Pagina 55 di 62

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 19/04/2021, 16:09
da Maverick
francilive ha scritto: 19/04/2021, 14:43 è proprio il concetto di telecomando universale che non va. nel senso che ogni brand implementa sempre funzioni specifiche sul controllo remoto. il telecomando universale ha senso solo sulla fascia entry entry level se ti si sfascia l'originale, altrimenti ti ritrovi la maggior parte delle funzioni non supportate, e tanto vale...

Dissento. I comandi sempre quelli sono e sono implementati
Ovviamente parliamo di universali evoluti, non il fully8 di meliconi

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 19/04/2021, 17:19
da francilive
Maverick ha scritto: 19/04/2021, 16:09
francilive ha scritto: 19/04/2021, 14:43 è proprio il concetto di telecomando universale che non va. nel senso che ogni brand implementa sempre funzioni specifiche sul controllo remoto. il telecomando universale ha senso solo sulla fascia entry entry level se ti si sfascia l'originale, altrimenti ti ritrovi la maggior parte delle funzioni non supportate, e tanto vale...

Dissento. I comandi sempre quelli sono e sono implementati
Ovviamente parliamo di universali evoluti, non il fully8 di meliconi
quindi mi vuoi dire che se prendo un telecomando universale posso ad esempio su un LG utilizzare il puntatore a schermo? ha la tecnologia infrarossi per farlo? è supportato dal device? se si, mea culpa.
 

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 19/04/2021, 22:20
da Maverick
francilive ha scritto: 19/04/2021, 17:19
Maverick ha scritto: 19/04/2021, 16:09

Dissento. I comandi sempre quelli sono e sono implementati
Ovviamente parliamo di universali evoluti, non il fully8 di meliconi
quindi mi vuoi dire che se prendo un telecomando universale posso ad esempio su un LG utilizzare il puntatore a schermo? ha la tecnologia infrarossi per farlo? è supportato dal device? se si, mea culpa.
 
Si, esistono telecomandi che emulano il magic remote
E comunque, per quelli non compatibili, parliamo di una singola funzione tra l'altro sostituibile coni tasti freccia

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 20/04/2021, 11:06
da francilive
Maverick ha scritto: 19/04/2021, 22:20
francilive ha scritto: 19/04/2021, 17:19
quindi mi vuoi dire che se prendo un telecomando universale posso ad esempio su un LG utilizzare il puntatore a schermo? ha la tecnologia infrarossi per farlo? è supportato dal device? se si, mea culpa.

Si, esistono telecomandi che emulano il magic remote
E comunque, per quelli non compatibili, parliamo di una singola funzione tra l'altro sostituibile coni tasti freccia
Che sia sostituibile non lo metto in dubbio, ma se un telecomando non integra le funzioni specifiche, sulle tv avanzate perde tantissimo, perchè sono anche quelle che fanno la differenza a livello di usabilità, rendendo molto più comode e veloci tante procedure.
 

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 20/04/2021, 15:46
da Maverick
francilive ha scritto: 20/04/2021, 11:06
Maverick ha scritto: 19/04/2021, 22:20
Si, esistono telecomandi che emulano il magic remote
E comunque, per quelli non compatibili, parliamo di una singola funzione tra l'altro sostituibile coni tasti freccia
Che sia sostituibile non lo metto in dubbio, ma se un telecomando non integra le funzioni specifiche, sulle tv avanzate perde tantissimo, perchè sono anche quelle che fanno la differenza a livello di usabilità, rendendo molto più comode e veloci tante procedure.
 

Ripeto, la funzione puntatore è l'unica scarsamente emulata, tutto il resto c'è.

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 04/05/2021, 15:48
da MarkoJaric
Debbo comperare una tv.
Premessa: come tantissime altre robe nella mia vita, non ci capisco un cazzo.
Indi per cui, chiedo aiuto a voi smanettoni del mio cuor.
Budget: 500/600 pleuri.
Tecnologia: boh... come detto non ci capisco una sega. Consigliatemi.

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 04/05/2021, 15:49
da francilive
MarkoJaric ha scritto: 04/05/2021, 15:48 Debbo comperare una tv.
Premessa: come tantissime altre robe nella mia vita, non ci capisco un cazzo.
Indi per cui, chiedo aiuto a voi smanettoni del mio cuor.
Budget: 500/600 pleuri.
Tecnologia: boh... come detto non ci capisco una sega. Consigliatemi.

Ma che ti serve, un classico 49/55/65 pollici da salotto o roba piu' piccola?
Nel caso, i vari brand propongono soluzioni abbastanza simili su quella fascia di prezzo, per cui puoi seguire le offerte anche presso le catene commerciali solite.
Unica cosa, accertati che sia roba recente, ossia che supporti HDMI 2.1, fondamentale per avere longevità nella riproduzione di contenuti provenienti da console di nuova generazione ecc.

per capire cosa sia HDMI 2.1 c'è il mondo in rete, ti linko il primo contenuto decente che ho trovato
https://www.dday.it/redazione/33841/tut ... mpleta-faq
 

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 04/05/2021, 16:04
da MarkoJaric
francilive ha scritto: 04/05/2021, 15:49
MarkoJaric ha scritto: 04/05/2021, 15:48 Debbo comperare una tv.
Premessa: come tantissime altre robe nella mia vita, non ci capisco un cazzo.
Indi per cui, chiedo aiuto a voi smanettoni del mio cuor.
Budget: 500/600 pleuri.
Tecnologia: boh... come detto non ci capisco una sega. Consigliatemi.

Ma che ti serve, un classico 49/55/65 pollici da salotto o roba piu' piccola?
Nel caso, i vari brand propongono soluzioni abbastanza simili su quella fascia di prezzo, per cui puoi seguire le offerte anche presso le catene commerciali solite.
Unica cosa, accertati che sia roba recente, ossia che supporti HDMI 2.1, fondamentale per avere longevità nella riproduzione di contenuti provenienti da console di nuova generazione ecc.

per capire cosa sia HDMI 2.1 c'è il mondo in rete, ti linko il primo contenuto decente che ho trovato
https://www.dday.it/redazione/33841/tut ... mpleta-faq
 

Hai ragione, pensavo ad un 55 pollici.
Per il resto: ora mi documento.
Grazias dei link.

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 04/05/2021, 16:26
da RizzK8
MarkoJaric ha scritto: 04/05/2021, 15:48 Debbo comperare una tv.
Premessa: come tantissime altre robe nella mia vita, non ci capisco un cazzo.
Indi per cui, chiedo aiuto a voi smanettoni del mio cuor.
Budget: 500/600 pleuri.
Tecnologia: boh... come detto non ci capisco una sega. Consigliatemi.

Ma che poracciata è???

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 04/05/2021, 16:31
da MarkoJaric
RizzK8 ha scritto: 04/05/2021, 16:26
MarkoJaric ha scritto: 04/05/2021, 15:48 Debbo comperare una tv.
Premessa: come tantissime altre robe nella mia vita, non ci capisco un cazzo.
Indi per cui, chiedo aiuto a voi smanettoni del mio cuor.
Budget: 500/600 pleuri.
Tecnologia: boh... come detto non ci capisco una sega. Consigliatemi.

Ma che poracciata è???

Infatti leggendo un po’ sul web con 600 euro non me ce danno nemmeno il telecomando dei 55 pollici led :forza:

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 04/05/2021, 18:28
da francilive
MarkoJaric ha scritto: 04/05/2021, 16:31
RizzK8 ha scritto: 04/05/2021, 16:26

Ma che poracciata è???

Infatti leggendo un po’ sul web con 600 euro non me ce danno nemmeno il telecomando dei 55 pollici led :forza:
LED quanti ne vuoi, OLED la vedo più dura, a meno di non presentarsi con ferro e passamontagna  :forza:
 

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 04/05/2021, 19:14
da francilive
Comunque per quella fascia di prezzo direi un LG Nanocell. Mi pare il miglior compromesso tra tecnologie aggiornate e qualità generale, in linea con il prezzo che cerchi. Su altri produttori trovi roba un po' inferiore o più cara a meno di non avere culo con le offerte, ma in quel caso bisogna valutare caso per caso.

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 04/05/2021, 19:27
da MarkoJaric
francilive ha scritto: 04/05/2021, 19:14 Comunque per quella fascia di prezzo direi un LG Nanocell. Mi pare il miglior compromesso tra tecnologie aggiornate e qualità generale, in linea con il prezzo che cerchi. Su altri produttori trovi roba un po' inferiore o più cara a meno di non avere culo con le offerte, ma in quel caso bisogna valutare caso per caso.

Grazie franci.
Ma tipo di samsung c’è qualcosa di interessante sullo stesso budget.
Giusto per avere un paio di opzioni

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 04/05/2021, 20:06
da francilive
MarkoJaric ha scritto: 04/05/2021, 19:27
francilive ha scritto: 04/05/2021, 19:14 Comunque per quella fascia di prezzo direi un LG Nanocell. Mi pare il miglior compromesso tra tecnologie aggiornate e qualità generale, in linea con il prezzo che cerchi. Su altri produttori trovi roba un po' inferiore o più cara a meno di non avere culo con le offerte, ma in quel caso bisogna valutare caso per caso.

Grazie franci.
Ma tipo di samsung c’è qualcosa di interessante sullo stesso budget.
Giusto per avere un paio di opzioni
Si direi la serie 8. Magari di base è più cara ma in promo su diagonali non esagerate qualcosa attorno ai 600 dovresti trovare.
Lascia perdere la serie 7 che è uno step piuttosto inferiore.
Mi raccomando modelli recenti, che abbiano HDMI 2.1. Prendere un 1.4 adesso avrebbe poco poco senso, se non in fascia davvero entry level da 300 euro o diagonali minori (non 4k).
 

Re: LED, LCD, altre tipologie

Inviato: 04/05/2021, 20:15
da francilive
Poi molto fa la diagonale. Per il mio utilizzo la dimensione ottimale è un 43-49. Il 55 proprio come limite limite perchè tendo a starci molto vicino, usarlo come terzo monitor per il pc (youtube, raiplay, dazn, ecc.) e gaming. c'è invece chi se potesse prenderebbe senza indugi anche un 80 pollici. Li non ci sono riferimenti oggettivi, dipende dall'utilizzo che ognuno di noi fa.
Ogni diagonale ha la sua utilità. Ad esempio io sono un amante del 32 pollici, che trovo estremamente versatile, anche se tecnologicamente sono fermi da una vita e i pochi davvero validi costano più di un 43 4k entry level (vedi i sony). per la TV mi trovo molto bene anche con uno Sharp 32 HD Ready e un Hitachi Full HD che uso anche con la Switch in modalità docked, dove il 4k serve davvero a niente. Essendo basati su tecnologie più vecchie li trovo comodi anche per gli ingressi analogici che mi consentono di agganciare per i test dei vecchi device, come vecchie console originali e roba che non ha mai visto nulla di più evoluto di una scart.
Pagati entrambi attorno ai 150 euro in mega offerte al Carrefour e all'Unieuro, li spesso le fanno, vanno a bancali di roba a rotazione, che poi non vedi più, spesso con sigle estere, quindi francesi o tedeschi (garanzia europea) ma assolutamente multilingua nel software. Li ho presi a scatola chiusa e sono stato fortunato, ma ho visto anche dei cessi clamorosi costare ben di più (vedi i samsung serie 4000).
Però diciamo che se la scelta va su un solo televisore adatto un po' per tutto, direi che la soluzione ottimale è tra i 43 e i 55 pollici, che è dove si attesta la maggior parte dei volumi di produzione, per cui trovi anche il miglior rapporto qualità prezzo, non tanto sul listino, quanto sulla frequenza delle scontistiche.