Pagina 53 di 56

Re: Re: Universo Universitario vol. II

Inviato: 26/07/2013, 22:00
da Mike
lebronpepps ha scritto:secondo voi i corsi di Laurea impartiti in lingua inglese danno un qualcosa in più o è meglio farne uno in italiano più approfondito??

sto parlando di Economia e Management!

prima i contenuti, poi la forma. basta co' 'st'inglese del menga a tutti i costi.
poi se riesci ad avere l'uno e l'altro (ovvero il corso è in inglese per chi inglese lo parla e non per chi deve cercare di capirlo) meglio ancora.

Re: Re: Universo Universitario vol. II

Inviato: 26/07/2013, 23:08
da Tim-D
lebronpepps ha scritto:allora mi spiego meglio, io mi sono laureato alla triennale in Economia e Management a Roma-Tor Vergata, ci sarebbe la possibilità di fare il Master of Science in Business Administration nella stessa università senza nemmeno dover fare un test, ma vedendo il piano di studi a me pare più o meno la stessa roba fatta alla triennale solo che con lezioni in inglese (fatte da professori non esattamente madrelingua, per utilizzare un eufemismo, considerando le esperienze raccolte in giro), di positivo c'è che rimanendo nella stessa università credo di riuscire a laurearmi in tempo e con un buon voto conoscendo già i ritmi della città e dell'università (oltre che essendo già inserito), il lato negativo è che l'Università di Tor Vergata è molto buona e tenuta in considerazione soprattutto per quel che riguarda l'ambito della Finanza, mentre riguardo il Management il livello è un pò più basso (anche stando alle valutazioni uscite recentemente), inoltre la città di Roma in questo settore non offre le stesse opportunità che offrirebbero città come Milano, Torino o comunque il Nord Italia (ad esempio anche università come Padova o Pavia)

l'alternativa sarebbe cambiare università e città ovviamente, con le difficoltà iniziali del caso ovviamente (anche se non mi spaventano tanto, considerando che già mi sono spostato una volta dopo il liceo), e anche il dover fare dei test in giro (essendomi laureato con un misero 93, con un 95 sarei potuto entrare quasi ovunque, escludendo ovviamente le private), e stavo valutando anche la questione del farla in inglese o meno

In pratica quello che vorresti fare è un master di I livello, sostanzialmente non spostano granchè anche se fossero in cinese, dunque come regola base spingo il concetto di Mike quando ti dice che prima dovresti guardare il contenuto e poi la forma; a questo punto fai la magistrale direttamente a Tor Vergata cosi completi la formazione, sistemi il voto che poi ti vai a vendere verso terzi e accedi a Master più performanti, magari in privato o roba simile se ti avanzano soldi purchè siano legati concretamente a qualche aggancio.

Re: Re: Universo Universitario vol. II

Inviato: 27/07/2013, 19:22
da lebronpepps
poi volevo anche capire se convenisse spostarsi da Roma per fare Economia e Management

Re: Re: Universo Universitario vol. II

Inviato: 23/08/2013, 12:43
da Radiofreccia
Ritornare a studiare un esame a cui si è stati bocciati 2 volte e che si è studiato per 4 mesi è traumatico.
Certe volte fisso il quaderno pensando di voler andare a cogliere le percoche.

Re: Re: Universo Universitario vol. II

Inviato: 30/08/2013, 22:31
da Jakala
Radiofreccia ha scritto:Allora la domanda sorge spontanea: cosa è un ingegnere gestionale ?!
Un impiegato che muove carte, ma visto la laurea dovrebbe riuscire a capirci qualcosa.

Re: Re: Universo Universitario vol. II

Inviato: 29/10/2013, 22:27
da MP3
a qualcuno è mai capitato di aver saltato il pagamento di una rata delle tasse universitarie???
se sì avete pagato una mora???
io ho scoperto di averne una di 2 anni fa(una dimenticanza)... ma mi hanno fatto pagare solo l' importo dovuto senza nessuna mora...
mi è andata bene, c'è stato un errore da parte loro o è normale saldare solo il "debito"???

Re: Re: Universo Universitario vol. II

Inviato: 29/10/2013, 22:49
da Paperone
In teoria c'è la mora

Re: Re: Universo Universitario vol. II

Inviato: 30/10/2013, 1:26
da Radiofreccia
Sì ma la mora c'è se paghi in ritardo.. Addirittura qui è come se avessi saltato un semestre di pagamento!
Ma che combini?

:biggrin:

Ah, lo so che non ve ne frega nulla ma a Settembre ho vinto la mia sfida personale con Analisi I prendendo un bel 26.
E mi sono trasferito ad Ingegneria Gestionale della Logistica e della Produzione.

Re: Re: Universo Universitario vol. II

Inviato: 30/10/2013, 21:28
da MP3
Radiofreccia ha scritto:Sì ma la mora c'è se paghi in ritardo.. Addirittura qui è come se avessi saltato un semestre di pagamento!
Ma che combini?

:biggrin:

non un semestre solo qualche mese(le rate sono 3) :forza:

e comunque :nonsa: ... non mi resta che attendere l' attivazione del nuovo servizio on-line in modo da controllare se è tutto in ordine
anche perchè io di certo non gli vado a dire che voglio pagare altri €100... se li vogliono me lo dicessero loro :forza: anche perchè dopo tutto questo tempo la situazione non cambia con qualche settimana in più o in meno

PS: per la cronaca sono anche andato a consegnargli la ricevuta del pagamento e non hanno fatto una piega :nonsa:

Re: Re: Universo Universitario vol. II

Inviato: 31/10/2013, 3:05
da John Doe
Penso dipenda dai casi, io ho pagato in ritardo ma senza mora perché era un caso particolare; comunque fanno tutto dai pc, se sei andato in segreteria se ne sarebbero accorti immagino

Da noi però se non ti rimetti in pari con i pagamenti non ti registrano gli esami in carriera, quindi è impossibile restare indietro con le rate

Re: Re: Universo Universitario vol. II

Inviato: 07/11/2013, 16:03
da Birdman
Sono alle prese con uno degli ultimi 2 esami da recuperare post erasmus :stressato: (per questo ho scritto di più nell'ultima settimana che in un anno di erasmus) :forza:
Oltre a ciò, dopo aver scoperto l'esistenza del programma "Erasmus Placement" (che molla la bellezza di 500 euri al mese), sto anche cercando di procacciarmi una tesi sui disturbi del sonno a Bruxelles (se non dovessi riuscirci, ripiegherò su Berlino).

Re: Re: Universo Universitario vol. II

Inviato: 07/11/2013, 16:41
da Paperone
Mia sorella dovrebbe andare a Berlino da marzo/aprile :icon_paper:

Re: Re: Universo Universitario vol. II

Inviato: 08/11/2013, 9:32
da rowiz
Birdman ha scritto:Sono alle prese con uno degli ultimi 2 esami da recuperare post erasmus :stressato: (per questo ho scritto di più nell'ultima settimana che in un anno di erasmus) :forza:
Oltre a ciò, dopo aver scoperto l'esistenza del programma "Erasmus Placement" (che molla la bellezza di 500 euri al mese), sto anche cercando di procacciarmi una tesi sui disturbi del sonno a Bruxelles (se non dovessi riuscirci, ripiegherò su Berlino).

Se vuoi info, chiedi a TU/AFKAM, a.k.a. lui

Re: Re: Universo Universitario vol. II

Inviato: 08/11/2013, 9:49
da Birdman
Non si usa più mandare un PM al dr. Gonzo in questi casi? :confuso:

Inviato da un catorcio a pedali

Re: Re: Universo Universitario vol. II

Inviato: 13/01/2014, 16:51
da Birdman
E alla fine tesi a Bruxelles fu. D'altronde un solo erasmus non bastava :forza: :forza: :forza: