pgm ha scritto: 13/02/2020, 10:03
ieri l'ho letto tutto e m'ha fatto venire il mal di testa.
La Gazza segnala il possibile rinnovo, al ribasso, con Emirates e sarebbe l'ennesima brutta notizia sul fronte finanziario
Vista col senno di poi quella folle estate dei cinesi c'ha veramente scavato una fossa profondissima.
Purtroppo è da tempo che lo diciamo, è drammaticamente evidente.
Anche perché, vuoi per errori, vuoi per sfortuna praticamente nessun giocatore si è rivalutato.
Se per Conti si può parlare di sfortuna, Kalinic e Rodriguez sono stati venduti a molto meno di quanto sono stati pagati, l'acquisto di Bonucci ha portato errori su errori per tamponarlo, siamo finiti per incassare forse 15 milioni fra un anno e mezzo dalla cessione di Caldara, se ci andrà bene, dopo aver pagato 30 più De Sciglio.
Biglia a 31 anni era un rischio, lo si sapeva dall'inizio, ma un rischio finito malissimo.
Borini, Reina ed Halilovic sono stati regalati, dopo aver loro pagato stipendi molto alti.
Giusto con Andrè Silva potremmo cadere in piedi, se andasse in porto lo scambio alla pari con Rebic, ma solo per l'eventuale cessione, non certo per la resa sul campo.
Di quella sciagurata estate ci restano Calhanoglu, Musacchio e Kessiè, che non si sono certo rivalutati e difficilmente garantiranno plusvalenze colossali.
Quindi: dal punto di vista sportivo un dramma, con una squadra che non è minimamente migliorata rispetto a quella dell'anno prima che aveva i vari Paletta, Kucka e Bacca.
Dal punto di vista finanziario una catastrofe, in parte derivante dal fallimento sportivo, in quanto praticamente tutti i giocatori presi oggi valgono meno di quanto sono stati pagati ed il montesalari è schizzato in alto, senza alcun beneficio sul campo (sesti con Montella con Berlusconi e Galliani, sesti coi cinesi, Mirabelli, Fassone, Montella e Gattuso, quinti con Leonardo, gli americani e Gattuso, peggio oggi).
Oltretutto con Elliot vediamo che il primo anno, con Leonardo e Scaroni, abbiamo avuto un lievissimo miglioramento sportivo ma un ulteriore peggioramento dei conti, a causa delle operazioni Higuain, Paquetà e Piatek, oggi, col senno di poi, lo possiamo dire, tre fallimenti.
Adesso con Gatsidis, Maldini, Boban e Massara per lo meno i conti stanno migliorando e pare di vedere un progetto con un senso preciso, anche se un progetto con il quale serviranno anni per arrivare ad avere una squadra competitiva.
Però non si capisce bene chi tiene la barra, chi prende le decisioni che contano, chi stabilisce la politica. Speriamo ci si arrivi presto.