Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Solo qui trovate i topic "contenitore" in cui parlare delle specifiche squadre NBA!
Rispondi
WakeUp
Rookie
Rookie
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/12/2011, 12:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Chicago Bulls
6
13

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da WakeUp » 12/04/2022, 0:03

nolian ha scritto: 11/04/2022, 22:43
WakeUp ha scritto: 11/04/2022, 22:17
Altre 10 partite e si finiva al play-in da decimi, altroché.

Non male aver ceduto svariate FRP per ritrovarsi una squadra senza prospettiva alcuna, con l'unico obiettivo di evitare uno sweep al primo turno.
Eh sì si stava meglio quando i playoff li guardavate da spettatori ve?

Pensa che bello, invece di rammaricarsi per gli infortuni di Williams, Ball, Caruso, Lavine e le ipotesi del "chissà se ci saremmo potuti giocare il primo o secondo turno", si fantasticava sul "se svendessimo quel giovane buono ma non buonissimo, poi tankiamo tre anni, poi speriamo di vincere la lotteria delle palline, poi speriamo di pescare qualcuno di veramente forte..."
Che bello che era...

Cambia poco non fare i PO o farli con una squadra con nessuna prospettiva di crescita o di vittoria come i Bulls attuali. L'obiettivo del giochino dovrebbe essere quello di vincere o almeno costruire nel tempo un team che possa crescere e provare realmente a competere, non mettere su in fretta e furia un roster da primo turno 4-0 e a casa come quello che hanno messo su a Chicago.
Ora ci ritroviamo senza scelte, senza spazio salariale e senza giovani interessanti da sviluppare, un disastro completo.

Lamentarsi degli infortuni poi, in una stagione in cui tutte le squadre ne hanno sofferto anche più di noi, mi sembra puerile e da perdenti, che poi i nostri pseudo big 3 hanno giocato tutti sulle 70 partite a testa più o meno, se ci si deve attaccare alle assenze di un signor nessuno come Williams o di mestieranti come Ball e Caruso è finita proprio.

"Poi tankiamo 3 anni ....." ma magari avessimo tankato almeno anche un solo anno. La realtà è che non abbiamo mai tankato, neanche dopo la pessima trade di Butler, quando eravamo senza dubbio uno dei 3 peggiori roster della NBA. 
Che poi non bisogna mica vincere la lottery per forza per pescare qualche buon giocatore su cui costruire, neanche mi metto a fare l'elenco delle contender costruite con giocatori scelti fuori dalle prime 3/5 pick le sai già da solo. Ma se manca competenza e scegli solo bust, o se dai 2 FRP per WCvic quando sarebbe Orlando che ti deve dare almeno 1 FRP per dumpare il mozzarellone montenegrino dove vuoi andare ..

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12319
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3101
1405

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da aeroplane_flies_high » 12/04/2022, 7:30

Per quale motivo dici nessuna possibilità di crescita?

il gruppo non mi pare così in là con gli anni, a me piacerebbe vedere finalmente sta squadra giocare assieme al completo, magari pure con qualche ritocco.
Ad esempio, Vucevic molto sottotono, ma mi piacerebbe vederlo coinvolto in qualche pick&pop con Lonzo da palleggiatore e DeRozan/Pat Williams che taglia sulla linea di fondo

tanto per dirne una

curioso di capire che succederà in offseason, ad esempio alcune scelte andranno fatte a mio parere, perché tra Coby White, Caruso e Dosunmo forse ci si pesta un po' i piedi.

Lumen
Rookie
Rookie
Messaggi: 706
Iscritto il: 25/11/2021, 17:08
NBA Team: Boston Celtics
Squadra di calcio: Juventus
47

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da Lumen » 12/04/2022, 9:36

aeroplane_flies_high ha scritto: 12/04/2022, 7:30 curioso di capire che succederà in offseason, ad esempio alcune scelte andranno fatte a mio parere, perché tra Coby White, Caruso e Dosunmo forse ci si pesta un po' i piedi.
Senza dubbio, occorre un po' sfoltire tra le guardie.
Tutto sommato, nonostante il talento, darei via White, perchè uno come Dosunmu me lo tengo tutta la vita e Caruso è un glue guy che serve sempre.
Scambiare White con un buon 4 (ruolo abbastanza scoperto) sarebbe una cosa intelligente e neppure troppo difficile.

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14168
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
612
889

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da nolian » 12/04/2022, 9:42

WakeUp ha scritto: 12/04/2022, 0:03 Cambia poco non fare i PO o farli con una squadra con nessuna prospettiva di crescita o di vittoria come i Bulls attuali.
Basterebbe questo per smettere di risponderti
Praticamente stai dicendo gli ultimi 16 anni dei Kings (0 apparizioni ai PO) e quelli dei Blazers (11 apparizioni con 1WCF), Jazz (10apparizioni con 1WCF) sono uguali  

Ok contento te...
ma il basket e lo sport in generale è altra roba eh

WakeUp ha scritto: 12/04/2022, 0:03...
Per tutto il resto
io non sto qui a dire che i Bulls possono contendere o che Derozan sia un candidato MVP, tantomeno che avete 3 big (Ma dove???)
Però non sto manco a ripetere delle banalità talmente tali che anche chi le sosteneva a suo tempo si è ragionevolmente ricreduto

Io nel topic dei Bulls scrivo poco, come in altri intervengo solo se leggo baggianate cui non riesco a non controbattere
E' successo anni fa quando alcuni tifosi dichiaravano la trade Butler la peggiore di tutti i tempi, definendo MarkannenPickn.7+Lavine il "nulla assoluto" (cit.) e lamentavano che avevano dovuto "pagare" una pick n.16 (uno che ha giocato 5 game in nba) per avere quel "nulla assoluto"
E' successo quando lamentavate Vucevic, neanche ricordo perchè a dire il vero, forse pretendevate di prendere Embiid o Giannis in cambio di WCJ, boh...
E' successo questa estate, quando molti davano del finito, e obsoleto a Derozan, e io che di Derozan non ho mai parlato in 12-13 anni che sta in nba, ho cercato di dare un senso (non che ce l'abbia, ma solo per fornire quello che magari poteva essere un punto di vista diverso (che non è manco detto che io lo convidida, è solo per darvi altri possibili punti di vista) a quello che alcuni han definito "il peggior contratto di sempre"

Per cui evito di ripetere cose già espresse mesi o anni fa

Rido infine sulla impossibilità di crescita
perchè già il record finale non è specchio del valore attuale (una stagione intera senza la PF titolare, nonchè giocatore più giovane del roster assieme al rookie Dosumnu), 3/4 di stagione senza il play titolare e senza il 6° uomo
Inoltre questa era la prima stagione per Derozan, Ball, Caruso e Vucevic era comunque alla prima preseason con il team
In genere i team migliorano conoscendosi
Sti Bulls non hanno certo i Giannis o LBJ o KD per poter sognare, ma margini ne hanno eccome
1- giocare col roster sano
2- crescita di Williams e Ball
3- oliare i meccanismi
Già questo può portare stabilmente a giocarsi il 2° turno
Da lì tocca farsi trovare pronti e capaci ad inserirsi nella trade per il big scontento di turno

I Raptors del titolo avevano meno margini di questi Bulls, ma 10 volte in meno proprio...eppure...

Ah già però senza tankare non si sogna, allora saluti e baci

Avatar utente
The Prince Of Punk #90
Pro
Pro
Messaggi: 5677
Iscritto il: 14/10/2006, 16:50
NBA Team: Toronto Raptors
87
114

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da The Prince Of Punk #90 » 12/04/2022, 10:20

WakeUp ha scritto: 12/04/2022, 0:03
nolian ha scritto: 11/04/2022, 22:43
Eh sì si stava meglio quando i playoff li guardavate da spettatori ve?

Pensa che bello, invece di rammaricarsi per gli infortuni di Williams, Ball, Caruso, Lavine e le ipotesi del "chissà se ci saremmo potuti giocare il primo o secondo turno", si fantasticava sul "se svendessimo quel giovane buono ma non buonissimo, poi tankiamo tre anni, poi speriamo di vincere la lotteria delle palline, poi speriamo di pescare qualcuno di veramente forte..."
Che bello che era...

Cambia poco non fare i PO o farli con una squadra con nessuna prospettiva di crescita o di vittoria come i Bulls attuali. L'obiettivo del giochino dovrebbe essere quello di vincere o almeno costruire nel tempo un team che possa crescere e provare realmente a competere, non mettere su in fretta e furia un roster da primo turno 4-0 e a casa come quello che hanno messo su a Chicago.
Ora ci ritroviamo senza scelte, senza spazio salariale e senza giovani interessanti da sviluppare, un disastro completo.

Lamentarsi degli infortuni poi, in una stagione in cui tutte le squadre ne hanno sofferto anche più di noi, mi sembra puerile e da perdenti, che poi i nostri pseudo big 3 hanno giocato tutti sulle 70 partite a testa più o meno, se ci si deve attaccare alle assenze di un signor nessuno come Williams o di mestieranti come Ball e Caruso è finita proprio.

"Poi tankiamo 3 anni ....." ma magari avessimo tankato almeno anche un solo anno. La realtà è che non abbiamo mai tankato, neanche dopo la pessima trade di Butler, quando eravamo senza dubbio uno dei 3 peggiori roster della NBA. 
Che poi non bisogna mica vincere la lottery per forza per pescare qualche buon giocatore su cui costruire, neanche mi metto a fare l'elenco delle contender costruite con giocatori scelti fuori dalle prime 3/5 pick le sai già da solo. Ma se manca competenza e scegli solo bust, o se dai 2 FRP per WCvic quando sarebbe Orlando che ti deve dare almeno 1 FRP per dumpare il mozzarellone montenegrino dove vuoi andare ..

Mi trovi completamente d'accordo, i Bulls attuali sono una squadra di medio valore, ma assolutamente nulla di sensazionale. La posizione finale, vittoria più, vittoria meno, secondo me rispecchia il reale valore del team.
Una gestione anno dopo anno approssimativa, che ti porta quando fai un mezzo all-in ad avere una squadra buona sì, ma senza troppe pretese.
Inoltre secondo me sono stati scelti giocatori sbagliati , tra i titolari ci sono un paio di Telepass non indifferenti, e questo già di per sé non ti porterà mai a vincere.

Se non c'è capacità di scegliere i giocatori navigati (lasciando perdere casi di fortuna dove dei Big FA si accordano per giocare in una squadra e lì è solo culo) o fare una cultura di lavoro tale, che chiunque che si aggiunge si integra alla perfezione, ti tocca per forza passare dal Draft, ma anche lì i Bulls avrebbero bisogno di scegliere tra le prime per provare a rendere minimi i margine di errore, perché tra le scelte un po' più alte ultimamente ne hanno cannati..
Immagine

WakeUp
Rookie
Rookie
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/12/2011, 12:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Chicago Bulls
6
13

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da WakeUp » 12/04/2022, 11:47

aeroplane_flies_high ha scritto: 12/04/2022, 7:30 Per quale motivo dici nessuna possibilità di crescita?


Perchè il roster è composto per lo più da giocatori fatti e finiti e quel paio di giovani che abbiamo,ad oggi, non sembrano nulla di speciale e per nulla in grado di svoltare il destino della squadra.
Aggiungiamoci che ci siamo saggiamente liberati di buona parte delle prossime pick.

Dunque spazio salariale ridotto, no asset per fare trade di rilievo, giocatori senza o con pochi margini. In sostanza saremo questi per i prossimi anni, con l'aggiunta di qualche giocatore al minimo e qualche trade minore.

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14168
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
612
889

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da nolian » 12/04/2022, 12:27

WakeUp ha scritto: 12/04/2022, 11:47
aeroplane_flies_high ha scritto: 12/04/2022, 7:30 Per quale motivo dici nessuna possibilità di crescita?


Perchè il roster è composto per lo più da giocatori fatti e finiti e quel paio di giovani che abbiamo,ad oggi, non sembrano nulla di speciale e per nulla in grado di svoltare il destino della squadra.
Aggiungiamoci che ci siamo saggiamente liberati di buona parte delle prossime pick.

Dunque spazio salariale ridotto, no asset per fare trade di rilievo, giocatori senza o con pochi margini. In sostanza saremo questi per i prossimi anni, con l'aggiunta di qualche giocatore al minimo e qualche trade minore.
Ball 24
White 21
Caruso 27 (ha il prime davanti)
Lavine 26 (idem come Caruso)
P.Williams 20
Dosunmu 22

questi sono assieme a DD e Vuc quelli che avrebbero i maggiori minuti in rotazione

se vogliamo allargare il discorso entrano poi in gioco
D.JonesJr 24, TroyBrownJr 22, JavonteGreen 28(fresco della miglior stagione in carriera)

a me par di vedere più gente che ha ancora margini, piuttosto di quelli che di margini non ne hanno più

poi vero che manca il Giannis di turno, ma questo è altro discorso
e i vari White, Williams, ecc che non sono Giannis...se non altro sono "asset"

WakeUp
Rookie
Rookie
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/12/2011, 12:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Chicago Bulls
6
13

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da WakeUp » 12/04/2022, 12:58

nolian ha scritto: 12/04/2022, 9:42
WakeUp ha scritto: 12/04/2022, 0:03 Cambia poco non fare i PO o farli con una squadra con nessuna prospettiva di crescita o di vittoria come i Bulls attuali.
Basterebbe questo per smettere di risponderti
Praticamente stai dicendo gli ultimi 16 anni dei Kings (0 apparizioni ai PO) e quelli dei Blazers (11 apparizioni con 1WCF), Jazz (10apparizioni con 1WCF) sono uguali  

Ok contento te...
ma il basket e lo sport in generale è altra roba eh
WakeUp ha scritto: 12/04/2022, 0:03 ...
Per tutto il resto
io non sto qui a dire che i Bulls possono contendere o che Derozan sia un candidato MVP, tantomeno che avete 3 big (Ma dove???)
Però non sto manco a ripetere delle banalità talmente tali che anche chi le sosteneva a suo tempo si è ragionevolmente ricreduto

Io nel topic dei Bulls scrivo poco, come in altri intervengo solo se leggo baggianate cui non riesco a non controbattere
E' successo anni fa quando alcuni tifosi dichiaravano la trade Butler la peggiore di tutti i tempi, definendo MarkannenPickn.7+Lavine il "nulla assoluto" (cit.) e lamentavano che avevano dovuto "pagare" una pick n.16 (uno che ha giocato 5 game in nba) per avere quel "nulla assoluto"
E' successo quando lamentavate Vucevic, neanche ricordo perchè a dire il vero, forse pretendevate di prendere Embiid o Giannis in cambio di WCJ, boh...
E' successo questa estate, quando molti davano del finito, e obsoleto a Derozan, e io che di Derozan non ho mai parlato in 12-13 anni che sta in nba, ho cercato di dare un senso (non che ce l'abbia, ma solo per fornire quello che magari poteva essere un punto di vista diverso (che non è manco detto che io lo convidida, è solo per darvi altri possibili punti di vista) a quello che alcuni han definito "il peggior contratto di sempre"

Per cui evito di ripetere cose già espresse mesi o anni fa

Rido infine sulla impossibilità di crescita
perchè già il record finale non è specchio del valore attuale (una stagione intera senza la PF titolare, nonchè giocatore più giovane del roster assieme al rookie Dosumnu), 3/4 di stagione senza il play titolare e senza il 6° uomo
Inoltre questa era la prima stagione per Derozan, Ball, Caruso e Vucevic era comunque alla prima preseason con il team
In genere i team migliorano conoscendosi
Sti Bulls non hanno certo i Giannis o LBJ o KD per poter sognare, ma margini ne hanno eccome
1- giocare col roster sano
2- crescita di Williams e Ball
3- oliare i meccanismi
Già questo può portare stabilmente a giocarsi il 2° turno
Da lì tocca farsi trovare pronti e capaci ad inserirsi nella trade per il big scontento di turno

I Raptors del titolo avevano meno margini di questi Bulls, ma 10 volte in meno proprio...eppure...

Ah già però senza tankare non si sogna, allora saluti e baci

Faccio un pò di casino con i quote dunque rispondo per punti.

1. Jazz e Blazers = Kings è una tua conclusione che non segue per nulla il mio pensiero, dunque mi dissocio e la lascio a te.
I Kings sono una barzelletta, una delle poche franchigie gestite peggio dei Bulls tra pick sballate e trade assurde, vedi l'ultima ridicola per Sabonis, a livello della nostra per WCvic, forse pure peggio.
Le altre due invece sono franchigie che costruiscono o provano a farlo con più criterio, con competenza, passando per il draft, lavorando sui giocatori e cercando di pescare bene tra i (pochi) FA (che ci vogliono andare), dove sono pure sfavoriti essendo uno small market, tutte cose che noi non facciamo o facciamo male.
I Jazz ,costruiti su Mitchell (13) e Gobert (27) (ma guarda un pò, si può pescare bene anche dopo la 3, senza tankare hai visto ?), i Blazers su Lillard (6) e Aldridge (2) prima e Lillard e McCollum (10) poi. 
Mi hai appena dato ragione comunque, in quanto in effetti Kings e Bulls sono paragonabili per mala gestione a differenza di Jazz e Blazers che hanno provato a costruire un nucleo vincente che in alcuni casi ha provato a giocarsela ma non ne hanno avuto abbastanza..

2. Che nelle trade e nei FA abbiamo sempre operato malissimo in questi anni non è neanche una cosa da discutere, i risultati delle ultime stagioni parlano da sole e non c'è neanche bisogno di aggiungere una parola, comunque si le due trade che citi sono state pessime per noi è lapalissiano. Dare una prima per la sign&trade di DeRozan ci può pure stare, ma bisogna vedere il contesto della squadra che lo fa, se lo fa una squadra già con velleità di vittoria finale, può essere il giusto tassello per arrivare al titolo, se lo fa una squadra da lottery per poter arrivare affannosamente ai PO e beccarsi un 4-0 e a casa, ha molto meno senso.

3. Sugli infortuni, che tutte hanno avuto, anche peggio di noi e a giocatori ben più importanti, e sulla qualità e futuribilità del roster non mi ripeto che ho già detto prima.

4. Continui a menarla con il tankare quando io in realtà mi lamento principalmente della scarsa competenza nelle scelte, è dal 2011 che non peschiamo un giocatore buono (Butler) le pick successive sono state tutte tra il pietoso e l'indegno con svariati ottimi/buoni giocatori passati , sia quelle in lottery sia quelle più indietro. E regalare le pick perchè non sai scegliere bene al draft non è la soluzione per costruire qualcosa di importante, finisci solo per farti un giretto al primo turno e via a casa come è giusto che sia quando si improvvisa.

5. Grazie per rispondere alle mie baggianate con le tue illuminanti teorie.

WakeUp
Rookie
Rookie
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/12/2011, 12:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Chicago Bulls
6
13

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da WakeUp » 12/04/2022, 13:14

The Prince Of Punk #90 ha scritto: 12/04/2022, 10:20
WakeUp ha scritto: 12/04/2022, 0:03

Cambia poco non fare i PO o farli con una squadra con nessuna prospettiva di crescita o di vittoria come i Bulls attuali. L'obiettivo del giochino dovrebbe essere quello di vincere o almeno costruire nel tempo un team che possa crescere e provare realmente a competere, non mettere su in fretta e furia un roster da primo turno 4-0 e a casa come quello che hanno messo su a Chicago.
Ora ci ritroviamo senza scelte, senza spazio salariale e senza giovani interessanti da sviluppare, un disastro completo.

Lamentarsi degli infortuni poi, in una stagione in cui tutte le squadre ne hanno sofferto anche più di noi, mi sembra puerile e da perdenti, che poi i nostri pseudo big 3 hanno giocato tutti sulle 70 partite a testa più o meno, se ci si deve attaccare alle assenze di un signor nessuno come Williams o di mestieranti come Ball e Caruso è finita proprio.

"Poi tankiamo 3 anni ....." ma magari avessimo tankato almeno anche un solo anno. La realtà è che non abbiamo mai tankato, neanche dopo la pessima trade di Butler, quando eravamo senza dubbio uno dei 3 peggiori roster della NBA. 
Che poi non bisogna mica vincere la lottery per forza per pescare qualche buon giocatore su cui costruire, neanche mi metto a fare l'elenco delle contender costruite con giocatori scelti fuori dalle prime 3/5 pick le sai già da solo. Ma se manca competenza e scegli solo bust, o se dai 2 FRP per WCvic quando sarebbe Orlando che ti deve dare almeno 1 FRP per dumpare il mozzarellone montenegrino dove vuoi andare ..

Mi trovi completamente d'accordo, i Bulls attuali sono una squadra di medio valore, ma assolutamente nulla di sensazionale. La posizione finale, vittoria più, vittoria meno, secondo me rispecchia il reale valore del team.
Una gestione anno dopo anno approssimativa, che ti porta quando fai un mezzo all-in ad avere una squadra buona sì, ma senza troppe pretese.
Inoltre secondo me sono stati scelti giocatori sbagliati , tra i titolari ci sono un paio di Telepass non indifferenti, e questo già di per sé non ti porterà mai a vincere.

Se non c'è capacità di scegliere i giocatori navigati (lasciando perdere casi di fortuna dove dei Big FA si accordano per giocare in una squadra e lì è solo culo) o fare una cultura di lavoro tale, che chiunque che si aggiunge si integra alla perfezione, ti tocca per forza passare dal Draft, ma anche lì i Bulls avrebbero bisogno di scegliere tra le prime per provare a rendere minimi i margine di errore, perché tra le scelte un po' più alte ultimamente ne hanno cannati..
Concordo in pieno ovviamente.
Chicago purtroppo non è destinazione gradita dai top FA, che preferiranno sempre NY, Miami o le Californiane.
A Chicago devi costruire sul draft, devi pescare bene, lavorare sui giovani, avere uno staff tecnico preparato che sappia farlo e un buon GM che sappia mettere su buone trade al momento giusto e pescare qualche FA minore ma di buon rendimento. Tutti aspetti che a Chicago negli ultimi anni sono mancati (a parte Donovan, finalmente abbiamo un buon allenatore dopo anni di incapaci raccomandati).
Le pick le dobbiamo custodire con parsimonia, perchè sono l'unico mezzo che abbiamo per costruire qualcosa, non siamo i Lakers che possono pure dare via le pick dei prossimi 20 anni che tanto prima o poi un paio di bigs che vogliono andare li li trovano e tornano a vincere tranquillamente, non sbolognarle per prendere i primi cessi a pedali che ci capitano a tiro tipo il mozzarellone montenegrino, così non vai da nessuna parte.
 

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14168
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
612
889

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da nolian » 12/04/2022, 14:37

WakeUp ha scritto: 12/04/2022, 12:58
Faccio un pò di casino con i quote dunque rispondo per punti.

1. Jazz e Blazers = Kings è una tua conclusione che non segue per nulla il mio pensiero, dunque mi dissocio e la lascio a te.
I Kings sono una barzelletta, una delle poche franchigie gestite peggio dei Bulls tra pick sballate e trade assurde, vedi l'ultima ridicola per Sabonis, a livello della nostra per WCvic, forse pure peggio.
Le altre due invece sono franchigie che costruiscono o provano a farlo con più criterio, con competenza, passando per il draft
pensa che i tifosi Blazers (alcuni non tutti) volgono al proprio team la stessa critica che tu hai fatto ai Bulls: team nel limbo che non ha chance di contendere
Nel topic Blazers si leggono sti discorsi da un decennio
C'è stato pure chi auspicava di svendere un Lillard appena 25enne dopo che LMA se n'è andato, proprio per evitare di sorbirsi anni e anni di 1° massimo 2° turno PO senza mai arrivare al livello delle primissime...

Trai tu le conclusioni

WakeUp ha scritto: 12/04/2022, 12:58 Mi hai appena dato ragione comunque, in quanto in effetti Kings e Bulls sono paragonabili per mala gestione a differenza di Jazz e Blazers che hanno provato a costruire un nucleo vincente che in alcuni casi ha provato a giocarsela ma non ne hanno avuto abbastanza..
ma anche no
ma su tutto proprio eh


WakeUp ha scritto: 12/04/2022, 12:58 3. Sugli infortuni, che tutte hanno avuto, anche peggio di noi e a giocatori ben più importanti, e sulla qualità e futuribilità del roster non mi ripeto che ho già detto prima.
cosi a occhiometro:
peggio di voi? a est nessuno mi pare abbia avuto 2/5 dello starting five + il 6° uomo fuori per 3/4 di stagione
a Ovest Nugs e Clips hanno avuto più infortuni di voi, ma a ovest...

WakeUp ha scritto: 12/04/2022, 12:585. Grazie per rispondere alle mie baggianate con le tue illuminanti teorie.
ti ho fatto una premessa, l'ho pure ripetuta
scrivo facendo notare altri eventuali punti di vista, non necessariamente sono punti di vista che io condivido
le teorie personali sono tutt'altro :biggrin:

WakeUp
Rookie
Rookie
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/12/2011, 12:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Chicago Bulls
6
13

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da WakeUp » 12/04/2022, 16:09

nolian ha scritto: 12/04/2022, 14:37
WakeUp ha scritto: 12/04/2022, 12:58
Faccio un pò di casino con i quote dunque rispondo per punti.

1. Jazz e Blazers = Kings è una tua conclusione che non segue per nulla il mio pensiero, dunque mi dissocio e la lascio a te.
I Kings sono una barzelletta, una delle poche franchigie gestite peggio dei Bulls tra pick sballate e trade assurde, vedi l'ultima ridicola per Sabonis, a livello della nostra per WCvic, forse pure peggio.
Le altre due invece sono franchigie che costruiscono o provano a farlo con più criterio, con competenza, passando per il draft
pensa che i tifosi Blazers (alcuni non tutti) volgono al proprio team la stessa critica che tu hai fatto ai Bulls: team nel limbo che non ha chance di contendere
Nel topic Blazers si leggono sti discorsi da un decennio
C'è stato pure chi auspicava di svendere un Lillard appena 25enne dopo che LMA se n'è andato, proprio per evitare di sorbirsi anni e anni di 1° massimo 2° turno PO senza mai arrivare al livello delle primissime...

Trai tu le conclusioni
WakeUp ha scritto: 12/04/2022, 12:58 Mi hai appena dato ragione comunque, in quanto in effetti Kings e Bulls sono paragonabili per mala gestione a differenza di Jazz e Blazers che hanno provato a costruire un nucleo vincente che in alcuni casi ha provato a giocarsela ma non ne hanno avuto abbastanza..
ma anche no
ma su tutto proprio eh
 
WakeUp ha scritto: 12/04/2022, 12:58 3. Sugli infortuni, che tutte hanno avuto, anche peggio di noi e a giocatori ben più importanti, e sulla qualità e futuribilità del roster non mi ripeto che ho già detto prima.
cosi a occhiometro:
peggio di voi? a est nessuno mi pare abbia avuto 2/5 dello starting five + il 6° uomo fuori per 3/4 di stagione
a Ovest Nugs e Clips hanno avuto più infortuni di voi, ma a ovest...
WakeUp ha scritto: 12/04/2022, 12:58 5. Grazie per rispondere alle mie baggianate con le tue illuminanti teorie.
ti ho fatto una premessa, l'ho pure ripetuta
scrivo facendo notare altri eventuali punti di vista, non necessariamente sono punti di vista che io condivido
le teorie personali sono tutt'altro :biggrin:
1. Che conclusioni dovrei trarre ? Io che non avrei mai e poi mai tradato Butler ai tempi, ma anzi avrei ceduto tutto quel poco che avevamo tra pick e asset per mettergli a fianco uno dello stesso livello e provare a vincere ? E invece abbiamo fatto quello che tanto odi(?) , dar via l'unico buono buono e passare anni a fare schifo ? Allo stesso modo, da tifoso Blazers, l'avrei vista su Lillard, probabilmente. Evidentemente ai Blazers pensavano che una costruzione Lillard+McCollum fosse sufficiente per provare a vincere o forse non sono mai riusciti a mettere su una trade per prendere un terzo giocatore di primo piano, non so non seguo molto i Blazers.

2. Si mi dai pienamente ragione perchè il tipo di costruzione del roster che fanno i Blazers e i Jazz (o se vogliamo i Grizzlies o i Suns o altri) è proprio quello che avrei voluto vedere per i Bulls. Scegliere bene al draft (non tankando ogni anno per forza), lavorare sui giovani con un coaching staff di livello, crescita dei giovani e al momento giusto trade per aggiungere il tassello giusto e provare a vincere, vedi CP3 ai Suns o i Jazz che han provato con Conley. Poi non è detto che arrivi a vincere, ma è l'unico modo che hai per provare a farlo se non stai a LA,NY o Miami.
Noi invece, abbiamo passato anni a pescare mezze seghe senza costruire nulla, anche con pick buone,causa nostra incompetenza, e a un certo punto, visto che non cavavano un ragno dal buco, han deciso di fare un all-in investendo svariate pick per mettere su un roster da uscita al primo turno.
Mi pare ci sia una bella differenza tra quello che abbiam fatto noi e quello che han fatto le altre franchigie sopracitate, che magari non vinceranno mai, ma a mio parere hanno operato con la giusta strategia a differenza nostra.

3. A parte che gli infortuni vanno anche pesati e un conto è se Brook Lopez, ad esempio, che ti salta buona parte della RS, un altro è se è il greco a saltarla. Allo stesso modo, un conto è dover fare a meno di PW, uno che ad ora deve ancora dimostrare di poter essere uno starter NBA, un altro sarebbe stato non avere LaVine, per dire. E si squadre con molti infortunati/assenti ce ne stanno parecchie, i Nets per buona parte della stagione hanno giocato con quintetti imbarazzanti, a Miami Butler e Adebayo hanno saltato parecchie partite, i primi esempi che mi vengono in mente.

4. Lo hai scritto chiaramente te prima che sul topic dei bulls, come in alcuni altri, intervieni solo quando leggi baggianate a cui non puoi non rispondere. Dunque non posso fare altro che prendere quaderno e matita e appuntarmi le perle di saggezza che hai il buon cuore di regalarmi.
 

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15159
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4290
4488

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da frog » 15/04/2022, 8:56

In sostanza le conclusioni da trarre sono che senza una dirigenza che sappia muoversi con intelligenza e lungimiranza, nella stragrande maggioranza dei mercati NBA si finisce per girare a vuoto, qualunque strategia si tenti di applicare.

matt2354
Senior
Senior
Messaggi: 2305
Iscritto il: 21/04/2009, 20:10
MLB Team: Chicago White Sox
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: Chicago Blachhawks
117
672

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da matt2354 » 17/04/2022, 12:22

Che bello risentire l'aria dei playoff ed esserci arrivati dalla porta principale. Stagione strana, la prima del nuovo gruppo, un'intesa trovata subito poi tra covid e infortuni tante difficoltà (soprattutto contro le grandi).

Ovviamente zero possibilità, la speranza è riuscire ad allungare la serie, vincerne 1 o magari 2 sarebbe comunque ottimo per i ragazzi.

See Red!

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14449
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3345
3764

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da T-Time » 20/04/2022, 1:25

Peccato, era gara 1 mi sa la partita da rubare, non so se ricapita un'altra chance
Grandissimo secondo tempo di Caruso, a tratti del tutto dominante, sembrava ce ne fossero 3 in campo. Quanto mi manca la coppia di cagnacci dietro che faceva con Lonzo, ci saremmo divertiti non poco :piango:

Dei big 3 di gran lunga il migliore Vuc, che pur spadellando ci mette tanta cazzimma
Zach un ottimo terzo quarto dentro una partita con troppe ingenuità, tra falli stupidi e layup divorati
DeRozan disastroso, mentre la squadra rimonta furiosamente giocando con la bava alla bocca lui pensa bene di tirare 5/23, i suoi soliti tiri forzati ai playoff non entrano mai, che strano. Ce l'ha sulla coscienza lui.
Cast non pervenuto, Coby a parte. Una sequela di airball sulle corner 3 imbarazzanti. Troppo giovani o troppo carneadi per incidere a questi livelli, temo. Speriamo in casa possano dare qualche segno di vita.

Billy sempre sia lodato ma si è ingoiato il challenge almeno 2 volte nel finale, aspetta aspetta alla fine non serviva più :disgusto:
Still taking my time to perfect the beat

furiottego
Senior
Senior
Messaggi: 1500
Iscritto il: 22/04/2019, 8:21
31
134

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da furiottego » 20/04/2022, 14:22

Gara 1 gettata alle ortiche. I Bucks non segnavano mai e Giannis con problemi di falli.
Storicamente Milwaukee è una squadra che ti regala g1, poi aggiustano.
Il jolly ce lo siamo giocati malino, tanta voglia ma anche tanta confusione. Non so quante occasioni ancora avremo di dare un senso a questa serie, anche se a me i Bucks non è che sembrino così insormontabili dopo tutto.

Resta il "what if" di Lonzo.

Rispondi

Torna a “I Topic delle Squadre”