Pagina 55 di 91

Re: Olimpia Milano, Finley-Acker-Maciulis-Hall-Petravicius

Inviato: 29/10/2009, 13:22
da doc G
Più che vinto contro una squadra debole, abbiamo vinto una partita che è stata un festival degli errori. Quando è arrivato il break, verso la fine. è avvenuto grazie alla difesa, ad un miglioramento delle percentuali nelle triple ed a Mason Rocca che ha tirato fuori un paio di conigli dal suo cappello.
Da rivedere.

Re: Olimpia Milano, Finley-Acker-Maciulis-Hall-Petravicius

Inviato: 02/11/2009, 11:30
da El Ritz
Prestazione buona, in gara fino a metà dell'ultimo quarto... Il potenziale per stare con questi c'è... Spero si continui a credere in questo gruppo che mi sembra molto positivo!!!

Acker o cambia e diventa quel qualcosa in più oppure nn serve a nulla, per carità, buona visione di gioco, fa vedere a volte potenzialità eccelse... ma ragazzo mio... SVEGLIA!!!!

Hall troppo adrenalinico, in questo momento il campo lo stramerita Mancinelli!!!

Se i 2 lituani sono quelli visti ieri sera veramente 2 ottime aggiunte comunitarie!!
La squadra è buona, il gioco nn c'è, forse nn c'è ancora, forse arriverà, sperem... Ma spero che la società punti su questo gruppo x qualche anno!!!!! Siena nn sarà eterna, e potrebbero arrivare 4-5 anni molto interessanti!!

Re: Olimpia Milano, Finley-Acker-Maciulis-Hall-Petravicius

Inviato: 03/11/2009, 22:48
da Deuce
Just my two cents, Finley-Acker è uno dei backcourt dove più risalta la differenza tra i due presi assieme e i due presi per valore assoluto.. giocatori di talento immenso per la categoria, ma le zingarate offensive del primo e i grandissimi istinti per il canestro per il secondo possono convivere solo con una chimica di squadra perfetta che Milano è lungi dall'avere..
Maciulis e Petravicius sono due belle prese, il primo sta prendendo le misure ai giochi di squadra e il secondo è uno solido. Mi hanno detto buone cose di Jeff Viggiano, ma spazi per lui ora come ora non sembrano essercene. Concordo infine sul fatto Mancinelli ora come ora debba partire sopra ad Hall nelle gerarchie, anche perchè il secondo al momento è fuori controllo vita natural durante..

Re: Olimpia Milano, Finley-Acker-Maciulis-Hall-Petravicius

Inviato: 06/11/2009, 10:15
da alleniverson3
Da Brawl ha scritto: Ma insomma, quando mandate a cagare Bucchi?

Quoto, coach prepotente, si becca a momenti un tecnico a partita, me lo ricordo a teramo dove fece la scenata. non è un coach da grande squadra, se fate il paragone con la stagione di napoli, non va... a napoli c'era gesu' cristo... Lynn Greer

Re: Olimpia Milano, Finley-Acker-Maciulis-Hall-Petravicius

Inviato: 06/11/2009, 10:56
da Hornby
Secondo me molti dei problemi Bucchi a parte iniziano e finiscono con Finley, la squadra con lui in campo non gira, (da noi era uguale) e credo che qualcosa del genere gli sia stato detto vedi anche lo sciopero al tiro del primo tempo di domenica, con un altro play meno incursore, meno egoista Acker ma anche gli altri potrebbero trarne giovamento. Il potenziale (della squadra) secondo me c'è, i due lituani sono merce sopraffina e potrebbero migliorare ancora, l'importante se le cose non vanno subito bene non procedere a rivoluzioni devastanti. 

Re: Olimpia Milano, Finley-Acker-Maciulis-Hall-Petravicius

Inviato: 06/11/2009, 15:45
da doc G
Hornby ha scritto: Secondo me molti dei problemi Bucchi a parte iniziano e finiscono con Finley, la squadra con lui in campo non gira, (da noi era uguale) e credo che qualcosa del genere gli sia stato detto vedi anche lo sciopero al tiro del primo tempo di domenica, con un altro play meno incursore, meno egoista Acker ma anche gli altri potrebbero trarne giovamento. Il potenziale (della squadra) secondo me c'è, i due lituani sono merce sopraffina e potrebbero migliorare ancora, l'importante se le cose non vanno subito bene non procedere a rivoluzioni devastanti. 

Può essere, ho visto solo tre partite ufficiali dell'Olimpia quest'anno, però io ho la sensazione che sia più un problema di coach che di giocatore.
Finley con Lardo pareva un buon play, realizzatore, d'accordo, ma la squadra la faceva girare. A Siena non si è mai ambientato, un po per gli infortuni iniziali, un poco perchè soffriva di partire dietro un mostro sacro, un poco per colpa sua, difficile giudicarlo per l'anno scorso.
Per quanto riguarda le rivoluzioni immagino non ci saranno problemi, non sono avvenute lo scorso anno quando l'Olimpia è rimasta fuori dalla Coppa Italia ed ha esordito in Eurolega in modo orrido, non credo ci saranno quest'anno.
Magari un play ragionatore ed un 4 capace di giocare anche più interno (oltre che perimetrale) non sarebbero male, ma con Bucchi difficilmente arriveranno.

Re: Olimpia Milano, Finley-Acker-Maciulis-Hall-Petravicius

Inviato: 06/11/2009, 16:35
da IL Poz
E vabbè, se il problema dell'Olimpia è Finley :roll:

Re: Olimpia Milano, Finley-Acker-Maciulis-Hall-Petravicius

Inviato: 06/11/2009, 17:40
da Sine
Non ho capito, si dà la colpa ai playmaker dell'anno scorso perchè non erano del genere che piace a Bucchi. Ne si prende uno con le caratteristiche che gli piacciono, la squadra non ingrana e la colpa è del playmaker perchè non è abbastanza playmaker ed a Bucchi ne servirebbe uno più ragionatore. C'è qualcosa che mi sfugge?

Re: Olimpia Milano, Finley-Acker-Maciulis-Hall-Petravicius

Inviato: 06/11/2009, 19:51
da doc G
Sine ha scritto: Non ho capito, si dà la colpa ai playmaker dell'anno scorso perchè non erano del genere che piace a Bucchi. Ne si prende uno con le caratteristiche che gli piacciono, la squadra non ingrana e la colpa è del playmaker perchè non è abbastanza playmaker ed a Bucchi ne servirebbe uno più ragionatore. C'è qualcosa che mi sfugge?

No. Non ti sfugge nulla. Il tipo di play che piace a Bucchi è quello rappresentato da come sta giocando Finley, o Price lo scorso anno. Fra l'altro Finley altrove è stato anche più ragionatore.
Torno a ripetere che per me questo è il gioco che vuole il coach, piaccia o meno, e non credo serva prendersela con Finley. O con Bulleri, o lo scorso anno con Sangarè e Price.
A me piacerebbe che in panca, dietro Finley, al posto di Bulleri, ci fosse un giocatore più ragionatore, ma non credo che Bucchi avrebbe condiviso la mia idea.
L'allenatore è lui, ed in fin dei conti va benissimo che la società gli faccia la squadra su misura, anzi, direi che è l'unica scelta possibile per una società decente.
Per altro non vedo cosa ci sia da contestare la scorsa stagione, finale e secondo gironcino Eurolega con lotta fino all'ultimo.... per sperare di fare meglio come play sarebbe servito Chris Paul!

Re: Olimpia Milano, Finley-Acker-Maciulis-Hall-Petravicius

Inviato: 07/11/2009, 2:34
da iL_jAsOne
Penn x Finley ? firmate?  :gogogo:

Re: Olimpia Milano, Finley-Acker-Maciulis-Hall-Petravicius

Inviato: 08/11/2009, 17:20
da Oliver PIG Miller
Richard Mason Rocca  :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Certe sue giocate mi esaltano più di una schiacciata di James,di un fade away di Bryant o di una stoppata di Howard...grandissimo...

Se in più si aggiunge che era tornato la mattina dagli States per un grave lutto familiare,allora direi stragrandissimo....

Re: Olimpia Milano, Finley-Acker-Maciulis-Hall-Petravicius

Inviato: 16/11/2009, 17:53
da Jack21
Almeno la soddisfazione di vincere il derby con Cantù ce la siamo presa  :forza:

Ultimamente ho seguito marginalmente le vocende di casa Olimpia, qualcuno mi può spiegare che problemi fisici ha Alex Acker, da quello che ho letto distrattamente sui quotidiani ho capito ben poco...

Re: Olimpia Milano, Finley-Acker-Maciulis-Hall-Petravicius

Inviato: 16/11/2009, 18:41
da IL Poz
Prima pagina di superbasket.. Olimpia, idea Iverson  :shocking: :shocking: :shocking:


Daaaai  :forza:

Re: Olimpia Milano, Finley-Acker-Maciulis-Hall-Petravicius

Inviato: 16/11/2009, 22:03
da Mr. Sloan
IL Poz ha scritto: Prima pagina di superbasket.. Olimpia, idea Iverson  :shocking: :shocking: :shocking:


Daaaai  :forza:
è una cazzata, ma se arriva torno a Milano  :forza:

Re: Olimpia Milano, Finley-Acker-Maciulis-Hall-Petravicius

Inviato: 17/11/2009, 8:45
da IL Poz
Immagine