Pagina 55 di 111
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 14/02/2018, 1:08
da Staralfur
SafeBet ha scritto: 14/02/2018, 0:05
Ho rivisto le temperature da dicembre in poi e su gennaio avete ragione, più caldo del solito. Dicembre però a Sesto San Giovanni ha registrato minima 0 o inferiore in 25 giorni su 31, che mi sembra in linea o addirittura sotto la media.
La media di Sesto San Giovanni per il mese di dicembre è +0,4 di minima e +6 di massima, per gennaio minima -1 massima +4,8, per febbraio minima 0.7 massima 7.9.
Ma infatti dicembre si salva è pur sempre un mese di transizione tardo autunnale inizio inverno, gennaio è stato uno scempio e febbraio per ora uguale, vediamo se verso fine mese si riprende.
Però ecco dovesse finire febbraio senza un evento freddo (a marzo l'inverno è finito salvo rarissimi colpi di coda) l'inverno 2017/2018 verrebbe ricordato come un inverno anonimo (attenzione non dico un non inverno ma un inverno anonimo). Parlo da appassionato di meteo eh, per i meno appassionati capisco che possa sembrare un inverno "normale"

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 14/02/2018, 9:18
da Whatarush
Staralfur ha scritto: 14/02/2018, 1:08
Ma infatti dicembre si salva è pur sempre un mese di transizione tardo autunnale inizio inverno, gennaio è stato uno scempio e febbraio per ora uguale, vediamo se verso fine mese si riprende.
Però ecco dovesse finire febbraio senza un evento freddo (a marzo l'inverno è finito salvo rarissimi colpi di coda) l'inverno 2017/2018 verrebbe ricordato come un inverno anonimo (attenzione non dico un non inverno ma un inverno anonimo). Parlo da appassionato di meteo eh, per i meno appassionati capisco che possa sembrare un inverno "normale"
Star, ma questo può avere effetti sull'estate, cioè può preannunciare un'estate di passione o non c'entra assolutamente nulla?
Poi ti volevo anche chiedere come siamo messi a livello di precipitazioni, cioè se l'inverno "anonimo" è bastato a lenire quella situazione drammatica che ci portiamo appresso dall'estate scorsa...
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 14/02/2018, 10:15
da Staralfur
Whatarush ha scritto:
Star, ma questo può avere effetti sull'estate, cioè può preannunciare un'estate di passione o non c'entra assolutamente nulla?
Poi ti volevo anche chiedere come siamo messi a livello di precipitazioni, cioè se l'inverno "anonimo" è bastato a lenire quella situazione drammatica che ci portiamo appresso dall'estate scorsa...
No non avrà nessun effetto sull'estate. Non sono collegate le due cose da qui a giugno la circolazione atmosferica cambierà. Poi che questa estate c'è il rischio di soffrire lo si sa, le estati degli anni 2000 sono spesso infuocate.
Per le mie zone assolutamente no. Il 2017 è stato l'anno con meno precipitazioni dal 1945 con appena 272 mm di pioggia a fronte di una media annuale di 652 mm.
Questa è una carta che ci indica la sicctà in Toscana dal 12/16 al 11/17 (fonte Lamma Toscana)
A gennaio e febbraio 2018 le precipitazioni sono aumentate rispetto ai valori di un anno fa (cause due/tre giorni di temporali), ma la condizione del terreno e delle falde sotterrane è ancora critica, in netto deficit.
Per il resto d'Italia il 2017 è stato l'anno meno piovoso da due secoli. Ed il 2018 è iniziato con un -50% di precipitazioni rispetto alla media. La situazione rimane di piena siccità e l'agricoltura soprattutto ne risente fortemente, seppur naturalmente ci sono aree più colpite vedi Sicilia, ed aree meno colpite mi viene in mente il Friuli.
Ci sarà da monitorare anche questo 2018, purtroppo i cambiamenti climatici portano anche a queste conseguenze.
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 14/02/2018, 12:43
da Staralfur
Per dirvi quanto sia sfigata la Toscana per la neve, stamani ha nevicato all'Elba e all'Isola del Giglio.
Pure nel Lazio zona Cerveteri ha nevicato, noi saltati in pieno
Ora temperatura di 8,6°C in aumento, minima ancora una volta over 0°C, per la precisione +0,8°C.
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 21/02/2018, 15:35
da Staralfur
Mi sa che la natura mi ha letto e ha deciso di smentirmi.
Da oggi iniziano 10 giorni in cui l'inverno 2018 potrebbe fare la voce grossa, anzi grossissima.
Soprattutto la prossima settimana è prevista un'enorme colata gelida proveniente dalla Russia che coinvolgerà tutta Europa, Italia compresa.
La rilevanza dell'evento potrebbe essere davvero notevole sia per le temperature che per la neve.
Vi metto due carte per farvi vedere la vastità della colata

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 21/02/2018, 15:58
da lele_warriors
leggi leggi della bora stara...mi piglia male
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 21/02/2018, 16:09
da Staralfur
lele_warriors ha scritto: 21/02/2018, 15:58
leggi leggi della bora stara...mi piglia male
Il freddo entrerà principalmente dalla porta della bora, e lo farà con decisione. Non vorrei essere a Trieste in quei giorni

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 21/02/2018, 16:12
da lele_warriors
già oggi direi, vista la situazione, che soffia già forte.
sono previsti svariati giorni di bora a 120-130km/h, bene...
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 21/02/2018, 16:44
da Teo
Ottimo, io sono su da venerdi sera a domenica mattina, vengo con la fune
E poi domenica sono in panchina con una percepita di -4 alle 15

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 22/02/2018, 15:08
da lele_warriors
http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cro ... hfpitsel-1
stanotte si è arrivati aa 133 km/h
cmq da ieri veramente notevole, vento quasi senza soste, e pare si vada avanti oltre ai 100km/h per altri 3-4 giorni...benissimo

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 23/02/2018, 12:45
da Teo
Dici? Le previsioni che vedevo non mettevano più di 60. Sono su da stasera fino a domenica, mi rompe il cazzo dover star fuori e aggrapparmi alle cose...
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 23/02/2018, 14:05
da PLATOON
Domanda da ignorante visto che da me un vento così è quasi impossibile: come si gestisce la vita quotidiana in questi giorni? Quando dura svariati giorni
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 23/02/2018, 18:53
da Teo
Non si esce molto. E se si esce non si va in certe zone.
Oltre a quello ci sono prevenzioni a livello di chiusura strade o zone
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 23/02/2018, 19:01
da Bonaz
Da me domenica mettono venti a 30 km/h ed è già tanto così
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 23/02/2018, 19:07
da PLATOON
Teo ha scritto: 23/02/2018, 18:53
Non si esce molto. E se si esce non si va in certe zone.
Oltre a quello ci sono prevenzioni a livello di chiusura strade o zone
Oltre un certo aumento dell'intensità scattano divieti proprio di utilizzare mezzi?