Pagina 55 di 1619

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 01/12/2015, 9:48
da doc G
Hobbit83 ha scritto: In Italia ci abbiamo condannato delle persone, per "concorso morale". Per quello l'ho citato. Ma mi scuso perchè rischio di portatre la discussione offtopic.
Anche per me la responsabilità è individuale, e mi piacerebbe fosse così per tutti e sempre.

:thumbup: :thumbup: :thumbup:
In Italia abbiamo condannato gente per le cose più assurde, dalla responsabilità morale al non poteva non sapere, abbiamo condannato un tale perché su una agendina abbiamo letto un Tortona in cui non si capiva bene, per via della calligrafia, se si trattava di una n o una r...
Guarda anche ai casi più famosi di cronaca giudiziaria, ed ecco che ti rendi conto che le cose a volte sono assurde.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 01/12/2015, 10:29
da frog
Hobbit83 ha scritto: Premesso che continuare a considerarli semplici pazzoidi e questi atti, sempre più frequenti, semplici episodi isolati per me significa VOLER continuare a ignorare il problema, io non vado in giro a chiedere a ogni magrebino di giustificarsi in quanto musulmano. Altri lo fanno, perché si sa, il "concorso morale" va perseguito solo se lo troviamo comodo.

Io rimango della stessa posizione che presi quando Spree si era fissato sugli atti terroristici negli States, poi lo stesso Spree postò quella interessantissima ricerca sulla relazione tra il numero di armi che circolano e le stragi dei cosiddetti lupi solitari che avvengono. Io prima di tutto terrei sempre presente il contesto nel quale avvengono certi episodi, perché in un paese dove uno studente che scende dal letto con il piede sbagliato può concepire il fatto di andare a scuola a decimare professori e compagni di classe non lo riterrei un contesto paragonabile con quello italiano.
Poi le chiacchiere da bar sui musulmani che sono tutti terroristi e gli ebrei che sono tutti strozzini, sono dure a morire e in questi giorni prendono il sopravvento.
Penso che negli anni '30 in giro per il mondo era dura essere italiano senza essere considerato mafioso o fascista e se chi chiede ai musulmani di prendere le distanze dai terroristi è vestito di verde, direi che non ha bisogno di troppi ragionamenti per capire quanto in malafede sia.
Purtroppo ricordiamoci sempre di chi ha potuto godere di una netta maggioranza nel corso degli anni in Italia, la gente che ragiona per stereotipi è tanta, troppa e il dilagare dei social network non ha fatto altro che amplificare la loro ignoranza.
Detto questo io il ragionamento di Bluto lo appoggio in pieno.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 09/12/2015, 15:12
da boantos
Qualcuno che conosca meglio come funzioni sto "bail in" per le banche a partire dal prossimo anno?
Cos'è l'ennesima agevolazione alle banche? L'ennesima inculata per il popolo?

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 09/12/2015, 15:20
da Spree
È una roba sacrosanta. Che, si spera, dovrebbe inculcare un po' di responsabilità in chi compra azioni e obbligazioni.

Sent from my XT1033 using Tapatalk

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 09/12/2015, 15:32
da boantos
Spree ha scritto:È una roba sacrosanta. Che, si spera, dovrebbe inculcare un po' di responsabilità in chi compra azioni e obbligazioni.

Io quello che non capisco è perchè devono andare a toccare i correntisti in ultima spiaggia.
Non so quali sarebbero le conseguenze di una banca che fallisce però.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 09/12/2015, 15:40
da doc G
boantos ha scritto:Qualcuno che conosca meglio come funzioni sto "bail in" per le banche a partire dal prossimo anno?
Cos'è l'ennesima agevolazione alle banche? L'ennesima inculata per il popolo?

Agevolazione per le banche dipende da come la vedi.
In caso di difficoltà economica di una banca, il percorso sarebbe questo:
1) Commissariamento, quindi azzeramento di tutti gli amministratori e sostituzione con commissari nominati ora da Bankitalia, in futuro da BCE.
2) Stabilito l'ammontare delle difficoltà, il denaro necessario va recuperato, nell'ordine, diminuendo fino ad azzerare totalmente gli importi di:
a) Azioni. Di fatto è praticamente certo, in caso di procedura, il loro azzeramento totale.
b) Obbligazioni subordinate, capitale di rischio delle banche, vedi sopra.
c) Obbligazioni convertibili
e) Obbligazioni comuni
f) Conti correnti superiori a 100.000 euro
3) Costituzione di un fondo rotativo fra le banche che intervenga con un prestito alla banca in difficoltà.
4) Vendita all'asta della banca, se nell'insieme o frazionata lo decidono i commissari.
Qualora tutto ciò non sia sufficiente per il salvataggio non ti saprei dire. Immagino debba essere valutato da BCE e Commissione UE.
Non sono previsti in nessun caso interventi dello Stato, quindi non dovrebbero intervenire i contribuenti.
Per quanto riguarda le quattro banche attualmente "salvate", non c'è stato un vero e proprio bail in, in quanto ci si è fermati alle azioni ed alle obbligazioni subordinate, che fanno parte del capitale di rischio delle banche, non sono stati toccati gli altri obbligazionisti o i correntisti, i commissari hanno scorporato tutte le sofferenze, conferendole ad una "bad bank" creata appositamente, al prezzo del 17% del valore nominale (sufficiente per il salvataggio), non è detto però che non ci siano aiuti pubblici, perché se la bad bank non ricaverà nemmeno il 17% dalla cessione o dalla gestione delle sofferenze subentrerà la garanzia della cassa depositi e prestiti.
I sistemi per affrontare la situazione di crisi di una banca fondamentalmente sono vari, ma possiamo ridurli a 4: bail in, nazionalizzazione, fallimento e conferimento di soldi pubblici, se la situazione non è particolarmente grave c'è anche la possibilità intermedia sfruttata nel caso MPS, vale a dire un prestito convertibile in azioni, se la banca non rende il denaro avviene la nazionalizzazione. Per fortuna MPS ha già rimborsato l'intero importo del prestito.
A me francamente il bail in sembra la strada più logica.
Tutti i partiti, sia in sede europea che in sede di conversione del decreto, hanno o votato a favore o si sono astenuti.
Nel caso delle 4 banche ad ora Lega e sinistra spingono per la nazionalizzazione, salva una futura riprivatizzazione, anche se la lega ogni tanto parla di fallimenti, M5S ha presentato un emendamento per la soluzione Monti, quella usata per MPS, anche se la proposta M5S è più favorevole per le banche e meno per lo Stato, in quanto il tasso di interesse sarebbe minore, ma sono tutte soluzioni ormai impraticabili, dopo la direttiva europea ed il recepimento nel nostro ordinamento.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 09/12/2015, 15:41
da doc G
boantos ha scritto:
Spree ha scritto:È una roba sacrosanta. Che, si spera, dovrebbe inculcare un po' di responsabilità in chi compra azioni e obbligazioni.

Io quello che non capisco è perchè devono andare a toccare i correntisti in ultima spiaggia.
Non so quali sarebbero le conseguenze di una banca che fallisce però.

Però scusa, se una banca fallisce e basta, in stile Lehmann, si nomina un curatore, cede tutto quello che si può cedere ed i creditori, fra cui i correntisti, prendono qualche cosa alla chiusura del fallimento in proporzione a quanto ricavato. Si tratta della soluzione più punitiva possibile per correntisti e risparmiatori.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 15/12/2015, 0:32
da Leviathan
E' morto Cossutta. Forse l'ultimo dei veri "compagni" del vecchio PCI rimasti.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 15/12/2015, 11:34
da frog
Quiz sui simboli che si sono succeduti in questi anni, io sono risultato un elettore normale :biggrin:


http://espresso.repubblica.it/palazzo/2 ... ref=HRBZ-1

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 15/12/2015, 11:46
da ripper23
frog ha scritto:Quiz sui simboli che si sono succeduti in questi anni, io sono risultato un elettore normale :biggrin:


http://espresso.repubblica.it/palazzo/2 ... ref=HRBZ-1

Risultato:

Sei il solito comunista

Immagine

E niente, e io che pensavo di aver superato quella fase. :forza:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 15/12/2015, 11:49
da lebronpepps
idem come Ripper

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 15/12/2015, 11:55
da Paperone
Idem :forza:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 15/12/2015, 11:56
da Mr. Sloan
Pure io :forza:
E quanti ricordi col Partito marxista leninista e gli attivisti che distribuivano volantini e giornali in universita' :biggrin:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 15/12/2015, 12:39
da Hobbit83
Mi iscrivo come quinto ai "Soliti Comunisti"
Facciamo un partito? :forza:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 15/12/2015, 13:01
da Bluto Blutarsky
Sempre stato trotzkista