darioambro ha scritto:
come in base a cosa? se Wright in 5 ranking (ESPN, Sporting News, CBS, Yahoo, MLB.COM) è un TOP 10 è un caso?
E' irrilevante. Quelle redazioni prevedono, secondo le loro supposizioni personali, come un giocatore
giocherà. Ma si valuta come uno
ha giocato. Quelle redazioni possono essere competenti, quello che vogliono, ma sono le loro supposizioni e danno consigli, senza contare che i loro rankings si basino su leghe strutturate in maniera diversa dalla nostra e che dunque attribuiscono valori ai giocatori in maniera diversa.
Infatti gli Elias rankings non includono mica opinioni soggettive. Sono fatti male, per carità, ma almeno usano criteri oggettivi. Sennò con la soggettività non si va da nessuna parte.
Idem per le arbitrations, in MLB nessuno va a dire "eh, ma secondo la tal redazione di esperti, l'anno prossimo Tizio giocherà così". Ci si basa su quello che uno ha oggettivamente fatto.
E per cose del genere si
devono usare criteri oggettivi. Io posso avere le mie opinioni... posso pensare (ad esempio) che Morneau nel 2010 giocherà meglio di Pujols. Magari le redazioni pensano che non sia così. Poi a fine stagione magari ho ragione io. Perchè l'opinione di un altro deve contare più della mia?
Per questo motivo, giusto evitare le opinioni. Che si usino criteri oggettivi e che si cerchi di usare i migliori possibili, ma bisogna usare qualcosa di indiscutibile, che non possa variare perchè magari un "esperto" ha una "sensazione" che Tizio farà meglio di Caio.
il problema dei rilievi non mi pare di "rilievo" ogni anno non ci sono 20 aste di RP, forse nemmeno 10 (parlo di giocatori forti) ma per gli altri, almeno dal mio punto di vista, il problema sussiste.
Di rilievo, come si è visto, ne basta uno per far scivolare il Pujols del 2009 al terzo giro.
Però questo non è un problema. Mentre è un problema che Wright non si svaluti se ha una cattiva stagione usando criteri oggettivi?
Eddai, capisco che ognuno tiri acqua al suo mulino, ma come si fa a fare paragoni?
come fai a dire che se Wright ha una WRc+ di 98, vale meno di Carlos Pena (che non è nemmeo un TOP 50 forse) che magari finisce con 110, è come dire la terra è meglio della nutella.
Se Wright l'anno prossimo finisce la stagione con 98 wRC+, e Carlos Pena la finisce con 110 (supponendo pari PA), allora è chiaro che offensivamente Pena abbia prodotto di più nel 2010. E' un fatto. Non è che un fuoricampo di Wright conti più di un fuoricampo di Pena, o che un singolo valga di più. Che discorso è? Perchè 98 wRC+ di Wright dovrebbe valere più di 110 wRC+ di Pena? Perchè ti sta più simpatico? Perchè secondo la tua personalissima opinione nel 2011 giocherà comunque meglio di Pena?
E' altrettanto ovvio che per il 2011 comunque mi aspetterei di più da Wright, ma intanto nel 2010 avrebbe prodotto di più Pena. Mica si può vivere sulle supposizioni. Sennò con le supposizioni in questi ultimi anni Delmon Young avrebbe avuto un valore molto più elevato di tanti altri ritenuti meno talentuosi, che però hanno prodotto di più.
Wright non è forte perchè la gente pensa che sia forte. Wright è forte perchè produce tanto. Ma se smette di produrre, mica rimane forte perchè tu (o io, o MLB.com, o Tasco, specialmente Tasco) pensi che sia forte.
Comunque un'altra cosa, oltre a quanto già proposto per l'adeguamento sui rilievi: proporrei anche un adeguamento per ruolo. Perchè 110 wRC+ da un 1B vale meno di 108 da un interbase, e proporrei un ulteriore adeguamento per il playing time.
Quindi mie proposte per voi:
- adeguamento per i rilievi, con annesso tetto massimo
- adeguamento per posizione
- adeguamento per playing time