Pagina 52 di 54

Re: Euro 2012

Inviato: 28/06/2012, 19:51
da lele_warriors
MP3 ha scritto:secondo me non avrebbe voluto tirarlo,
in base a cosa lo sostieni?

Re: Euro 2012

Inviato: 28/06/2012, 20:27
da MP3
sensazione personale come ho scritto... non mi sembrava calmissimo
e poi se proprio voleva poteva andare lui a tirare il 4°... tiro fondamentale anche mentalmente
con questo non gli addosso la colpa della sconfitta sia chiaro

Re: Euro 2012

Inviato: 29/06/2012, 11:02
da Luca1983
rodmanalbe82 ha scritto:la Carbonero a Iniesta:
ti sarebbe piaciuto tirare un rigore stasera?
beh, in realtà ho tirato il secondo
Imbarazzante, ma per quanto mi riguarda la Carbonero può dire tutte le cazzate del mondo, che ha comunque ragione lei :biggrin:

Per quanto riguarda il discorso rigori sono d'accordo con Shilton, è una lotteria ma solo fino ad un certo punto, alla fine dipende comunque solo da te perchè se lo calci bene il portiere non può pararlo, nemmeno se parte molto prima.
Però non farei un distinguo tra il rigore di Alves e quello di Fabregas, troppo pochi centimetri di differenza e sopratutto il tiro dello spagnolo ha anche rimbalzato sul terreno prima di prendere il palo, e quel rimbalzo può decidere parecchio delle sorti del tuo tiro, ergo, ha avuto un culo esagerato.

Re: Euro 2012

Inviato: 29/06/2012, 11:34
da Bonaz
Bonaz ha scritto:Scommesso sulla finale Portogallo-Germania! Se proprio devo perdere spero di sbagliare i tedeschi....La Spagna ha rotto!

:shades:

Re: Euro 2012

Inviato: 29/06/2012, 11:36
da MarkoJaric
Bonaz ha scritto:
Bonaz ha scritto:Scommesso sulla finale Portogallo-Germania! Se proprio devo perdere spero di sbagliare i tedeschi....La Spagna ha rotto!

:shades:

:notworthy:

Re: Euro 2012

Inviato: 29/06/2012, 16:59
da Fearless
Comunque riguardando statistiche e highlights, oltre a constatare che il "lezione di calcio" sperticato ieri alla rai sia ingeneroso nei loro confronti, ho anche notato il dato del 14 corner a ZERO per loro, con, a parte Pirlo che salva su Hummels all'inizio, zero pericoli nati da tali occasioni e mi è tornato in mente che in finale di champions ci fu qualcosa come 20-1 nei corner per il Bayern (con beffardamente gol del chelsea nell'unico corner per gli inglesi) sempre con zero pericoli. Nel calcio di oggi, specie con l'italia che ieri concedeva molto sulle fasce, non saper sfruttare i calci piazzati ti condanna sempre. Come se poi fossero cose che non si possano provare in allenamento..

Re: Euro 2012

Inviato: 30/06/2012, 13:05
da rene144
I campionati europei 2020 organizzati non in uno e due Paesi ma "in 12, 13 città europee". L'idea è del presidente dell'Uefa, Michel Platini in vista dei 60 anni degli Europei. "Farò un annuncio che vi sorprenderà - le parole di Platini in una conferenza stampa a Kiev alla vigilia della finale Italia -Spagna - l'idea è quella di far disputare gli Europei 2020 in tutta Europa. Il comitato esecutivo dovrà valutare la proposta e una decisione sarà presa tra dicembre e gennaio". "Sarebbe un modo per celebrare il 60/o anniversario degli Europei - ha aggiunto Platini - giocare in 12, 13 città in tutta Europa. È un'idea che mi piace tantissimo, ed anche la stragrande maggioranza del comitato esecutivo Uefa l'ha trovata una magnifica idea". "Perché obbligare uno o due paesi ospitanti a costruire 10 stadi nuovi, aeroporti, ecc.? In questo modo vi sarebbe una fase in ogni Paese e città in tutta Europa - ha aggiunto il presidente dell'Uefa -, sarebbe molto semplice ed economico". "Per ora è un'idea, non abbiamo deciso ancora nulla", ha comunque precisato.

Ok, va bene, ma la parte del "perché OBBLIGARE" a costruire tutto è veramente un insulto all'intelligenza. Se fosse un peso organizzare gli Europei, secondo lui perché ogni volta ci sarebbero candidature multiple? Mah... lo so che va di moda dire che certi ruoli debbano ricoprirli ex-giocatori, perché hanno giocato. Ma poi il risultato è che o diventano dei burocrati svenduti a loro volta, o non capiscono certe dinamiche. E nel caso di Platini credo che le capisca benissimo.

Re: Euro 2012

Inviato: 30/06/2012, 14:41
da RizzK8
ma poi mi par un po' strano comunque un sistema così...
e se tra le città ci sono Mosca e Barcellona, e poi Spagna e Russia finiscono nello stesso girone? fanno ventordici ore di volo giocando ogni 3gg? o le fanno giocare nè in Russia nè in Spagna per tutto il girone per parificare (e in quel senso, chi andrebbe a vedere le partite? se a Milano non gioca mai l'italia ma per esempio Ucraina vs Norvegia e/o Grecia vs Slovacchia li voglio vedere a far spettatori..)?
mah mi sembra una cosa difficilmente attuabile e con poco senso. quindi la faranno.

Re: Euro 2012

Inviato: 30/06/2012, 14:47
da MagnusPinus
Secondo me é bello come é fatto ora.. almeno é una bella vetrina e una grande occasione per i paesi che organizzano.. Se lo spalmassero su tanti paesi perderebbe un sacco di fascino la competizione

Re: Euro 2012

Inviato: 30/06/2012, 19:48
da PLATOON
Platini era partito con belle intenzioni ma ora stà iniziando a fare pura demagogia. Con il fair play finanziario ci azzepperà le penne, gli arbitri di porta sono un fallimento misero (non ne ho visto uno prendere una decisione, tranne quello di napoli Bayern che la prese pure sbagliata), questi europei non passeranno di certo alla storia come organizzazione, ma lui "politicamente" doveva saldare il conto con paesi dell'est che sono stati suoi sostenitori. La Francia è stata premiata con i prossimi europei. L'unica mossa indovinata finora è stata quella di spostare la finale di champions al sabato sera.

Re: Euro 2012

Inviato: 30/06/2012, 20:19
da Jakala
rene144 ha scritto:
I campionati europei 2020 organizzati non in uno e due Paesi ma "in 12, 13 città europee". L'idea è del presidente dell'Uefa, Michel Platini in vista dei 60 anni degli Europei. "Farò un annuncio che vi sorprenderà - le parole di Platini in una conferenza stampa a Kiev alla vigilia della finale Italia -Spagna - l'idea è quella di far disputare gli Europei 2020 in tutta Europa. Il comitato esecutivo dovrà valutare la proposta e una decisione sarà presa tra dicembre e gennaio". "Sarebbe un modo per celebrare il 60/o anniversario degli Europei - ha aggiunto Platini - giocare in 12, 13 città in tutta Europa. È un'idea che mi piace tantissimo, ed anche la stragrande maggioranza del comitato esecutivo Uefa l'ha trovata una magnifica idea". "Perché obbligare uno o due paesi ospitanti a costruire 10 stadi nuovi, aeroporti, ecc.? In questo modo vi sarebbe una fase in ogni Paese e città in tutta Europa - ha aggiunto il presidente dell'Uefa -, sarebbe molto semplice ed economico". "Per ora è un'idea, non abbiamo deciso ancora nulla", ha comunque precisato.

Ok, va bene, ma la parte del "perché OBBLIGARE" a costruire tutto è veramente un insulto all'intelligenza. Se fosse un peso organizzare gli Europei, secondo lui perché ogni volta ci sarebbero candidature multiple? Mah... lo so che va di moda dire che certi ruoli debbano ricoprirli ex-giocatori, perché hanno giocato. Ma poi il risultato è che o diventano dei burocrati svenduti a loro volta, o non capiscono certe dinamiche. E nel caso di Platini credo che le capisca benissimo.

Già adesso un paese piccolo (Olanda) deve associarsi per organizzare il torneo, con la crisi c'è il rischio che per i prossimi tornei saranno disertati.

Re: Euro 2012

Inviato: 01/07/2012, 2:04
da Leviathan
Sapevo che la Turchia oltre alla Russia erano pronti a fare follie pur di organizzare Euro2020... magari se si candida pure la Germania Platini cambia subito idea.

Re: Euro 2012

Inviato: 01/07/2012, 2:19
da RizzK8
La russia dubito avendo già i mondiali...

Re: Euro 2012

Inviato: 01/07/2012, 10:03
da andreaR
alla russia i soldi non mancano, a proposito di soldi, come le vedreste le candidature di kazakistan e addirittura israele?

Re: Euro 2012

Inviato: 01/07/2012, 11:24
da jay jay okocha
andreaR ha scritto:alla russia i soldi non mancano, a proposito di soldi, come le vedreste le candidature di kazakistan e addirittura israele?

No way, il Kazakistan è troppo lontano, chi andrebbe a vedere le partite dovendo fare 6 ore di volo o giù di lì? Logisticamente mi sembra una cosa improponibile organizzare un torneo Uefa in Asia. Oltretutto sarebbe una roba di un tristezza aberrante, uno spot alla dittatura di Nazarbaiev e poco altro.

Israele è troppo piccolo per organizzare un torneo da solo, ci sarebbero ovvi problemi di sicurezz. Altrettanto evidente mi pare il problema di condurre il torneo in cooperazione con una nazione vicina, che oltretutto non sono nemmeno affiliate all'Uefa ( e mi pare il problema minore :icon_paper: ).

Sulla proposta di organizzare l'Europeo itinerante, credo che le città prescelte sarebbero sostanzialmente quelle dell'Europa Occidentale, tutte nella stessa zona di fuso e a poche ore di distanza in aereo l'una dall'altra. Su due piedi, si potrebbe pensare a Lisbona, Madrid, Barcelona, Parigi, Milano, Roma, Berlino, Monaco, Amsterdam, Londra. 10 città per 6 gironi ( 24 squadre), tutte le grandi realtà continentali rappresentate.