Pagina 507 di 790
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 07/03/2018, 15:44
da garylarson
Gerry Donato ha scritto: 06/03/2018, 12:43

Confermo, sono a 5 minuti dal confine con la Svizzera.
Ma non ho mai avuto problemi ad ammettere, e non credo sia ipocrisia o che venga raggiunto dalla polizia postale nelle prossime ore, che la mia modalità di visione dei film è spesso domestica e di provenienza irregolare (ho pensato 10 minuti a che termine usare

), anche organizzando gruppi di visione tra amici in cui uno mette il download e la chiavetta ed un altro mette la casa e l'impiantistica di qualità.
Vado anche al cinema, ma il rapporto credo sia nell'ordine di 1 a 15.
Non ho mai sentito la necessità di pulirmi la coscienza, perché anzi penso sia un atto di amore per il cinema trovare una modalità per vederne così tanti, visto che non è mai facile far convergere il tempo, la logistica, il denaro, la compagnia e soprattutto la disponibilità della compagnia per recarsi fisicamente in sala.
Non solo, perché in questo modo "promozionale" avvicino al cinema molte più persone di quante mai potrei avvicinare vedendo 3 film al mese solo rigorosamente in loco quando esce. Per esempio, anche grazie alla visione in anticipo, offro a parenti e sodali l'indirizzo su cosa andare a vedere al cinema nelle prossime settimane spingendoli con le proprie famiglie.
E diversamente da Playit, dove posso solo fare commenti di pancia, col "popolo" meno tecnico che ho intorno passo pure per un gigante la cui recensione fa già amare il film in questione.
Infine, un discorso a me caro che ho scoperto negli anni, da non tecnico: la lingua originale (rigorosamente con sottotitoli). Quando impari a frequentarla, fai una fatica enorme ad abbandonarla.
Sento sirene sotto casa mia.
Oh mio dio, mi hanno trovato, non so come mi hanno trovato. E non sono i Libici!
P.S.: disponibile via PM ad approfondimenti per gli strumenti in questione
excusatio non petita accusatio manifesta
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 07/03/2018, 16:12
da Gerry Donato
Omnia munda mundis.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 07/03/2018, 16:18
da BigSleepy
Idem come Gerry e Penny.
Vado al cinema spesso e volentieri, ma in genere preferisco vedermi il film sul televisore di casa in lingua originale, dipende dal tipo di film.
I cinema che fanno film in lingua qua a Milano sono pochi e molto scomodi per me (io abito fuori città), ma sono comunque andato diverse volte tempo permettendo.
Comprare blueray per me non ha senso, visto il costo e il fatto che non riguardo mai i film a parte rarissime eccezioni (e infatti in quei casi li compro eccome).
Poi va beh, una sostanziosa fetta dei film che vedo li guardo su Netflix.
La coscienza a posto ce l'ho per il semplice fatto che non faccio perdere un soldo all'industria. I film che non vedo al cinema sono film che non vedrei in ogni caso se non ne avessi la possibilità.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 07/03/2018, 16:36
da ripper23
Non mi mettero' certamente a fare la morale anche perche' dio solo sa quante ne ha viste il cavo della fibra ottica di casa durante l'universita'
E posso dire con certezza che senza scaricare quelle centinaia di film probabilmente non mi sarei appassionato al cinema come ho fatto.
Pero' rimane comunque usufruire di prodotti senza pagare, il fatto che se ne paghino altri non cambia di molto l'equazione, farlo passare pure come un atto d'amore encomiabile mi pare un po' troppo

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 07/03/2018, 16:44
da Brian_di_Nazareth
Da vecchio e grande estimatore di Blade Runner, ho sempre evitato di vedere il sequel, Blade Runner 2049, armato di grossi pre-concetti e del motto : "scherza con i fanti ma lascia stare i fanti".
Beh, avevo torto marcio. Ma davvero marcio.
Un mio personale

a Villeneuve, alla fotografia (fantastica) agli sceneggiatori e un po' a tutti gli attori.
Film godibilissimo, che mi ha fatto ripiombare nelle atmosfere dell'originale, citandolo ma senza plagiarlo, riprendendone i temi ma senza scopiazzarli.
Forse solo la colonna sonora non all'altezza di Vangelis e qualche combattimento in stile "autocompiacimento nel dare le botte" di troppo.
Ma davvero: che gran bel film!
Elementi innovativi nel segno della continuità.
Un po' quello che dovrebbe fare il PD in questi giorni
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 07/03/2018, 17:30
da daking
Brian_di_Nazareth ha scritto: 07/03/2018, 16:44
Da vecchio e grande estimatore di Blade Runner, ho sempre evitato di vedere il sequel, Blade Runner 2049, armato di grossi pre-concetti e del motto : "scherza con i fanti ma lascia stare i fanti".
Beh, avevo torto marcio. Ma davvero marcio.
Un mio personale

a Villeneuve, alla fotografia (fantastica) agli sceneggiatori e un po' a tutti gli attori.
Film godibilissimo, che mi ha fatto ripiombare nelle atmosfere dell'originale, citandolo ma senza plagiarlo, riprendendone i temi ma senza scopiazzarli.
Forse solo la colonna sonora non all'altezza di Vangelis e qualche combattimento in stile "autocompiacimento nel dare le botte" di troppo.
Ma davvero: che gran bel film!
Elementi innovativi nel segno della continuità.
Un po' quello che dovrebbe fare il PD in questi giorni
il primo è da sempre uno dei miei film preferiti in assoluto...quindi capisco benissimo la tua diffidenza nell'affrontare questo seguito
dopo averlo visto però non ne sono rimasto così entusiasta...intendiamoci, è un bel film e sicuramente ho tirato un sospiro di sollievo alla fine, ma ho trovato davvero azzeccato il commento di Penny di un paio di pagine fa su un film che ad un certo punto sembra non sapere dove andare a parare...davvero troooooppo lungo rispetto alla sostanza.
Ma nel complesso concordo con Penny anche sull'augurio che tutti i sequel siano di questo livello
Poi sì, la fotografia è spettacolare a dir poco, premio strameritato
p.s.: ho scritto sempre poco su questo forum per vari motivi, ma già che mi trovo a farlo ringrazio davvero tutti voi perché ho trovato (oltre ai film più famosi, ovviamente) chicche meravigliose dietro ai vostri consigli/recensioni...

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 07/03/2018, 17:43
da Brian_di_Nazareth
Io ero così prevenuto che forse m'è parso anche più bello di quel che è in realtà

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 07/03/2018, 17:52
da daking
Brian_di_Nazareth ha scritto: 07/03/2018, 17:43
Io ero così prevenuto che forse m'è parso anche più bello di quel che è in realtà
io avevo così paura che poco prima mi sono visto questo...
https://it.wikipedia.org/wiki/Rubber_(film_2010)
QUESTO è un atto d'amore verso la settima arte, altroché...

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 07/03/2018, 17:53
da PENNY
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/03/2018, 7:53
da Bonaz
Tanti auguri, Penny

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/03/2018, 10:56
da ripper23
Mi fa esplodere il cervello l'idea che questa roba qui sia stata non solo nominata, ma addirittura premiata come miglior film dell'anno.
Non ho molto da aggiungere a quanto hanno detto Safe e Gerry, con cui concordo piu' o meno su tutto. C'e da fare i complimenti a Del Toro per aver reso una cosa cosi' quasi guardabile, perche' le ambientazioni, le musiche, i colori, e tutto quello che riguarda la messa in scena sono davvero di alto livello. Peccato finisca tutto li'.
Non si puo' fare una fiaba per adulti con una storia scritta da un bambino, il senso dell'umorismo del suddetto bambino e i personaggi dello stesso spessore del pezzo di carta che ho in mano. Ovviamente il problema principale e' quanto sia stato enormemente sopravvalutato, il film di per se' e' un film mediocre/sufficiente come ce ne sono tanti.
Davvero un buco nell'acqua per l'academy

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/03/2018, 11:05
da Bluto Blutarsky
All'inizio su The Shape of Water ero stato abbastanza benevolo, ma devo dire che con l'andare dei giorni e ripensandoci a mente fredda il mio giudizio si sta decisamente livellando verso il basso. Resta una bella favoletta di cui però non riesco a spiegarmi il successo non solo agli oscar, ma anche in un contesto più con la puzza sotto il naso come Venezia.
P.s: auguri Penny

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/03/2018, 12:09
da garylarson
Gerry Donato ha scritto: 07/03/2018, 16:12
Omnia munda mundis.
sarai mondo se monderai lo mondo (cit)
comunque se ti denunciano tieni almeno la parcella bassa.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/03/2018, 12:15
da PENNY
Grazie ragazze, auguri anche a voi

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/03/2018, 12:56
da rowiz
Io ragazzi, veramente, non riesco a prendere sul serio il film di uno che ha pensato una cosa del genere
