Pagina 525 di 790

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 08/06/2018, 10:09
da Bluto Blutarsky
lebronpepps ha scritto: 07/06/2018, 23:21 il secondo invece secondo me è davvero invecchiato male, capisco il valore che potesse avere all'epoca per le tematiche trattate, ma non mi ha lasciato nulla sinceramente se non l'interpretazione di Jack Nicholson e la meravigliosa colonna sonora

Sono d'accordo, tanti film di quel periodo rivisti oggi appaiono molto datati. Oltre a Easy Rider anche Un uomo da marciapiede, Cinque pezzi facili, in parte – so di spararla grossa – Il laureato, o anche film nostrani come La classe operaia va in paradiso, sono molto interessanti per catturare un po' lo spirito di quei tempi, ma dimostrano tutti i loro anni.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 08/06/2018, 10:46
da Noodles
Bluto Blutarsky ha scritto: 08/06/2018, 10:09
lebronpepps ha scritto: 07/06/2018, 23:21 il secondo invece secondo me è davvero invecchiato male, capisco il valore che potesse avere all'epoca per le tematiche trattate, ma non mi ha lasciato nulla sinceramente se non l'interpretazione di Jack Nicholson e la meravigliosa colonna sonora

Sono d'accordo, tanti film di quel periodo rivisti oggi appaiono molto datati. Oltre a Easy Rider anche Un uomo da marciapiede, Cinque pezzi facili, in parte – so di spararla grossa – Il laureato, o anche film nostrani come La classe operaia va in paradiso, sono molto interessanti per catturare un po' lo spirito di quei tempi, ma dimostrano tutti i loro anni.

non vi seguo sul 'dimostrano tutti i loro anni'.

eruditemi. :biggrin:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 08/06/2018, 12:38
da BruceSmith
Noodles ha scritto: 08/06/2018, 10:46 non vi seguo sul 'dimostrano tutti i loro anni'.

eruditemi. :biggrin:

Ore22.00 "Sono anni che volevo vedere questo cult"
Ore22.15 "mah.. strano.. adesso decolla"
Ore22.45 "probabilmente il regista voleva creare questa attesa.. beh comunque sta per decollare"
Ore23.00 "decolla stocazzo"
Ore23.15 "chemmerda. sti sessantottini demmerda saranno stati tutti fatti durante la visione. non c'è altra spiegazione"
Ore23.30 "fa proprio cagare. dovevo guardare il film con Alvaro Vitali e Bombolo. sono un coglione".
Ore23.25 "quanto cazzo manca?"
Ore23.45 "mavaffanculo te e gli anni 70"

qualche ora dopo su playit "Sono film che dimostrano tutti i loro anni".

[ho visto anche io Easy Rider]

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 08/06/2018, 12:56
da DOMA
Bluto Blutarsky ha scritto: 08/06/2018, 10:09
lebronpepps ha scritto: 07/06/2018, 23:21 il secondo invece secondo me è davvero invecchiato male, capisco il valore che potesse avere all'epoca per le tematiche trattate, ma non mi ha lasciato nulla sinceramente se non l'interpretazione di Jack Nicholson e la meravigliosa colonna sonora

Sono d'accordo, tanti film di quel periodo rivisti oggi appaiono molto datati. Oltre a Easy Rider anche Un uomo da marciapiede, Cinque pezzi facili, in parte – so di spararla grossa – Il laureato, o anche film nostrani come La classe operaia va in paradiso, sono molto interessanti per catturare un po' lo spirito di quei tempi, ma dimostrano tutti i loro anni.

vi meritate anni di uwe boll e anderson. Paul WS Anderson.
e giocattoloni in 3d.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 08/06/2018, 13:23
da Bonaz
Anche a me Laureato e Easy Rider non avevano entusiasmato. Sufficienza stiracchiata. Mi capita spesso con i film datati. Infatti gli do un punto in piu' nel voto perche' considero il periodo in cui sono stati girati.
Poi ci sono i veri capolavori e quelli li guardi alla grande anche adesso senza criticarli, ma solo godendoteli

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 12/06/2018, 13:08
da PENNY
Son passati 5 anni dalla prima edizione del CINE-SONDAGGIONE, cosa vogliamo fare? :icon_paper:

10 buoni motivi per mettere in piedi il volume 2:

- Ci son nuovi iscritti che bramano di partecipare
- Sono usciti nuovi film
- @Bluto Blutarsky e @Safebet sono i moderatori più fancazzisti del forum visto che la sezione è un mortorio e non hanno mai niente da fare
- Ci son da aggiornare solo di 5 anni i listoni
- Laggente ha bisogno di sfogarsi in diverso modo sul forum con i campionati fermi
- è un po' il giubileo della sezione, per l'occasione tornano anche fedeli ormai occasionali come Kerouac, Noodles, Goat...
- Chi ha partecipato alla prima edizione si è acculturato nel frattempo
- C'è curiosità per vedere fino a che punto del torneo il lato oscuro della sezione, capeggiato da Rizz e Boantos, saprà portare i film di tette, culi e squali
- Ho quasi finito di vedere quelli che avevo scoperto grazie alla prima edizione
- Torna Djerry in pompa magna facendo l'elicottero con l'uccello per decidere le formule del torneo e demolire scimmie sotto l'effetto dell'EPO, omini in tutina colorata in giro per lo spazio e tubi (cit.)

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 12/06/2018, 14:07
da BruceSmith
PENNY ha scritto: 12/06/2018, 13:08 - Torna Djerry in pompa magna facendo l'elicottero con l'uccello per decidere le formule del torneo e demolire scimmie sotto l'effetto dell'EPO, omini in tutina colorata in giro per lo spazio e tubi (cit.)

:notworthy:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 12/06/2018, 14:40
da SafeBet
PENNY ha scritto: 12/06/2018, 13:08
- @Bluto Blutarsky e @Safebet sono i moderatori più fancazzisti del forum visto che la sezione è un mortorio e non hanno mai niente da fare


do il mio imprimatur alla creazione del nuovo sondaggione, anche solo per il gusto di poter bannare qualcuno alla prima discussione accesa che si genera :forza:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 12/06/2018, 18:00
da francilive
spinga, safebet, spinga (cit.)

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 12/06/2018, 18:36
da RizzK8
PENNY ha scritto: 12/06/2018, 13:08 - C'è curiosità per vedere fino a che punto del torneo il lato oscuro della sezione, capeggiato da Rizz e Boantos, saprà portare i film di tette, culi e squali

In realtà più del cinesondaggionepolpettone con le liste infinite, sarebbe più interessante fare proprio il cinesondaggione dei B-movie tette, sangue e squali... Così poi pure Bluto c'avrebbe le liste e non potrebbe più esimersi dall'ampliare la sua CULtura :biggrin:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 12/06/2018, 21:32
da Bluto Blutarsky
RizzK8 ha scritto: 12/06/2018, 18:36
PENNY ha scritto: 12/06/2018, 13:08 - C'è curiosità per vedere fino a che punto del torneo il lato oscuro della sezione, capeggiato da Rizz e Boantos, saprà portare i film di tette, culi e squali

In realtà più del cinesondaggionepolpettone con le liste infinite, sarebbe più interessante fare proprio il cinesondaggione dei B-movie tette, sangue e squali... Così poi pure Bluto c'avrebbe le liste e non potrebbe più esimersi dall'ampliare la sua CULtura :biggrin:

Spiacente, mi sono già ripromesso di guardare tutti i film usciti dall'altro cinesondaggione, per questa vita ho già dato :biggrin:
P.s: per la cronaca, sono a 735 su 971.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 13/06/2018, 3:53
da garylarson
In realta easy rider già 6 7 anni dopo era considerato invecchiato male.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 13/06/2018, 8:30
da FedeBoddah
Jurassic World.
Carino eh, intrattiene per carità, però la storia sembra scritta da un ragazzino di 5 anni.
Si fa vedere ma non ne rimarrà traccia alcuna.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 13/06/2018, 11:11
da Bluto Blutarsky
Noodles ha scritto: 08/06/2018, 10:46
Bluto Blutarsky ha scritto: 08/06/2018, 10:09 Tanti film di quel periodo rivisti oggi appaiono molto datati. Oltre a Easy Rider anche Un uomo da marciapiede, Cinque pezzi facili, in parte – so di spararla grossa – Il laureato, o anche film nostrani come La classe operaia va in paradiso, sono molto interessanti per catturare un po' lo spirito di quei tempi, ma dimostrano tutti i loro anni.

non vi seguo sul 'dimostrano tutti i loro anni'.
eruditemi. :biggrin:

Figurati se posso erudire qualcuno, e te in particolar modo. Mi limito a dirti la mia :biggrin:

In realtà è un discorso abbastanza semplice, che si può applicare anche alle altre arti: certe opere sono talmente figlie del loro tempo che faticano a parlare alle generazioni successive. Prendiamo Easy Rider, da cui tutto è iniziato: è la fotografia perfetta, anzi il manifesto, di quella controcultura giovanile degli anni Sessanta, anche a livello formale: visto con gli occhi di un hippie di quegli anni aveva senso girare un film in pieno trip di acido, fregandosene totalmente delle regole del linguaggio cinematografico per andare verso un'assoluta libertà formale. La stessa sregolatezza vista da un'altra angolazione può anche sembrare sciatteria, ma in quegli anni aveva senso.

Il problema è che quell'utopia era già superata l'anno dopo, nel 1970 (quelli bravi che studiano il rock ti direbbero che Woodstock è stato un po' il funerale di quel mondo). Per questo dicevo che rimane un film che restituisce bene lo spirito di quel momento storico in cui è stato girato e di quella controcultura che lo ha generato, ma appunto è indissolubilmente legato a quel mondo, non potrebbe essere stato fatto in nessun altro momento. Prova ne è che le generazioni successive perlopiù non ci si sono ritrovate in quel film (quello che più viene apprezzato di solito è la colonna sonora, quella sì universale).

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 13/06/2018, 11:18
da lebronpepps
Vertigo :notworthy: :notworthy: :notworthy: