Pagina 54 di 111
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 11/12/2017, 10:44
da Leviathan
5cm di neve e Trenord nel panico.

la cosa buffa è che anche st'estate Trenord era nel panico per il troppo caldo... Come dimenticare i messaggi in stazione "a causa del troppo caldo il treno n.numeroacaso ha subito un guasto ed è fermo alla stazione di..."
Non è importante se ci sono 40 gradi o -5 con 5cm di neve, state tranquilli che Trenord ne risentirà sempre e comunque.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 11/12/2017, 11:46
da Luca10
70 cm di neve (and counting) in città ad Aosta. Roba che ho finito tutte le divinità di tutte le religioni del mondo.
Fortuna che sono 4 giorni che sto dentro per lavoro: tragitto casa-lavoro e cibo a domicilio.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 11/12/2017, 11:54
da hispanico82
A Padova ha cominciato ieri appena tramontato il sole ed ha finito penso poco dopo la mezzanotte. Stamane quella che si era accumulata si vedeva ancora in strade meno praticate e sulle auto.
Oggi piove normalmente.
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 11/12/2017, 19:29
da Hobbit83
BruceSmith ha scritto: 11/12/2017, 9:43
Hobbit83 ha scritto: 11/12/2017, 9:40
In Emilia gelicidio ieri sera e stanotte, stamattina in pianura non ci sono problemi, per fortuna
ma gelicidio è la parola nuova della settimana?
ps. io sono tornato a casa verso l'una e nevicava... temendo il peggio, ho studiato una partenza intelligente che nemmeno al primo di agosto.
arrivato in ufficio alle 7.55.
In realtà è un fenomeno ben preciso. Poi ho visto gente che usa il termine al posto di "brina" o di "freddo intenso", ma che ci vuoi fare?
Intanto qui a mezzogiorno c'era un grado, in questo momento siamo sopra i 15! Con vento pauroso annesso, ovviamente.
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 12/12/2017, 9:34
da SafeBet
è un fenomeno ben preciso di cui sembra che i media generalisti abbiano scoperto l'esistenza l'altro ieri.
tutti insieme.
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 13/02/2018, 19:05
da Staralfur
Oggi salendo sul Monte Amiata mi sono beccato una nevicata di mezz'ora che però non ha attaccato. La temperatura era di +1,5 °C. Mi ha comunuqe fatto piacere vedere un po' di neve.
Sceso a Grosseto la temperatura è schizzata a +7,5°C!
Inverno fin ad ora veramente anonimo. Non solo per la poca neve ma anche per il freddo che sta proprio mancando.
A Grosseto dal 22 dicembre inizio dell'inverno non siamo mai scesi sotto zero e sono state pochissime le volte in cui si è scesi sotto i 2°C.
Le massime non sono mai scese sotto i 10°! Con un picco di massima di +19,7 l'8 gennaio.
Ma lo stesso penso valga per tutta Italia. Salvo le Alpi dove ne ha buttuta tanta di neve il resto d'Italia ha vissuto fino al momento un inverno molto sottotono, con zero incursioni d'aria fredda e pochissima neve.
Forse dal 20 febbraio arriva un po' d'aria fredda da est e di neve. Ma ancora è lontano.
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 13/02/2018, 19:08
da lele_warriors
freddo che sta mancando?
gennaio sicuro. ma almeno qui, parte di dicembre, e febbraio sono stati freddi. sti gg si gelano i coglioni
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 13/02/2018, 19:12
da lelomb
Oddio qua in piena pianurona praticamente zero neve, una nevicata apprezzabile, ma svanita in manco dodici ore e zero picchi di freddo clamorosi, ma t sempre fredde.
Probabilmente in linea con le medie di stagione, ma a sensazione tanti giorni freddi, mentre gli ultimi anni eran più del tipo un po' di giorni freddissimi ma anche diversi giorni più caldi.
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 13/02/2018, 19:26
da Staralfur
In parte avete ragione.
Le temperature al nord forse sono in media con il periodo, ripeto forse, ma il"freddo" che sentite non è dovuto ad irruzioni di aria fredda artica (proveniente dal mar Glaciale Artico) o continentale (proveniente da est, Russia-Siberia) ma dal regime di alta pressione che si è instaurato per più giorni in questo inverno favorendo forti escursioni termiche, con massime non eccessivamente fredde e calo deciso della temperatura al calare del sole e durante la notte prime ore del giorno. Ma ripeto tutto dovuto all'alta pressione, che poi crea anche le condizioni ottimali per la nebbia duratura al nord che mantiene le temperature più basse, ma nessuna irruzione di aria fredda nel vero senso della parola.
Per @lele_warriors , negli ultimi giorni c'è stata una mini irruzione da est (essendo di Trieste sei quello che se ne accorge prima di tutti) che ha portato al calo delle temperature attuale, vedi nevicate sull'appennino centrale e meridionale, ma niente di eccezionale.
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 13/02/2018, 19:33
da lelomb
Ah quello sicuro, quei picchi assurdi che ti fa 4/5 giorni da -10, perché arriva il gelone da NE non ci son stati.
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 13/02/2018, 20:59
da SafeBet
A me è sembrato il primo inverno normale da un sacco di anni a sta parte. La notte ha gelato spesso. È vero che non ci sono stati picchi, ma nemmeno giorni di caldo inspiegabile. Ha anche nevicato a Milano, che non succedeva forse dal 2012.
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 13/02/2018, 22:16
da Bonaz
SafeBet ha scritto: 13/02/2018, 20:59
A me è sembrato il primo inverno normale da un sacco di anni a sta parte. La notte ha gelato spesso. È vero che non ci sono stati picchi, ma nemmeno giorni di caldo inspiegabile. Ha anche nevicato a Milano, che non succedeva forse dal 2012.
Mah, media freddo intorno ai 4/5 gradi. Poche volte sottozero al mattino. Niente neve, poca pioggia, niente vento forte. Giornate di sole a 10/12 gradi. Io mi ricordavo altri inverni in Padania inferiore
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 13/02/2018, 23:06
da Staralfur
SafeBet ha scritto: 13/02/2018, 20:59
A me è sembrato il primo inverno normale da un sacco di anni a sta parte. La notte ha gelato spesso. È vero che non ci sono stati picchi, ma nemmeno giorni di caldo inspiegabile. Ha anche nevicato a Milano, che non succedeva forse dal 2012.
Beh da me i +19,7°C l'8 gennaio e i +19,2°C il 7 gennaio sono tanta roba.
Ok che da me gli inverni non sono mai troppo rigidi e le nevicate più uniche che rare ma quasi 20 gradi d'inverno sono una bella scaldata. E ripeto nessuna minima sottozero e tutte le massime over 10°C. La mattina da me si esce con il giaccone ma a pranzo puoi stare in maglione che si sta bene.
Il Nord ha vissuto un inverno in media grazie alle brinate mattutine e alla nebbia, ma come dice Bonaz è stato abbastanza anonimo causa alta pressione.
Non dico che per non essere anonimo deve per forza venire il gelo siberiano ma ecco anche un irruzione con una -2/-3 e neve quest'anno si sono viste una volta al nord mi sembra a Dicembre, quando come dici bene nevicò a Milano, e poi basta in quasi tutta Italia. Temperature invernali sì ma senza eventi di rilievo.
Oltre al Nord, Emilia, Marche, Abruzzo e l'appennino centro meridionale che di solito regalano belle sorprese quest'anno non pervenute. A Bologna ha nevicato a novembre poi il nulla. Non parliamo della Toscana e della Maremma in particolare che per far nevicare serve una coincidenza di fattori incredibile, da me neanche nelle ondate di gelo del gennaio 2017 e del febbraio 2012 ha fatto qualcosa.
Vediamo se dal 20 febbraio ci becchiamo almeno un evento meteo di una certa rilevanza.
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 13/02/2018, 23:10
da Bonaz
Cazzo, ma voi l'avete mai vista la "calabrosa"?
Quello era freddo, quello era l'inverno.
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 14/02/2018, 0:05
da SafeBet
Ho rivisto le temperature da dicembre in poi e su gennaio avete ragione, più caldo del solito. Dicembre però a Sesto San Giovanni ha registrato minima 0 o inferiore in 25 giorni su 31, che mi sembra in linea o addirittura sotto la media.