Pagina 535 di 790
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 05/12/2018, 16:49
da Dietto
Cholo ha scritto: 05/12/2018, 8:18
Su Bohemian Rapsody rimango molto freddo, lo rivedrò in lingua originale ma le storture nel parlato si notavano pure col film in italiano.
Innanzitutto non credo che Malek abbia fatto questo gran lavoro, al di là del fatto di avere una somiglianza più marcata degli altri pretendenti al ruolo. Manca completamente della gestualità, da quel punto di vista l'ho trovato estremamente deludente. Meglio da quello vocale, ha un timbro di voce che si mischia dignitosamente a quello originale, ed era una cosa necessaria visto che le musiche usano la voce di Freddie (giustamente). Questo lo si vede quando canticchia al pianoforte (pure in italiano, in quelle situazioni hanno lasciato la voce in inglese).
Ma poi canna pure i labiali, anche durante il live aid.
Live aid fatto con due soldi, hanno speso tutto per quel CGI stile "Le due torri" che fa cagarissimo. Ma qualche ripresa dell'epoca pareva brutto?
Anche lì di nuovo, rovinata dalla gestualità non all'altezza imho.
In tal senso avrei voluto vedere il film di Sasha Baron Cohen, uno che da quel punto di vista lascia poco all'improvvisazione.
Romanzata per finire, mi pare un po' riduttivo. La cronologia degli eventi è da mani nei capelli, ma anche tutte quelle cose inventate di sana pianta per cui mi chiedo... ma era così noiosa la realtà?
Il cantato che senti non è di Malek, è di Marc Martel, che è il cantante di Queen Extravaganza, la tribute band ufficiale dei Queen, che è un mostro assoluto (oltre ad assomigliargli anche fisicamente).
Questa era la sua audizione per il ruolo.
questo lui che una settimana fa canta e suona tutta Bohemian Rhapsody
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 05/12/2018, 16:59
da francilive
Insomma... na cafonata! (cit.)
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 05/12/2018, 19:47
da Cholo
francilive ha scritto: 05/12/2018, 16:59
Insomma... na cafonata! (cit.)
No dai, con tutta la robaccia che esce di questi tempi, non è certo questo il film da evitare. Purtroppo 'sto film si attendeva da 7-8 anni almeno e le aspettative erano alte, ma certo quando ci sono tutti 'sti cambi di attori e regia non è mai un bene.
Rimangono diverse cose positive, per esempio il resto della band l'ho trovata caratterizzata perfettamente.
Usare le voci originali era la cosa giusta da fare, e quello che dice Dietto ovviamente non lo sapevo (ma ne trovo conferma, addirittura leggo di diverse voci utilizzate nel corso del film). A maggior ragione, il film lo devo vedere in lingua originale.
Io penso che la cosa più grave sia la caratterizzazione del "protagonista", come se qualcuno si fosse andato a riguardare qualche ora di interviste su youtube e abbia completamente frainteso la personalità Mercury. La timidezza diventa aggressività, l'ironia sfrontatezza. Ne esce la solita superstar viziata che vorrebbe essere una rappresentazione ancora più estrema del personaggio originale, e finisce per essere il più scontato dei cliché.
Sulla trama poi oltre ai fatti storpiati in favore della sceneggiatura, probabilmente c'è anche qualche sassolino levato dalla scarpa da chi ha collaborato con la produzione. Ci sta, però ora non è che "siccome l'ha detto Brian May, è tutto vero".
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 05/12/2018, 20:38
da lebronpepps
bè che l'abbiano prodotto May e Taylor lo si vede anche da come viene caratterizzato il personaggio di Paul che sarà stato un uomo di merda ma mi pare venga bastonato oltre i propri demeriti per il fatto che non fosse proprio simpatico alla band
a me il film è piaciuto comunque, mi ha emozionato (ovviamente il finale da pelle d'oca), ma in realtà sono un fan delle canzoni e non poteva essere altrimenti
Rami Malek molto bene
non conosco bene la figura di Mercury e la storia dei Queen invece quindi vi chiedo quali sono le storture che si sono viste
poi a leggere in giro i capiscitori salta fuori pure che i Queen sono overrated, per cui vi chiedo anche un parere sul loro valore
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 05/12/2018, 20:44
da lelomb
lebronpepps ha scritto: 05/12/2018, 20:38
bè che l'abbiano prodotto May e Taylor lo si vede anche da come viene caratterizzato il personaggio di Paul che sarà stato un uomo di merda ma mi pare venga bastonato oltre i propri demeriti per il fatto che non fosse proprio simpatico alla band
a me il film è piaciuto comunque, mi ha emozionato (ovviamente il finale da pelle d'oca), ma in realtà sono un fan delle canzoni e non poteva essere altrimenti
Rami Malek molto bene
non conosco bene la figura di Mercury e la storia dei Queen invece quindi vi chiedo quali sono le storture che si sono viste
poi a leggere in giro i capiscitori salta fuori pure che i Queen sono overrated, per cui vi chiedo anche un parere sul loro valore
Topic musica discussione in corso.
Dipende che cosa si valuta. Una componente di overating c'è, e lo dico da uno che li ascolta tranquillamente.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 05/12/2018, 20:46
da lebronpepps
lelomb ha scritto: 05/12/2018, 20:44
lebronpepps ha scritto: 05/12/2018, 20:38bè che l'abbiano prodotto May e Taylor lo si vede anche da come viene caratterizzato il personaggio di Paul che sarà stato un uomo di merda ma mi pare venga bastonato oltre i propri demeriti per il fatto che non fosse proprio simpatico alla band
a me il film è piaciuto comunque, mi ha emozionato (ovviamente il finale da pelle d'oca), ma in realtà sono un fan delle canzoni e non poteva essere altrimenti
Rami Malek molto bene
non conosco bene la figura di Mercury e la storia dei Queen invece quindi vi chiedo quali sono le storture che si sono viste
poi a leggere in giro i capiscitori salta fuori pure che i Queen sono overrated, per cui vi chiedo anche un parere sul loro valore
Topic musica discussione in corso.
Dipende che cosa si valuta. Una componente di overating c'è, e lo dico da uno che li ascolta tranquillamente.
grazie

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 05/12/2018, 20:57
da BruceSmith
lelomb ha scritto: 05/12/2018, 20:44Topic musica discussione in corso.
Dipende che cosa si valuta. Una componente di overating c'è, e lo dico da uno che li ascolta tranquillamente.
Topic musica discussione chiusa.
Sono passati ad un tipo che sembra un coreano. E fa le bombe (come i coreani del nord)
Continuiamo qui?
Si scherza, eh.
@pepps. qui c'è del fact checking (più o meno)
https://www.corriere.it/spettacoli/card ... pale.shtml
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 05/12/2018, 23:48
da Paperone
Io non ho colto tutte le inesattezze della trama perché non conosco bene la storia dei Queen, pur sapendo che non dovevo prendere per oro colato, anzi, quello che veniva raccontato
Sul Live Aid concordo con Cholo, grafica male se non molto male, avrei mischiato un palco girato live con un pubblico preso da video d'epoca
Io l'ho visto in inglese, come cerco di fare per tutti i film con musiche o musical, però non sono così critico. Probabilmente va interpretato più come tributo che come un biopic
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 06/12/2018, 15:03
da Noodles
Cholo ha scritto: 05/12/2018, 19:47
francilive ha scritto: 05/12/2018, 16:59Insomma... na cafonata! (cit.)
Io penso che la cosa più grave sia la caratterizzazione del "protagonista", come se qualcuno si fosse andato a riguardare qualche ora di interviste su youtube e abbia completamente frainteso la personalità Mercury. La timidezza diventa aggressività, l'ironia sfrontatezza. Ne esce la solita superstar viziata che vorrebbe essere una rappresentazione ancora più estrema del personaggio originale, e finisce per essere il più scontato dei cliché.
secondo me sei un filo troppo critico riguardo il protagonista.
per come la vedo io, ha fatto un gran lavoro.
è un'ottima interpretazione che cura tutti i dettagli e nel suo complesso non giustifica o beatifica il personaggio.
l'esaltazione è solo nel suo lato performer e la forza fisica ed emotiva di cui era innegabilmente dotato.
per quanto mi riguarda i passaggi relativi alle sue difficoltà interiori nei confronti della famiglia e del contesto pop sono ben descritti.
ovviamente la storia è talmente lunga e piena di spunti interessanti che si poteva fare un film più lungo di almeno una mezz'ora.
ma rimangono scelte produttive che non riguarda l'attore, nè molto probabilmente il regista.
le storpiature poi sono la prassi ad hollywood.
hanno storpiato storie ben più importanti, come per esempio Schindler's List.
figuriamoci per un gruppo rock/pop.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 06/12/2018, 17:02
da Dietto
Noodles ha scritto: 06/12/2018, 15:03
Cholo ha scritto: 05/12/2018, 19:47
Io penso che la cosa più grave sia la caratterizzazione del "protagonista", come se qualcuno si fosse andato a riguardare qualche ora di interviste su youtube e abbia completamente frainteso la personalità Mercury. La timidezza diventa aggressività, l'ironia sfrontatezza. Ne esce la solita superstar viziata che vorrebbe essere una rappresentazione ancora più estrema del personaggio originale, e finisce per essere il più scontato dei cliché.
secondo me sei un filo troppo critico riguardo il protagonista.
per come la vedo io, ha fatto un gran lavoro.
è un'ottima interpretazione che cura tutti i dettagli e nel suo complesso non giustifica o beatifica il personaggio.
l'esaltazione è solo nel suo lato performer e la forza fisica ed emotiva di cui era innegabilmente dotato.
per quanto mi riguarda i passaggi relativi alle sue difficoltà interiori nei confronti della famiglia e del contesto pop sono ben descritti.
ovviamente la storia è talmente lunga e piena di spunti interessanti che si poteva fare un film più lungo di almeno una mezz'ora.
ma rimangono scelte produttive che non riguarda l'attore, nè molto probabilmente il regista.
le storpiature poi sono la prassi ad hollywood.
hanno storpiato storie ben più importanti, come per esempio Schindler's List.
figuriamoci per un gruppo rock/pop.
Sono d'accordissimo con questa visione.
Secondo me rende benissimo il personaggio soprattutto sul palco.
E anche nella dualità che si trova ad affrontare durante il primo tour americano e con i dubbi sulla sua sessualità.
Allo stesso tempo ovviamente il film si doveva chiudere con la catarsi perchè è un film e deve attirare tutti, quindi hanno mischiato Hutton, AIDS, Live Aid, genitori, ecc.
Ma ripeto, come film deve intrattenere, di documentari ce ne sono tantissimi. Io sono un fan dei Queen ma non un super esperto, comunque mi è piaciuto molto, pur tenendo conto dei vincoli, delle forzature e degli "errori", alla fine se i membri della band coinvolti l'hanno voluta mettere in piedi così, significa che questo era il modo migliore.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 09/12/2018, 19:04
da boantos
Ho visto oggi pomeriggio The Shape of Water, lunghissimo e altrettanto pesante.
Poi vabbè la cagata del secolo. L'idea è quella di aspettare la pioggia o (spero almeno) giorni di pioggia per riempire il bacino di carenaggio.
Ma per quante settimane o mesi ha piovuto per riempirlo?

A parte questa genialata, ammesso e concesso che si è riempito, la porta del bacino è comunque chiusa. Bastava svuotarlo e avrebbero preso il pesce e la muta. Invece no, vanno negli abissi perchè è risaputo che i bacini di carenaggio hanno profondità superiori ai 1000 metri

e vissero felici e contenti.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 09/12/2018, 19:41
da The Patient
A me non è piaciuto, ma giudicarlo in questa maniera mi pone la domanda sul perché tu guardi un film.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 09/12/2018, 21:41
da boantos
The Patient ha scritto: 09/12/2018, 19:41A me non è piaciuto, ma giudicarlo in questa maniera mi pone la domanda sul perché tu guardi un film.
Cioè non ho capito.
Mi son soffermato su una cagata pazzesca che ahimè poteva facilmente essere evitata. Che c'entro questo con il guardare un film?
Non è che ci volesse molto e qualsiasi cosa si fossero inventati, benchè realistica, non avrebbe cambiato di una virgola la sceneggiatura.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 10/12/2018, 9:39
da ripper23
boantos ha scritto: 09/12/2018, 21:41
The Patient ha scritto: 09/12/2018, 19:41A me non è piaciuto, ma giudicarlo in questa maniera mi pone la domanda sul perché tu guardi un film.
Cioè non ho capito.
Mi son soffermato su una cagata pazzesca che ahimè poteva facilmente essere evitata. Che c'entro questo con il guardare un film?
Non è che ci volesse molto e qualsiasi cosa si fossero inventati, benchè realistica, non avrebbe cambiato di una virgola la sceneggiatura.
Il punto e' che stiamo parlando di una storia in cui una donna muta si scopa un uomo-pesce dopo averlo adescato con il linguaggio dei segni e tu stai a farti le pippe sul realismo dei bacini di carenaggio
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 10/12/2018, 22:09
da boantos
E' una vita che vedo bacini di carenaggio, che me ne fotte della muta che si scopa non si sa come il pesce
