lebronpepps ha scritto: 07/12/2020, 1:23
@BruceSmith ma quindi si può giocare a football, ed addirittura vincere delle partite anche senza schierare Whitworth? Devono aver mostrato una replica di Rams-Cardinals di non so quale anno stasera, altrimenti non si spiega
Settimana scorsa dov'eravate?
Tante cose da dire, spero di ricordarle tutte.
Partiamo con una giusta puntualizzazione.
Dal 2007 al 2016 i Rams non hanno mai vinto più di 7 partite in un anno. Una decade di record negativi.
Con la W di oggi ci assicuriamo per il quarto anno di fila un record non negativo.
Come chi ricordava dei
seddimi bosti, non dimentichiamo chi eravamo fino a poco fa.
Grazie, grazie, grazie a Sean McVay che ha ridato un senso a questa franchigia e a fare le ore piccole per questa squadra.
E sì, non nego che all'inizio di questa stagione avevo molti dubbi di cosa sarebbe stato specie della difesa e non pensavo minimamente che saremmo stati con questo record a questo punto dell'anno e potendo recriminare per sconfitte evitabili.
Prima di parlare delle cose positive, carrellata di cose negative oggi.
Gli ST: un fumble in un momento critico che poteva costare caro di Webster, che come returner fa schifo ed è ora di cambiarlo. Un altro errore di Gay al FG dalle 38 proprio quando pensavo potessimo aver trovato un kicker.
Uno short kickoff dopo il TD difensivo che ha portato a oltre 50 yard di ritorno.
Disastro.
Non siamo ai livelli dei Chargers per fortuna ma da queste parti eravamo abituati a ben altri standard.
I timeout, questa me la sono messa via da tempo ma dopo 5'30'' di partita ne bruciamo uno e nel terzo quarto abbiamo speso 2 timeout. In una partita punto a punto divisionale sono cose terribili. Secondo FOX siamo i secondi peggiori come timeout bruciati (esclusi gli ultimi 5 minuti degli half), sarei curioso di sapere chi fa peggio di noi. Forse i Saints.
L'ultimo se n'è andato in un challenge senza senso di McVay che per quanto mi riguarda insidia Tomlin come peggior chiamatore di challenge della lega.
La RZ offense rimane luci e ombre. 3/6 non è un buon risultato, anche se il quarto down giocato a inizio partita mi è piaciuto.
La D che aveva concesso 2TD in 11 secondi tempi oggi ne ha concessi 3, e anche a fine primo tempo è stata un po' troppo vanilla per i miei gusti.
Per il resto W fondamentale: in trasferta, dopo una brutta L, divisionale, con i Seahawks che perdono.
Ma soprattutto, forse per la prima volta di sempre, dopo un brutto inizio di Goff e dell'attacco che faceva prevedere l'ennesimo strazio à la 49ers-Dolphins di quest'anno, ci siamo raddrizzati alla grande.
McVay ha trovato le chiamate giuste, anche se un po' troppo incaponito sui passaggi oggi - i Cards sono una brutta run defense e infatti alla fine han concesso 119 yard - e Goff è riuscito a fare una buona prestazione.
Non di più, perchè davvero ha mancato le solite letture (un Kupp nel primo tempo wide open con solo erba davanti a sè) e non ha fatto niente di particolarmente complicato, giusto un paio di buoni lanci anche se con placement rivedibile, ma visti i precedenti già aver chiuso con quelle stats e soprattutto senza turnover è stato importantissimo.
Per questa squadra sostenere drive lunghi e controllare il cronometro è particolarmente importante e oggi l'abbiamo dimostrato.
Torniamo anche a segnare un po' di punti, 38 è il season high (viziato da un TD difensivo), non andavamo sui 30 dalla week 5. Finchè si vince mi importa poco ma è bello vedere che non siamo regrediti ancora a una squadra di Jeff Fisher come sembrava settimana scorsa, che se la D non inventa qualcosa è notte fonda.
La D alla fine ha bevuto sul primo drive, poi da lì fino all'ultimo minuto del primo tempo ha concesso 3 yard di total offense (in 28').
Nel secondo tempo come dicevo così così per i punti concessi, ma uno è stato short field per Webster e un altro per il ritorno nella nostra metà campo.
Alla fine hanno concesso 232 yard di total offense, Kyler ha corso per 15 yard e basta, Hopkins 8x52 (e qualcuna di queste yard come il TD è arrivata perchè è un fenomeno) e hanno forzato due turnover nel momento decisivo della gara.
Murray comunque per me non è a posto fisicamente.
Fortuna che stavolta non c'era Larry Fitz che storicamente con noi banchetta.
Sul fronte infortuni non dovremmo avere avuto particolari sfighe, Brockers è rientrato e ho visto Higbee verso la fine zoppicare, ma il resto mi sembrava ok.
Adesso short week per i Patriots, almeno giochiamo in casa. Loro sono in ripresa specie dietro, ultime 2W convincenti incartando proprio Arizona e poi i Chargers che comunque mettono sempre su yard e punti: shutout.
La combo settimana corta + BB + diretta nazionale mi hanno fatto circolettare sta partita come L da tempo immemore, vediamo se mi smentiranno.
Ah, vinto nonostante lo United.
