Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Los Angeles Rams - Back to the west coast

Rispondi
Thegame1982
Rookie
Rookie
Messaggi: 716
Iscritto il: 28/12/2016, 12:15
MLB Team: Seattle Mariners
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Seattle Sonics...sigh!!!
NHL Team: Colorado Avalanche
55
77

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Messaggio da Thegame1982 » 30/11/2020, 8:40

Wolviesix ha scritto: 30/11/2020, 1:24 Dopo la W con Tampa ero gasatissimo e convinto avremmo vinto questa agilmente.
Più sono passati i giorni più ho iniziato a temere fosse un trappolone, contro una squadra piena di infortuni ma che ci crea sempre problemi.
Non l'ho scritto perchè poi mi sento dire Poviesix, sei un piagnone come i tifosi Niners ecc.
Poi al goal del 3-2 di Cavani pomeriggio ho esultato. Un secondo dopo ho pensato "oh cazzo". E infatti.
Pur giocando in casa, da favoriti, contro una squadra con una lista di infortunati che neanche a dirlo per scherzo ci si crederebbe.
Grandi complimenti a SF che è la nostra kryptonite come per anni lo siamo stati ai Seahawks.
Saleh ci incarta sempre.
Quel maledetto col 16 ci è costato la partita di nuovo e come contro Miami ho sperato venisse sostituito.
11 turnover nelle ultime 4.
Ma poi robe senza senso, un INT lanciato dove c'era solo Sherman, uno in doppia copertura, il fumble anzichè andare in slide, io boh.
I primi 40' di football sono stati una roba oltre l'indecenza.
L'abbiamo riaperta solo grazie alla D e a quel mostro col 99 che ha da solo creato due turnover. E sì, lo ammetto, pensavo che sul 20-17 avremmo fatto un altro stop (fatto) e avremmo segnato per sigillare la vittoria. Così non è stato.
Il nostro QB è il quinto migliore della division, e non sappiamo in che condizioni sia Geno Smith.
D ancora eccellente, 9 punti nel secondo tempo, non è bastato.
Stiamo regredendo a una squadra di Fisher dove speriamo che la vinca la D perchè l'incompetenza del 16 si ripercuote sulle chiamate offensive che diventano iper conservative e ne risente tutto l'attacco. 7 punt oggi, mamma mia (e Hekker è stato fenomenale al solito).
Settimo one possession game della stagione, non si può pensare e sperare di vincerli tutti.
Se dovessimo star fuori dai PO questa L e quella di Miami ci dicono che lo meritiamo.
Vediamo che combiniamo noi stasera con Wentz e company...ma oggettivamente ho davvero pensato che con quella difesa avere Goff e' veramente un delitto (anche quelli della baita hanno lo stesso problema)...sul fumble gli avrei messo le mani addosso...ma come fa uno che non corre mai a voler prendere di finta difensori navigati come quelli di SF...bah
 

Avatar utente
seahawksrules
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/08/2014, 22:55
MLB Team: Seattle Mariners
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: San Antonio Spurs
10
172
Contatta:

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Messaggio da seahawksrules » 30/11/2020, 10:19

Wolviesix ha scritto: 30/11/2020, 1:24 Dopo la W con Tampa ero gasatissimo e convinto avremmo vinto questa agilmente.
Più sono passati i giorni più ho iniziato a temere fosse un trappolone, contro una squadra piena di infortuni ma che ci crea sempre problemi.
Non l'ho scritto perchè poi mi sento dire Poviesix, sei un piagnone come i tifosi Niners ecc.
Poi al goal del 3-2 di Cavani pomeriggio ho esultato. Un secondo dopo ho pensato "oh cazzo". E infatti.
Pur giocando in casa, da favoriti, contro una squadra con una lista di infortunati che neanche a dirlo per scherzo ci si crederebbe.
Grandi complimenti a SF che è la nostra kryptonite come per anni lo siamo stati ai Seahawks.
Saleh ci incarta sempre.
Quel maledetto col 16 ci è costato la partita di nuovo e come contro Miami ho sperato venisse sostituito.
11 turnover nelle ultime 4.
Ma poi robe senza senso, un INT lanciato dove c'era solo Sherman, uno in doppia copertura, il fumble anzichè andare in slide, io boh.
I primi 40' di football sono stati una roba oltre l'indecenza.
L'abbiamo riaperta solo grazie alla D e a quel mostro col 99 che ha da solo creato due turnover. E sì, lo ammetto, pensavo che sul 20-17 avremmo fatto un altro stop (fatto) e avremmo segnato per sigillare la vittoria. Così non è stato.
Il nostro QB è il quinto migliore della division, e non sappiamo in che condizioni sia Geno Smith.
D ancora eccellente, 9 punti nel secondo tempo, non è bastato.
Stiamo regredendo a una squadra di Fisher dove speriamo che la vinca la D perchè l'incompetenza del 16 si ripercuote sulle chiamate offensive che diventano iper conservative e ne risente tutto l'attacco. 7 punt oggi, mamma mia (e Hekker è stato fenomenale al solito).
Settimo one possession game della stagione, non si può pensare e sperare di vincerli tutti.
Se dovessimo star fuori dai PO questa L e quella di Miami ci dicono che lo meritiamo.

Al gol di Cavani vero ho pensato la stessa cosa ed ero sicuro l'avresti scritto. :forza:
Il 27 aprile del 2012 cambio' la storia dei Seahawks, il giorno in cui scegliemmo Russell. Il resto e' leggenda :notworthy:

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27554
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13874
9865

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Messaggio da Wolviesix » 30/11/2020, 10:44

Wolviesix ha scritto: 07/10/2020, 12:01 Per la serie: cazzate che interessano solo al sottoscritto, metto qua questo piccolo controllo che ho fatto.
Come sapete tifo Rams e United e da anni ho l'impressione che quando giocano in contemporanea non vincano praticamente mai insieme. Se una vince l'altra perde e viceversa.
Dal 2017 i Rams sono stati una franchigia abbastanza vincente in RS (ho controllato solo questa) con 36 vinte e 17 perse (.679) quindi non è di per sè una cosa rara (nel caso dei Rams 2007-08-09 che vinsero 6 partite su 48 la correlazione con le mancate vittorie dello United sarebbe praticamente certa e giustificata da quel dato).
Lo United non è più uno schiacciasassi da tempo ma 2017-18 chiuse secondo in campionato, 2018-19 sesto, 2019-20 terzo. Quindi non una squadra di bassa classifica.

Ecco, in questi anni è capitato 37 volte che giocassero insieme e almeno una delle due vincesse, e solo 14 volte hanno vinto entrambe.
Questo significa che a prescindere da matchup e quota, uno scommettitore che guardando il risultato di una (praticamente sempre lo United che gioca al sabato o domenica pre 19) abbia scommesso al contrario sull'altra avrebbe vinto 23 volte. Che mi sembra un numero notevole su un sample size certamente non ampio ma neanche particolarmente ridotto e spalmato su 4 stagioni diverse.
Questo per dire: se lo United vince, scommettete sulla L dei Rams. Viceversa, se perde o pareggia, abbiate fede nella W (non ho tracciato ma è capitato di rado che non vincessero entrambe, sicuramente meno di 10 volte in 4 anni, soprattutto l'anno scorso).
Da questo post hanno giocato nello stesso weekend 5 volte.
4 volte almeno una delle due ha vinto.
1 volta nessuna delle due ha vinto.
Quando almeno una delle due ha vinto, 3 volte l'altra ha perso.
Questa cosa non ha senso.

Avatar utente
seahawksrules
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/08/2014, 22:55
MLB Team: Seattle Mariners
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: San Antonio Spurs
10
172
Contatta:

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Messaggio da seahawksrules » 30/11/2020, 10:53

Wolviesix ha scritto: 30/11/2020, 10:44
Wolviesix ha scritto: 07/10/2020, 12:01 Per la serie: cazzate che interessano solo al sottoscritto, metto qua questo piccolo controllo che ho fatto.
Come sapete tifo Rams e United e da anni ho l'impressione che quando giocano in contemporanea non vincano praticamente mai insieme. Se una vince l'altra perde e viceversa.
Dal 2017 i Rams sono stati una franchigia abbastanza vincente in RS (ho controllato solo questa) con 36 vinte e 17 perse (.679) quindi non è di per sè una cosa rara (nel caso dei Rams 2007-08-09 che vinsero 6 partite su 48 la correlazione con le mancate vittorie dello United sarebbe praticamente certa e giustificata da quel dato).
Lo United non è più uno schiacciasassi da tempo ma 2017-18 chiuse secondo in campionato, 2018-19 sesto, 2019-20 terzo. Quindi non una squadra di bassa classifica.

Ecco, in questi anni è capitato 37 volte che giocassero insieme e almeno una delle due vincesse, e solo 14 volte hanno vinto entrambe.
Questo significa che a prescindere da matchup e quota, uno scommettitore che guardando il risultato di una (praticamente sempre lo United che gioca al sabato o domenica pre 19) abbia scommesso al contrario sull'altra avrebbe vinto 23 volte. Che mi sembra un numero notevole su un sample size certamente non ampio ma neanche particolarmente ridotto e spalmato su 4 stagioni diverse.
Questo per dire: se lo United vince, scommettete sulla L dei Rams. Viceversa, se perde o pareggia, abbiate fede nella W (non ho tracciato ma è capitato di rado che non vincessero entrambe, sicuramente meno di 10 volte in 4 anni, soprattutto l'anno scorso).
Da questo post hanno giocato nello stesso weekend 5 volte.
4 volte almeno una delle due ha vinto.
1 volta nessuna delle due ha vinto.
Quando almeno una delle due ha vinto, 3 volte l'altra ha perso.
Questa cosa non ha senso.

Mettiamo il caso per ipotesi un giorno ci sia lo stesso giorno un match di playoff dei Rams ed un match fondamentale per il titolo in Premier per lo United tu in realta' detto francamente tieni di piu' ai Rams o allo United ? Sincero, non dire tutte e 2 alla democrazia cristiana style.
Il 27 aprile del 2012 cambio' la storia dei Seahawks, il giorno in cui scegliemmo Russell. Il resto e' leggenda :notworthy:

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27554
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13874
9865

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Messaggio da Wolviesix » 30/11/2020, 11:10

Rams assolutamente, per me il calcio viene anche dopo il baseball.

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33711
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8939
14822

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Messaggio da lebronpepps » 07/12/2020, 1:23

@BruceSmith ma quindi si può giocare a football, ed addirittura vincere delle partite anche senza schierare Whitworth? Devono aver mostrato una replica di Rams-Cardinals di non so quale anno stasera, altrimenti non si spiega :icon_paper:

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27851
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7267
15585
Contatta:

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Messaggio da BruceSmith » 07/12/2020, 1:32

col cazzo che stasera faccio il gioppino.. tu lo sai con chi giochiamo giovedì?  :fischia:

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27554
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13874
9865

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Messaggio da Wolviesix » 07/12/2020, 1:50

lebronpepps ha scritto: 07/12/2020, 1:23 @BruceSmith ma quindi si può giocare a football, ed addirittura vincere delle partite anche senza schierare Whitworth? Devono aver mostrato una replica di Rams-Cardinals di non so quale anno stasera, altrimenti non si spiega :icon_paper:
Settimana scorsa dov'eravate? :biggrin:

Tante cose da dire, spero di ricordarle tutte.
Partiamo con una giusta puntualizzazione.
Dal 2007 al 2016 i Rams non hanno mai vinto più di 7 partite in un anno. Una decade di record negativi.
Con la W di oggi ci assicuriamo per il quarto anno di fila un record non negativo.
Come chi ricordava dei seddimi bosti, non dimentichiamo chi eravamo fino a poco fa.
Grazie, grazie, grazie a Sean McVay che ha ridato un senso a questa franchigia e a fare le ore piccole per questa squadra. :notworthy: :notworthy: :notworthy:
E sì, non nego che all'inizio di questa stagione avevo molti dubbi di cosa sarebbe stato specie della difesa e non pensavo minimamente che saremmo stati con questo record a questo punto dell'anno e potendo recriminare per sconfitte evitabili.

Prima di parlare delle cose positive, carrellata di cose negative oggi.
Gli ST: un fumble in un momento critico che poteva costare caro di Webster, che come returner fa schifo ed è ora di cambiarlo. Un altro errore di Gay al FG dalle 38 proprio quando pensavo potessimo aver trovato un kicker.
Uno short kickoff dopo il TD difensivo che ha portato a oltre 50 yard di ritorno.
Disastro.
Non siamo ai livelli dei Chargers per fortuna ma da queste parti eravamo abituati a ben altri standard.
I timeout, questa me la sono messa via da tempo ma dopo 5'30'' di partita ne bruciamo uno e nel terzo quarto abbiamo speso 2 timeout. In una partita punto a punto divisionale sono cose terribili. Secondo FOX siamo i secondi peggiori come timeout bruciati (esclusi gli ultimi 5 minuti degli half), sarei curioso di sapere chi fa peggio di noi. Forse i Saints.
L'ultimo se n'è andato in un challenge senza senso di McVay che per quanto mi riguarda insidia Tomlin come peggior chiamatore di challenge della lega.
La RZ offense rimane luci e ombre. 3/6 non è un buon risultato, anche se il quarto down giocato a inizio partita mi è piaciuto.
La D che aveva concesso 2TD in 11 secondi tempi oggi ne ha concessi 3, e anche a fine primo tempo è stata un po' troppo vanilla per i miei gusti.

Per il resto W fondamentale: in trasferta, dopo una brutta L, divisionale, con i Seahawks che perdono.
Ma soprattutto, forse per la prima volta di sempre, dopo un brutto inizio di Goff e dell'attacco che faceva prevedere l'ennesimo strazio à la 49ers-Dolphins di quest'anno, ci siamo raddrizzati alla grande.
McVay ha trovato le chiamate giuste, anche se un po' troppo incaponito sui passaggi oggi - i Cards sono una brutta run defense e infatti alla fine han concesso 119 yard - e Goff è riuscito a fare una buona prestazione.
Non di più, perchè davvero ha mancato le solite letture (un Kupp nel primo tempo wide open con solo erba davanti a sè) e non ha fatto niente di particolarmente complicato, giusto un paio di buoni lanci anche se con placement rivedibile, ma visti i precedenti già aver chiuso con quelle stats e soprattutto senza turnover è stato importantissimo.
Per questa squadra sostenere drive lunghi e controllare il cronometro è particolarmente importante e oggi l'abbiamo dimostrato.
Torniamo anche a segnare un po' di punti, 38 è il season high (viziato da un TD difensivo), non andavamo sui 30 dalla week 5. Finchè si vince mi importa poco ma è bello vedere che non siamo regrediti ancora a una squadra di Jeff Fisher come sembrava settimana scorsa, che se la D non inventa qualcosa è notte fonda.
La D alla fine ha bevuto sul primo drive, poi da lì fino all'ultimo minuto del primo tempo ha concesso 3 yard di total offense (in 28').
Nel secondo tempo come dicevo così così per i punti concessi, ma uno è stato short field per Webster e un altro per il ritorno nella nostra metà campo.
Alla fine hanno concesso 232 yard di total offense, Kyler ha corso per 15 yard e basta, Hopkins 8x52 (e qualcuna di queste yard come il TD è arrivata perchè è un fenomeno) e hanno forzato due turnover nel momento decisivo della gara.
Murray comunque per me non è a posto fisicamente.
Fortuna che stavolta non c'era Larry Fitz che storicamente con noi banchetta.
Sul fronte infortuni non dovremmo avere avuto particolari sfighe, Brockers è rientrato e ho visto Higbee verso la fine zoppicare, ma il resto mi sembrava ok.

Adesso short week per i Patriots, almeno giochiamo in casa. Loro sono in ripresa specie dietro, ultime 2W convincenti incartando proprio Arizona e poi i Chargers che comunque mettono sempre su yard e punti: shutout.
La combo settimana corta + BB + diretta nazionale mi hanno fatto circolettare sta partita come L da tempo immemore, vediamo se mi smentiranno.

Ah, vinto nonostante lo United. :forza:

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33711
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8939
14822

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Messaggio da lebronpepps » 07/12/2020, 9:55

BruceSmith ha scritto: 07/12/2020, 1:32 col cazzo che stasera faccio il gioppino.. tu lo sai con chi giochiamo giovedì?  :fischia:

spiace che la vostra rincorsa si interrompa così :icon_paper:

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33711
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8939
14822

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Messaggio da lebronpepps » 07/12/2020, 9:56

Wolviesix ha scritto: 07/12/2020, 1:50
lebronpepps ha scritto: 07/12/2020, 1:23 @BruceSmith ma quindi si può giocare a football, ed addirittura vincere delle partite anche senza schierare Whitworth? Devono aver mostrato una replica di Rams-Cardinals di non so quale anno stasera, altrimenti non si spiega :icon_paper:
Settimana scorsa dov'eravate? :biggrin:



tifosi occasionali, ci palesiamo solo dopo le vittorie :icon_paper:

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27851
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7267
15585
Contatta:

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Messaggio da BruceSmith » 07/12/2020, 15:29

lebronpepps ha scritto: 07/12/2020, 9:56
Wolviesix ha scritto: 07/12/2020, 1:50
Settimana scorsa dov'eravate? :biggrin:


tifosi occasionali, ci palesiamo solo dopo le vittorie :icon_paper:
e ci palesiamo spesso. :icon_paper:

(c'è anche da dire che venire qui dentro a fare i pirla dopo una vostra sconfitta è anche piuttosto scortese)

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27554
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13874
9865

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Messaggio da Wolviesix » 10/12/2020, 11:33

K questionable perchè quest'anno dagli ST solo gioie.

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27554
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13874
9865

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Messaggio da Wolviesix » 11/12/2020, 11:18

A 00:40 ancora non dormivo. Alle 5 ero sveglio. Alle 6:10 mi sono alzato.
Le partite dei Rams di notte mi provocano spesso quest'effetto ma stavolta forse più del solito.
La scimmia che avevamo addosso prima di questa partita era grande. Sì, li incontriamo ogni 4 anni (più SB) ma non si vinceva con loro dal 2001.
4 anni fa la partita di Fisher che non trovava la bandierina del challenge, che non conosceva i RB dei Patriots, della consapevolezza che avevamo draftato un QB cane.
Di queste 3 cose una è ancora vera oggi e l'abbiamo visto anche stanotte...mamma mia certi lanci sono stati da VM18, ball placement inguardabile. E questo contro una difesa modesta e in una partita in cui non ha dovuto fare granchè.
Sean McVay fa sembrare sto scappato di casa un QB NFL, che fenomeno. :notworthy:
Finalmente comunque, complici i Patriots, una W tranquilla dall'inizio alla fine senza troppi patemi.
Attacco eccellente al netto del 16, Akers show ma OL, WR e TE sugli scudi perchè è un team effort. 29x171 su corsa più 2x23 in ricezione. Più yard corse da un rookie Rams da Bettis nel 1993.
Adesso aspettiamoci 40+ lanci settimana prossima. :forza:
Comunque nel primo tempo dopo essere partiti bene BB ce l'aveva mezza incartata, nell'intervallo contro aggiustamenti e siamo andati lisci fino in fondo.
Non mi è piaciuto vedere i titolari in campo così a lungo.
Difesa immensa, forza TO, fa punti, ieri 220 yard concesse, 6 sack, 3 punti, 0 punti nel secondo tempo, ho perso il conto dei quarti down non convertiti. In particolare quello in goal to go giocato benissimo con contain in modo eccezionale e Reeder che va a coprire benissimo il potenziale pitch di Cam.
Temo che Staley ci saluterà a fine anno...mannaggia.
Michael Brockers, con i giocatori che tornano da FA dopo physical non passati abbiamo un gran rapporto, anche il ritorno di Saffold era stato eccellente. :notworthy:
Ieri Williams meno bene del solito in copertura.
Leonard Floyd altro edge dopo Fowler che dovrà il suo prossimo contratto al fenomeno col 99.

ST ancora così così in coverage ma vabbè, facciamo finta di niente per sta settimana.

Godiamoci questo mini bye tifando Jets, che troveremo noi tra 10 giorni.
9-4, un bel piede ai PO, si può pensare alla division.
Abbiamo i Jets in comune ai Seahawks, scontro diretto, noi Cardinals e loro WFT e SF.
Essenziale a questo punto vincere il 27/12 evitando di fare gli stronzi contro i Jets.

gianluca.t
Senior
Senior
Messaggi: 2056
Iscritto il: 12/07/2015, 23:52
32
337

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Messaggio da gianluca.t » 11/12/2020, 13:07

I Rams sono una delle squadre che guardo più volentieri. La qualità del loro football in attacco e in difesa è assoluta, per certi versi sto apprezzando McVay più di quanto non abbia fatto due anni fa.

Molto bene anche il fatto che Akers sia stato chiaramente promosso a RB1. Mai oltre le 14 portate in stagione, nelle ultime due ha una media di 25 a partita e i risultati si vedono. Occhio perché questo ha davvero tanto talento e un ceiling molto molto alto.

Avatar utente
multiple
Pro
Pro
Messaggi: 4222
Iscritto il: 08/05/2003, 13:15
Località: Siena
601
831
Contatta:

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Messaggio da multiple » 11/12/2020, 15:38

A vedere i Rams contro i Pats dopo averli visti contro di noi sembra quasi di vedere due squadre diverse con la stessa divisa... visto che al 99% non ci incontreranno più fino all'anno prossimo, con questa difesa possono arrivare anche fino in fondo secondo me

Rispondi

Torna a “I Topic Delle Squadre”