Pagina 520 di 926

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 21/08/2020, 18:25
da lele_warriors
esattamente. l'unica mia paura è che 1000 casi al giorno si gestiscono e si tracciano.
se iniziano a essere 2-3-4000 è inevitabile che alcuni focolai non riesci a gestirli e di conseguenza perdi parecchi potenziali infetti non riuscendo a tracciarli.
al netto di capire come si evolve la situazione terapie intensive che per ora sono salite ma di poche unità, e i ricoveri, che invece sono saliti leggermente di più.
vediamo fra 2-3 settimane se questi dati restano decenti o meno.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 21/08/2020, 18:28
da Gostis53
PLATOON ha scritto: 21/08/2020, 17:56
Gostis53 ha scritto: 21/08/2020, 17:47
In Spagna è molto probabile che siano folli. Gestione del governo spagnolo imbarazzante.

Può darsi ma neanche in questo articolo c'è una disamina dei nuovi casi.
Io non dico che si debba far finta di niente come il miglior negazionista, io evito come la peste certi luoghi, non ho fatto un bagno con il mare a 5 km, stò in ferie ma sono rimasto a casa, però mi stà sulle palle anche il catastrofismo per il quale dobbiamo morire tutti....recuperando qualche dato qua e là sembra che tanti nuovi casi siano asintomatici e sia tutta gente di cui non ce ne saremmo mai accorti se non si fossero messi in atto controlli preventivi (come quei famigerati 1 milione e passa di positivi non riscrontrati nei mesi scorsi). Giusto che governi ed enti locali martellino sulla prevenzione ecc, giusto chiudere locali a rischio, forse iniziare a multare di più non guasterebbe,un'analisi più dettagliata e lucida sarebbe anche auspicabile. Del titolone "contagi come 4 mesi fà" che ce ne facciamo?


Sui media italiani non c'è nulla da aggiungere, è come hai detto tu: la situazione in Italia è sotto controllo e l'aumento dei contagi è dovuto a una maggiore capacità di testing. Ho qualche dubbio sulla Spagna, come dimostra anche questo video: temo che abbiano "insabbiato" il problema fino ad ora per non rovinarsi la stagione turistica, 7000 casi aggiunti tra ieri e oggi (il giovedì avviene la correzione dei dati giunti dalle diverse comunità autonome) in uno Stato che ha 45 milioni di abitanti non mi danno proprio l'impressione di una situazione di controllo. E me lo conferma anche il fatto che il rapporto positivi\tamponi sia in continuo aumento, come ha evidenziato ieri Mario. Avere una situazione del genere in una nazione in cui nostri molti connazionali sono andati a fare le vacanze non è proprio il massimo. Speriamo che i controlli negli aeroporti riescano a fare da argine 

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 21/08/2020, 18:42
da PLATOON
Gostis53 ha scritto: 21/08/2020, 18:28
PLATOON ha scritto: 21/08/2020, 17:56

Può darsi ma neanche in questo articolo c'è una disamina dei nuovi casi.
Io non dico che si debba far finta di niente come il miglior negazionista, io evito come la peste certi luoghi, non ho fatto un bagno con il mare a 5 km, stò in ferie ma sono rimasto a casa, però mi stà sulle palle anche il catastrofismo per il quale dobbiamo morire tutti....recuperando qualche dato qua e là sembra che tanti nuovi casi siano asintomatici e sia tutta gente di cui non ce ne saremmo mai accorti se non si fossero messi in atto controlli preventivi (come quei famigerati 1 milione e passa di positivi non riscrontrati nei mesi scorsi). Giusto che governi ed enti locali martellino sulla prevenzione ecc, giusto chiudere locali a rischio, forse iniziare a multare di più non guasterebbe,un'analisi più dettagliata e lucida sarebbe anche auspicabile. Del titolone "contagi come 4 mesi fà" che ce ne facciamo?


Sui media italiani non c'è nulla da aggiungere, è come hai detto tu: la situazione in Italia è sotto controllo e l'aumento dei contagi è dovuto a una maggiore capacità di testing. Ho qualche dubbio sulla Spagna, come dimostra anche questo video: temo che abbiano "insabbiato" il problema fino ad ora per non rovinarsi la stagione turistica, 7000 casi aggiunti tra ieri e oggi (il giovedì avviene la correzione dei dati giunti dalle diverse comunità autonome) in uno Stato che ha 45 milioni di abitanti non mi danno proprio l'impressione di una situazione di controllo. E me lo conferma anche il fatto che il rapporto positivi\tamponi sia in continuo aumento, come ha evidenziato ieri Mario. Avere una situazione del genere in una nazione in cui nostri molti connazionali sono andati a fare le vacanze non è proprio il massimo. Speriamo che i controlli negli aeroporti riescano a fare da argine 
Ah si ormai che molti paesi abbiano nascosto la polvere sotto il tappeto per salvarsi la stagione turistica direi che è più di una certezza. Con la Spagna metterei dentro sicuro la Croazia (ci sono più positivi tra i turisti che tornano ai loro paesi che croati tra poco) Grecia e Malta e non mi dispiacerebbe uno bello sputtanamento mediatico di questi paesi. 
Noi pure abbiamo deciso di non compromettere la stagione turistica ma diciamo anche che avevamo dato una bella pulita alla casa prima, che se non era sterilizzata comunque dava tranquillità.
Che poi andare a farsi una vacanza in Croazia o Spagna ecc quest'estate è una cosa che non capirò mai.....
Spero che si abbia il sangue freddo giusto per valutare questi numeri e non si prendano decisioni avventati giusto per fare i populisti.....
 

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 21/08/2020, 18:49
da rodmanalbe82
No, ma aspettate, il responsabile del governo spagnolo che chiede aiuto/assistenza agli influencer? Ok, diamogliela anche che ha usato un termine sbagliato e magari intendeva persone con un largo following, non necessariamente social, che possano aiutare a far passare un certo tipo di messaggio...

Ma lo vai a chiedere in conferenza stampa? Sticazzi.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 21/08/2020, 19:00
da PLATOON
lele_warriors ha scritto: 21/08/2020, 18:25 esattamente. l'unica mia paura è che 1000 casi al giorno si gestiscono e si tracciano.
se iniziano a essere 2-3-4000 è inevitabile che alcuni focolai non riesci a gestirli e di conseguenza perdi parecchi potenziali infetti non riuscendo a tracciarli.
al netto di capire come si evolve la situazione terapie intensive che per ora sono salite ma di poche unità, e i ricoveri, che invece sono saliti leggermente di più.
vediamo fra 2-3 settimane se questi dati restano decenti o meno.

Questa è la cosa principale, tenere sempre un ritmo sostenuto con i tamponi e tracciare tutti sul nascere.
Il mio dubbio è: con il finire dell'estate, diciamo fine agosto, l'aspetto turistico con questi flussi così sostenuti extra e dentro l'Italia andrà scemando. A quel punto queste risorse saremo bravi a dirottarle sui trasporti e le scuole che diventeranno i nuovi fronti caldi? Non avrai più la preoccupazione di migliaia di persone che sono andate all'estero e ritornano, ci saranno sempre ma saranno molte di meno. Idem turismo tra regioni ci sarà anche ma non avrà la mole di questi giorni.
Il settore lavorativo con tutti i suoi difetti può reggere, i primi due è una bella domanda. Per me, opinione personale, è un momento questo che si fà parecchio maniavantismo da parte dei governatori (che meriterebbero un capitolo a a parte pure loro capaci e meno capaci; quando le cose vanno bene si atteggiano a signorotti medievali e se la tirano come non mai, quando i dati sono negativi l'unica cosa che sanno fare è buttare merda sul governo centrale).

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 21/08/2020, 19:11
da Jakala


rodmanalbe82 ha scritto:Ma il metro è, schiena/schiena, tra due sedie prima che uno si sieda o dopo, quando entrambi i clienti son seduti?
Grazie per la delucidazione sul metro che non è un KM

Il metro é faccia/faccia da seduti, ecco perché va portata la mascherina quando vai al posto.
In pratica i ristoranti hanno la metà della capacità precedente, a meno di non essersi espansi per strada/piazza.

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk


Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 21/08/2020, 19:13
da Jakala


PLATOON ha scritto:
lele_warriors ha scritto: 21/08/2020, 18:25 esattamente. l'unica mia paura è che 1000 casi al giorno si gestiscono e si tracciano.
se iniziano a essere 2-3-4000 è inevitabile che alcuni focolai non riesci a gestirli e di conseguenza perdi parecchi potenziali infetti non riuscendo a tracciarli.
al netto di capire come si evolve la situazione terapie intensive che per ora sono salite ma di poche unità, e i ricoveri, che invece sono saliti leggermente di più.
vediamo fra 2-3 settimane se questi dati restano decenti o meno.
A quel punto queste risorse saremo bravi a dirottarle sui trasporti e le scuole che diventeranno i nuovi fronti caldi?

In Friuli stanno iniziando a testare volontariamente tutto il personale scolastico (professori, bidelli, etc)

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk


Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 21/08/2020, 19:37
da PLATOON
Jakala ha scritto: 21/08/2020, 19:13
PLATOON ha scritto: A quel punto queste risorse saremo bravi a dirottarle sui trasporti e le scuole che diventeranno i nuovi fronti caldi?

In Friuli stanno iniziando a testare volontariamente tutto il personale scolastico (professori, bidelli, etc)

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Anche da me dovrebbero iniziare fine Agosto/Settembre. Per me ad esempio i test a scuola devono essere obbligatori pochi cazzi, tra professori e bidelli ecc complottisti che si rifiutano di farli perché il covid lo vuole Soros, Gates, non esiste ecc ne trovi a decine
 

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 21/08/2020, 19:38
da joesox
mario61 ha scritto: 21/08/2020, 17:09 oggi 947 casi, 9 morti, crescita di 36 dei ricoverati e di 1 delle TI



Domani avremo 1000 casi e 1000 ricoverati, anche se essendo sabato...

Oggi 947 i positivi; rapporto positivi/tamponi 1,31% (ieri 1,09%).
Ricoverati con sintomi 919 (+36); terapie intensive: +1 (69).

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 21/08/2020, 19:46
da joesox
PLATOON ha scritto: 21/08/2020, 17:40 Come detto da Lelewarriors il numero di per sè non significa niente, sparare il titolone siamo a livello di 4 mesi fà è solo per fare sensazionalismo/catastrofismo.
I dati interessanti che non danno, o i giornalisti non vogliono dare perché alcuni di essi si possono pure disaggregare, sono altri: i mille di 4 mesi fa quanti erano sintomatici e quanti non? Ora quanti sono sintomatici e quanti non? Ora quanti sono i positivi riscontrati ai controlli in aeroporto e quindi bloccati provenienti dall'estero o da posti di vacanze, quindi con un blocco all'origine del possibile focolaio anche se nell'immediato i numeri aumentano? Quanti sono dovuti a contact tracing di un positivo zero? Quanti dei nuovi positivi vanno in ospedale e quanti solo in isolamento?
Cambia molto a secondo delle risposte.
Se la Francia, paese a caso con 3/4.000 contagi ancora non è ritornata ad un lockdown totale, se mai ci sarà un lockdown totale di nuovo cosa di cui dubito (territoriali si), forse è perché quei 4.000 hanno un peso diverso rispetto ai mesi scorsi. Oppure sono folli.

Infatti se i numeri delle TI e dei ricoverati restano questi, inizieremo la fase di "convivenza forzata" con il virus, dove certe misure vanno mantenute. Forse diventerà "fisiologicamente normale" avere mille persone ricoverate e cento in TI al giorno per i prossimi uno-due anni con:
1. lockdown locali se ci sono focolai gravi
2. ospedali o cliniche o ambulatori o reparti covid devono essere mantenuti per isolare i contagi 

La percentuale di contagi su tamponi resta un numero importante.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 21/08/2020, 19:50
da PLATOON
Epidemiologicamente si può dire che in Europa siamo a tutti gli effetti nella seconda ondata?

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 21/08/2020, 20:05
da Jakala
PLATOON ha scritto:Epidemiologicamente si può dire che in Europa siamo a tutti gli effetti nella seconda ondata?
Quella sarà con l'apertura delle scuole, imho.
Infatti si vedono gli effetti in Germania e nei paesi del nord dove è iniziata.

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk


Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 21/08/2020, 20:08
da joesox
PLATOON ha scritto: 21/08/2020, 19:50 Epidemiologicamente si può dire che in Europa siamo a tutti gli effetti nella seconda ondata?

Sono definizioni che lascio agli specialisti. Certo che i numeri (parziali, completi o percentuali) stanno ritornando quelli di aprile-maggio.
Le scuole?

La nostra pct di positivi su persone testate è 2.11% oggi. Eravamo arrivati anche allo 0.4%, quindi siamo un po' peggio di un mese fa. Se restiamo a questi numeri qui...

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 21/08/2020, 20:11
da PLATOON
Jakala ha scritto: 21/08/2020, 20:05
PLATOON ha scritto: Epidemiologicamente si può dire che in Europa siamo a tutti gli effetti nella seconda ondata?
Quella sarà con l'apertura delle scuole, imho.
Infatti si vedono gli effetti in Germania e nei paesi del nord dove è iniziata.

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk



Io dicevo Europa
In Spagna ad esempio mica le scuole sono aperte.
In Germania credo che i positivi a scuola siamo una minima parte del totale.
Per i numeri a me sembra che la seconda ondata nell'Europa Occidentale sia già in essere

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 21/08/2020, 20:11
da lele_warriors
Jakala ha scritto: 21/08/2020, 19:13
PLATOON ha scritto: A quel punto queste risorse saremo bravi a dirottarle sui trasporti e le scuole che diventeranno i nuovi fronti caldi?

In Friuli stanno iniziando a testare volontariamente tutto il personale scolastico (professori, bidelli, etc)

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
all'università un prof che conosco si è informato per il sierologico a inizio agosto. appuntamento 29 settembre. scuole non lo so, l'università per conto mio sarà ancora più complicata da gestire rispetto alle scuole. dal 4 ottobre l'idea è ripartire con la capienza dimezzata, sinceramente mi paiono molto ottimisti, per non dire folli visto che stare a metà capienza in certe aule significa che non hai un metro nè davanti nè dietro nè a dx o sx.
senza entrare poi nel merito di mense/pause pranzo, assembramenti davanti le macchinette, a fumare fuori, nei corridoi e via dicendo...ma devono ancora uscire le linee guida.