esba ha scritto: 08/11/2023, 11:47 Dopo un po' di anni mi cade tra le mani la versione in vinile di Ok Computer, album che definire clamoroso e' riduttivo.
AD 1997, ma di un attualita' disarmante.
Un prodotto che era avanti di 30 anni, un disco veramente d'avanguardia, che anticipava di decenni quello che e' successo oggi con la produzione da parte della IA del nuovo singolo dei Beatles, e lo so, fa ridere anche a me chiamarlo cosi....
allora ho pensato un attimo a quegli anni fantastici che sono stati i 90, passati per troppo tempo in secondo piano a livello musicale rispetto ai 70 (e ci puo' stare) ed agli 80 (non ci puo' stare) fino a partorire la mia classifica dei primi dieci/quindici dischi di quel decennio.
Non so se e' gia' stato fatto in questo thread, a differenza di quello cinema, ma per chi volesse puo' inserire la personale classifica del decennio che sente piu' vicino a lui.
Attenzione, il mio ordine e' assolutamente casuale.
- VIOLATOR
- OK COMPUTER
- CURRE CURRE GUAGLIO'
- NEVERMIND
- ACHTUNG BABY
-TEN
-AUTOMATIC FOR THE PEOPLE
-HAI PAURA DEL BUIO
-WHAT'S THE STORY MORNING GLORY
-GLI SPARI SOPRA
-NESSUN PERICOLO PER TE
-RAGE AGAINST THE MACHINE
-READY TO DIE
-III COMUNICATION
-MEZZANIN
poi ovviamente, potrei continuare...
Curiosamente ho letto questo tuo post il giorno dopo che tornando una notte da Fiumicino, e durante il tragitto stavo ascoltando un cd comprato in un negozio di Francoforte per 1€

Ho sempre pensato che dietro questa esplosione di tanta creatività in quel periodo ci fossero l'espandersi su larga scala della tecnologia digitale e l'avvento di internet o comunque la possibilità di accedere più facilmente ad un numero di informazioni in tempi sempre più brevi.
Questa specie di rivoluzione porta dal punto di vista delle registrazioni a non dovere per forza bruciare km di costoso nastro analogico in sala prove se si volevano ripetere più volte i pezzi, dal punto di vista della resa sonora l'impatto delle frequenze basse diventa letale e ne beneficiano sia il rock che l'hip-pop in tutte le loro forme, creativamente i musicisti sono più liberi di sperimentare mixando i generi più disparati, e di conseguenza cadono tante barriere precostituite negli anni 70/80.
Diciamo che questa situazione porta fino al 97/98, orientativamente, una reale ventata di aria nuova, poi come al solito quando tutto viene inglobato dall' industria che ovviamente trova il modo di realizzare enormi profitti (ad esempio con la cosiddetta Loudness war) inizia la fase discendente con l'omologazione e l'appiattimento, fino alla tempesta che ha causato la scomparsa dell' industria stessa, sempre dovuta alla tecnologia ma questo è un altro discorso.
Per me è difficile pensare ad una top 10 o 20 di quel periodo perchè sono realmente centinaia i capolavori usciti, provo a buttare giù qualche titolo di puro istinto, in ordine sparso:
METALLICA- METALLICA E LOAD
SOUNDGARDEN-BADMOTORFINGER
SWERVEDRIVER-RAISE
NICK CAVE-MURDER BALLADS
VOIVOD-ANGEL RAT E OUTER LIMITS
MORDRED-IN THIS LIFE
CORONER-GRIN
TUMBLEWEED-WEEDSEED
EINSTURZENDE NEUBAUTEN-ENDE NEU
DEATH IN JUNE-OPERATION HUMMINGBIRD
SCORPION WIND-HEAVEN SENT
BAUHAUS-GOTHAM LIVE
MAYHEM-DE MISTERIIS DOM SATHANAS
SATYRICON-NEMESIS DIVINA
VIRGIN STEELE-INVICTUS
HENRY ROLLINS-WEIGHT
PRIMUS-PORK SODA
RED HOT CHILI PEPPERS-SEX SUGAR BLOOD MAGIK
JANE'S ADDICTION-RITUAL DE LO HABITUAL
SONIC YOUTH-GOO
ma ce ne sarebbero troppi altri da citare...
