Pagina 505 di 790

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 04/03/2018, 20:35
da RayLew
SafeBet ha scritto: Contrariamente alle attese sono riuscito a vedere The Shape of Water (e forse ne vedrò anche uno tra Lady Bird e Phantom Thread) prima degli Oscar. Premetto subito che non amo Del Toro e penso mai lo amerò.

Film tecnicamente inappuntabile, gli ambienti sono eccezionali, i colori pure, la musica è giusta, gli attori in parte.

Però è tutto troppo troppo troppo semplice. I buoni sono troppo buoni, i cattivi troppo cattivi, le minoranze troppo minoranze, il finale troppo finale. E dire che ci sarebbero anche 2/3 momenti davvero poetici, ma non sono riuscito a viverli. Non ho mai empatizzato con i personaggi.

Incredibile anche la totale assenza di (auto)ironia, che in un film del genere proposto agli adulti è ormai quasi doverosa. I goffi tentativi di strappare un sorriso scadono, anzi decadono, nel grottesco.

Vorrei dargli la sufficenza perché è diretto magistralmente, ma faccio fatica. È sul livello di Chiamami col tuo nome, un film d'amore che non mi ha dato nulla.

Tre manifesti ****
Dunkirk ****
Get out ***/
Darkest Hour ***
The shape of water **/
Chiamami col tuo nome **/


Volevo scrivere due righe su The shape of water ,ma mi hai tolto le parole di bocca.
Un film così ben confezionato che mentre lo guardavo mi rammaricavo del fatto che non mi coinvolgesse minimamente.
La stessa storia d'amore,in teoria il fulcro del film,è frettolosa e superficiale nel suo svolgimento,non arrivando ad emozionarmi neanche lontanamente.
Va citato Michael Shannon,attore che forse meriterebbe una considerazione maggiore.
Nel complesso un film decisamente furbetto,visti i tempi.Gli do la sufficienza,ma non riesco ad andare oltre.

Purtroppo sono riuscito a vedere solo tre film tra i candidati,stasera recupero Darkest Hour.
Ho grandi aspettative per Tre manifesti e Phantom Thread.

Tra quelli visti:

Dunkirk 8
Get Out 7
The shape of water 6

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 04/03/2018, 22:28
da SafeBet
Lady Bird prende il classico film indie sull'adolescenza, lo scuote e lo rende una perla assoluta.

Siamo abituati a un cinema in cui le storie hanno 2/3 saliscendi emozionali. Si ammassano i momenti positivi, poi quelli negativi, si rende la vita semplice allo spettatore insomma. Qui no, qui son montagne russe dall'inizio alla fine. Qui è la vita in cui ti svegli contento e poi ti incazzi con tua madre e poi ti innamori e poi prendi un brutto voto e poi vai a new York ma forse non ci vai più.

Basterebbe aver reso Sacramento quasi bella per capire la bravura di Greta Gerwig. Lei va oltre e ci cuce sopra un film magistrale. Grande cinema.

Tre manifesti ****
Lady Bird ****
Dunkirk ****
Get out ***/
Darkest Hour ***
La forma dell'acqua **/
Chiamami col tuo nome **/

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 04/03/2018, 22:46
da gerrki
Visto proprio stasera "3 manifesti a Ebbing, Missouri".
Che dire...bello è bello, considerando che tra l'altro non è per niente il mio genere il fatto che mi sia piaciuto già dice tutto. Regia solida, belle interpretazioni (anche se forse chi mi ha colpito più di tutti è stato Woody Harrelson), musiche azzeccatissime. Bene anche il finale, nonostante io detesti questi finali non del tutto compiuti qui è stata una scelta sensata, andare oltre sarebbe stato troppo.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 05/03/2018, 3:40
da francilive
Mitico Kobe! Oscar per il miglior corto in animazione :forza:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 05/03/2018, 12:57
da PENNY
Recuperati nel weekend altri 2 film del 2017:

Thelma
Io su "Lady Bird" son molto più del partito Franci rispetto a quello Safe, film godibilissimo ma come altre decine. All'Accademy avrei proposto questo in sostituzione, parliamo sempre di produzione lontana dalle major, ma con un respiro molto più ampio e interessante, pur toccando tematiche simili a quelle del film della Gerwig, mischiate con un pizzico di soprannaturale in una atmosfera da horror nordico sempre molto affascinante.

Blade Runner 2049
Bene o male avete detto tutto voi nei vostri vecchi post. Villenueve compie un impresa difficilissima a mio modo di vedere, ricreando l'epica dell'originale senza ricalcare pedissequamente quelle atmosfere, ma rinnovandole e creandone di nuove pur non tradendo quel peculiare universo narrativo. La confezione quindi è perfetta, ma la sostanza latita un po', sfilacciata in una durata esagerata e indecisa su quale direzione prendere dopo aver aperto troppo possibili strade. Il voto rimane comunque molto più che sufficiente e metterei la firma per avere sempre remake\sequel di questo livello.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 05/03/2018, 13:15
da francilive
D'accordissimo. Certi sequel perdono in partenza anche per il solo fatto di non poter reggere un confronto a tutti gli effetti anacronistico con l'originale.
Blade Runner in certe fasi è troppo lungo. Se lo riguardi, ti accorgi che ci sono scene interminabili in cui non succede davvero niente per minuti. Li emerge un apparato visivo straordinario. Ma emerge anche la noia dello spettatore.
Finalmente Deakins ha vinto un Oscar e, a differenza di altri, lo fa con quello che è stato a tutti gli effetti probabilmente il suo lavoro migliore.
Complimenti anche a Double Negative per i VFX.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/03/2018, 9:59
da ripper23
Immagine

Forse passato un po' sottotraccia questo bellissimo film sulla storia, tanto assurda da essere vera, di Tonya Harding e di tutto quello che precedette le olimpiadi invernali del 1994. Conoscevo solo molto vagamente la storia e quindi non posso dare giudizi sulla veridicita' di quello che si trova nel film, ma per quanto mi riguarda anche sticazzi.

Funziona piu' o meno tutto in questo film dal primo minuto fino alla fine. Parte da una sceneggiatura solidissima, si sviluppa sull'interpretazione di una fantastica Margot Robbie e di un'altrettanto straordinaria Allison Janney e supporting cast, accompagna il tutto con un ritmo mai troppo lento, trovate di regia interessanti senza sembrare forzate, e una serie di emozioni contrastanti per molti dei personaggi in gioco.

E' un film su una sportiva ma solo parzialmente sullo sport. Il rapporto con la madre mi ha ricordato a tratti Whiplash, anche se qui e' tutto annacquato da una miseria umana indescrivibile.

In generale ho l'impressione che tra i film usciti in questo periodo, questo sara' uno di quello piu' facile da rivedere fra 10 anni, di quelli che quando becchi in tv riguardi sempre con piacere.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/03/2018, 10:34
da maffu
Faccio una domanda un po' banalotta...ma voi sti film che ancora non sono usciti in Italia, dove li vedete?

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/03/2018, 10:35
da lebronpepps
Ripper non vive in Italia :forza:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/03/2018, 10:52
da BruceSmith
lebronpepps ha scritto: 06/03/2018, 10:35 Ripper non vive in Italia :forza:

però - se non ricordo male - il film era già stato commentato da Gerry.
è espatriato in svizzera? :penso:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/03/2018, 11:01
da PENNY
Sono domande scomode :alvise:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/03/2018, 11:02
da ripper23
Da Varese al confine con la Svizzera son 20 minuti in macchina, magari e' stato attirato dai prezzi bassi (18 franchi a film) :forza:

Comunque come tempi di uscita in Svizzera son messi piu' o meno come in Italia. In Inghilterra uscivano a volte mesi prima.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/03/2018, 11:03
da BruceSmith
PENNY ha scritto: 06/03/2018, 11:01 Sono domande scomode :alvise:

e maffu sta chiedendo risposte scomode. via pm. :icon_paper:

ripper23 ha scritto: 06/03/2018, 11:02 Da Varese al confine con la Svizzera son 20 minuti in macchina, magari e' stato attirato dai prezzi bassi (18 franchi a film) :forza:

Comunque come tempi di uscita in Svizzera son messi piu' o meno come in Italia. In Inghilterra uscivano a volte mesi prima.

io vi stavo coprendo. :naughty:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/03/2018, 11:08
da SafeBet
ci invitano alle premier e ai festival, per questo li vediamo prima :icon_gazza:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/03/2018, 11:49
da Bluto Blutarsky
PENNY ha scritto: 06/03/2018, 11:01 Sono domande scomode :alvise:

È una domanda che volevo fare a @Gerry Donato da un po' di tempo, ma non so se reggerei la risposta :piango: