dreamtim ha scritto: 13/02/2018, 20:18 Per me stiamo apparecchiando un MS5 + casa della libertà o come si chiama adesso.
se shakeri i programmi sono essenzialmente quelli: di mera fantasia e orientati al controllo spasmodico della frontiere.
Che potrebbe l'unica cosa su cui potrebbe uscire una legge in tempi brevi perchè tra flat tax (berlusconi la promette dal 94 mi pare) e altre facezie
non faranno mai giorno.
Salvini li in mezzo rischia di essere il più lucido/navigato per l'età e gli acciacchi di Silvio.
M5S più Lega certamente.
M5S più Lega e Fd'I meno, ma in politica quasi tutto è possibile.
M5S più Lega, Fd'I e Forza Italia (o qualcuno della quara gamba) davvero Di Maio dovrebbe andare in giro con la scorta, dubito davvero che una roba simile sarebbe sostenibile per Di Maio oggi.
Berlusconi ormai ha il partito delle sue cheerleaders, non avrebbe grandi difficoltà, ma il M5S immagino imploderebbe, dopo anni ed anni a definirlo psiconano, mafioso, pedofilo e quant'altro.
Sulla destra e la sinistra, non si trova accordo semplicemente perché il M5S da sempre gioca ad essere post ideologico, parte di destra, parte di sinistra, parte di centro. Ed ecco che ieri Di Maio giocava a fare quello di destra, oggi gioca a fare il centrista, DI Battista ed i puri e duri, tipo Fico, Lombardi, Taverna strizzano l'occhio ai rossobruni, cominciano ad essere forti fra gli operai e quindi devono tenere posizioni di sinistra, vera o presunta tale (articolo 18, jobs act, pensioni).
In un momento in cui l'obiettivo principale è cambiare strada, a nessuno piace la politica degli ultimi 10 anni, un discorso del genere può reggere.
Quando finalmente, prima o poi, passerà la buriana, e cesserà la corsa a bruciare tutto e tutti, capendo che la classe dirigente (politica, manageriale ed imprenditoriale che sia) è semplicemente lo specchio del paese, allora tornerà a contare il modello di paese futuro che si immagina, e quindi queste posizioni post ideologiche cesseranno.
Ma fino a quel punto ti troverai movimenti di antipolitica che strizzano l'occhio sia alla destra che alla sinistra. Per esempio, togli totalmente il discorso immigrazione e sicurezza. Dimenticando totalmente quel che riguarda immigrazione e sicurezza, davvero riesci a distinguere quel che dice Salvini da quel che dicono i centri sociali?
Per altro concordo pure io che il M5S abbia posizioni più di destra che di sinistra, ma il gioco dell'ambiguità è evidente.