Pagina 51 di 78

Re: College Basket 2020-21

Inviato: 21/04/2022, 13:36
da gianluca.t
gianluca.t ha scritto: 21/04/2022, 13:33 Sono curioso di sapere chi sarà il suo successore. Ashley Howard è stato uno dei suoi assistenti più brillanti, ma è stato da poco licenziato da LaSalle e non so se abbiano intenzione di riportare uno che ha appena perso il posto in una mid-major.

Come non detto, hanno già annunciato Kyle Neptune da Fordham.

Re: College Basket 2020-21

Inviato: 28/04/2022, 21:40
da Jack
casper-21 ha scritto: 21/04/2022, 9:46 Si ritira Jay Wright :shocking: :shocking: :shocking:

:notworthy: :notworthy: :notworthy:

Ha detto che lascia aperta la porta alla Nba e ho letto qualcosa anche a riguardo dell'esperienza con la nazionale che è stata positiva, stimolante e via discorrendo.

Io credo sia forse l'unico che potrebbe fare bene da subito per il suo attacco e per tanti aspetti e scelte come selezione di tiro e difesa in linea con la direzione in cui sta andando il basket ma secondo voi gode di sufficiente credibilità per allenare in una grande squadra, o meglio riformulo dipenderà tutto se i big di turno se lo fanno andare bene e un gm in realtà neanche ci pensa e resterà uno di quei nomi sempre sulla bocca di tutti nei rumors ma con poche possibilità?

Re: College Basket 2020-21

Inviato: 01/07/2022, 23:07
da casper-21
Clamoroso: UCLA e USC in Big Ten.

Re: College Basket 2020-21

Inviato: 01/07/2022, 23:19
da aeroplane_flies_high
casper-21 ha scritto: 01/07/2022, 23:07 Clamoroso: UCLA e USC in Big Ten.

Ma traslocano anche i campus? :dohut0: :shocking:

Re: College Basket 2020-21

Inviato: 03/07/2022, 10:23
da Irving thomas
aeroplane_flies_high ha scritto: 01/07/2022, 23:19
casper-21 ha scritto: 01/07/2022, 23:07 Clamoroso: UCLA e USC in Big Ten.

Ma traslocano anche i campus? :dohut0: :shocking:
Insieme a Texas ed Oklahoma.. fanno un viaggio unico..

Comunque questi spostamenti mi sembrano più dettati dal "dio denaro" che viene portato dal football più che da "miglioramenti" sia finanziari che tecnici per i programmi di pallacanestro..
 

Re: College Basket 2020-21

Inviato: 03/07/2022, 11:13
da gianluca.t
Si va verso un duopolio Big Ten vs SEC. Nel football in particolare.

Re: College Basket 2020-21

Inviato: 23/08/2022, 17:17
da casper-21
Viste alcune delle partite dei tour internazionali.

Auburn contro la nazionale israeliana se l'è giocata fino all'ultimo, anzi, è stata davanti anche per parecchio. Sono comunque una squadra già collaudata, è tornata una parte enorme del nucleo dello scorso anno, quindi è chiaro che sono già "pronti" fin dall'estate. KD Johnson sembra aver perso il posto in quintetto, mentre quello coi minuti più aumentati è Chris Moore, che ha giocato una bella gara. Johni Broome si è già ambientato alla grande; qui è partito malino ma poi ha mostrato il suo livello di movimento e atleticità, e ha chiuso spesso l'area agli israeliani. Il migliore in campo nettamente Avdija.

Del tour alle Bahamas di Kentucky ne ho vista una e un pezzo. Partono col quintettone, con la frontcourt con Jacobi Toppin, Daimion Collins e Oscar Tshiebwe. Toppin è ancora cresciuto, ormai per me sarà 2.08, corre e salta forse più del fratello, è pronto ad esplodere in maniera fragorosa, non mi stupirei di vedermelo in lotteria al prossimo draft. Collins ha fatto vedere alcune giocate di atletismo che sono oltre il livello dell'essere umano, roba da rimanere increduli, poi però ha delle pause di impalpabilità lunghissime, infatti nel corso delle partite è stato il più sacrificato. Però ci sono dei momenti in cui stoppano tutto e a rimbalzo d'attacco fanno veramente paura.
Cason Wallace tra i FR quello più pronto, molto versatile, può giocare benissimo al fianco di Sahvir Wheeler.
E l'addizione di Antonio Reeves (20ello di media l'anno scorso) è perfetta. Contro la nazionale delle Bahamas (senza Ayton e Hield) non ha messo un tiro neanche per sbaglio, poi in 4 azioni consecutive ha messo 4 triple e i Wildcats han scavato il solco e la partita è finita.
A latere, al commento han detto che Tshiebwe, solo in questo tour estivo, guadagnerà 500.000 dollari col nuovo contratto NIL.

Re: College Basket 2020-21

Inviato: 19/09/2022, 22:04
da Radiofreccia

Re: College Basket 2020-21

Inviato: 20/09/2022, 10:32
da aeroplane_flies_high
Ora manca che picchi la sua ragazza e pubblichi su Instagram insulti omofobi/razziali...

Ma già così direi che una scelta al draft se l'è giocata...

Re: College Basket 2020-21

Inviato: 08/11/2022, 10:57
da casper-21
FINALMENTE SI INIZIA.

Anche perché di so(u)pportare quei pagliacci dopo quel cesso di trade estiva mi ero già completamente rotto i coglioni.

Sono partito con l'esordio dei Blue Devils, che però erano senza i loro due top recruits.
Mark Mitchell parte da 3, anche se poi gioca praticamente tutta la partita da 4. Quindi quando ci saranno tutti immagino si giocherà abbastanza col quintettone con lui da SF.
Roach, come prevedibile, molto più scorer rispetto all'anno passato, leader indiscusso e senza di lui in campo infatti credo che Duke abbia addirittura avuto un +/- negativo.
Qualche problema nel primo tempo a difendere il pitturato, visto che Filipowski non è certo uno da battaglie d'area e in assenza di Lively. In compenso Kyle quando alza la msno da fuori tanta roba.

Re: College Basket 2020-21

Inviato: 12/11/2022, 9:06
da casper-21
Sempre una figata la partita sulla portaerei.
C'è stato l'anno con la condensa in cui i giocatori scivolavano per il campo, quest'anno la prima metà col sole con le ombre dei giocatori sul parquet, che chiaramente non vedevano un cazzo. Mai visti tanti tiri non prendere neanche il ferro nella stessa partita, giocare all'aperto chiaramente cambia tantissimo.
Una brutta Gonzaga per 2/3 di partita, tantissime palle perse, che lasciavano tranizioni agli Spartans, e battuti a livello di garra ed intensità, con Michigan State che dominava a livello fisico ed andava di più in lunetta.
Poi per problemi di falli i Bulldogs vanno col quintetto con 4 piccoli e la circolazione migliora. Ma soprattutto sale in cattedra come sempre Drew Timme che inizia a dare lezioni di basket.
Si decide agli ultimi possessi e la vince Gonzaga di 1. I grigi fischiano passi in partenza a Strawther (nessun replay, magari c'era, ma mai visto fischiare in una situazione del genere se non è nettissima) sull'ultimo possesso Zags, mentre sull'ultimo dei ragazzi di Izzo non riescono ad andare oltre una tripla fuori equilibrio da 8 metri di Akins che non va a bersaglio.

Drew Timme attualmente al college è 92 vittorie 7 sconfitte !!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: College Basket 2020-21

Inviato: 12/11/2022, 9:17
da lebronpepps
Ma Drew Timme è tipo al decimo anno di college? A momenti me lo ricordo a Gonzaga quando facevano le telecronache Buffa e Paola Ellisse :forza:

Re: College Basket 2020-21

Inviato: 12/11/2022, 15:54
da gianluca.t
È solo l'inizio ma la partita di stanotte in qualche modo suggerisce che in versione small ball possono avere dei problemi contro squadre molto fisiche come Michigan State.

Re: College Basket 2020-21

Inviato: 14/11/2022, 13:44
da casper-21
Villanova perde il derby con Temple.
Confermando quello che in parecchi pensavano, ovvero che metterli in ranking nel primo anno post Jay Wright e con i due migliori giocatori rotti (Justin Moore per parecchio tra l'altro) non aveva molto senso.
Temple avanti quasi tutta la partita, i Wildcats recuperano nel finale e sembrano poterla ribaltare, ma hanno veramente troppo poco talento in questa conformazione. Nei due possessi finali decisivi, con le suqdre in parità, per 'Nova Caleb Daniels sbaglia da sotto con l'avversario a terra a disturbarlo (strano non abbiano fischiato nulla), dall'altro lato Damiam Dunn riesce ad andare il lunetta e a fare 2/2.

Bella partita tra Dayton e SMU, coi ragazzi di Anthony Grant che quest'anno, essendo in ranking, si sono fatti un calendario abbastanza impegnativo, e questa era la prima prova seria. Vincono pur soffrendo, sempre avanti ma i Mustangs arrivano al -1 a 2 minuti dalla fine. Da lì in poi però tutto assolutament perfetto per i Flyers.
Mancavano Malachi Smith e Koby Brea, ma Grant quasi non allarga la rotazione e va con 6 giocatori e mezzo, utilizzando spesso quintetti molto lunghi, con Amzil da tre. Gran partita di Daron Holmes che nel finale tira fuori anche una stupendo stoppata "alla Giannis".
Ho scoperto il primo giocatore mongolo della storia del college (non solo basket, han detto in telecronaca proprio di qualsiasi disciplina sportiva): Sharavjamts. Freshman, alto, secondo me sui 2.05, ma gioca da esterno, gli piace (pure troppo) smazzare passaggi no look e tirare dall'arco. E' già un idolo.

Re: College Basket 2020-21

Inviato: 16/11/2022, 9:47
da casper-21
Partita bellissima la prima dello State Farm.
E dopo la partita della portaerei abbiamo la conferma che, come sempre succede quando sono poco considerati, gli Spartans sono rognosissimi quest'anno (poi ci sarebbe da interrogarsi anche sul perchè in epoche recenti è vero anche il contrario).
Fantastici in transizione offensiva da canestro subito, e se Joey Hauser è in serata favolosa al tiro come qui ad Indianapolis hanno quell'arma in più che gli permette di competere con chiunque.
Esordio stagionale di Oscar Tshiebwe che riprende da dove aveva lasciato, ovvero una partita da Wooden Award, anche se poi sbaglia completamente la difesa decisiva alla fine dei regolamentari. Nonostante la prestazione di Oscar, per Michigan State partita della vita di Mady Sissoko.
Finali di regolamentare e di primo supplementare assolutamente identici: 1/2 di Cason Wallace dalla lunetta e schiacciata di Malik Hall per il pareggio dall'altro lato.
Kentucky sembra comunque complessivamente più forte, ma ancora deve aggiustare rotazioni e responsabilità (Calipari ha insistito un po' troppo su un CJ Frederick non in serata).
Deluso dall'inizio di stagione di Jacob Toppin. Ero convinto (come tantissimi in realtà) fosse pronto ad esplodere e diventare persino una lottery pick; queste prime gare non hanno mostrato i progressi che sembrava poter compiere.

Bello vedere anche il "trattamento freshmen" che i coach han riservato. Il primo cambio in assoluto per Tom Izzo è stato Jaxon Kohler: due possessi e poi richiamato in panchina. Prima uscita dal campo di Tshiebwe e Calipari mette Onyenso: 15 secondi netti e te ne puoi uscire di nuovo a guardare i compagni. :biggrin: :biggrin: :biggrin: