Pagina 52 di 926

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 06/03/2020, 21:13
da lele_warriors
lele_warriors ha scritto: 06/03/2020, 20:38

:shocking: :shocking: :shocking: :shocking: :shocking: :shocking:

niente, c'era un errore, quelli a casa sono 477, mancava il 4 davanti, siamo nelle mani di sta gente che manco sa copiare i numeri porca troia.


nel mentre


Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 06/03/2020, 22:02
da Gio
doc G ha scritto: 06/03/2020, 20:39
PLATOON ha scritto:Rilancio un quesito su un dubbio che mi viene spontaneo. C'è un motivo logico per il quale il virus in Africa ancora non è dilagato? Lì di cinesi, da anni, ce ne sono migliaia e migliaia, i sistemi sanitari non sono un esempio di efficienza, ecc.....eppure non è ancora esploso il contagio come in Europa, ecc......Oms e simili hanno dato una risposta su questo?
Mi faccio la fantasia che non manchino i malati ma i tamponi.
Ma, appunto, è una mia fantasia

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk 

Puo essere. E pero anche vero che l'africa tende ad arrivare spesso e volentiri ultima come diffusione del contaggio di molte malattie infettive, sopratutto quelle che hanno origine in asia.
Il motivo non sembra essere genetico, o altro, ma e` stato ipotizato che sia dovuto al relativamento poco turismo da e verso l'africa, il 5% del turismo globale e` verso il continente. Per il covid 19 e` orai abbastanza chiaro che la trasmissione fuori dalla cina piu che dai cinesi, turisti e non, e stata sicuramente facilitata da turisti e affereggianti di ritorno.  Inoltre generalemte chi viaggia per affari sono i primi a fermarsi in caso di esplosione di una infezione e i cinesi in africa per affari/lavoro, odio dirlo, tendono a isolarsi e avere pochi contatti con i locali ( :fischia: ). Quindi pochi turisti verso l'africa e pochi africani di ritorno tendono ad rallentare l'ingresso di un virus nel continente. 
 

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 06/03/2020, 22:21
da rowiz
quindi mi vorresti dire che non è un complotto?

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 06/03/2020, 22:36
da Gio
Il complotto c'e` ed e` quello di isolare il continete dal turismo, non ci sono assolutamente dubbi. Purtroppo come spesso accade ci sono degli efetti collaterali secondari..... ma il complotto c'e`.
 

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 06/03/2020, 22:38
da Gio
lele_warriors ha scritto: 06/03/2020, 21:13.....

nel mentre

Se salvini fosse veramente dalla parte delle forze del ordine si dovrebbe almeno infettare per solidarieta o come minimo metteresi in auto quarentena.
 

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 06/03/2020, 22:58
da nonsense
Io comunque spero davvero che si risolva come prevedono i più ottimisti perché da queste parti c'è un'aria di disastro per quanta riguarda il turismo, ma disastro grosso.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 06/03/2020, 23:15
da Leviathan
Mai come stavolta spero tanto che @Dietto ci prenda.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 06/03/2020, 23:18
da BruceSmith
nonsense ha scritto: 06/03/2020, 22:58Io comunque spero davvero che si risolva come prevedono i più ottimisti perché da queste parti c'è un'aria di disastro per quanta riguarda il turismo, ma disastro grosso.


ormai siamo a marzo, a occhio, il disastro è difficilmente evitabile.

comunque già sento in giro di persone costrette a ferie 'forzate' perché l'azienda è ferma, tagli imminenti, diminuzioni di ore.
nell'azienda per cui lavoro, tanto per fare un esempio banale, ci sono diversi colleghi inoccupati perché il cliente ho stoppato la consulenza.
 

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 06/03/2020, 23:35
da Kratòs
lele_warriors ha scritto: 06/03/2020, 21:13 niente, c'era un errore, quelli a casa sono 477, mancava il 4 davanti, siamo nelle mani di sta gente che manco sa copiare i numeri porca troia.

Non si spiega però com'è possibile che regione e protezione civile arrivino allo stesso totale di 2612 casi.

All'aggiornamento di ieri della regione:
https://www.lombardianotizie.online/cor ... lombardia/
per "casi positivi" dichiaravano 2251, somma di ricoverati(1169)+terapiaintensiva(244)+isolamento(364)+dimessi(376)+morti(98), e i conti tornano.

Oggi ne dichiarano 2612, ma la somma di ricoverati(1622)+terapiaintensiva(309)+isolamento(477)+dimessi(469)+morti(135) fa 3012

(mentre scrivo ho aggiornato la pagina e la riga "in isolamento domiciliare 477" che si vedeva nello screenshot è scomparsa)

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 06/03/2020, 23:40
da doc G
BruceSmith ha scritto:
nonsense ha scritto: 06/03/2020, 22:58Io comunque spero davvero che si risolva come prevedono i più ottimisti perché da queste parti c'è un'aria di disastro per quanta riguarda il turismo, ma disastro grosso.


ormai siamo a marzo, a occhio, il disastro è difficilmente evitabile.

comunque già sento in giro di persone costrette a ferie 'forzate' perché l'azienda è ferma, tagli imminenti, diminuzioni di ore.
nell'azienda per cui lavoro, tanto per fare un esempio banale, ci sono diversi colleghi inoccupati perché il cliente ho stoppato la consulenza.
 
Per Pasqua il disastro è già avvenuto ed inevitabile.
Speriamo che per giugno la cosa in parte rientri, altrimenti salterà tutta la stagione

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 07/03/2020, 1:51
da jayone
Lele stai attento un vecchio come te potrebbe essere a rischio in una pandemia del genere. Barricati dentro casa e fai scorte di amuchina

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 07/03/2020, 10:42
da joesox
doc G ha scritto: 06/03/2020, 23:40
BruceSmith ha scritto:
ormai siamo a marzo, a occhio, il disastro è difficilmente evitabile.

comunque già sento in giro di persone costrette a ferie 'forzate' perché l'azienda è ferma, tagli imminenti, diminuzioni di ore.
nell'azienda per cui lavoro, tanto per fare un esempio banale, ci sono diversi colleghi inoccupati perché il cliente ho stoppato la consulenza.
Per Pasqua il disastro è già avvenuto ed inevitabile.
Speriamo che per giugno la cosa in parte rientri, altrimenti salterà tutta la stagione

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk 

Interessante

Io credo che saremo liberi il 25 aprile

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 07/03/2020, 10:52
da lelomb
Ovvio che non si vedano i risultati delle misure di contenimento, le applichi a ndo cojo cojo con settimane se non mesi di ritardo, campa cavallo se speri abbiano effetto altamente significativo.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 07/03/2020, 11:37
da Teo
Interessante però che in proporzione il Veneto ha avuto un calo drastico di contagi rispetto a Emilia Romagna e Lombardia, ma anche di altre Regioni

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk


Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 07/03/2020, 12:42
da eddie bunker
 
lele_warriors ha scritto: 06/03/2020, 20:57
GecGreek ha scritto: 06/03/2020, 20:55c'è anche la _speranza_ del clima diverso, più caldo, che renda molto più difficile la diffusione del virus.

ignoto, non si sa,in brasile con 24 gradi comunque ci sono 14 casi mi sembra...
l'oms oggi ha pure smentito che il caldo ci salverà il culone e in europa l'estate non e' proprio dietro l'angolo 
in brasile la quasi totalita' dei casi e' importata dall'estero, non dico che non sia possibile il contagio "interno" nei paesi caldi  ma ad ora pare evidente che il virus abbia molte piu' difficolta ad espandersi come dalle altre parti...sono troppi i casi di paesi  asiatici grandi, in cui la presenza cinese  sia turistica che business e' enorme , che partiti in quarta hanno visto il numero di casi non decollare...tailandia, indonesia, singapore, taiwan, india, filippine...senza considerare i paesi africani...io in questo senso sono fiducioso anche se purtroppo a sta roba per fare danni pesanti bastano anche poche settimane e in europa l'estate non e' proprio dietro l'angolo