Re: Musica - Volume III
Inviato: 08/05/2023, 11:57
Quanta bellezza questi laser che svegliano i rinco.
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
Lo sto ascoltando adesso…..madre mia che roba assurda.pgm ha scritto: 19/05/2023, 21:41esba ha scritto: 19/05/2023, 21:37 Ma cos’è questo pezzo clamoroso?
Come sempre gli AF sanno regalarmi gioie infinite…
Io preferisco Rabbit Hole (la parte 2 di Anxiety)esba ha scritto: 19/05/2023, 21:37 Ma cos’è questo pezzo clamoroso?
Come sempre gli AF sanno regalarmi gioie infinite…
esba ha scritto: 23/05/2023, 15:04frog ha scritto: 23/05/2023, 15:00
Da Beatlesiano di ferro ovviamente gli Oasis mi acchiapparono subito, ma i Blur e contorno sono decisamente un gradino sopra per molti aspetti.
Scusate l'OT.
No ti prego, questa no....gli oasis dopo i tuoi preferiti (manco a dirlo) e le pietre rotolanti, sono la terza band britannica all time, molto ma molto vicini alla regina...e led zep....
I blur, un bel passaggio, ma effimero, durati meno di Edmundo o animal...
frog ha scritto: 23/05/2023, 15:24
esba ha scritto: 23/05/2023, 15:04
No ti prego, questa no....gli oasis dopo i tuoi preferiti (manco a dirlo) e le pietre rotolanti, sono la terza band britannica all time, molto ma molto vicini alla regina...e led zep....
I blur, un bel passaggio, ma effimero, durati meno di Edmundo o animal...
Premesso che io davanti alle pietre rotolanti metto pure Led Zeppelin, Deep Purple, Radiohead e Who,
I Blur fino a 13 li considero un gruppo di livello, quindi sostanzialmente per tutti gli anni novanta, li preferisco agli Oasis principalmente perché hanno avuto più coraggio nel cercare cose nuove, infatti basta sentire i progetti di Albarn al di fuori dei Blur per capire che ci troviamo di fronte ad un artista a tutto tondo.
Gli Oasis, al di la della grande energia che emanavano i primi 2 album, sono rimasti sempre sulla scia dei Beatles, e questo se non può non farmeli piacere, alla lunga però mi ha portato ad ascoltare i loro pezzi sempre con quella sensazione di già sentito, splendida, ma un po' troppo confort zone, che dopo una certa maturazione del gruppo desidererei venisse lasciata indietro.
Un po' come ascoltare i pezzi dei Wings, adorare le melodie di Paul, ma accorgersi che manca qualcosa.
Naturalmente sono io il primo a dire che il mio è un giudizio assolutamente soggettivo.
frog ha scritto: 23/05/2023, 15:24
esba ha scritto: 23/05/2023, 15:04
No ti prego, questa no....gli oasis dopo i tuoi preferiti (manco a dirlo) e le pietre rotolanti, sono la terza band britannica all time, molto ma molto vicini alla regina...e led zep....
I blur, un bel passaggio, ma effimero, durati meno di Edmundo o animal...
Premesso che io davanti alle pietre rotolanti metto pure Led Zeppelin, Deep Purple, Radiohead e Who,
I Blur fino a 13 li considero un gruppo di livello, quindi sostanzialmente per tutti gli anni novanta, li preferisco agli Oasis principalmente perché hanno avuto più coraggio nel cercare cose nuove, infatti basta sentire i progetti di Albarn al di fuori dei Blur per capire che ci troviamo di fronte ad un artista a tutto tondo.
Gli Oasis, al di la della grande energia che emanavano i primi 2 album, sono rimasti sempre sulla scia dei Beatles, e questo se non può non farmeli piacere, alla lunga però mi ha portato ad ascoltare i loro pezzi sempre con quella sensazione di già sentito, splendida, ma un po' troppo confort zone, che dopo una certa maturazione del gruppo desidererei venisse lasciata indietro.
Un po' come ascoltare i pezzi dei Wings, adorare le melodie di Paul, ma accorgersi che manca qualcosa.
Naturalmente sono io il primo a dire che il mio è un giudizio assolutamente soggettivo.
esba ha scritto: 23/05/2023, 15:36frog ha scritto: 23/05/2023, 15:24
Premesso che io davanti alle pietre rotolanti metto pure Led Zeppelin, Deep Purple, Radiohead e Who,
I Blur fino a 13 li considero un gruppo di livello, quindi sostanzialmente per tutti gli anni novanta, li preferisco agli Oasis principalmente perché hanno avuto più coraggio nel cercare cose nuove, infatti basta sentire i progetti di Albarn al di fuori dei Blur per capire che ci troviamo di fronte ad un artista a tutto tondo.
Gli Oasis, al di la della grande energia che emanavano i primi 2 album, sono rimasti sempre sulla scia dei Beatles, e questo se non può non farmeli piacere, alla lunga però mi ha portato ad ascoltare i loro pezzi sempre con quella sensazione di già sentito, splendida, ma un po' troppo confort zone, che dopo una certa maturazione del gruppo desidererei venisse lasciata indietro.
Un po' come ascoltare i pezzi dei Wings, adorare le melodie di Paul, ma accorgersi che manca qualcosa.
Naturalmente sono io il primo a dire che il mio è un giudizio assolutamente soggettivo.
Ovviamente e' un esercizio di stile soggettivo, come giustamente sottolinei fare queste classifiche.
Io francamente, che arrivavo da un gusto della Seattle anni 90 con Nirvana in testa, poco mi interessava la questione inglese, pero' non posso negare che gli oasis, che ho sempre ascoltato poco, siano l'icona del british pop anni 90/00 e non parlo solo di vendite...e che nell'immaginario collettivo siano ai primi posti di quella classifica.
Sensazioni, nulla di piu'.