Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 22/08/2020, 22:17
In Kosovo nelle ultime 24 ore i contagi da coronavirus sono stati 169 su 455 test effettuati. 

Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
Non vuol dire molto. E` il comunicato dei risultati della fase I, piu che altro come risposta all'annuncio russo: della derie "noi, invece, facciamo le cose seriamente".mvp18 ha scritto: 22/08/2020, 11:38 https://www.pfizer.com/news/press-relea ... -lead-mrna
Pareri?
E specialmente, se ci fosse una green light, ci sarebbe il "libera tutti" o si andrebbe comunque avanti finché gran parte della popolazione non è vaccinata?
andreaR ha scritto: 22/08/2020, 18:47Pozz4ever ha scritto: 22/08/2020, 16:51
Però perdonami, io li odio tantissimo quelli che hanno pianto miseria per mesi parlando di Italia, italiani e si sono subito fiondati in Croazia o Grecia a farsi alitare in faccia, d'accordissimo.
Ma chi se ne è andato uno o due settimane al mare nella sua casa in Liguria che colpe ne ha? Tu hai detto che hai il mare a 5km da casa, perché non ci sei andato in momenti tranquilli? Non mi pare una cosa da farsi crocifiggere. Io al mare in Liguria st'anno ci sono andato un giorno perché i miei non se la sono sentita e io di andarci da solo nemmeno, ma andare per cambiare aria dopo tre mesi di lockdown, senza fare la movida solita e con le stesse accortezze con cui si gira tutt'ora in città non mi pare sbagliatissimo. Altro discorso se c'è dell'altro, chiaro.
Sul discorso generico che siamo un popolo di idioti cmq ripeto ti dò ragionissima
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
credo che @PLATOON si riferisse più a questa gente qua
Jakala ha scritto: 22/08/2020, 16:54acp ha scritto: 22/08/2020, 12:54 di solito di mettono anni e anni per sviluppare un vaccino.
basterà vedere come si comporteranno infermieri e medici quando glielo imporranno.
Amica infermiera non è molto contenta, idem i suoi colleghi/e perché si sentono trattati come cavie.
Gio ha scritto:Jakala ha scritto: 22/08/2020, 16:54
Amica infermiera non è molto contenta, idem i suoi colleghi/e perché si sentono trattati come cavie.
In che senso, scusa?
Le "cavie" sono i partecipanti alla fase III, ammenoche lei non e` una volontaria, o peggio russa, e ha ricevuto il vaccino sperimentale che si lamenta a fare adesso. Non ci sono fasi III in progresso in italia e/o europa e non mi pare che nesuno ha imposto vaccinazioni coatte in italia/europa e/o stati uniti con vaccini serimentali russi o cinesi. Il vaccino "americano" non sara disponibile in europa per almeno un altro annetto se non di piu, e a quel punto si sapra gia molto di piu. Il vaccino "europeo" (quello inglese) e` molto piu indietro come sviluppo e parte gia svantagiato fin dal'inizio ...... Prima si lamentavano per la mancanza di camici e mascherine, adesso si lamentano perche forse c'e` un vaccino che potenzialmente puo aumentare la protezione contro il virus, e loro sono i primi in linea, per ovvi motivi, a riceverelo? O forse ha paura di diventare autistica? Mah.
No, ma un vaccino che ha passato la fase 3 è comunque meglio di non prendere niente e morire come le decine di medici e infermieri che ci hanno lasciato la pelle a marzo e aprile.Jakala ha scritto: 23/08/2020, 0:20Gio ha scritto:
In che senso, scusa?
Le "cavie" sono i partecipanti alla fase III, ammenoche lei non e` una volontaria, o peggio russa, e ha ricevuto il vaccino sperimentale che si lamenta a fare adesso. Non ci sono fasi III in progresso in italia e/o europa e non mi pare che nesuno ha imposto vaccinazioni coatte in italia/europa e/o stati uniti con vaccini serimentali russi o cinesi. Il vaccino "americano" non sara disponibile in europa per almeno un altro annetto se non di piu, e a quel punto si sapra gia molto di piu. Il vaccino "europeo" (quello inglese) e` molto piu indietro come sviluppo e parte gia svantagiato fin dal'inizio ...... Prima si lamentavano per la mancanza di camici e mascherine, adesso si lamentano perche forse c'e` un vaccino che potenzialmente puo aumentare la protezione contro il virus, e loro sono i primi in linea, per ovvi motivi, a riceverelo? O forse ha paura di diventare autistica? Mah.
Ti risulta che nella fase 3 i volontari siano messi *continuamente* a contatto con malati di Covid per più mesi?
Perché lavorare in un Covid Hospital questo significa.
Quel potenzialmente significa che saranno loro a fare da cavia definitiva per l'effettiva efficacia del vaccino visto l'esposizione al virus.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
La fase III funziona prorpio cosi, vaccini e vedi quanti si infettano in confronto al gruppo di controllo (che e` stato "vaccinato" con un placebo o acqua). Per questo sono volontari, i rischi e le conseguenze vengono spiegate per bene, ed e` anche per questo che i gruppi passano da poche decine a qualche centinaio fino a dieci- ventimila nella fase III e devi sperare che ci siano contagiati, anche parecchi, nei volontari. Ed e` anche per questo che i cinesi e russi hanno iniziato fasi III in posti dove il virus non e` ancora sotto controllo ......Jakala ha scritto: 23/08/2020, 0:20Gio ha scritto: ...
Ti risulta che nella fase 3 i volontari siano messi *continuamente* a contatto con malati di Covid per più mesi?
Perché lavorare in un Covid Hospital questo significa.
Quel potenzialmente significa che saranno loro a fare da cavia definitiva per l'effettiva efficacia del vaccino visto l'esposizione al virus.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Il problema del vaccino inglese e` il vettore che hanno deciso di utilizare, per motivi "ovvi" ma estremamente miopi. :dash2:Il vettore Ad5 si puo utilizre una volta solo, oltre al antigene che hai deciso di utilizare, ti ritrovi molto spesso con una risposta immunitaria contro il vettore stesso, per questo hanno dovuto modificare un virus delle scimmie, non umano.Mr. Sloan ha scritto: 23/08/2020, 0:27No, ma un vaccino che ha passato la fase 3 è comunque meglio di non prendere niente e morire come le decine di medici e infermieri che ci hanno lasciato la pelle a marzo e aprile.Jakala ha scritto: 23/08/2020, 0:20
Ti risulta che nella fase 3 i volontari siano messi *continuamente* a contatto con malati di Covid per più mesi?
Perché lavorare in un Covid Hospital questo significa.
Quel potenzialmente significa che saranno loro a fare da cavia definitiva per l'effettiva efficacia del vaccino visto l'esposizione al virus.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Tornando al discorso di Gio, il vaccino "inglese" è in fase 3 come quello "americano", non c'è tutto questo svantaggio. Anche come capacità produttiva si sono mossi bene in anticipo. Son pronto a scommettere che l'EMA non farà troppe storie per la location del trial fuori dall'Europa se i risultati saranno almeno decenti. In fase 3 ci sono già sei candidati diversi e almeno un'altra ventina in fase clinica, più i cento e passa candidati che sono ancora in pre-clinica. Se aspettiamo il vaccino made in Italy campa cavallo (sperando di sbagliarmi, che son clienti miei quelli che lo fanno :forza) , ma I vari Janssen, Astra Zeneca, Sanofi e compagnia hanno già venduto centinaia di milioni di dosi ai governi europei, le tempistiche non saranno molto diverse rispetto a quelli per gli americani.
Tutto questo partendo dal presupposto che ci siano abbastanza materiali e strumenti per produrli questi miliardi di dosi nei tempi previsti, cosa su cui al momento non mi sentirei di scommettere
non vedo come ci si potesse aspettare il contrario: era evidente che gli spostamenti, le ammucchiate e lo sbraco da vacanza avrebbero invertito la tendenza.mario61 ha scritto: 23/08/2020, 17:45 il sole
Cosa dicono oggi i numeriLe vacanze, che dovevano “spegnere” il contagio, lo stanno spingendo.
Hanno corretto il dato dei tamponi in Molise, sono 67371 totali, quindi 1,8%mario61 ha scritto: 23/08/2020, 17:45 il sole
Cosa dicono oggi i numeriLe vacanze, che dovevano “spegnere” il contagio, lo stanno spingendo. Oggi, 23 agosto, incremento nazionale dei casi +0,46% (ieri +0,41%) con 259.345 contagiati totali, 205.470 guarigioni e 35.437 deceduti (+7); 18.438 infezioni in corso (+935); inattendibile il dato sui tamponi (312.458 nel solo Molise, vedremo domani la rettifica). Ricoverati con sintomi 971 (+47); terapie intensive: +5 (69). Nuovi casi soprattutto in: Lombardia 239, Lazio 184, Veneto 145, Campania 138. In Lombardia curva +0,24% (ieri +0,18%) con 13.663 tamponi (ieri 12.957) e 239 positivi; rapporto positivi /tamponi 1,74% (ieri 1,42%); 98.313 contagiati totali; ricoverati stabili (148); terapie intensive stabili (14); 4 decessi. Dovremo attendere circa 2-3 settimane per capire se l’effetto vacanze è transitorio. Vediamo un aggiornamento dei dati Iss. Nel periodo tra il 3 e il 16 agosto si è ulteriormente modificata la distribuzione del contagio: le due fasce di età sotto i 19 anni (16%) e tra i 19 e i 50 (58,3%) rappresentano ormai i due terzi delle infezioni, con una polarizzazione nella fascia tra i 20 e i 40 anni. L’età mediana dei casi confermati da inizio epidemia è di 60 anni, ma è scesa a 32 anni negli ultimi 30 giorni e a 30 nell’ultima settimana. Sempre nel periodo 3-16 agosto i test sono stati eseguiti su: soggetti positivi alla ricerca di anticorpi (32,3%, in questi casi il tampone è obbligatorio); per attività di contact tracing (31,5%); su pazienti sintomatici (31,2%). I casi generati da trasmissione autoctona sono stati il 59,6%, quelli importati dall’estero il 31,9%, quelli provenienti da Regioni italiane diverse da quella di notifica l’1,9%. Per quanto riguarda la manifestazione clinica dell’infezione si conferma la tendenza a un ribasso del numero di casi severi e critici, che da metà giugno rappresentano meno del 10% dei casi totali su base settimanale. Tra il 3 e il 16 agosto il 74,2% dei casi segnalati sono stati relativi a pazienti asintomatici o pauci sintomatici. Riduci ▲