre le solite tre, invece nell'europeo le big si incontrano relativamente presto e si eliminano l'un l'altra spianando la strada alla cenerentola di turno che becca il sorteggio e/o il mese di grazia assoluta. Col portogallo siamo già alla decima vincitrice distinta in 15 edizioni (tra cui Danimarca e Grecia, per capirci). Al mondiale 7 in 20, con 13 vinte da Brasile Germania e Italia.
Never Underestimate the Heart of a Champion