Re: Viaggi & Co.
Inviato: 20/10/2022, 20:23
post dell'anno?
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
nkola ha scritto: 20/10/2022, 0:32 Viaggieto in Italia x lavoro...
Attrraggio a linate e partenza da fiumicino...poko da dire siamo quasi da 3zo mondo per gli aereoporti... bassi , claustrofobici, vecchi, sporchi.
Milano Genova: è la prima volta che la facevo, sorpreso dall'autostrada, parecchio tortuosa e malconcia e che passa in mezzo a centri abitati..... poi ho capito che è una delle più vecchie quindi ci sta...
Paesi passati che mi han colpito...
Serravalle...sarà che piovigivinava ma sembrava proprio decadente e a pezzi...bruttissimo da vedere
Busalla... un paesetto con una raffineria bella grande decadente in mezzo, e questo in mezzo alle montagne, bah...ma chi gli ha dato il permesso e a che scopo...?
Genova passata di lato, questi condomini tra i monti , sulle scarpate, sotto i ponti...anche qua non si capisce dove sta la bellezza italiana....
Autostrada verso Livorno: sti paeselli o case isolate arroccati in montagna: molto belli, ma ci vuole coraggio e passione.
Stop a Sestri Levante prima del ritorno a Milano,; sorpresa, molto bella , pulita, ancora turistica ad ottobre;temperature gradevoli e tramonti speciali.
Questa parte di Liguria mi ha ricordato molto Oppazia, città croata situata in Croazia con montagne verdi e rocciose piombo sul mare
A Milano non ci sono entrato, ma cmq sempre stessa impressione di un butta su' enorme..case in mezzo fabbriche in mezzo a centri commerciali su bordi di campagne.. con semafori "stupidi", non degni di una città che si dice moderna..
Viaggio verso Vicenza e stop vicino a Bergamo: sembra un altro pianeta con razionalità e pulizia..
Poi viaggio giù e stop in romagna a casa, che comunque rilassa sempre e ti fa ripartire con 2 kili in più.
Direzione Abruzzo, peccato che l ho attraversato di notte e non ho visto il gran sasso; piana del fucino invece veramente particolare..
Strada verso Roma,sorpreso dalla natura e da paeselli tutti compatti e arroccati su speroni di montagna.
Gran raccordo anulare passato indenne verso le 5...le file erano tutte nelle altra direzione. Vedere case in alcuni punti che distano 1 metro dal raccordo anulare, con terrazzi vista autostrada... boh... anche qui senso di terzo mondo.
Note
aziende visitate;diversi lamenti sulle paghe, di sicuro c è parecchia gente che si vede che fa la differenza x queste aziende ma che è sottopagata. .. e fa tristezza..
Bellezza italiana; natura e tutto ciò che è vecchioe storico; mentre tutto quello che è nuovo ultimi 50-100 anni è di rara bruttezza....
Ma mica ero in giro per turismo.. ero in giro x lavoro e visite a diverse aziende...quindi mi è capitato di parlare con diverse persone...BruceSmith ha scritto: 20/10/2022, 12:30nkola ha scritto: 20/10/2022, 0:32
Note
aziende visitate;diversi lamenti sulle paghe, di sicuro c è parecchia gente che si vede che fa la differenza x queste aziende ma che è sottopagata. .. e fa tristezza..
sono trent'anni che abbiamo una crescita di stipendi sotto la media europea, è purtroppo una situazione piuttosto generalizzata.
però, insomma, mica facile farsi un'idea passando dall'autostrada.
comunque, per quel poco tempo che ci ho passato (per lavoro, non per turismo.. quindi non parlo di bellezze artistiche), Genova è talmente particolare (possiamo definirla disordinata?) che alla fine mi è piaciuta. poi capisco che possa fare anche l'effetto opposto.
una volta ho tagliato a piedi dalla stazione in direzione mare. credo di essere finito nei famosi carrugi.
non credo fosse quello il senso di circospetti ci muoviamo (cit.), ma ero molto circospetto.
Ma no, ci son stato diverse volte...pero' sta volta non ho voluto andare fino sl centro....Frizzi ha scritto: 20/10/2022, 12:47nkola ha scritto: 20/10/2022, 0:32 Viaggieto in Italia x lavoro...
Attrraggio a linate e partenza da fiumicino...poko da dire siamo quasi da 3zo mondo per gli aereoporti... bassi , claustrofobici, vecchi, sporchi.
Milano Genova: è la prima volta che la facevo, sorpreso dall'autostrada, parecchio tortuosa e malconcia e che passa in mezzo a centri abitati..... poi ho capito che è una delle più vecchie quindi ci sta...
Paesi passati che mi han colpito...
Serravalle...sarà che piovigivinava ma sembrava proprio decadente e a pezzi...bruttissimo da vedere
Busalla... un paesetto con una raffineria bella grande decadente in mezzo, e questo in mezzo alle montagne, bah...ma chi gli ha dato il permesso e a che scopo...?
Genova passata di lato, questi condomini tra i monti , sulle scarpate, sotto i ponti...anche qua non si capisce dove sta la bellezza italiana....
Autostrada verso Livorno: sti paeselli o case isolate arroccati in montagna: molto belli, ma ci vuole coraggio e passione.
Stop a Sestri Levante prima del ritorno a Milano,; sorpresa, molto bella , pulita, ancora turistica ad ottobre;temperature gradevoli e tramonti speciali.
Questa parte di Liguria mi ha ricordato molto Oppazia, città croata situata in Croazia con montagne verdi e rocciose piombo sul mare
A Milano non ci sono entrato, ma cmq sempre stessa impressione di un butta su' enorme..case in mezzo fabbriche in mezzo a centri commerciali su bordi di campagne.. con semafori "stupidi", non degni di una città che si dice moderna..
Viaggio verso Vicenza e stop vicino a Bergamo: sembra un altro pianeta con razionalità e pulizia..
Poi viaggio giù e stop in romagna a casa, che comunque rilassa sempre e ti fa ripartire con 2 kili in più.
Direzione Abruzzo, peccato che l ho attraversato di notte e non ho visto il gran sasso; piana del fucino invece veramente particolare..
Strada verso Roma,sorpreso dalla natura e da paeselli tutti compatti e arroccati su speroni di montagna.
Gran raccordo anulare passato indenne verso le 5...le file erano tutte nelle altra direzione. Vedere case in alcuni punti che distano 1 metro dal raccordo anulare, con terrazzi vista autostrada... boh... anche qui senso di terzo mondo.
Note
aziende visitate;diversi lamenti sulle paghe, di sicuro c è parecchia gente che si vede che fa la differenza x queste aziende ma che è sottopagata. .. e fa tristezza..
Bellezza italiana; natura e tutto ciò che è vecchioe storico; mentre tutto quello che è nuovo ultimi 50-100 anni è di rara bruttezza....
non ho capito, hai valutato Milano facendoti il giro sulla tangenziale?
todayistheday_III ha scritto: 20/10/2022, 22:22nkola ha scritto: 20/10/2022, 22:01
Ma no, ci son stato diverse volte...pero' sta volta non ho voluto andare fino sl centro....
Vista la nonchalance dei giudizi mi viene da dire che spero che nel tuo lavoro non sia richiesta la capacità di scrittura.
nkola ha scritto: 20/10/2022, 22:50 Ma ad un certo punto le risorse umane-HR con un training mi han dato l illuminazione ... se vuoi aumentare il valore aggiunto
sia tuo che per lazienda è meglio focalizzarsi sui proprii talenti e su quello che ti piace...sviluppa e usa i tuoi talenti ... non focalizzarti a correggere i propri difetti e quello per cui non sei portato.....
Allora si fa volontariatodipper 2.0 ha scritto: 21/10/2022, 0:13nkola ha scritto: 20/10/2022, 22:50 Ma ad un certo punto le risorse umane-HR con un training mi han dato l illuminazione ... se vuoi aumentare il valore aggiunto
sia tuo che per lazienda è meglio focalizzarsi sui proprii talenti e su quello che ti piace...sviluppa e usa i tuoi talenti ... non focalizzarti a correggere i propri difetti e quello per cui non sei portato.....
Credo che il 95% dei forumisti non riuscirebbe a guadagnare ammazzandosi di seghe
https://www.gov.uk/government/collectio ... nd-bordersElway ha scritto: 24/10/2022, 15:02 Mi confermate che non è più obbligatoria la mascherina in aeroporto/aereo? Da e per Londra?
Elway ha scritto: 24/10/2022, 15:02 Mi confermate che non è più obbligatoria la mascherina in aeroporto/aereo? Da e per Londra?
Elway ha scritto: 24/10/2022, 15:02 Mi confermate che non è più obbligatoria la mascherina in aeroporto/aereo? Da e per Londra?
nkola ha scritto: 20/10/2022, 22:50todayistheday_III ha scritto: 20/10/2022, 22:22
Vista la nonchalance dei giudizi mi viene da dire che spero che nel tuo lavoro non sia richiesta la capacità di scrittura.
devo dire che servirebbe.. mi ci sono pure impegnato a migliorare e a capire come migliorare.. di sicuro mi ricordo ancora dei temi delle scuole medie come mio incubo..quindi è qualcosa mi porto dentro da lontano..mentre sui numeri sono andato sempre meglio...
Ma ad un certo punto le risorse umane-HR con un training mi han dato l illuminazione ... se vuoi aumentare il valore aggiunto
sia tuo che per lazienda è meglio focalizzarsi sui proprii talenti e su quello che ti piace...sviluppa e usa i tuoi talenti ... non focalizzarti a correggere i propri difetti e quello per cui non sei portato.....