Pagina 52 di 209

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 09/11/2020, 10:19
da mario61
a me la cosa che preoccupa è la forte polarizzazione che c'è stata in questa elezione. A parte due o tre stati contesi, dove ha vinto Trump ha vinto di molto, dove ha vinto Biden ha vinto di molto.   Questo fa pensare a una situazione abbastanza ingessata, con un senato più o meno strutturalmente in mano ai repubblicani e una camera più o meno strutturalmente in mano ai democratici.

Con un piccolo problema, che il senato conta molto di più della camera, nonostante la camera rappresenti meglio il voto degli statunitensi in relazione alla popolazione.

Condivido anche con l'osservazione che sul Covid Trump se la sia cercata, però anche il Covid è un sintomo della forte polarizzazione esistente.  In quasi tutte le contee più colpite in relazione alla popolazione dal Covid ha vinto Trump, dalle analisi che leggevo.

La situazione è ulteriormente complicata dal fatto che la propaganda di Trump sta avvelenando i pozzi prima di lasciare il forte, complicando ulteriormente la situazione futura.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 09/11/2020, 10:43
da Paperone
C'è gente che è arrivata credere che Biden sia davvero un socialista.
Biden. Socialista. Biden.

:nonsa:

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 09/11/2020, 11:00
da Brian_di_Nazareth
Paperone ha scritto: 09/11/2020, 10:43 C'è gente che è arrivata credere che Biden sia davvero un socialista.
Biden. Socialista. Biden.

:nonsa:

Ma parli di americani? :laughing:

Ieri leggevo Da varie parti, chiedevano a Biden di tenere la far left a distanza.

La far left. Negli USA. :stralol:

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 09/11/2020, 11:05
da BomberDede
ma sono spaventati dalla grande risonanza di AOC e le sue teorie economiche discutibili.
ma è comunque una minoranza enorme all'interno del partito democratico

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 09/11/2020, 11:08
da Bluto Blutarsky
Ricordo che da noi per vent'anni c'è stata gente convinta che, senza Silvio nostro a fare da argine, ci sarebbe stato il comunismo.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 09/11/2020, 11:25
da mario61
questo scrive Linkiesta (rodotà) ed è anche la mia preoccupazione

Intanto, i repubblicani del nuovo inizio continuano a poter contare sul sistema elettorale federale. Che favorisce gli Stati poco popolati e conservatori (il Wyoming, che ha 570 mila abitanti, elegge due senatori come la California che ne ha 40 milioni). E sul collegio elettorale che dà al vincitore  tutti i voti di uno Stato. Tra i democratici, molti hanno la stessa preoccupazione del consulente politico Cliff Schecter, che twitta: «Cosa succede quando il prossimo Trump si candiderà alla presidenza, uno che non sia un completo idiota? A metà del paese va bene il fascismo. Ho paura che Trump abbia perso perché stavolta siamo stati fortunati».

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 09/11/2020, 11:50
da Bluto Blutarsky
mario61 ha scritto: 09/11/2020, 11:25 «Cosa succede quando il prossimo Trump si candiderà alla presidenza, uno che non sia un completo idiota? A metà del paese va bene il fascismo. Ho paura che Trump abbia perso perché stavolta siamo stati fortunati».

Cosa si può fare?
La butto lì: provare a rispondere anche vagamente ai bisogni di quelle fasce di America che si sono buttate fra le braccia di Trump. Ditemi pure che la faccio facile, ma la buona politica resta il modo migliore per disinnescare i populismi. Ma mi rendo conto che urlare al fantomatico pericolo fascista è meno faticoso (e, per un dem, è anche abbastanza auto-assolutorio).

Non che non ci siano i neo-fascisti in giro per il mondo, intendiamoci, ma sono uno zero virgola. La maggior parte degli individui anche pro-Trump sono persone che vogliono semplicemente arrivare alla vecchiaia in tranquillità.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 09/11/2020, 11:53
da Dietto
mario61 ha scritto: 09/11/2020, 11:25 questo scrive Linkiesta (rodotà) ed è anche la mia preoccupazione

Intanto, i repubblicani del nuovo inizio continuano a poter contare sul sistema elettorale federale. Che favorisce gli Stati poco popolati e conservatori (il Wyoming, che ha 570 mila abitanti, elegge due senatori come la California che ne ha 40 milioni). E sul collegio elettorale che dà al vincitore  tutti i voti di uno Stato. Tra i democratici, molti hanno la stessa preoccupazione del consulente politico Cliff Schecter, che twitta: «Cosa succede quando il prossimo Trump si candiderà alla presidenza, uno che non sia un completo idiota? A metà del paese va bene il fascismo. Ho paura che Trump abbia perso perché stavolta siamo stati fortunati».
Oh che bello, vedo che "Aiuto il fascismo!!1!1!" è una minchiata internazionale. 

E vedo che anche che la democrazia va sempre bene, finchè vince chi ci sta simpatico
 

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 09/11/2020, 12:11
da rowiz
Bluto Blutarsky ha scritto: 09/11/2020, 11:08 Ricordo che da noi per vent'anni c'è stata gente convinta che, senza Silvio nostro a fare da argine, ci sarebbe stato il comunismo.

momento momento momento momento (cit)

stai forse alludendo al fatto che Ruby non sia la nipote di Mubarak?

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 09/11/2020, 12:12
da mr.kerouac
Bluto Blutarsky ha scritto: 09/11/2020, 11:50
mario61 ha scritto: 09/11/2020, 11:25 «Cosa succede quando il prossimo Trump si candiderà alla presidenza, uno che non sia un completo idiota? A metà del paese va bene il fascismo. Ho paura che Trump abbia perso perché stavolta siamo stati fortunati».

Cosa si può fare?
La butto lì: provare a rispondere anche vagamente ai bisogni di quelle fasce di America che si sono buttate fra le braccia di Trump. Ditemi pure che la faccio facile, ma la buona politica resta il modo migliore per disinnescare i populismi. Ma mi rendo conto che urlare al fantomatico pericolo fascista è meno faticoso (e, per un dem, è anche abbastanza auto-assolutorio).

Non che non ci siano i neo-fascisti in giro per il mondo, intendiamoci, ma sono uno zero virgola. La maggior parte degli individui anche pro-Trump sono persone che vogliono semplicemente arrivare alla vecchiaia in tranquillità.

Mi sembri un bel po' troppo ottimista.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 09/11/2020, 12:26
da Bluto Blutarsky
mr.kerouac ha scritto: 09/11/2020, 12:12 Mi sembri un bel po' troppo ottimista.

Ho solo presente cos'è successo qui in Italia, nelle regioni del Centro, dove gli stessi operai (o i loro figli) che votavano Pci oggi votano Lega.

I casi sono due:
a) Queste persone, dopo un lungo studio dei testi di Gramsci e Marx, hanno cambiato idea sul materialismo dialettico e sulla rivoluzione proletaria.
b) Queste persone hanno la sensazione (a torto o a ragione, non importa) che non sia più la sinistra a sostenere le loro istanze.

Le vogliamo considerare perse per sempre, magari deridendole per la loro ignoranza, o vogliamo provare a parlare anche a loro? Va bene anche la prima soluzione, però poi non stracciamoci le vesti quando il popolo bue vota gente improponibile.

(lascio ovviamente fuori da questo discorso gli estremisti, i suprematisti, quelli che impugnano il mitra davanti ai seggi, i qanon e compagnia di giro assortita. Voglio ancora pensare che quella sia una minoranza molto rumorosa)

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 09/11/2020, 12:27
da mario61
Dietto ha scritto: 09/11/2020, 11:53
mario61 ha scritto: 09/11/2020, 11:25 questo scrive Linkiesta (rodotà) ed è anche la mia preoccupazione

Intanto, i repubblicani del nuovo inizio continuano a poter contare sul sistema elettorale federale. Che favorisce gli Stati poco popolati e conservatori (il Wyoming, che ha 570 mila abitanti, elegge due senatori come la California che ne ha 40 milioni). E sul collegio elettorale che dà al vincitore  tutti i voti di uno Stato. Tra i democratici, molti hanno la stessa preoccupazione del consulente politico Cliff Schecter, che twitta: «Cosa succede quando il prossimo Trump si candiderà alla presidenza, uno che non sia un completo idiota? A metà del paese va bene il fascismo. Ho paura che Trump abbia perso perché stavolta siamo stati fortunati».
Oh che bello, vedo che "Aiuto il fascismo!!1!1!" è una minchiata internazionale. 

E vedo che anche che la democrazia va sempre bene, finchè vince chi ci sta simpatico


guarda che gli argomenti "fascisti" li stanno usando soprattutto i repubblicani.
Del tipo "se io pèrderò ci sarà stata sicuramente una frode" (prima delle elezioni)
o l'ultima che ho sentito, la governatrice del Michigan dicono che avrebbe intascato mazzette per materiale anti-covid.  Quindi, se ha fatto questo "è probabile che abbia truccato il voto".
Io la reazione di Trump al risultato del voto e le dichiarazioni che sta facendo sul sistema elettorale americane, completamente avulse dei fatti, non vedo altro modo di definirle che fasciste.
Faccia i ricorsi, ne ha tutto il diritto, ma non ha il diritto di screditare l'intero sistema solo perchè ha perso con accuse che i media indipendenti (compreso Fox News) giudicano infondate sulla base dei riscontri che hanno effettuato.
 

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 09/11/2020, 12:31
da acp
vedo che si continua a usare fascismo come sinonimo di autoritarismo. ogni però usate anche comunismo. così per par condicio.

ah ma quindi trump voleva andare su marte solo per andare a trovare guzzanti?

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 09/11/2020, 12:34
da mario61
io non avevo usato la parola fascismo per Trump, l'ha usata Schechter, io volevo solo spiegare perchè temo una vittoria repubblicana.

Vorrei far presente a Dietto che i Democratici hanno accettato l'elezione di Trump.

E' Trump che non accetta la vittoria di Biden

Quindi se c'è qualcuno che accetta la democrazia solo quando vince, è proprio Trump

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"

Inviato: 09/11/2020, 12:41
da acp
trump avrà letto il programma di san sepolcro? 

strano non abbia squadrato la casa bianca. tutto quel fintume neoclassico.