Pagina 527 di 1619

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/02/2018, 12:48
da Dietto
dreamtim ha scritto:
Dietto ha scritto: 16/02/2018, 12:43

Aridaje, vabbè Dietto, guarda se ti passano la garanzia, ti si è rotto il disco da una settimana.
Errore mio a risponderti fin qua, ne faccio tesoro. Immagine
A proposito di concetti profondi..
hai ragione


Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/02/2018, 12:49
da Dietto
Rasheed ha scritto:Gentiloni è contro le larghe intese a parole...
poi va dalla Merkel ad assicurare che non ci sarà un governo di populisti...che ci sono due maniere per evitarlo:larghe intese o subito al voto di nuovo...
perchè se lasci tempo e spazio per dialogare capace che un'intesa tra M5S,Lega e qualcun'altro la trovano
Ma anche perché a parole sono tutti contro le larghe intese.
Sia Berlusconi che Renzi sono settimane che tutti i giorni ripetono che senza maggioranza si andrà a votare.

Quindi fare distinzioni sulle parole è quanto meno pretenzioso.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/02/2018, 12:51
da dreamtim
Rasheed ha scritto: 16/02/2018, 12:48 Gentiloni è contro le larghe intese a parole...
poi va dalla Merkel ad assicurare che non ci sarà un governo di populisti...che ci sono due maniere per evitarlo:larghe intese o subito al voto di nuovo...
perchè se lasci tempo e spazio per dialogare capace che un'intesa tra M5S,Lega e qualcun'altro la trovano

Gentiloni sta andando in due direzioni opposte anche perchè nell'agenda setting del paese ci sono le schermaglie tra leader,
il dialogo con la Merkel è interessante.
Ma la quadra per governare la devono trovare.

Mi pare chiaro che la partita si gioca su chi e come e con cosa si allea.
E per quello avevo messo la slide sopra, quella post voto.
Sulla carta solo FI accetterebbe senza problemi larghe intese, per il resto dei partiti rischia di essere un suicidio nelle elezioni successive.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/02/2018, 12:58
da Rasheed
la quadra per governare l'ha persa per strada il PD...
Berlusconi,criticabile quanto vuoi,il "suo" comunque l'ha fatto...è risalito nei sondaggi,magari non ha il 17% che gli attribuiscono alcuni ma al 14-15% dovrebbe arrivare...
come ci sarà l'1% della Lorenzin,il 2.5% della Bonino...e qualcos'altro tra italiani eletti all'estero,SVP e la famosa quarta gamba del centrodestra...senza contare la percentuale di "responsabili" in LeU e qualcuno della Lega in quota Maroni che un governo di coalizione lo sosterrebbe senza problemi
per governare servirebbe un PD al 25%,competitivo in qualche collegio in più rispetto a quello che fa oggi...
e si farebbe il governo di larghe intese(a guida PD,Gentiloni,Calenda,Minniti magari pure Veltroni..uno di questi)

il PD è sceso...e non si può dire che a Berlusconi questa cosa piaccia..
negli ultimi giorni,nell'ordine ha detto:non sono più comunisti(ergo,votateli),ha lodato Gentiloni,Calenda e Minniti,ha ringraziato Renzi per la battuta sulle sue 12 vite....

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/02/2018, 13:01
da Whatarush
dreamtim ha scritto: 16/02/2018, 12:11
A parte che questa stragrande maggioranza di cazzate arrivando dal ventennio di FI e dal governo tecnico (che ci ha ridotto in braghe di tela) io non ne vedo.
A meno che me le elenchiate dettagliatamente.
La percezione tra situazione reale e impopolarità dipende semplicemente dal fatto che le due maggiori forze politiche hanno basato metà programma (di fantasia peraltro) esclusivamente in chiave antirenziana.
In un certo senso mostrando più timore dle toscano che del pd stesso, immaginando che una volta caduto lui il centrosinistra torni a pascolare al 25% per morire senza arte ne parte.
Per il resto a me pare che si sia già fatto da parte per Gentiloni e che lo stesso si è autolanciato due mesi fa per un nuovo governo.
Sempre parlando di tifo.

Poi se la frase di renzi a letta (che una legislatura intera non l'avrebbe mai retta) deve diventare famosa come "il dado è tratto"
sarei più prudente a parlare di tifo.

allora Andreotti non ne avrebbe vinta una.

E no dream, non si è fatto da parte.
Doveva sparire, chiudersi in un convento di clausura e uscirne il 5 marzo. E forse Gentiloni poteva combinare qualcosa.
Sta ricadendo negli stessi errori di chi l'ha preceduto, errori di strategia spiccia...sembrava il primo leader di centro-sinistra furbo, che evita di spararsi nelle palle una volta al giorno. E invece no.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/02/2018, 13:13
da BomberDede
dreamtim ha scritto: 16/02/2018, 12:30
se ho letto bene questa slide, i giovani al primo voto vanno verso centrodestra, PD e solo in terza instanza da MS5.
Misteriosa dal mio parziale e limitato punto di vista la quota di Leu.

interessante anche il potenziale scenario post voto.



no il secondo è solo quanta credibilità hanno i vari partiti nei confronti del tema "europa". ben diverso dal voto

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/02/2018, 13:25
da Gerry Donato
Che poi sarebbe da capire che senso ha la distinzione del giovane al primo voto tra camera e senato. :laughing:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/02/2018, 13:30
da Dietto
Gerry Donato ha scritto:Che poi sarebbe da capire che senso ha la distinzione del giovane al primo voto tra camera e senato. :laughing:
Immagino sia perché al senato da 18 a 25 non si può votare, ed evidentemente chi vota alla camera e ha tra 18 e 25 anni vota in maniera diversa dal totale dei giovani che vota alla camera

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/02/2018, 13:37
da Paperone
Renzi secondo me l'aveva già data per persa, nel senso che non sarebbe comunque rimasto al Governo
E allora si è blindato all'interno del Partito, ha fatto in modo di far eleggere quasi tutti i suoi fedelissimi, escludendo quella minima parte da dare alla minoranza, in modo che dopo chiunque dovrà parlare con lui, per una nuova legge elettorale o per un improbabile governo tecnico

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/02/2018, 13:38
da Paperone
Gerry Donato ha scritto: 16/02/2018, 13:25 Che poi sarebbe da capire che senso ha la distinzione del giovane al primo voto tra camera e senato. :laughing:

Chi ha meno di 30 anni e voterà al Senato per la prima volta? :nonsa:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/02/2018, 13:39
da BomberDede
Se Renzi non è un completa idiota se ne sta all´opposizione qualche anno piuttosto che fare un nuovo governo

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/02/2018, 13:42
da Rasheed
BomberDede ha scritto: 16/02/2018, 13:39 Se Renzi non è un completa idiota se ne sta all´opposizione qualche anno piuttosto che fare un nuovo governo

se il centrodestra vincesse le elezioni sul serio,penso lo farebbe volentieri...si metterebbe in un angolo a guardare governare gente che davvero ha 4 visioni diverse su qualsiasi tema...

il problema è che se il centrodestra non vincesse le elezioni,il PD lo tireranno da tutte le parti(Europa,Presidente della Repubblica,poteri forti,Confindustria,ecc.)per partecipare ad un eventuale governo di "unità nazionale" come lo chiama Minniti...

e a quel punto,avendo fatto l'errore che dice Pap di riempire le liste dei "suoi",passerà alla storia che il governo inciucio l'ha fatto Renzi

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/02/2018, 13:48
da dreamtim
Whatarush ha scritto: 16/02/2018, 13:01 E no dream, non si è fatto da parte.
Doveva sparire, chiudersi in un convento di clausura e uscirne il 5 marzo. E forse Gentiloni poteva combinare qualcosa.
Sta ricadendo negli stessi errori di chi l'ha preceduto, errori di strategia spiccia...sembrava il primo leader di centro-sinistra furbo, che evita di spararsi nelle palle una volta al giorno. E invece no.

E' un punto di vista molto interessante e cavalcato alla sfinimento. Opino per due motivi: ha 40 anni , governato 3 e chi lo ha preceduto regge la fiaccola da 35 anni.
È all'angolo per questioni meramente legate alla propaganda e alla percezione.

Secondo motivo
Un d'alema gentiloni non ce lo avrebbe messo.
In ogni caso per me non ha fatto nulla per andarsi a nascondere.
Anche perche' chi ci ha portato al governo tecnico sta al 40%

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/02/2018, 13:54
da Gerry Donato
Dietto ha scritto: 16/02/2018, 13:30
Gerry Donato ha scritto:Che poi sarebbe da capire che senso ha la distinzione del giovane al primo voto tra camera e senato. :laughing:
Immagino sia perché al senato da 18 a 25 non si può votare, ed evidentemente chi vota alla camera e ha tra 18 e 25 anni vota in maniera diversa dal totale dei giovani che vota alla camera

Che però vuol dire che il sondaggista è dovuto andare specificamente a pescare, ammesso che esistano, "giovani" tra i 25 ed i 30 che non hanno votato nel 2013 e lo faranno convintamente nel 2018.

Ovvero un discreto insulto alla mia intelligenza, ma così sia. :laughing:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/02/2018, 13:58
da BomberDede
magari sono semplicemente 2 campioni diversi.
ad esempio io oggi ho imbucato il primo voto al senato della mia vita...