Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Serie A 2025-26

La gente vuole solo il goal
Rispondi
Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26665
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5504
6284

Re: Serie A 2024-25

Messaggio da RizzK8 » 26/05/2025, 13:37

PWillis52 ha scritto: 26/05/2025, 13:24
boantos ha scritto: 26/05/2025, 13:23 Il riscatto era tipo alla prima presenza nel 2025, una cosa del genere. Non so niente dei bonus invece... ci siamo fatti fregare di nuovo allora. Perché scommettere sulla salvezza del Venezia allenata da Di Francesco è scommettere male.

Immagina scommettere sulla salvezza di una squadra in cui il Nicolussi Caviglia in questione è il giocatore migliore 



 

Nicolussi Caviglia questa stagione sarebbe stato by far il centrocampista migliore della rosa della Juve, al netto di Thuram.
Never Underestimate the Heart of a Champion

PWillis52
Pro
Pro
Messaggi: 6238
Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
MLB Team: SF Giants
NFL Team: SF 49ers
NBA Team: LA Lakers
2577
2480

Re: Serie A 2024-25

Messaggio da PWillis52 » 26/05/2025, 13:54

RizzK8 ha scritto: 26/05/2025, 13:37
PWillis52 ha scritto: 26/05/2025, 13:24

Immagina scommettere sulla salvezza di una squadra in cui il Nicolussi Caviglia in questione è il giocatore migliore 



 

Nicolussi Caviglia questa stagione sarebbe stato by far il centrocampista migliore della rosa della Juve, al netto di Thuram.

Ma nel Venezia visti gli altri sarebbe stato anche il miglior portiere, terzino ed attaccante.
 

boantos
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17064
Iscritto il: 17/05/2004, 12:50
NBA Team: Detroit Pistons
Località: Roma
1542
2313

Re: Serie A 2024-25

Messaggio da boantos » 26/05/2025, 18:50

Oh Nicolussi comunque ha fatto una gran stagione sto anno. Si è fatto uccellare ieri dal nano portoghese, ma insomma, si son visti rigori peggiori.
Cunningham (Richie) Thompson (Johnny) Ivey (Chachie) Harris (zio Tobias) Duren (Rocco) LeVert (Gianni) Robinson (Crusoe) Holland II (l'olandese) Stewart (Il Trota) Reed (Il Meccanico) Sasser (Scarser) Klintman (lo svedese) Lanier (Sticazz)

Avatar utente
Pozz4ever
Pro
Pro
Messaggi: 9740
Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
Località: Torino
896
2212

Re: Serie A 2024-25

Messaggio da Pozz4ever » 27/05/2025, 10:50

che poi ha preso pure un palo assurdo, ma evidentemente per qualcuno anche quello è tutto calcolato.
un po' come il toro che praticamente non è sceso in campo, ma tutto normale lì.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15127
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4278
4469

Re: Serie A 2024-25

Messaggio da frog » 27/05/2025, 11:08

https://www.fanpage.it/sport/calcio/a-s ... -evidente/

Come la mettiamo con la Marotta League ?

:penso:

Avatar utente
steve
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13785
Iscritto il: 13/12/2004, 19:09
2750
4255

Re: Serie A 2024-25

Messaggio da steve » 27/05/2025, 11:23

Ah beh se lo dice fanpage... 
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]

NationalBusiness
Rookie
Rookie
Messaggi: 604
Iscritto il: 20/06/2016, 3:47
NFL Team: Minnesota Vikings
Squadra di calcio: Cagliari
450
184

Re: Serie A 2024-25

Messaggio da NationalBusiness » 27/05/2025, 11:29

MVP : McTominay

Miglior portiere: Svilar (la svolta della Roma è merito suo)
Miglior difensore : Nuno Tavares (è durato fisicamente metà stagione, ma ha spaccato la serie A)
Miglior centrocampista: McTominay (poi Reijnders)
Miglior attaccante : Retegui

Giocatore rivelazione : Kean
Giocatore delusione : Lautaro

Squadra rivelazione : Bologna
Squadra delusione : Milan

Stagione sopravvalutata: Antonio Conte

PWillis52
Pro
Pro
Messaggi: 6238
Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
MLB Team: SF Giants
NFL Team: SF 49ers
NBA Team: LA Lakers
2577
2480

Re: Serie A 2024-25

Messaggio da PWillis52 » 27/05/2025, 11:33

steve ha scritto: 27/05/2025, 11:23 Ah beh se lo dice fanpage... 

Cosa conta se il link è di fanpage? Sono dichiarazioni di Rocchi 
 

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10207
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
570
1531

Re: Serie A 2024-25

Messaggio da Jack » 27/05/2025, 12:10

Però continuo a non capire il continuare a guardare le immagini così. A velocità normale si vede che un po' di fallo c'è ma meno netto di quel che sembra. Tipo ieri il rigore alla Juve, Conceicao ha già deciso di buttarsi dopo che sposta la palla, poi se cerchi un momento in cui c'è il contatto lo trovi come ne trovi uno su ogni calcio da fermo se hai voglia.

Per me Bisseck quando vede che non la prende si lascia andare. Se avesse fatto che ne so un movimento o finta di calciare vendendola meglio ma così per me non è scandaloso il non fischio. Ci poteva stare ma anche no. Comunque Marotta League, nessuno mi ha ancora spiegato in cosa è stata avvantaggiata l'Inter in questi anni ma di sicuro quella con più fischi contro è stata la Juve, si sa, storicamente è sempre stato così.

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6314
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1213
2402

Re: Serie A 2024-25

Messaggio da mario61 » 27/05/2025, 14:28

Jack ha scritto: 27/05/2025, 12:10 Però continuo a non capire il continuare a guardare le immagini così. A velocità normale si vede che un po' di fallo c'è ma meno netto di quel che sembra. Tipo ieri il rigore alla Juve, Conceicao ha già deciso di buttarsi dopo che sposta la palla, poi se cerchi un momento in cui c'è il contatto lo trovi come ne trovi uno su ogni calcio da fermo se hai voglia.

Per me Bisseck quando vede che non la prende si lascia andare. Se avesse fatto che ne so un movimento o finta di calciare vendendola meglio ma così per me non è scandaloso il non fischio. Ci poteva stare ma anche no. Comunque Marotta League, nessuno mi ha ancora spiegato in cosa è stata avvantaggiata l'Inter in questi anni ma di sicuro quella con più fischi contro è stata la Juve, si sa, storicamente è sempre stato così.

Ma l'anno scorso sicuramente l'Inter è stata avvantaggiata, 4-6 punti in più per gli arbitraggi li ha presi. Quest'anno Marotta mi è sembrato (nel complesso) meno efficace. Ci sono stati episodi favorevoli (es. il calcio d'angolo assegnato contro la Fiorentina), ma quelli sfavorevoli (es. rigori con il Milan e con la Roma, solo per dire quelli riconosciuti come errori dagli arbitri) mi sembrano pareggiare, se non superare quelli favorevoli. E anche sull'ultimo rigore dato a Bisseck (che è stata considerato giusto dagli arbitri) io conservo le mie perplessità (se vedi le immagini da altre angolazioni Bisseck era praticamente attaccato a Castellanos, salta, gli si allarga il braccio, fa di tutto per tirarlo indietro e non ci riesce).
Questo non per mettere in discussione lo scudetto del Napoli, visto che anche il Napoli, leggendo qui, ha avuto episodi sfavorevoli, e anche nella penultima giornata meritava (da quello che leggo) un rigore.

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10207
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
570
1531

Re: Serie A 2024-25

Messaggio da Jack » 27/05/2025, 14:41

mario61 ha scritto: 27/05/2025, 14:28
Jack ha scritto: 27/05/2025, 12:10 Però continuo a non capire il continuare a guardare le immagini così. A velocità normale si vede che un po' di fallo c'è ma meno netto di quel che sembra. Tipo ieri il rigore alla Juve, Conceicao ha già deciso di buttarsi dopo che sposta la palla, poi se cerchi un momento in cui c'è il contatto lo trovi come ne trovi uno su ogni calcio da fermo se hai voglia.

Per me Bisseck quando vede che non la prende si lascia andare. Se avesse fatto che ne so un movimento o finta di calciare vendendola meglio ma così per me non è scandaloso il non fischio. Ci poteva stare ma anche no. Comunque Marotta League, nessuno mi ha ancora spiegato in cosa è stata avvantaggiata l'Inter in questi anni ma di sicuro quella con più fischi contro è stata la Juve, si sa, storicamente è sempre stato così.

Ma l'anno scorso sicuramente l'Inter è stata avvantaggiata, 4-6 punti in più per gli arbitraggi li ha presi. Quest'anno Marotta mi è sembrato (nel complesso) meno efficace. Ci sono stati episodi favorevoli (es. il calcio d'angolo assegnato contro la Fiorentina), ma quelli sfavorevoli (es. rigori con il Milan e con la Roma, solo per dire quelli riconosciuti come errori dagli arbitri) mi sembrano pareggiare, se non superare quelli favorevoli. E anche sull'ultimo rigore dato a Bisseck (che è stata considerato giusto dagli arbitri) io conservo le mie perplessità (se vedi le immagini da altre angolazioni Bisseck era praticamente attaccato a Castellanos, salta, gli si allarga il braccio, fa di tutto per tirarlo indietro e non ci riesce).
Questo non per mettere in discussione lo scudetto del Napoli, visto che anche il Napoli, leggendo qui, ha avuto episodi sfavorevoli, e anche nella penultima giornata meritava (da quello che leggo) un rigore.

Sì ma di quanto abbiamo vinto l'anno scorso e quanto in anticipo? Capirai 4-5 punti. Sulle sfighe del Napoli non ci credo come a nessuna big, sono discorsi che per me non stanno in piedi quasi mai, figurati se non ne hanno avuto più le ultime in classifica. Ma quando la tua squadra non vince l'importante è lamentarsi degli arbitri cosa che per il numero di errori io trovo ridicola ma evidentemente sono in minoranza. Basta vedere come sarebbe finita la penultima giornata di campionato senza Var ma meglio far finta sia tutto un disastro se vince una che mi sta antipatica e guardare qualche fermo immagine. 

L'Inter manca solo che si lamenti di aver perso contro una squadra che ha fatto un tale miracolo da essere la peggior media punti per uno scudetto (e le altre in precedenza avevano una serie a più competitiva di questa), il Napoli se lo è meritato, per me Conte non ha fatto meglio di Spalletti ma quello è un altro discorso.

Avatar utente
romagna valley
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 18/05/2025, 7:17
MLB Team: Arizona Diamondbacks
NFL Team: Arizona Cardinals
NBA Team: Phoenix Suns, PHX Mercury
NHL Team: Florida Panthers
9
9

Re: Serie A 2024-25

Messaggio da romagna valley » 27/05/2025, 18:25

SERIE A 2024/2025

ATALANTA: 7
L'ennesima annata positiva. Qualcuno voleva ancor di più, sintomo di che lavoro abbiano fatto società e Gasperini in questi nove anni. Un viaggio davvero straordinario. Che nelle prossime ore sapremo se continuerà.

BOLOGNA: 8,5
Altra grande stagione. Condita da una coppa che atterra in Emilia dopo più di 50 anni. Basterebbe questo. Dopo la scorsa annata con Motta, questa era attesa inevitabilmente come inferiore. E invece.. Applausi a Italiano e i suoi ragazzi.

CAGLIARI: 7
Nicola si conferma in assoluto maestro nella salvezza, obiettivo stagionale raggiunto senza mai realmente soffrire, seppur dopo una partenza non delle migliori. Positiva scoperta la vena realizzativa di Zortea. Mina si conferma leader indiscusso.

COMO: 7
Stagione in linea con le attese. Perché nessun cronista o operatore di mercato aveva messo la squadra lombarda in lotta per la retrocessione. Per investimenti sul mercato, per voglia di fare, per l'intraprendenza di un giovane tecnico. Che, nel giro di pochi mesi, ha plasmato le sue idee su una squadra che risulta fresca e piacevole.

EMPOLI: 5
Dopo quattro stagioni, la società toscana lascia la massima serie. Retrocessione amara perché giunta al termine di un campionato in cui l'Empoli, per almeno la sua metà, trascorre nella tranquillità della metà della classifica. Poi, il crollo.

FIORENTINA: 6
Si, forse in un momento della stagione, si era andati oltre le reali forze della squadra. Forse, quel periodo, cambia la visione della stagione di molti. Sta di fatto che la viola, con un sorpasso al fotofinish, si regala (nuovamente) la Conference League. Una Conference che va vicino( nuovamente) a vincere. Palladino, alla fine, fa il suo. Calcolando che ha un ottimo numero 1 e un bel numero 9, forse si poteva fare di più? Probabile

GENOA: 6
Stagione da dividere in due momenti. Male, malissimo, da quattro e mezzo, quella condotta da Gilardino fino a novembre. Ottima, da sette e mezzo, quella da Vieira. Il tecnico francese, sorprende, per la gestione del gruppo e idee. Tredicesimo posto finale. In tranquillità.


INTER: in attesa
Il voto è inevitabilmente sospeso. Sospeso perché sabato sera è una di quelle serate che può  davvero cambiare tutto. In questo caso, con una vittoria. Altrimenti. Una finale di Champions, una semifinale di Coppa Italia, e un secondo posto in campionato, in relazione alla forza del team, non basteranno per non rendere il giudizio negativo.

JUVENTUS: 5,5
La qualificazione in Champions non vale la sufficienza. Una annata gestita male dalla società che paga scelte rivelatesi errate sotto tutti i punti di vista. Tudor fa il suo, mostrandosi abile in alcune situazioni. Che sono quelli di salvataggio. Per ripartire serve altro. Già scelto. Il vincitore dell'ultimo campionato.

LAZIO: 5
La Lazio di Baroni ha ingannato. Un pò tutti. Aggressiva, spavalda e piacevole nella prima parte della stagione, in continuo declino in una seconda in cui perde, nel rush finale, un qualsiasi piazzamento europeo. Colpe suddivise in egual misura tra società, tecnico e giocatori.

LECCE: 6
Sufficienza , ma non di più. Il giudizio potrebbe apparire severo, perché il Lecce ottiene in realtà l'obiettivo prefissato. Ma non sono convinto di certe scelte. Prima su tutte, l'esonero di Gotti. E poi, la scelta del successore. Giampaolo, vincendo a Roma all'ultima si salva, e quindi, oggi, ha ragione lui. Eppure, secondo me, si poteva soffrire (e patire) meno.

MILAN: 5
La vittoria nella Supercoppa Italiana a gennaio rende la sufficienza meno grave. Ma non ci siamo per niente. Difficile trovare qualcosa di salvare (solo Reijnders) in una stagione che vede i rossoneri chiudere al nono posto. Lontani da qualsiasi ambizione. Che si ritrovi la dignità al più presto possibile.

MONZA: 4
Obiettivo raggiunto. Che la retrocessione fosse il target  della società brianzola lo si era capito da molte cose, già la scorsa estate. L'annata ha seguito fedelmente il diktat societario.  Quello che si temeva dopo il 12 giugno 2023.

NAPOLI: 9
Quarto scudetto della storia. Secondo in tre anni. A Napoli si sta riscrivendo la storia. Questa volta per merito del miglior allenatore sul mercato quando si tratta di riprendere dai disastri della stagione precedente e puntare tutto su un obiettivo. Un peccato non vedere il prosieguo. Uomo scudetto: Scott McTominay Devastante.

PARMA: 6,5
Salvezza raggiunta. Campionato difficile, come ovvio che sia per una neopromossa, che i ducali ottengono alla fine con l'ottimo Chivu : l'ex calciatore di Roma e Inter, al contrario del predecessore Pecchia, bada più al solo che allo spettacolo. Risultato: Serie A.

ROMA: 6,5
Il voto da assegnare rimane difficile, perché rimane negli occhi l'eccellente percorso svolto da Ranieri da novembre fino alla fine. Il problema rimane una data: 18 settembre 2024. Perché ancora oggi risulta difficile comprendere. Non tanto l'allontanamento di Daniele De Rossi, quanto la scelta successiva. Quella scelta che oggi scrive il destino: Europa League.

TORINO: 5
Ennesima stagione nell'anonimato. Un buon inizio, con tanti buoni propositi. E invece nulla cambia. vero che l'infortunio di Zapata cambia le sorti di un attacco orfano di altri bomber, ma fare un po' di più era lecito.

UDINESE: 6
Quando l'agosto scorso la scelta del nuovo allenatore cadde su tale Kosta Runjaić, lo ammetto, ero molto più che scettico. Nove mesi più tardi, la scelta del tecnico tedesco è stata indovinata e ha portato all'obiettivo richiesto. Il tutto facendo a meno per gran parte della stagione di quel magnifico mancino con la maglia numero dieci.

VENEZIA: 5,5
L'insufficienza è solo per la società. Capace di peggiorare a gennaio un mercato estivo già piuttosto discutibile. Lasciando una squadra, un tecnico e una tifoseria nella disperazione più totale. In questa, però, Di Francesco e i suoi trovano una coesione e una identità che per poco non riesce incrocia la salvezza. La storia parlerà dell'ennesima disfatta per il tecnico abruzzese, però  questa volta, analizzandola bene, lo stesso ne esce a testa alta.

VERONA: 7
Personalmente una delle più belle sorprese del torneo. Squadra ancora una volta stravolta, tanti visi e lingue nuove e sconosciute, un allenatore con un recente passato non proprio rassicurante. E invece l'Hellas si salva, lo fa bene, con le idee di un tecnico che si mostra coraggioso e in grado di costruire un gruppo. 

Grazie per chi leggerà anche solo una minima parte di queste pagelle. Mi piacerebbe confrontarmi con le vostre considerazioni 

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27469
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13833
9835

Re: Serie A 2024-25

Messaggio da Wolviesix » 27/05/2025, 18:41

Bè se l'Inter dovesse perdere sabato per te la loro stagione sarà insufficiente, quindi almeno 5.5, e quella del Milan è da 5.
Considerando la rosa dei rossoneri e i non risultati ottenuti mi sembra una forbice troppo ridotta. :biggrin:

Jack ha scritto: 27/05/2025, 14:41
L'Inter manca solo che si lamenti di aver perso contro una squadra che ha fatto un tale miracolo da essere la peggior media punti per uno scudetto (e le altre in precedenza avevano una serie a più competitiva di questa)
Questo però non è vero, sia l'Inter del triplete che il Milan di Allegri l'anno successivo vinsero con gli stessi punti (82) ma non si giocavano il campionato contro una finalista di CL come il Napoli quest'anno (e questo ha inevitabilmente inficiato sul numero di punti dell'Inter). E pure sul livello medio del campionato avrei da ridire, la Juve all'epoca era in mezzo a una strada, mentre ora non è così.
Per non andare al 98-99 quando in una Serie A a 18 squadre il Milan di Zac vinse lo scudetto con 70 punti, 2.05 a partita contro i 2.15 del Napoli di quest'anno.
Diciamo che il luogo comune che quest'anno sia stata una quota scudetto bassa non ha grosso riscontro nella realtà (ci sono diversi campionati dell'epoca a 20 squadre vinti a 83-84-85 oltre ai due già citati sempre a 82 quindi siamo in linea).

Avatar utente
Leviathan
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22210
Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Squadra di calcio: Real Madrid
Località: Brianza
1374
3471

Re: Serie A 2024-25

Messaggio da Leviathan » 27/05/2025, 18:47

Vanoli lascia il Torino.
Gasperini sembra prossimo a lasciare l'Atalanta.

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10207
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
570
1531

Re: Serie A 2024-25

Messaggio da Jack » 27/05/2025, 20:27

Wolviesix ha scritto: 27/05/2025, 18:41 Bè se l'Inter dovesse perdere sabato per te la loro stagione sarà insufficiente, quindi almeno 5.5, e quella del Milan è da 5.
Considerando la rosa dei rossoneri e i non risultati ottenuti mi sembra una forbice troppo ridotta. :biggrin:

Jack ha scritto: 27/05/2025, 14:41
L'Inter manca solo che si lamenti di aver perso contro una squadra che ha fatto un tale miracolo da essere la peggior media punti per uno scudetto (e le altre in precedenza avevano una serie a più competitiva di questa)
Questo però non è vero, sia l'Inter del triplete che il Milan di Allegri l'anno successivo vinsero con gli stessi punti (82) ma non si giocavano il campionato contro una finalista di CL come il Napoli quest'anno (e questo ha inevitabilmente inficiato sul numero di punti dell'Inter). E pure sul livello medio del campionato avrei da ridire, la Juve all'epoca era in mezzo a una strada, mentre ora non è così.
Per non andare al 98-99 quando in una Serie A a 18 squadre il Milan di Zac vinse lo scudetto con 70 punti, 2.05 a partita contro i 2.15 del Napoli di quest'anno.
Diciamo che il luogo comune che quest'anno sia stata una quota scudetto bassa non ha grosso riscontro nella realtà (ci sono diversi campionati dell'epoca a 20 squadre vinti a 83-84-85 oltre ai due già citati sempre a 82 quindi siamo in linea).

In che senso non ha riscontro? E' la più bassa da quando ci sono 38 squadre e 3 punti. Anche se a parimerito nessuno ha vinto con meno. Quello di Zac era con meno squadre e aggiungere 4 scarse ma scarse per davvero (basta vedere la quota retricessione dopo che ci sono più squadre) per me vuol dire che è leggermente meglio farne 70 in 34 anche se c'è 0,1 di differenza. E tra l'altro credo sia lo scudetto sempre citato anche dai milanisti come più fortunoso, bella rimonta etc. quello del '99

Sulla qualità uno la pensa come vuole, per me il risultato delle italiane nell coppe non è un caso, quest'anno livello davvero basso, basta vedere Ranieri che senza Dybala e con quella rosa ha tenuto la media punti del Napoli.

Rispondi

Torna a “Calcio”