Pagina 516 di 1619

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 13/02/2018, 20:31
da doc G
dreamtim ha scritto: 13/02/2018, 20:18 Per me stiamo apparecchiando un MS5 + casa della libertà o come si chiama adesso.
se shakeri i programmi sono essenzialmente quelli: di mera fantasia e orientati al controllo spasmodico della frontiere.
Che potrebbe l'unica cosa su cui potrebbe uscire una legge in tempi brevi perchè tra flat tax (berlusconi la promette dal 94 mi pare) e altre facezie
non faranno mai giorno.

Salvini li in mezzo rischia di essere il più lucido/navigato per l'età e gli acciacchi di Silvio.

M5S più Lega certamente.
M5S più Lega e Fd'I meno, ma in politica quasi tutto è possibile.
M5S più Lega, Fd'I e Forza Italia (o qualcuno della quara gamba) davvero Di Maio dovrebbe andare in giro con la scorta, dubito davvero che una roba simile sarebbe sostenibile per Di Maio oggi.
Berlusconi ormai ha il partito delle sue cheerleaders, non avrebbe grandi difficoltà, ma il M5S immagino imploderebbe, dopo anni ed anni a definirlo psiconano, mafioso, pedofilo e quant'altro.


Sulla destra e la sinistra, non si trova accordo semplicemente perché il M5S da sempre gioca ad essere post ideologico, parte di destra, parte di sinistra, parte di centro. Ed ecco che ieri Di Maio giocava a fare quello di destra, oggi gioca a fare il centrista, DI Battista ed i puri e duri, tipo Fico, Lombardi, Taverna strizzano l'occhio ai rossobruni, cominciano ad essere forti fra gli operai e quindi devono tenere posizioni di sinistra, vera o presunta tale (articolo 18, jobs act, pensioni).
In un momento in cui l'obiettivo principale è cambiare strada, a nessuno piace la politica degli ultimi 10 anni, un discorso del genere può reggere.
Quando finalmente, prima o poi, passerà la buriana, e cesserà la corsa a bruciare tutto e tutti, capendo che la classe dirigente (politica, manageriale ed imprenditoriale che sia) è semplicemente lo specchio del paese, allora tornerà a contare il modello di paese futuro che si immagina, e quindi queste posizioni post ideologiche cesseranno.
Ma fino a quel punto ti troverai movimenti di antipolitica che strizzano l'occhio sia alla destra che alla sinistra. Per esempio, togli totalmente il discorso immigrazione e sicurezza. Dimenticando totalmente quel che riguarda immigrazione e sicurezza, davvero riesci a distinguere quel che dice Salvini da quel che dicono i centri sociali?
Per altro concordo pure io che il M5S abbia posizioni più di destra che di sinistra, ma il gioco dell'ambiguità è evidente.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 13/02/2018, 20:33
da Dietto


GecGreek ha scritto:
Dietto ha scritto: 13/02/2018, 20:10 Ma soprattutto, ciò che mi dà da pensare, è che qui sopra si venga a criticare il "MA" e non si guardi chi al "MA" non ci è proprio arrivato, stando zitto e non condannando neanche col "MA".
Non concordo. Non condannare ogni singolo episodio è un conto, attivamente legittimizzare il sentimeno alla base di certi episodi è assai peggio. Poi mi pare in contrasto con quello che affermi come quelli del PD hanno parlato del poliziotto menato a Piacenza, ad esempio. Ma vabbè.

Ci sono ovviamente le eccezioni da entrambe le parti, come in tutte le cose, parlo di un andamento più ampio della storia.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 13/02/2018, 20:48
da lele_warriors
Dietto ha scritto: 13/02/2018, 19:19
lele_warriors ha scritto: serissimo, te l'hanno già pure spiegato altri,senza successo par di intuire...
Allora forse non è chiaro.

Sto linkando quelli di "sinistra" per far vedere come qui (e altrove) si considerino solo quelli di "destra".
Per me non sono né di destra, ne di sinistra, sono imbecilli.

È imbecille Traini, è imbecille quello che mette la bomba alla sede di forza nuova, è imbecille chi li giustifica ed è un bel furbo chi li usa contro/a favore di una parte politica.

Più chiaro così?

quelli sono terroristi non sono imbecilli. se non capisci la differenza non so che farci. che siano di dx o sx cambia un cazzo.
ma te puntualizzi solo quelli di un lato, visto che voti meloni che sappiamo da che parte rema...

ps. concordo con i post di gec

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 13/02/2018, 21:08
da Dietto
lele_warriors ha scritto: 13/02/2018, 20:48
Dietto ha scritto: 13/02/2018, 19:19 Allora forse non è chiaro.

Sto linkando quelli di "sinistra" per far vedere come qui (e altrove) si considerino solo quelli di "destra".
Per me non sono né di destra, ne di sinistra, sono imbecilli.

È imbecille Traini, è imbecille quello che mette la bomba alla sede di forza nuova, è imbecille chi li giustifica ed è un bel furbo chi li usa contro/a favore di una parte politica.

Più chiaro così?

quelli sono terroristi non sono imbecilli. se non capisci la differenza non so che farci. che siano di dx o sx cambia un cazzo.
ma te puntualizzi solo quelli di un lato, visto che voti meloni che sappiamo da che parte rema...

ps. concordo con i post di gec

Vabbè le, se ti va di capire e non fare capitan controdietto ne riparliamo. Altrimenti stai bene così.
Buona serata

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 13/02/2018, 21:09
da dreamtim
Dietto ha scritto: 13/02/2018, 20:26 Intanto, sempre per parlare del fatto che il fascismo è ovunque, nelle menti degli ossessionati, ecco il colpo di genio di Laurona.

ma che male c'è? preferisci estrema destra o destra radicale?
in italia sfocia in quello.

io quando mi davano della zecca non mi sono mai risentito :biggrin:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 13/02/2018, 23:50
da doc G
Intanto parliamo pure di rimborsi, ma c'è qualcosa di peggio

https://www.ilfoglio.it/politica/2018/0 ... nRead=true

Ristrutturare il debito è una bancarotta parziale, in quanto chi dovrebbe riavere i soldi il giorno x li avrebbe il giorno x + y.
Tralasciando gli aspetti giuridici, dichiarando una bancarotta parziale nessuno più acquisterebbe il debito pubblico italiano (sinceri: se avete comprato un btp che dovrebbe scadere a dicembre 2018 e vi dicessero che non ve li ridarebbero quel giorno, ma a dicembre 2023, acquistereste altri btp?) e quindi saremmo obbligati ad accedere ad un prestito della troika, in stile Grecia, con le stesse conseguenze sulla sovranità che ci sono state in Grecia.
In effetti, ora che ci penso, forse a guidare le finanze italiane preferirei qualche economista del Fmi o della Bce che Fioramonti

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 13/02/2018, 23:58
da LonginusALS

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/02/2018, 7:31
da aeroplane_flies_high

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/02/2018, 8:57
da Dietto
dreamtim ha scritto: 13/02/2018, 21:09
Dietto ha scritto: 13/02/2018, 20:26 Intanto, sempre per parlare del fatto che il fascismo è ovunque, nelle menti degli ossessionati, ecco il colpo di genio di Laurona.

ma che male c'è? preferisci estrema destra o destra radicale?
in italia sfocia in quello.

io quando mi davano della zecca non mi sono mai risentito :biggrin:

Stai scherzando spero.
Accomunare KKK e Estrema destra italiana è come darti dello squadrista di Hanoi, non della zecca

Per non parlare dell'opportunità di fare quella manifestazione il 10 febbraio e dimenticarsi delle foibe, al solito

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/02/2018, 10:15
da albizup
http://www.repubblica.it/economia/2018/ ... P3-S1.8-T1

Controrisposta di Perotti alle critiche di Nannicini (PD) sulla sua analisi. Direi comunque un buon servizio di Repubblica, da cui ne esce "male" ogni partito finora analizzato, ma direi che questa non era assolutamente una novità. Nessuno prevede coperture adeguate e sovrastima i ricavi, cioè classica campagna elettorale.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/02/2018, 11:03
da Gerry Donato
albizup ha scritto: 14/02/2018, 10:15 http://www.repubblica.it/economia/2018/ ... P3-S1.8-T1

Controrisposta di Perotti alle critiche di Nannicini (PD) sulla sua analisi. Direi comunque un buon servizio di Repubblica, da cui ne esce "male" ogni partito finora analizzato, ma direi che questa non era assolutamente una novità. Nessuno prevede coperture adeguate e sovrastima i ricavi, cioè classica campagna elettorale.

In realtà su quello del M5S il signor Perotti ha preso una bella serie di topiche, tra cui spiccano il delirante ed arbitrario riferimento agli affitti imputati in relazione al criterio Eurostat che raddoppierebbe il costo del reddito di cittadinanza e la scomparsa dei 9 miliardi di copertura inglobando gli 80 EURO nell'IRPEF.

Anche il nesso tra "spese fiscali" (valutate 54 miliardi da apposita commissione presieduta da studio del Ministero, capirai) e bacino di "tax expanditure" (valutato 300 miliardi dai 5 Stelle, capirai bis) non esiste, perché nei 54 miliardi sono considerate solo le "deviazioni" dalla norma e non le caratteristiche strutturali del tributo, quindi non sono considerate come "spese fiscali" una quantità mefistofelica di voci, tra cui i tanto decantati da Di Maio 16 miliardi al carbon-fossile.

Il fatto di essere uscito dalla Bocconi ed essersene andato da consigliere di Renzi non dà diritto a scrivere panzane.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/02/2018, 11:21
da DOMA
Dietto ha scritto: 14/02/2018, 8:57
dreamtim ha scritto: 13/02/2018, 21:09

ma che male c'è? preferisci estrema destra o destra radicale?
in italia sfocia in quello.

io quando mi davano della zecca non mi sono mai risentito :biggrin:

Stai scherzando spero.
Accomunare KKK e Estrema destra italiana è come darti dello squadrista di Hanoi, non della zecca

Per non parlare dell'opportunità di fare quella manifestazione il 10 febbraio e dimenticarsi delle foibe, al solito

OH LA Mancavano le foibe!

E MonteSole?

per quanto sia spregevole e condannabile l'accaduto:
trovi un doc su youtube FASCIST LEGACY che spiega con documenti testimonianze e immagini e abbastanza chiaramente la Campagna d'Abissinia e cos'è successo dopo il trattato di Rapallo e l'invasione della Yugoslavia, l'isola di Rab e tutto il resto.

Prodotto dalla BBC 30 anni fa per cui boh sarà certamente fazioso.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/02/2018, 11:24
da DOMA
doppio

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/02/2018, 11:31
da Dietto
DOMA ha scritto: 14/02/2018, 11:21
Dietto ha scritto: 14/02/2018, 8:57

Stai scherzando spero.
Accomunare KKK e Estrema destra italiana è come darti dello squadrista di Hanoi, non della zecca

Per non parlare dell'opportunità di fare quella manifestazione il 10 febbraio e dimenticarsi delle foibe, al solito

OH LA Mancavano le foibe!

E MonteSole?

per quanto sia spregevole e condannabile l'accaduto:
trovi un doc su youtube FASCIST LEGACY che spiega con documenti testimonianze e immagini e abbastanza chiaramente la Campagna d'Abissinia e cos'è successo dopo il trattato di Rapallo e l'invasione della Yugoslavia, l'isola di Rab e tutto il resto.

Prodotto dalla BBC 30 anni fa per cui boh sarà certamente fazioso.

Non ti meriti alcuna risposta per quanto mi riguarda.
Ti qualifichi da solo.

Com'era la storia del "MA" @GecGreek ?

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/02/2018, 11:39
da albizup
Gerry Donato ha scritto: 14/02/2018, 11:03
albizup ha scritto: 14/02/2018, 10:15 http://www.repubblica.it/economia/2018/ ... P3-S1.8-T1

Controrisposta di Perotti alle critiche di Nannicini (PD) sulla sua analisi. Direi comunque un buon servizio di Repubblica, da cui ne esce "male" ogni partito finora analizzato, ma direi che questa non era assolutamente una novità. Nessuno prevede coperture adeguate e sovrastima i ricavi, cioè classica campagna elettorale.

In realtà su quello del M5S il signor Perotti ha preso una bella serie di topiche, tra cui spiccano il delirante ed arbitrario riferimento agli affitti imputati in relazione al criterio Eurostat che raddoppierebbe il costo del reddito di cittadinanza e la scomparsa dei 9 miliardi di copertura inglobando gli 80 EURO nell'IRPEF.

Anche il nesso tra "spese fiscali" (valutate 54 miliardi da apposita commissione presieduta da studio del Ministero, capirai) e bacino di "tax expanditure" (valutato 300 miliardi dai 5 Stelle, capirai bis) non esiste, perché nei 54 miliardi sono considerate solo le "deviazioni" dalla norma e non le caratteristiche strutturali del tributo, quindi non sono considerate come "spese fiscali" una quantità mefistofelica di voci, tra cui i tanto decantati da Di Maio 16 miliardi al carbon-fossile.

Il fatto di essere uscito dalla Bocconi ed essersene andato da consigliere di Renzi non dà diritto a scrivere panzane.

Sinceramente non ho le capacità economiche per trovare da solo queste topiche, sarebbe perciò interessante una risposta punto per punto di qualche esponente 5 Stelle, come ha fatto il PD.