Pagina 513 di 926
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 14/08/2020, 19:16
da joesox
Oggi 574 casi, 56 TI, 2.31%.
Mmmh.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 15/08/2020, 18:34
da MP3
Ma qui di ci dobbiamo aspettare di raggiungere i 1000 casi nel giro di qualche giorno?
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 15/08/2020, 19:03
da rodmanalbe82
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 15/08/2020, 19:29
da frog
joesox ha scritto: 14/08/2020, 19:16
Oggi 574 casi, 56 TI, 2.31%.
Mmmh.
Oggi 629 casi e 55 TI
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 15/08/2020, 19:51
da pinopao
MP3 ha scritto:Ma qui di ci dobbiamo aspettare di raggiungere i 1000 casi nel giro di qualche giorno?
Realisticamente tra due tre giorni
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 15/08/2020, 19:55
da ilmago
Così, vedendo un po' i soli numeri (ma esulando da tutto il contesto), sembra quasi che l'Italia sia 1 mese (circa) indietro alla Francia (che 4 weeks fa aveva i 'weekly' cases intorno ai nostri 2800).
Però..
L'Italia è stata quasi costante nei mesi di giugno e luglio avendo (a spanne dai grafici) una media sui 200/250 nuovi casi al giorno.
La Francia non ha mai avuto, praticamente, meno di 200/250 nuovi casi giornalieri da...sempre.
Inoltre se confrontiamo il rapporto casi francia/italia (lun-ven) e l'evoluzione in questo ultimo mese, dovremmo vedere come la 'forbice' aumenti a (s)favore della Francia stessa.
Un mese fa il rapporto era 2.85, una settimana dopo 3.55 e così via fino ad arrivare al 4.5 di quest'ultima settimana.
Quindi (sempre per quanto possan valere i numeri e sempre come dice
@rowiz ) sembrerebbe che la situazione qui in Italia sia ancora abbastanza sotto controllo (cosa che in Francia non è mai stata neanche a Giugno se consideriamo i numeri..).
prossime due settimane decisive

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 15/08/2020, 20:32
da Gostis53
La Francia ha un paio di zone fuori controllo. Nel dipartimento Boucles-du-Rhone (quello con Marsiglia) si ha un tasso d'incidenza settimanale di 63,4 casi su 100000 abitanti, Parigi 74,4... In Spagna ci sono 4 regioni con più di 100 casi su 100000 abitanti (Paesi Baschi, Aragona, Navarra e Madrid). In Italia il massimo è a Savona\Vercelli con circa 25/100000

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 15/08/2020, 20:49
da joesox
In teoria sembriamo abbastanza sotto controllo. Poi...
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 15/08/2020, 20:51
da joesox
...sono un po’ pessimista.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 15/08/2020, 21:27
da Jakala
joesox ha scritto: 15/08/2020, 20:49
In teoria sembriamo abbastanza sotto controllo. Poi...
Martedì 12 agosto 53 in TI e 779 ricoverati
Oggi 15 agosto 55 in TI e 764 ricoverati.
O stiamo recuperando/tracciando soprattutto asintomatici e paucisintomatici o qualcosa mi sfugge.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 15/08/2020, 22:39
da lelomb
Leggevo come solo il 30% dei positivi venga rilevato in pazienti sintomatici. Per il resto rintracci, contatti di altri positivi e tamponi per esami visite ed attività elettive.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 15/08/2020, 22:53
da matt2354
Sicuramente il fatto che i positivi attuali siano molto più giovani rispetto ad inizio pandemia aiuta il fatto che ci siano asintomatici e pochi ricoveri/TI, ovviamente bisognerà aspettare ancora per vedere se pagheremo gli assembramenti estivi e il ritardo tra contagi/ricoveri/morti.
Certo se poi i giovani andranno tutti a casa da mamma o nonna allora si che ci sarà poco da divertirsi, se poi i casi continueranno ad aumentare quando ci sarà la riapertura delle scuole bisognerà essere pronti.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 15/08/2020, 23:06
da joesox
matt2354 ha scritto: 15/08/2020, 22:53
Sicuramente il fatto che i positivi attuali siano molto più giovani rispetto ad inizio pandemia aiuta il fatto che ci siano asintomatici e pochi ricoveri/TI, ovviamente bisognerà aspettare ancora per vedere se pagheremo gli assembramenti estivi e il ritardo tra contagi/ricoveri/morti.
Certo se poi i giovani andranno tutti a casa da mamma o nonna allora si che ci sarà poco da divertirsi, se poi i casi continueranno ad aumentare quando ci sarà la riapertura delle scuole bisognerà essere pronti.
Ecco, esattamente anche questi due fattori saranno decisivi.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 15/08/2020, 23:51
da Gio
Jakala ha scritto: 15/08/2020, 21:27
joesox ha scritto: 15/08/2020, 20:49
In teoria sembriamo abbastanza sotto controllo. Poi...
Martedì 12 agosto 53 in TI e 779 ricoverati
Oggi 15 agosto 55 in TI e 764 ricoverati.
O stiamo recuperando/tracciando soprattutto asintomatici e paucisintomatici o qualcosa mi sfugge.
Positivi a cosa pero? Al tampone, e in quel caso ci sono gli a/pausintomatici (i poco positivi

) e quelli con pochi sintomi oppure i positivi agli anticorpi gia guariti ..... ?
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 16/08/2020, 2:49
da PLATOON
matt2354 ha scritto: 15/08/2020, 22:53
Certo se poi i giovani andranno tutti a casa da mamma o nonna allora si che ci sarà poco da divertirsi, se poi i casi continueranno ad aumentare quando ci sarà la riapertura delle scuole bisognerà essere pronti.
Non ho capito il se andranno......ora stanno dormendo sotto i ponti questi giovani? O al ritorno dalle discoteche e i viaggi dormono tranquillamente a casa?
Posto che per me le discoteche quest'estate non avrebbero mai dovuto riaprire e che si dovevano controllare meglio chi torna dall'estero (poi un giorno parliamone di Croazia e Grecia che hanno palesemente falsificato i dati della loro situazione, altro che Cina) i numeri saranno in rialzo ma poi non ci vedo grandi similitudini con febbraio. L'età media si abbassa ma è tutta gente che i genitori e i nonni li sta tranquillamente vedendo non è che gli ultra 60enni sono stati chiusi in un bunker vietando di vedere i figli e nipoti. Un po' di terrorismo mediatico viene fatto secondo me, forse ha ragione per carità però ci si dovrebbe dare pure una calmata.
Si parla in toni apocalittici degli aumenti dei positivi però del fatto che in medio oriente in quasi tutti gli Stati le curve sono in flessione non ne parla nessuno.
Sulla scuola di sono presi 6 mesi di tempo per trovare soluzioni e sono ancora in alto mare, ora la colpa è che la riapertura è a rischio perché aumentano i contagi. Io crdevo perché ancora non ci sono regole chiare, non si sono trovati spazi, non si capisce se utilizzare o no le mascherine e il distanziamento.
Ma nella scuola moderna è così impossibile fare i doppi turni alternati è così diluire il numero delle persone che vanno a scuola? Ai miei tempi l'ho fatto senza problemi perché ora non si può più fare?