ride_the_lightning ha scritto: 12/03/2018, 17:38 Collateral è una mini-serie così bella che è riuscita a farmi metter da parte l'odio profondo che provo per Carey Mulligan e le sue fossette.
odio?!? ha pure recitato per il maestro...
ride_the_lightning ha scritto: 12/03/2018, 17:38 Collateral è una mini-serie così bella che è riuscita a farmi metter da parte l'odio profondo che provo per Carey Mulligan e le sue fossette.
BruceSmith ha scritto: 12/03/2018, 20:44ride_the_lightning ha scritto: 12/03/2018, 17:38 Collateral è una mini-serie così bella che è riuscita a farmi metter da parte l'odio profondo che provo per Carey Mulligan e le sue fossette.
odio?!? ha pure recitato per il maestro...
BruceSmith ha scritto: 12/03/2018, 20:44ride_the_lightning ha scritto: 12/03/2018, 17:38 Collateral è una mini-serie così bella che è riuscita a farmi metter da parte l'odio profondo che provo per Carey Mulligan e le sue fossette.
odio?!? ha pure recitato per il maestro...
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.
The Answer Palermitano ha scritto:Ho visto "Everything Sucks" e "The End of the F**king world" , il primo l'ho veramente apprezzato,leggero e divertente , l'ho visto con molto piacere e mi ha davvero rigettato in quegli anni.
Il secondo na cacata assurda, l'ho visto con fatica seppur gli episodi erano di 20 minuti ciascuno, non ne capisco il senso, non ne ho capito l'ambientazione, boh davvero inutile a mio modo di vedere.
Staralfur ha scritto: 17/03/2018, 14:31The Answer Palermitano ha scritto:Ho visto "Everything Sucks" e "The End of the F**king world" , il primo l'ho veramente apprezzato,leggero e divertente , l'ho visto con molto piacere e mi ha davvero rigettato in quegli anni.
Il secondo na cacata assurda, l'ho visto con fatica seppur gli episodi erano di 20 minuti ciascuno, non ne capisco il senso, non ne ho capito l'ambientazione, boh davvero inutile a mio modo di vedere.
Ban per Tap, immediato!
The end of f***ing world è bellissimo, altro che inutile.
Che vuol dire non capisco il senso, l'ambientazione ecc, che c'è da capire è una black comedy on the road che a me ha fatto morire dal ridere con due prove magnifiche degli attori ed una colonna sonora da 10+.
Basta farsi trasportare da questo viaggio tanto assurdo e divertente quanto di crescita e maturazione dei due ragazzi.
Everything sucks non l'ho visto ma tutti ne parlano come una brutta copia proprio della serie inglese.
Premessa: non ho visto Everything Sucks.The Answer Palermitano ha scritto: 17/03/2018, 20:22 Le 2 serie hanno proprio poco da vedere però il messaggio nella seconda è più chiara. Le puntate vanno dietro questa "diversità" che la protagonista tenta di accettare da se prima. Inoltre i ragazzini di Everything Sucks hanno problemi "giornalieri", stupidotti, facilmente riconoscibili alla gioventù di ognuno di noi, non sono dei disadatti mentali come di quell'altra.
Io boh questo in the f**king world non l'ho vista, intanto l'ambientazione non è manco poi cosí non so come dirla, sembra tutta retrò però è ambientata nei giorni nostra, la tipa fuori di testa all'inizio del film distrugge uno smartphone, però l'arredamento delle case poi è cosí vecchio che manco mia nonna ...
Anche lo svolgimento della storia, mi è parso "assurdo" quando nella storia di assurdo non dev'esserci nulla, non è fantascienza o paranormale .
Wolviesix ha scritto: 17/03/2018, 23:49Premessa: non ho visto Everything Sucks.The Answer Palermitano ha scritto: 17/03/2018, 20:22 Le 2 serie hanno proprio poco da vedere però il messaggio nella seconda è più chiara. Le puntate vanno dietro questa "diversità" che la protagonista tenta di accettare da se prima. Inoltre i ragazzini di Everything Sucks hanno problemi "giornalieri", stupidotti, facilmente riconoscibili alla gioventù di ognuno di noi, non sono dei disadatti mentali come di quell'altra.
Io boh questo in the f**king world non l'ho vista, intanto l'ambientazione non è manco poi cosí non so come dirla, sembra tutta retrò però è ambientata nei giorni nostra, la tipa fuori di testa all'inizio del film distrugge uno smartphone, però l'arredamento delle case poi è cosí vecchio che manco mia nonna ...
Anche lo svolgimento della storia, mi è parso "assurdo" quando nella storia di assurdo non dev'esserci nulla, non è fantascienza o paranormale .
Ma da quello che ho capito ti lamenti perchè sono serie diverse nonostante abbiano entrambe dei ragazzi come protagonisti (e quindi PER FORZA devono trattare temi simili), perchè i ragazzi sono dipinti in modi diversi tra le serie e da come eri tu alla loro età (non sia mai che si dica apertamente che ci sono ragazzini emotivamente disturbati), perchè nel Regno Unito le case sono vecchie e arredate male, e non hai idea di cosa sia la sospensione dell'incredulità.
Quindi la storia di End of The F***ing World è assurda e non va bene, ma Dexter è perfettamente plausibile così come tutti i CSI, NCIS, e crime vari.
Dimentico nulla?