Pagina 55 di 66

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 07/02/2010, 23:16
da Pixi89
Personalmente non mi piace, ecco quello che penso:

- visto che ciò che determina il contratto vincente è l'AAV si può fare
- arbitration e estensioni andrebbero fatte a mio avviso sull'AAV e non sull'ultimo anno di contratto, complicando le cose e i controlli
- ovviamente più realistico (però avviene solo in contratti lunghi e anche raramente)
- visti i nostri contratti per soli tre anni non mi piace molto

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 08/02/2010, 21:12
da darioambro
Luca10 ha scritto: :lol2:

Si possono fare i contratti a salire, perchè non dare la possibilità di farli anche a scendere? A-Rod, tanto per dirne uno, ha il contratto strutturato proprio così nella realtà (08:$27M, 09:$32M, 10:$32M, 11:$31M, 12:$29M, 13:$28M, 14:$25M, 15:$21M, 16:$20M, 17:$20M).

perche le aste sono gia complicate di suo, si crea un gran casino, fare come dici te (anche per gli arbitrati) diventerebbe caotico e ingovernabile

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 09/02/2010, 2:07
da rene144
Luca10 ha scritto: :lol2:

Si possono fare i contratti a salire, perchè non dare la possibilità di farli anche a scendere? A-Rod, tanto per dirne uno, ha il contratto strutturato proprio così nella realtà (08:$27M, 09:$32M, 10:$32M, 11:$31M, 12:$29M, 13:$28M, 14:$25M, 15:$21M, 16:$20M, 17:$20M).

2 ragioni:

1) E' una proposta che è stata bocciata in passato (mi sembra proprio il primissimo anno, con partecipanti molto diversi, quindi potrebbe essere riproposta).
2) Le arbitrations e le estensioni non si basano sull'AAV, ma sull'ultimo anno. Quindi contratti da 10-15-15 e 15-15-10 sarebbero ovviamente molto diversi. Per renderli uguali, le arbitrations e le estensioni dovrebbero basarsi sull'AAV del contratto, ma questo implicherebbe ulteriore lavoro per i commissioners e soprattutto ulteriori rischi di confusione (come conseguenza) dovendo conservare ulteriori dati. Dubito che la proposta passi ai voti. Già avere i contratti a salire è stato un traguardo.

Inoltre nella realtà i contratti a scendere sono pochissimi e rarissimi. Scommetto che ce ne saranno al massimo 10 attivi in tutta l'MLB. Questo accade perchè 1 dollaro oggi vale più di 1 dollaro domani ovviamente a causa di interessi ed inflazione.

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 09/02/2010, 13:37
da Meccanodonte
rene144 ha scritto: Rimango fuori da questo discorso, ma colgo l'occasione per proporre un cambiamento da OPS+ a wRC+ per gli hitters, visto che è uno strumento migliore. Si trova su Fangraphs e le 2 differenze fra wRC+ ed OPS+ sono:

1) wRC+ include SB/CS (premiando un po' di più gente come Ichiro o Ellsbury ad esempio).
2) wRC+ premia l'OBP un po' di più rispetto alla SLG, rispetto a quanto fatto dalla OPS+.

Comunque la cosa più semplice sarebbe semplicemente usare le liste di tipo A e B ufficiali. Negli ultimi anni sono sempre state pubblicate da qualche parte. Se non sbaglio un paio d'anni fa c'era stato un voto contrario.
Intanto rilancio questa proposta, se è possibile.

Favorevoli:
Arizona

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 09/02/2010, 13:39
da Tasco
Meccanodonte ha scritto: Intanto rilancio questa proposta, se è possibile.

Favorevoli:
Arizona

Recap proposte

:forza:

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 09/02/2010, 13:41
da Meccanodonte
Mi do fuoco, giuro che mi ricordavo l'esistenza di un topic del genere, solo che non son riuscito a trovarlo.
Stamattina va così :D

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 17/02/2010, 11:08
da Pixi89
Memo:

Da discutere:
nuovo metodo per le arbitration (calcolo era+ per i rilievi)
invio soldi per anni futuri nelle trade


proposta di rene:
rene144 ha scritto: Per i lanciatori l'ERA+ va benissimo. Al limite bisogna decidere che costante sottrarre ed aumentarla a piacimento. Oppure per i rilievi la si può dimezzare (così che uno da 200 ERA+ valga come un partente da 100 ERA+). Oppure ancora fare ((ERA+)*IP)/100.

Con l'ultimo metodo, Mariano Rivera varrebbe come l'equivalente di 161 ERA+ quest'anno. Ryan Franklin varrebbe 130.5, Carlos Marmol 98, Jose Valverde 97 (ha lanciato solo 54 IP), Jonathan Papelbon 172. Credo che sia il metodo migliore, così su due piedi, perchè gente come Rivera, Papelbon e Nathan (143.5) continuerebbe a valere da superstar (anche se Papelbon mi sembra comunque un po' troppo vicino a Pujols, ma almeno gli è dietro), uno che ha avuto una buona stagione come Franklin verrebbe premiato, ed invece rilievi normali, o forti ma che hanno lanciato relativamente poco, verrebbero trattati come giocatori medi.

Tanti metodi, ed ognuno sceglie il suo preferito. ERA+ - 20 andava bene per le arbitrations, ma in questo modo effettivamente rovina un po' l'ordine del draft a favore dei rilievi. Come fa anche l'Elias, per inciso, ma qui ci sono modi migliori. Ovviamente si possono proporre altri metodi, ma credo che qualcosa vada fatto per i rilievi.

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 17/02/2010, 11:36
da ItalianBlueJay
fliiin floon

propongo che:

durante la offseason nn ci sia un limite (o perlomeno ci sia ma non restrittivo come ora) per il numero di giocatori a roster a 25.

da regolamento si dice che devono essere 25 ,ovviamente all'opening day, ma obbligare a tenere i 25 in offseason mi pare limitantissimo.
Si potrebbe mettere un limite di 30 fino all'opening e da li tassativi 25, oppure illimitati fino ad una settimana o giù di li prima dell'opening.
Visto che in questo siamo distantissimi dalla realtà :fischia: non mi pare un'idea malsanissima, vieppiù utile alla causa.

grazie della disattenzione :D

fliiin floon

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 28/02/2010, 22:37
da darioambro
proprio ieri sera mi è sorto un dubbio, o + che dubbio un'idea che proprio non mi torna, mi riferisco al fatto di cedere una scelta dopo aver vinto un'asta per un giocatore arbitrato, faccio un esempio pratico:

il prossimo anno decido di arbitrare Wright, ossia un TOP 10 un qualunque ranking, mettiamo che per infortunio salti tutta o parte della stagione, oppure che la sua stagione faccia schifo, ne consegue che la sua OPS+ (lo so che dal prossimo anno cambia la statistica di riferimento) potrebbe essere penosa, mettiamo anche che l'asta arrivi ad una cifra tale che decido di non pareggiare, quindi mi prendo la scelta della squadra che ha vinto l'asta.
come è successo ai Clouds quest'anno, la stessa squadra potrebbe vincere + arbitrati e cedere quindi alcune scelte, se per ipotesi gli altri giocatori vinti hanno una OPS+ più alta di quella di Wright, vorreste dirmi che non pareggio un TOP 10 e magari mi prendo una terza o quarta scelta al draft? :shocking:

non mi sembra molto equo, e soprattutto il rischio di perdere un TOP player e prendere briciole al draft  è molto alto, per equità mi parrebbe logico guardare prima un ranking (esepmio MLB.COM) poi la sua OPS+, ma decidere tutto in base ad una sola statistica mi pare poco equo.
voi che dite in merito?

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 28/02/2010, 22:43
da rene144
Che se la sua wRC+ farà schifo, in base a cosa lo definirai un top 10 di qualcosa?
Se invece sarà buona, il suo ranking lo rifletterà. Il problema riguarda sostanzialmente i rilievi. Io avevo proposto la soluzione (ossia mettere il 140 come massimo, oltre alle modifiche che ho sottolineato) per evitare che Pujols (lui top 1 stando all'anno appena passato) valga meno di Andrew Bailey. Ma per il resto, se Wright l'anno prossimo dovesse battere .250/.310/.440, avendo una wRC+ di 98, perchè dovrebbe valere più di gente con una wRC+ più alta?
E soprattutto, di che ranking parli in termini di MLB.com?
Ed ancora di più, i rankings per i fantagiocatori sono arbitrari e fatti da singole persone. Perchè quelli dovrebbero avere valore?

Ci sarebbe da fare un'ulteriore proposta per correggere per il playing time. Tipo Garrett Jones... small sample size, ha piazzato una wRC+ probabilmente irripetibile per uno del suo valore. Si potrebbe inserire una modifica anche lì. Io le proposte le ho fatte. Poi per il resto, adesso siete voi a giocare e decidete voi :forza:

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 28/02/2010, 22:46
da Luca10
Che l'anno scorso se non sbaglio i Blue Jays per Burnett hanno preso la terza scelta degli Yankees (CC, Tex).

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 28/02/2010, 23:08
da darioambro
rene144 ha scritto: Che se la sua wRC+ farà schifo, in base a cosa lo definirai un top 10 di qualcosa?
Se invece sarà buona, il suo ranking lo rifletterà. Il problema riguarda sostanzialmente i rilievi. Io avevo proposto la soluzione (ossia mettere il 140 come massimo, oltre alle modifiche che ho sottolineato) per evitare che Pujols (lui top 1 stando all'anno appena passato) valga meno di Andrew Bailey. Ma per il resto, se Wright l'anno prossimo dovesse battere .250/.310/.440, avendo una wRC+ di 98, perchè dovrebbe valere più di gente con una wRC+ più alta?
E soprattutto, di che ranking parli in termini di MLB.com?
Ed ancora di più, i rankings per i fantagiocatori sono arbitrari e fatti da singole persone. Perchè quelli dovrebbero avere valore?

Ci sarebbe da fare un'ulteriore proposta per correggere per il playing time. Tipo Garrett Jones... small sample size, ha piazzato una wRC+ probabilmente irripetibile per uno del suo valore. Si potrebbe inserire una modifica anche lì. Io le proposte le ho fatte. Poi per il resto, adesso siete voi a giocare e decidete voi :forza:

come in base a cosa? se Wright in 5 ranking (ESPN, Sporting News, CBS, Yahoo, MLB.COM) è un TOP 10 è un caso? i ranking dei siti citati sono fatti collettivamente da una redazione e difficilmente da una singola persona.
il problema dei rilievi non mi pare di "rilievo" ogni anno non ci sono 20 aste di RP, forse nemmeno 10 (parlo di giocatori forti) ma per gli altri, almeno dal mio punto di vista, il problema sussiste.
come fai a dire che se Wright ha una WRc+ di 98, vale meno di Carlos Pena (che non è nemmeo un TOP 50 forse) che magari finisce con 110, è come dire la terra è meglio della nutella.
io capisco il tuo punto di vista rene, ma vorrei sentire cosa ne pensano anche altri.

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 28/02/2010, 23:43
da louis
darioambro ha scritto: il prossimo anno decido di arbitrare Wright, ossia un TOP 10 un qualunque ranking, mettiamo che per infortunio salti tutta o parte della stagione, oppure che la sua stagione faccia schifo, ne consegue che la sua OPS+ (lo so che dal prossimo anno cambia la statistica di riferimento) potrebbe essere penosa,
hai fatto riferimento a due cose ben diverse.
con una stagione parziale l'OPS+ potrebbe essere falsata in negativo, ma anche in positivo. se poi gioca troppo poco noi mettiamo ops+ a 100 di default.
se fa schifo per un anno perchè dovrebbe essere considerato un TOP? tu come valuteresti Lidge? come uno da 6.00 di ERA o come uno che due anni fa ha fatto il pieno di salvezze?
se non sbaglio fino a due anni fa avevamo l'OPS+ media per gli anni di contratto come valore ma era un casino gestirla e siamo passati a quella dell'ultimo anno di contratto.
Se Wright gioca male per un anno, vorrà dire che il suo valore commerciale è quello. Non esiste che "ma Wright è Wright, cavoli".

Oggettivamente il problema è sui rilievi. non saranno venti ma anche fossero tre/ quattro è assurdo che superino Pujols et simila.

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 01/03/2010, 0:18
da rene144
darioambro ha scritto: come in base a cosa? se Wright in 5 ranking (ESPN, Sporting News, CBS, Yahoo, MLB.COM) è un TOP 10 è un caso?

E' irrilevante. Quelle redazioni prevedono, secondo le loro supposizioni personali, come un giocatore giocherà. Ma si valuta come uno ha giocato. Quelle redazioni possono essere competenti, quello che vogliono, ma sono le loro supposizioni e danno consigli, senza contare che i loro rankings si basino su leghe strutturate in maniera diversa dalla nostra e che dunque attribuiscono valori ai giocatori in maniera diversa.
Infatti gli Elias rankings non includono mica opinioni soggettive. Sono fatti male, per carità, ma almeno usano criteri oggettivi. Sennò con la soggettività non si va da nessuna parte.
Idem per le arbitrations, in MLB nessuno va a dire "eh, ma secondo la tal redazione di esperti, l'anno prossimo Tizio giocherà così". Ci si basa su quello che uno ha oggettivamente fatto.

E per cose del genere si devono usare criteri oggettivi. Io posso avere le mie opinioni... posso pensare (ad esempio) che Morneau nel 2010 giocherà meglio di Pujols. Magari le redazioni pensano che non sia così. Poi a fine stagione magari ho ragione io. Perchè l'opinione di un altro deve contare più della mia?

Per questo motivo, giusto evitare le opinioni. Che si usino criteri oggettivi e che si cerchi di usare i migliori possibili, ma bisogna usare qualcosa di indiscutibile, che non possa variare perchè magari un "esperto" ha una "sensazione" che Tizio farà meglio di Caio.

il problema dei rilievi non mi pare di "rilievo" ogni anno non ci sono 20 aste di RP, forse nemmeno 10 (parlo di giocatori forti) ma per gli altri, almeno dal mio punto di vista, il problema sussiste.

Di rilievo, come si è visto, ne basta uno per far scivolare il Pujols del 2009 al terzo giro.
Però questo non è un problema. Mentre è un problema che Wright non si svaluti se ha una cattiva stagione usando criteri oggettivi?
Eddai, capisco che ognuno tiri acqua al suo mulino, ma come si fa a fare paragoni?

come fai a dire che se Wright ha una WRc+ di 98, vale meno di Carlos Pena (che non è nemmeo un TOP 50 forse) che magari finisce con 110, è come dire la terra è meglio della nutella.

Se Wright l'anno prossimo finisce la stagione con 98 wRC+, e Carlos Pena la finisce con 110 (supponendo pari PA), allora è chiaro che offensivamente Pena abbia prodotto di più nel 2010. E' un fatto. Non è che un fuoricampo di Wright conti più di un fuoricampo di Pena, o che un singolo valga di più. Che discorso è? Perchè 98 wRC+ di Wright dovrebbe valere più di 110 wRC+ di Pena? Perchè ti sta più simpatico? Perchè secondo la tua personalissima opinione nel 2011 giocherà comunque meglio di Pena?
E' altrettanto ovvio che per il 2011 comunque mi aspetterei di più da Wright, ma intanto nel 2010 avrebbe prodotto di più Pena. Mica si può vivere sulle supposizioni. Sennò con le supposizioni in questi ultimi anni Delmon Young avrebbe avuto un valore molto più elevato di tanti altri ritenuti meno talentuosi, che però hanno prodotto di più.
Wright non è forte perchè la gente pensa che sia forte. Wright è forte perchè produce tanto. Ma se smette di produrre, mica rimane forte perchè tu (o io, o MLB.com, o Tasco, specialmente Tasco) pensi che sia forte.

Comunque un'altra cosa, oltre a quanto già proposto per l'adeguamento sui rilievi: proporrei anche un adeguamento per ruolo. Perchè 110 wRC+ da un 1B vale meno di 108 da un interbase, e proporrei un ulteriore adeguamento per il playing time.

Quindi mie proposte per voi:
- adeguamento per i rilievi, con annesso tetto massimo
- adeguamento per posizione
- adeguamento per playing time

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 01/03/2010, 0:27
da darioambro
a parte quella dei rilievi che hai ben spiegato, parla delle altre due, che non ho ben capito.