Pagina 52 di 255
Re: Netflix
Inviato: 19/02/2018, 10:36
da FedeBoddah
E da anche sempre l'impressione di voler fare il guru messianico.
Re: Netflix
Inviato: 19/02/2018, 18:06
da Karamazov
Paperone ha scritto: 19/02/2018, 9:28
Karamazov ha scritto: 19/02/2018, 8:34
Ma quanto è bello Boris !! La sto divorando prima che Netflix la cancelli, ed è meravigliosa. E dai dai dai dai
Genio!
Tu sì che sei poco italiano
Poco italiano, ma soprattutto non toscano

Re: Netflix
Inviato: 19/02/2018, 21:34
da ride_the_lightning
Karamazov ha scritto: 19/02/2018, 8:34
Ma quanto è bello Boris !! La sto divorando prima che Netflix la cancelli, ed è meravigliosa. E dai dai dai dai
Non la cancella in realtà, la stanno mettendo in onda per il Netflix dei pastori in Grecia.
Re: Netflix
Inviato: 22/02/2018, 15:22
da IL Poz
FedeBoddah ha scritto: 19/02/2018, 9:40
Orripilante il documentario della Juve, come già detto da altri la voce fuori campo penso sia quella di un magazziniere o stagista, non c'è altra spiegazione.
Molto noioso rapportato a cose similari made in USA.
Ho iniziato ieri Everything Sucks!, prodotto godibile a tutta nostalgia.
Ha i pressupposti per diventare una nuova serie-mania.
per me hanno tentato di scopiazzare Hard Knocks, la voce fuori campo mi ha ricordato quella della HBO..
Re: Netflix
Inviato: 22/02/2018, 15:34
da Pozz4ever
everything sucks, sinceramente, lo trovo una cagata colossale. con due o tre idee assolutamente non originali per non dire trite e ritrite per non dire copiate da prodotti già loro.
Re: Netflix
Inviato: 22/02/2018, 16:15
da FedeBoddah
IL Poz ha scritto: 22/02/2018, 15:22
per me hanno tentato di scopiazzare Hard Knocks, la voce fuori campo mi ha ricordato quella della HBO..
In realtà la voce fuori campo ci potrebbe stare. Il problema è proprio la voce scelta, imho.
Re: Netflix
Inviato: 22/02/2018, 16:18
da Cassa
FedeBoddah ha scritto: 22/02/2018, 16:15
IL Poz ha scritto: 22/02/2018, 15:22
per me hanno tentato di scopiazzare Hard Knocks, la voce fuori campo mi ha ricordato quella della HBO..
In realtà la voce fuori campo ci potrebbe stare. Il problema è proprio la voce scelta, imho.
se si mette l'audio inglese sembra proprio hard knocks
Re: Netflix
Inviato: 22/02/2018, 18:31
da Radiofreccia
Ho iniziato Manhunt: Unabomber, sempre produzione Netflix. Sono alla terza puntata ed al momento mi sta piacendo, vediamo un po' se mi prende quanto la serie Netflix sul caso OJ Simpson, che è davvero strepitosa e invito chiunque non l'abbia già fatto a vederla.
Comunque solo da pochi giorni ho scoperto per bene l'altro lato di Netflix, quello dei film.
E' stracolmo di capisaldi del cinema mondiale, mi sono messo un paio di pietre miliari in lista che non vedo l'ora di gustare.
Re: Netflix
Inviato: 22/02/2018, 18:44
da ride_the_lightning
Sì, fighissime. Però "Manhunt" è produzione Discovery e ACS è produzione FX. #wolvienazi

Re: Netflix
Inviato: 22/02/2018, 18:50
da Wolviesix
ride_the_lightning ha scritto: 22/02/2018, 18:44
Sì, fighissime. Però "Manhunt" è produzione Discovery e ACS è produzione FX. #wolvienazi
Sono commosso.

Re: Netflix
Inviato: 22/02/2018, 23:25
da RizzK8
Io sto vedendo Mindhunter. Spettacolo.
Re: Netflix
Inviato: 23/02/2018, 10:55
da The Answer Palermitano
Dopo aver visto con fatica, Luke Cage , Iron Fist e The Defender sto vedendo The Punisher, l'ho portata per le lunghe perchè terrorizzato da quanto visto con quelle 3 precedenti ..per adesso direi che Frank Castle Rulez
Sto vedendo anche Altered Carbon in parallelo...direi meh, di sicuro non mi sta facendo morire, lo sto vedendo con una discreta "noia" in corpo, speravo fosse simile a Continuum come serie (non so se l'avete vista) invece al momento mi sembra che la parte più interessante della serie sia il sesso

Re: Netflix
Inviato: 23/02/2018, 11:50
da nickutd
Pozz4ever ha scritto: 22/02/2018, 15:34
everything sucks, sinceramente, lo trovo una cagata colossale. con due o tre idee assolutamente non originali per non dire trite e ritrite per non dire copiate da prodotti già loro.
Sembra un tipico film produzione MTV del 1997 con la differenza che 20 anni fa l'omosessualità sarebbe stata affrontata in modo meno scanzonato (per fortuna dico io).
Il formato da 20 minuti per queste cose funziona. Io l'ho visto tutto in una settimana...bruttino ma facile da guardare con qualche chicca musicale per chi in quel periodo aveva più o meno l'età dei protagonisti.
Sconsigliato, a meno che non si abbiano superato i 40
Re: Netflix
Inviato: 24/02/2018, 11:25
da The Answer Palermitano
finito di vedere tutto The Punisher :
La serie aveva tutto per essere una singola serie per Marvel e poi mantenere il nostro amico Castle come parte integrante di Daredevil e magari anche degli altri progetti come The Defenders, hanno deciso di portare il personaggio sul livello "serie dedicata a te finchè va bene" e non so onestamente se questa scelta si ritorcerà contro.
Prima stagione davvero bella, si capisce il personaggio Castle ancora meglio di quanto si era fatto con Daredevil , si vede la sua umanità dentro la bestia , il finale l'ho adorato quando non uccide Russo , cosa che ha molte volte promesse di fare , cosa strana per Punisher lasciare superstiti ed invece lascia proprio Russo , che poi andando a controllare su wikipedia ho visto essere Jigsaw, non avevo fatto in realtà il collegamento (sono più dentro il Mondo fumettistico DC che Marvel ed avevo perso questo "passaggio").
Vincente l'aggiunta del personaggio Lieberman in mia opinione, da quel qualcosa in più a questa serie che anche stavolta non mi aspettavo.
Detto questo lo consiglio agli amanti del genere a pieni voti, skippate tutto il resto e serie orripilanti tipo Iron Fist o Luke Cage e The Defender ed andati dritti con questo .
Re: Netflix
Inviato: 25/02/2018, 12:07
da Pozz4ever
beh, microchip non è un'aggiunta, è sempre stato un personaggio importante nel "mondo" di the punisher.