Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
- pinopao
- Hero Member
- Messaggi: 18391
- Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NBA Team: Toronto Raptors
- 1637
- 2574
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Un vaccino che arrivi da Russia o Cina puzza di propaganda lontano un chilometro
- Brian_di_Nazareth
- Hero Member
- Messaggi: 31484
- Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Località: giù al nord
- 2800
- 7620
- Contatta:
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Anche se arriva dagli USA prima delle elezioni 


- pinopao
- Hero Member
- Messaggi: 18391
- Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NBA Team: Toronto Raptors
- 1637
- 2574
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Esattamente
Posso credere che i tempi per questo vaccino saranno storicamente i più corti in assoluto, ma non così corti
Posso credere che i tempi per questo vaccino saranno storicamente i più corti in assoluto, ma non così corti
-
- Pro
- Messaggi: 6007
- Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
- NBA Team: Phoenix Suns
- Località: Udine
- 1239
- 885
- Contatta:
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
La FDA ha già chiesto un controllo di follow up dopo 6 mesi dalla prima somministrazione, perciò i tempi tecnici non ci sono per averla operativa in novembre.
Sono dati pubblici della guidance esposta in commissione al senato americano
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15159
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4290
- 4488
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Non lo conosco, ma presumo si tratti della solita Puttinata
- torrisone
- Pro
- Messaggi: 5106
- Iscritto il: 23/07/2008, 16:14
- NFL Team: 49ers
- Località: Torino
- 17
- 2617
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Diffido da quel che leggo sui social (mio cugino conosce uno che...) MA la domanda me la pongo: qualche statistica su positivitá di ritorn...? Recrudescenz...?
Cioè positivi -> negativi (guariti?) -> positivi
Questo mi fa paura. Tanto.
Sul vaccino betatest anticipato che poi esce la patch in autunno pazienza, ne leggeremo di cotte e di crude.
Ma i guariti che NON sviluppano anticorpi e sono soggetti a ricadute non sono preparato. Forse è meglio che entri in quell'ordine di idee? :(
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
Cioè positivi -> negativi (guariti?) -> positivi
Questo mi fa paura. Tanto.
Sul vaccino betatest anticipato che poi esce la patch in autunno pazienza, ne leggeremo di cotte e di crude.
Ma i guariti che NON sviluppano anticorpi e sono soggetti a ricadute non sono preparato. Forse è meglio che entri in quell'ordine di idee? :(
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
I once told a player we would sign him for a $500 bonus. His answer was, and I quote: “Well, I only have about $100 now, but I can get you the rest in about a week.” “No,” I answered, “We pay you.”
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6318
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1217
- 2402
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
torrisone ha scritto: 12/08/2020, 14:43
Diffido da quel che leggo sui social (mio cugino conosce uno che...) MA la domanda me la pongo: qualche statistica su positivitá di ritorn...? Recrudescenz...?
Cioè positivi -> negativi (guariti?) -> positivi
Questo mi fa paura. Tanto.
Sul vaccino betatest anticipato che poi esce la patch in autunno pazienza, ne leggeremo di cotte e di crude.
Ma i guariti che NON sviluppano anticorpi e sono soggetti a ricadute non sono preparato. Forse è meglio che entri in quell'ordine di idee? :(
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
persona che conosco l'ha fatta in forma lieve, guarito, per un paio di mesi ha fatto il brillante, senza mascherina visto gli anticorpi presenti ecc. Da qualche tempo ha rimesso mascherina. In un controllo medico gli hanno detto che gli anticorpi non ci sono più o non sono più attivi, quindi corre il rischio di rifarla ancora.
- ripper23
- Pro
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
- NBA Team: New York Knicks
- 265
- 1537
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
In maniera conclusiva non si sa ma:
- l'esperienza con altri coronavirus incluso Sars-coV-1
- gli sporadici studi di sieroprevalenza
- il fatto che son passati circa 6 mesi da quando il virus ha iniziato a diffondersi in Europa
mi fanno essere ottimista sul fatto che l'immunita' duri abbastanza per essere compatibile con l'idea di un vaccino stagionale. L'ultimo punto e' il meno convincente perche' i casi sono in diminuzione e dato che per poterci essere re-infezione ci deve essere re-esposizione al virus, con i pochi casi la probabilita' e' bassina, ma comunque il punto rimane.
Ricordo inoltre che l'assenza di anticorpi a mesi dall'infezione non vuol dire assolutamente che si sia persa l'immunita'. Il nostro sistema immunitario non produce e mantiene elevati livelli di anticorpi in circolo contro ogni singolo patogeno abbia mai incontrato, ma ha una popolazione di cellule di "memoria" che sono in grado di conferire una risposta immunitaria in caso di nuova infezione. Quindi: riduzione di IgG in circolo ---> diverso da perdita di immunita'.
- l'esperienza con altri coronavirus incluso Sars-coV-1
- gli sporadici studi di sieroprevalenza
- il fatto che son passati circa 6 mesi da quando il virus ha iniziato a diffondersi in Europa
mi fanno essere ottimista sul fatto che l'immunita' duri abbastanza per essere compatibile con l'idea di un vaccino stagionale. L'ultimo punto e' il meno convincente perche' i casi sono in diminuzione e dato che per poterci essere re-infezione ci deve essere re-esposizione al virus, con i pochi casi la probabilita' e' bassina, ma comunque il punto rimane.
Ricordo inoltre che l'assenza di anticorpi a mesi dall'infezione non vuol dire assolutamente che si sia persa l'immunita'. Il nostro sistema immunitario non produce e mantiene elevati livelli di anticorpi in circolo contro ogni singolo patogeno abbia mai incontrato, ma ha una popolazione di cellule di "memoria" che sono in grado di conferire una risposta immunitaria in caso di nuova infezione. Quindi: riduzione di IgG in circolo ---> diverso da perdita di immunita'.
-
- Pro
- Messaggi: 4796
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1910
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Ad ora casi di chiara ri-infezione non sono stati osservati e/o confermati da nessuna parte. Quei pochi casi di ri-positivita sono stati spiegati in maniera sodisfacente .... almeno per me.torrisone ha scritto: 12/08/2020, 14:43 Diffido da quel che leggo sui social (mio cugino conosce uno che...) MA la domanda me la pongo: qualche statistica su positivitá di ritorn...? Recrudescenz...?
Cioè positivi -> negativi (guariti?) -> positivi
Questo mi fa paura. Tanto.
Sul vaccino betatest anticipato che poi esce la patch in autunno pazienza, ne leggeremo di cotte e di crude.
Ma i guariti che NON sviluppano anticorpi e sono soggetti a ricadute non sono preparato. Forse è meglio che entri in quell'ordine di idee? :(
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
Ovviamente non e` detto che in autunno o inverno la situazione cambi, ma per ora la possibilita di ri-contrarre il virus dopo essere guariti e` solo un evento "teorico".
Appunto. L'esperienza con gli altri corona virus ci dice che questi virus non inducono memeoria ed e` assolutamente possibile essere ri-infettati da un corona "normale" ogni anno.ripper23 ha scritto: 12/08/2020, 15:23 In maniera conclusiva non si sa ma:
- l'esperienza con altri coronavirus incluso Sars-coV-1
- gli sporadici studi di sieroprevalenza
- il fatto che son passati circa 6 mesi da quando il virus ha iniziato a diffondersi in Europa
mi fanno essere ottimista sul fatto che l'immunita' duri abbastanza per essere compatibile con l'idea di un vaccino stagionale. L'ultimo punto e' il meno convincente perche' i casi sono in diminuzione e dato che per poterci essere re-infezione ci deve essere re-esposizione al virus, con i pochi casi la probabilita' e' bassina, ma comunque il punto rimane.
Ricordo inoltre che l'assenza di anticorpi a mesi dall'infezione non vuol dire assolutamente che si sia persa l'immunita'. Il nostro sistema immunitario non produce e mantiene elevati livelli di anticorpi in circolo contro ogni singolo patogeno abbia mai incontrato, ma ha una popolazione di cellule di "memoria" che sono in grado di conferire una risposta immunitaria in caso di nuova infezione. Quindi: riduzione di IgG in circolo ---> diverso da perdita di immunita'.
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6318
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1217
- 2402
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
bollettino di oggi del Sole
Cosa dicono oggi i numeriL’incremento nazionale giornaliero dei casi, oggi 12 agosto, è +0,19% (ieri +0,16%) con 251.713 contagiati totali, 202.697 guarigioni e 35.225 deceduti (+10); 13.791 infezioni in corso (+ 230, ieri 13.561). Sono stati elaborati 52.658 tamponi (ieri 40.642) con 481 positivi: il rapporto positivi/tamponi è 0,91% (ieri 1,01%). In calo i ricoverati con sintomi, -22 a quota 779 (ieri 801) mentre crescono le terapie intensive (+4 a quota 53). Nuovi casi segnalati soprattutto in: Lombardia 102, Veneto 60, Piemonte 42, Emilia Romagna 41, Lazio 37, Toscana e Puglia 33, Campania e Sicilia 29, Liguria 26. In Lombardia curva +0,10% (ieri +0,07%) con 7.960 tamponi elaborati (ieri 4.537) e 102 positivi; rapporto positivi / tamponi 1,28% (ieri 1,49%); 97.054 contagiati totali: +5 i ricoverati (165); stabili (10) le terapie intensive; 0 decessi. A Milano allarme nella struttura di accoglienza di via Quintiliano, dove un giovane (già posto in isolamento) è stato trovato positivo a un tampone eseguito sul posto di lavoro. L’intera struttura è soggetta a divieto di ingresso e uscita, con il controllo delle Forze dell’ordine, e tutti gli ospiti verranno sottoposti a test. Pur con un’epidemia finora sotto controllo appare evidente che il rischio più elevato riguarda in questo momento i casi importati, nelle ultime due settimane arrivati a superare il 40% del totale, molti dei quali relativi a turisti italiani che rientrano dopo un periodo di vacanza. A livello nazionale è allo studio l’ipotesi di tamponi per chi rientra da Grecia e Spagna, con l’obbligo di 14 giorni di quarantena a chi torna dalla Croazia: Paese non facente parte dell’area Schengen dal quale negli ultimi giorni si è registrata un’impennata dei casi importati. Provvedimenti analoghi sono già stati adottati in Emilia Romagna (test obbligatorio per chi rientra da Grecia, Spagna e Malta) e in Puglia, dove chi rientra dagli stessi Paesi è soggetto a 14 giorni di quarantena
Cosa dicono oggi i numeriL’incremento nazionale giornaliero dei casi, oggi 12 agosto, è +0,19% (ieri +0,16%) con 251.713 contagiati totali, 202.697 guarigioni e 35.225 deceduti (+10); 13.791 infezioni in corso (+ 230, ieri 13.561). Sono stati elaborati 52.658 tamponi (ieri 40.642) con 481 positivi: il rapporto positivi/tamponi è 0,91% (ieri 1,01%). In calo i ricoverati con sintomi, -22 a quota 779 (ieri 801) mentre crescono le terapie intensive (+4 a quota 53). Nuovi casi segnalati soprattutto in: Lombardia 102, Veneto 60, Piemonte 42, Emilia Romagna 41, Lazio 37, Toscana e Puglia 33, Campania e Sicilia 29, Liguria 26. In Lombardia curva +0,10% (ieri +0,07%) con 7.960 tamponi elaborati (ieri 4.537) e 102 positivi; rapporto positivi / tamponi 1,28% (ieri 1,49%); 97.054 contagiati totali: +5 i ricoverati (165); stabili (10) le terapie intensive; 0 decessi. A Milano allarme nella struttura di accoglienza di via Quintiliano, dove un giovane (già posto in isolamento) è stato trovato positivo a un tampone eseguito sul posto di lavoro. L’intera struttura è soggetta a divieto di ingresso e uscita, con il controllo delle Forze dell’ordine, e tutti gli ospiti verranno sottoposti a test. Pur con un’epidemia finora sotto controllo appare evidente che il rischio più elevato riguarda in questo momento i casi importati, nelle ultime due settimane arrivati a superare il 40% del totale, molti dei quali relativi a turisti italiani che rientrano dopo un periodo di vacanza. A livello nazionale è allo studio l’ipotesi di tamponi per chi rientra da Grecia e Spagna, con l’obbligo di 14 giorni di quarantena a chi torna dalla Croazia: Paese non facente parte dell’area Schengen dal quale negli ultimi giorni si è registrata un’impennata dei casi importati. Provvedimenti analoghi sono già stati adottati in Emilia Romagna (test obbligatorio per chi rientra da Grecia, Spagna e Malta) e in Puglia, dove chi rientra dagli stessi Paesi è soggetto a 14 giorni di quarantena
- joesox
- Moderator
- Messaggi: 16487
- Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Boston Bruins
- 3435
- 2045
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
ripper23 ha scritto: 12/08/2020, 15:23 In maniera conclusiva non si sa ma:
- l'esperienza con altri coronavirus incluso Sars-coV-1
- gli sporadici studi di sieroprevalenza
- il fatto che son passati circa 6 mesi da quando il virus ha iniziato a diffondersi in Europa
mi fanno essere ottimista sul fatto che l'immunita' duri abbastanza per essere compatibile con l'idea di un vaccino stagionale. L'ultimo punto e' il meno convincente perche' i casi sono in diminuzione e dato che per poterci essere re-infezione ci deve essere re-esposizione al virus, con i pochi casi la probabilita' e' bassina, ma comunque il punto rimane.
Ricordo inoltre che l'assenza di anticorpi a mesi dall'infezione non vuol dire assolutamente che si sia persa l'immunita'. Il nostro sistema immunitario non produce e mantiene elevati livelli di anticorpi in circolo contro ogni singolo patogeno abbia mai incontrato, ma ha una popolazione di cellule di "memoria" che sono in grado di conferire una risposta immunitaria in caso di nuova infezione. Quindi: riduzione di IgG in circolo ---> diverso da perdita di immunita'.
Si può sapere se la copertura di un vaccino dura almeno tre anni senza fare i test per almeno tre anni?
Ed oggi risalgono le TI a 53 ed i casi sono 476 (1.74% positivi su nuovi testati).
Quest'ultimo dato sta lentamente salendo.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)
Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"
“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent
Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"
“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent
-
- Pro
- Messaggi: 4796
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1910
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
No. Devi fare i test per quel periodo.joesox ha scritto: 12/08/2020, 18:14ripper23 ha scritto: 12/08/2020, 15:23 In maniera conclusiva non si sa ma:
- l'esperienza con altri coronavirus incluso Sars-coV-1
- gli sporadici studi di sieroprevalenza
- il fatto che son passati circa 6 mesi da quando il virus ha iniziato a diffondersi in Europa
mi fanno essere ottimista sul fatto che l'immunita' duri abbastanza per essere compatibile con l'idea di un vaccino stagionale. L'ultimo punto e' il meno convincente perche' i casi sono in diminuzione e dato che per poterci essere re-infezione ci deve essere re-esposizione al virus, con i pochi casi la probabilita' e' bassina, ma comunque il punto rimane.
Ricordo inoltre che l'assenza di anticorpi a mesi dall'infezione non vuol dire assolutamente che si sia persa l'immunita'. Il nostro sistema immunitario non produce e mantiene elevati livelli di anticorpi in circolo contro ogni singolo patogeno abbia mai incontrato, ma ha una popolazione di cellule di "memoria" che sono in grado di conferire una risposta immunitaria in caso di nuova infezione. Quindi: riduzione di IgG in circolo ---> diverso da perdita di immunita'.
Si può sapere se la copertura di un vaccino dura almeno tre anni senza fare i test per almeno tre anni?
Ed oggi risalgono le TI a 53 ed i casi sono 476 (1.74% positivi su nuovi testati).
Quest'ultimo dato sta lentamente salendo.
- ripper23
- Pro
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
- NBA Team: New York Knicks
- 265
- 1537
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Gio ha scritto: 12/08/2020, 17:10 Appunto. L'esperienza con gli altri corona virus ci dice che questi virus non inducono memeoria ed e` assolutamente possibile essere ri-infettati da un corona "normale" ogni anno.
Se si prende SARS-coV-1 in considerazione, con le pinze perche' i casi sono molto pochi, ci sono evidenze di un'immunita' abbastanza lunga da anticorpi (un paio d'anni) e molto piu' lunga di T-cells. Recentemente hanno anche trovato prove di memory T-cells che reagiscono contro proteine di questo coronavirus, in alcuni casi anche senza precedente esposizione al virus (forse per precedenti infezioni con altri coronavirus? boh). Poi se questa immunita' sia sufficiente per proteggere da un'infezione non saprei.
https://www.nature.com/articles/s41586-020-2550-z
https://science.sciencemag.org/content/ ... ce.abd3871
- joesox
- Moderator
- Messaggi: 16487
- Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Boston Bruins
- 3435
- 2045
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Gio ha scritto: 12/08/2020, 19:24No. Devi fare i test per quel periodo.joesox ha scritto: 12/08/2020, 18:14
Si può sapere se la copertura di un vaccino dura almeno tre anni senza fare i test per almeno tre anni?
Ed oggi risalgono le TI a 53 ed i casi sono 476 (1.74% positivi su nuovi testati).
Quest'ultimo dato sta lentamente salendo.
Quindi il vaccino dei russi garantirebbe qualche mese di immunità, forse, se funziona e se non hanno raccontato bugie, e poi non si sa. Giusto?
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)
Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"
“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent
Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"
“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent
-
- Pro
- Messaggi: 4796
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1910
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Per ora non si sa manco quello (come ancora non lo si sa per tutti gli altri vaccini in sviluppo, i dati possono essere promettenti, ma finche non finisci la fase 3 informazioni sulla reale capacita protettiva del vaccino non ne hai, e qualche volta neppure in quel caso), non hanno publicato nessun dato, putin ha detto che induce una risposta immunitaria forte, ma se sia protettiva o meno o contro cosa non si sa, e non lo sanno neppure loro ad essere onesti.
Vabbe` se si prende in considerazione solo quello (e non gli altri corona, come pareva fosse il caso inizialmente) le cose cambiano un po.ripper23 ha scritto: 12/08/2020, 19:38Gio ha scritto: 12/08/2020, 17:10 Appunto. L'esperienza con gli altri corona virus ci dice che questi virus non inducono memeoria ed e` assolutamente possibile essere ri-infettati da un corona "normale" ogni anno.
Se si prende SARS-coV-1 in considerazione, con le pinze perche' i casi sono molto pochi, ci sono evidenze di un'immunita' abbastanza lunga da anticorpi (un paio d'anni) e molto piu' lunga di T-cells. Recentemente hanno anche trovato prove di memory T-cells che reagiscono contro proteine di questo coronavirus, in alcuni casi anche senza precedente esposizione al virus (forse per precedenti infezioni con altri coronavirus? boh). Poi se questa immunita' sia sufficiente per proteggere da un'infezione non saprei.
https://www.nature.com/articles/s41586-020-2550-z
https://science.sciencemag.org/content/ ... ce.abd3871
Con il la prima sars, ci sono indicazioni (nei topi) di una risposta cellulare, pero la storia e` abbastanza complicata, prima di tutto si parla di topi, poi non c'e` uniformita di "risultati" nei vari studi, qualche volta trovano solo cellule CD8 e qualche volta CD8 e 4. Il problema e` che sanno che ci sono, e hanno una funzione protettiva ma siccome si tratta di topi, hai un limite fisico sulla durata dello studio.
In pazienti guariti dal SARS-CoV1 hanno trovato una risposta immunitaria cellulare ma contro la proteina N (del nucleocapside) E e M, non la S (quella che e` il targhet per i vaccini recenti). Ma anche in questi casi non e` molto chiaro se la "memoria" sia stata attivata e per quanto.
Gli articoli che hai postato sono interessanti, ma non si tratta prorio di memory T cell specifiche contro SARS-Cov2, per qualche motivo non chiaro in alcune persone che non sono mai state in contatto con questo virus hanno linfociti che riconoscono parte di alcuni epitopi del virus. Puo essere che sia memeoria di infezioni di altri corona, ma po anche essere un caso.
Rimane il fatto che la risposta immunitaria cellurare e` una componente importante della risposta immuniatria contro questo virus specifico, ma come per la capacita` dei vaccini in sviluppo, ci vorranno un po di anni per capirne la funzione completa e la durata.