Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
maffu
Senior
Senior
Messaggi: 1470
Iscritto il: 22/06/2007, 18:46
NBA Team: New Orleans Pelicans
Località: Pisa
12
151

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da maffu » 06/03/2018, 12:28

Quindi...li vedete in lingua originale senza sottotitoli? :fischia:
- Vincitore del FantaMondiale 2010 -

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 06/03/2018, 12:36

maffu ha scritto: 06/03/2018, 12:28 Quindi...li vedete in lingua originale senza sottotitoli? :fischia:

In realta' in Svizzera li proiettano in lingua originale con sottotitoli sia tedeschi che francesi (due lingue che non parlo) occupando un buon 20% dello schermo. :forza: Devo dire dopo un po' non ci faccio piu' caso.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Gerry Donato » 06/03/2018, 12:43

:laughing: Confermo, sono a 5 minuti dal confine con la Svizzera. :stressato:

Ma non ho mai avuto problemi ad ammettere, e non credo sia ipocrisia o che venga raggiunto dalla polizia postale nelle prossime ore, che la mia modalità di visione dei film è spesso domestica e di provenienza irregolare (ho pensato 10 minuti a che termine usare :rtfm: ), anche organizzando gruppi di visione tra amici in cui uno mette il download e la chiavetta ed un altro mette la casa e l'impiantistica di qualità.

Vado anche al cinema, ma il rapporto credo sia nell'ordine di 1 a 15.

Non ho mai sentito la necessità di pulirmi la coscienza, perché anzi penso sia un atto di amore per il cinema trovare una modalità per vederne così tanti, visto che non è mai facile far convergere il tempo, la logistica, il denaro, la compagnia e soprattutto la disponibilità della compagnia per recarsi fisicamente in sala.

Non solo, perché in questo modo "promozionale" avvicino al cinema molte più persone di quante mai potrei avvicinare vedendo 3 film al mese solo rigorosamente in loco quando esce. Per esempio, anche grazie alla visione in anticipo, offro a parenti e sodali l'indirizzo su cosa andare a vedere al cinema nelle prossime settimane spingendoli con le proprie famiglie.
E diversamente da Playit, dove posso solo fare commenti di pancia, col "popolo" meno tecnico che ho intorno passo pure per un gigante la cui recensione fa già amare il film in questione.

Infine, un discorso a me caro che ho scoperto negli anni, da non tecnico: la lingua originale (rigorosamente con sottotitoli). Quando impari a frequentarla, fai una fatica enorme ad abbandonarla.

Sento sirene sotto casa mia. Oh mio dio, mi hanno trovato, non so come mi hanno trovato. E non sono i Libici!

P.S.: disponibile via PM ad approfondimenti per gli strumenti in questione

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33709
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8939
14821

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da lebronpepps » 06/03/2018, 12:50

Gerry Donato ha scritto: 06/03/2018, 12:43 :laughing: Confermo, sono a 5 minuti dal confine con la Svizzera. :stressato:

Ma non ho mai avuto problemi ad ammettere, e non credo sia ipocrisia o che venga raggiunto dalla polizia postale nelle prossime ore, che la mia modalità di visione dei film è spesso domestica e di provenienza irregolare (ho pensato 10 minuti a che termine usare :rtfm: ), anche organizzando gruppi di visione tra amici in cui uno mette il download e la chiavetta ed un altro mette la casa e l'impiantistica di qualità.




[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=4c_RjEmUjQ4[/youtube]

Gerry Donato è stato già arrestato :forza:

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 06/03/2018, 13:06

Da qualche anno per me e' l'esatto opposto, ormai i film li vedo solo al cinema o in viaggio (dio benedica sempre l'opzione di Netflix di guardare roba offline). A casa tendo a guardare serie tv che son piu' brevi.

Sinceramente preferisco non contare quanto spendo in cinema, specialmente da quando sono in Svizzera, perche' altrimenti mi prenderebbe male pero' alla fine l'esperienza e' del tutto diversa che guardarlo a casa, specialmente nel caso di un certo tipo di film (es. Dunkirk)

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 06/03/2018, 13:25

Boh, adesso che Gerry è stato giustamente assegnato alle patrie galere, procediamo con:

QUELLO CHE NON SO DI LEI
Avvicinato senza troppe aspettative, assaggio del gran cinema.
Con Eva Green si gioca sul sicuro. Stavolta non deve nemmeno essere generosa con le scollature. Il suo savoire faire da femme fatale mette in scena un personaggio magnetico, metaforicamente sospeso tra la fan ossessiva e il ribaltamento reale delle ossessioni della protagonista, una scrittrice di successo depressa e in piena crisi creativa.

E' tutto un giocare a non farti capire cosa sia reale e cosa sia immaginazione.
Ha ritmo, ti tiene vertiginosamente per le palle dall'inizio, anche grazie alle musiche di Desplat, fresco Oscar per The Shape of Water, che gioca benissimo con l'alternarsi delle emozioni, tra slanci di ottimismo e brusche frenate, fino all'intenso finale dalle sfumature l'horror, prima che tutto svanisca come se nulla fosse mai successo.

Un Polanski è come il vino di qualità, lo riconosci subito, anche quando non guardi l'etichetta prima di assaggiarlo.
Cosigliatissimo

postilla polemica della pausa pranzo del martedi - In tempi di #MeToo, richiederne le attenzioni da parte dell'Academy pareva ovviamente troppo, meglio andare su roba che vale la metà, se non un terzo, ma di autori inensurati.

maffu
Senior
Senior
Messaggi: 1470
Iscritto il: 22/06/2007, 18:46
NBA Team: New Orleans Pelicans
Località: Pisa
12
151

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da maffu » 06/03/2018, 14:00

Gerry Donato ha scritto: 06/03/2018, 12:43 cut

P.S.: disponibile via PM ad approfondimenti per gli strumenti in questione

D'accordissimo sulla lingua originale, per quello mi chiedevo dove trovate film così recenti dotati di sottotitoli (volendo anche quelli in lingua originale, se non disponibili in italiano)
A sto punto, se fossi così gentile da approfondire... :fischia:
- Vincitore del FantaMondiale 2010 -

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da SafeBet » 06/03/2018, 15:11

per i sottotitoli: subscene.com
c'è tutto.

Avatar utente
shilton
Administrator
Administrator
Messaggi: 16206
Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
MLB Team: Kansas City Royals
NFL Team: Green Bay Packers
Località: Sondrio, valle di Lacrime
10
1319

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da shilton » 06/03/2018, 18:28

Gerry, vai a fare compagnia al mio mulo in carcere.
Un saluto a tutti, non scrivo una minchia ma vi leggo sempre con piacere.
Date proprio l'impressione di essere gente competente.

Anche Francilive :lingua:
Immagine

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24162
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12976
3634

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 06/03/2018, 19:21

Gerry che si sacrifica per la diffusione della Settima Arte :notworthy: :notworthy:
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da garylarson » 07/03/2018, 14:39

Gerry Donato ha scritto: 06/03/2018, 12:43 :laughing: Confermo, sono a 5 minuti dal confine con la Svizzera. :stressato:

Ma non ho mai avuto problemi ad ammettere, e non credo sia ipocrisia o che venga raggiunto dalla polizia postale nelle prossime ore, che la mia modalità di visione dei film è spesso domestica e di provenienza irregolare (ho pensato 10 minuti a che termine usare :rtfm: ), anche organizzando gruppi di visione tra amici in cui uno mette il download e la chiavetta ed un altro mette la casa e l'impiantistica di qualità.

Vado anche al cinema, ma il rapporto credo sia nell'ordine di 1 a 15.

Non ho mai sentito la necessità di pulirmi la coscienza, perché anzi penso sia un atto di amore per il cinema trovare una modalità per vederne così tanti, visto che non è mai facile far convergere il tempo, la logistica, il denaro, la compagnia e soprattutto la disponibilità della compagnia per recarsi fisicamente in sala.

Non solo, perché in questo modo "promozionale" avvicino al cinema molte più persone di quante mai potrei avvicinare vedendo 3 film al mese solo rigorosamente in loco quando esce. Per esempio, anche grazie alla visione in anticipo, offro a parenti e sodali l'indirizzo su cosa andare a vedere al cinema nelle prossime settimane spingendoli con le proprie famiglie.
E diversamente da Playit, dove posso solo fare commenti di pancia, col "popolo" meno tecnico che ho intorno passo pure per un gigante la cui recensione fa già amare il film in questione.

Infine, un discorso a me caro che ho scoperto negli anni, da non tecnico: la lingua originale (rigorosamente con sottotitoli). Quando impari a frequentarla, fai una fatica enorme ad abbandonarla.

Sento sirene sotto casa mia. Oh mio dio, mi hanno trovato, non so come mi hanno trovato. E non sono i Libici!

P.S.: disponibile via PM ad approfondimenti per gli strumenti in questione
dio mio ho le lacrime agli occhi. Un sacrificio per il cinema. Si chiama Scrocco e i suoi fratelli.
ps a bologna il lumiere e il tifffany fanno cinema in prima visione originale con sottotitoli.
pss tiffany era il vecchio nome di almeno 15 anni fa adesso si chiama chaplin ( i neuroni, i neuroni)

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Gerry Donato » 07/03/2018, 15:01

garylarson ha scritto: 07/03/2018, 14:39
Gerry Donato ha scritto: 06/03/2018, 12:43 :laughing: Confermo, sono a 5 minuti dal confine con la Svizzera. :stressato:

Ma non ho mai avuto problemi ad ammettere, e non credo sia ipocrisia o che venga raggiunto dalla polizia postale nelle prossime ore, che la mia modalità di visione dei film è spesso domestica e di provenienza irregolare (ho pensato 10 minuti a che termine usare :rtfm: ), anche organizzando gruppi di visione tra amici in cui uno mette il download e la chiavetta ed un altro mette la casa e l'impiantistica di qualità.

Vado anche al cinema, ma il rapporto credo sia nell'ordine di 1 a 15.

Non ho mai sentito la necessità di pulirmi la coscienza, perché anzi penso sia un atto di amore per il cinema trovare una modalità per vederne così tanti, visto che non è mai facile far convergere il tempo, la logistica, il denaro, la compagnia e soprattutto la disponibilità della compagnia per recarsi fisicamente in sala.

Non solo, perché in questo modo "promozionale" avvicino al cinema molte più persone di quante mai potrei avvicinare vedendo 3 film al mese solo rigorosamente in loco quando esce. Per esempio, anche grazie alla visione in anticipo, offro a parenti e sodali l'indirizzo su cosa andare a vedere al cinema nelle prossime settimane spingendoli con le proprie famiglie.
E diversamente da Playit, dove posso solo fare commenti di pancia, col "popolo" meno tecnico che ho intorno passo pure per un gigante la cui recensione fa già amare il film in questione.

Infine, un discorso a me caro che ho scoperto negli anni, da non tecnico: la lingua originale (rigorosamente con sottotitoli). Quando impari a frequentarla, fai una fatica enorme ad abbandonarla.

Sento sirene sotto casa mia. Oh mio dio, mi hanno trovato, non so come mi hanno trovato. E non sono i Libici!

P.S.: disponibile via PM ad approfondimenti per gli strumenti in questione
dio mio ho le lacrime agli occhi. Un sacrificio per il cinema. Si chiama Scrocco e i suoi fratelli.
ps a bologna il lumiere e il tifffany fanno cinema in prima visione originale con sottotitoli.

In realtà no.

La sentenza 149 del 9 gennaio 2017 della Terza Sezione della Corte di Cassazione ha sancito la non punibilità del download, se questo non è per scopo di lucro e se non evolve in una successiva disponibilità in upload (quindi se non si usa il mulo e simili) a favore di terzi.

Quindi anche tutta questa pantomima ipocrita secondo cui non si può dire che si scarica film o serie tv, è una prudenza del tutto inutile anche a rigore di legge.

Altra cosa sarebbe postare link di chi quei download e quei file rende disponibile, perché lì sì si entrerebbe nella sfera giuridica di chi "duplica, importa, distribuisce, vende o detiene a scopo commerciale", come se fossi un promotore di quelle organizzazioni.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9896
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3691
3820

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 07/03/2018, 15:08

garylarson ha scritto: 07/03/2018, 14:39 dio mio ho le lacrime agli occhi. Un sacrificio per il cinema. Si chiama Scrocco e i suoi fratelli.
ps a bologna il lumiere e il tifffany fanno cinema in prima visione originale con sottotitoli.
pss tiffany era il vecchio nome di almeno 15 anni fa adesso si chiama chaplin ( i neuroni, i neuroni)

Rispondo anche io perchè mi ritengo appartenente della stessa categoria.
Non mi sono mai sentito scroccone per 2 motivi:

- Mi "procuro" tantissimi film, ma vado al cinema con costanza da sempre e in un numero nettamente superiore rispetto alla media della popolazione, quindi grana ne faccio girare, ne vorrebbero di gente come me i distributori... (e immagino valga in parte anche per gerry il discorso, che ha detto di adnare comunque in sala). Senza parlare poi dell'indotto indiretto dato da libri, passaparola con amici e familiari, dvd etc. che un appassionato comunque procura all'industria cinema

- Non vedo perchè per ignoranza\faciloneria\pigrizia\mero calcolo commerciale dovrei perdermi un opera d'arte o magari aspettare chissà quanti anni per vederla (forse) uscire in DVD in Italia o se sono fortunato in qualche sala d'essai dove se va bene starà in programmazione 5 giorni.

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da garylarson » 07/03/2018, 15:11

si va caccia per difendere i valori dell'ambiente, o se volete uso i mezzi pubblici per non inquinare però non pago il biglietto perchè il servizio fa schifo
Ultima modifica di garylarson il 07/03/2018, 15:14, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9896
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3691
3820

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 07/03/2018, 15:13

garylarson ha scritto: 07/03/2018, 15:11 si va caccia per difendere i valori dell'ambiente

:ok:

Rispondi

Torna a “Cinema”