Comunque se non sbaglio proprio stasera su Rai4 dovrebbero dare "Essi vivono"!Â

Dazed and Confused ha scritto: Ehi Hank, non mi pare che la nostra iniziativa stia riscuotendo un grande successo... :D
Comunque se non sbaglio proprio stasera su Rai4 dovrebbero dare "Essi vivono"!Â
Dazed and Confused ha scritto:
L'elemento secondario è Non-Brundle.
Dazed and Confused ha scritto: Ehi Hank, non mi pare che la nostra iniziativa stia riscuotendo un grande successo... :D
Dazed and Confused ha scritto:
![]()
![]()
![]()
![]()
PistooolPeeete ha scritto: vista la mia ignoranza in materia ho deciso di farmi una cultura sul cinema Horror:ultimamente ho recuperato capolavori come la trilogia de "La Casa" (anche se il 3° non è propriamente un horror),la quadrilogia di Romero (Zombi è finora il film horror da me più apprezzato insieme a "La Casa 2"),"Non Aprite Quella Porta",praticamente tutte le opere di Carpenter,Cronenberg oltre ai classici "Nightmare","L' Esorcista" e "Venerdì 13"..detto ciò e posto il fatto che leggendo alcune vostre recensioni ho già recuperato alcuni titoli molto interessanti..c'è qualche "perla rara" che voi esperti potreste consigliarmi?qualcosa che esuli dai soliti nomi ma che comunque sia considerabile un capolavoro nel suo genere..
grazie per gli eventuali consigli!!![]()
![]()
Dazed and Confused ha scritto: Vabbè mi sembra che ti sei già fatto delle ottime basi con Raimi, Romero, Carpenter e Cronenberg.
Altri titoli fondamentali sono "Non aprite quella porta" di Tobe Hooper e "Le colline hanno gli occhi" di Wes Craven. E mi raccomando, non mi riferisco ai recenti remake eh! :D Aggiungo altri grandi classici, sconfinando fra horror e thriller, come "Omen", "Shining" vabbè :D, "Rosemary's Baby" e "L'inquilino del terzo piano", "Misery", ed entrambi i Nosferatu, sia quello di Murnau sia quello di Herzog. Aggiungerei anche il "Dracula" di Coppola, anche se non è propriamente un horror in senso stretto.
Per qualcosa di più recente ti consiglio l'accoppiata "La casa dei 1000 corpi" e "La casa del diavolo" di Rob Zombie, oppure su "The others" e "The Orphanage".
A questo punto io mi butterei sui grandi imprescindibili del cinema italiano, a partire soprattutto da Argento e Fulci. O magari il capolavoro di Avati "La casa dalle finestre che ridono".
Oppure ti butti sul validissimo ed assai ampio filone horror di matrice asiatica.
Dazed and Confused ha scritto: A questo punto io mi butterei sui grandi imprescindibili del cinema italiano, a partire soprattutto da Argento...