Messaggio
da Wolviesix » 16/11/2020, 10:55
Vedo che siamo sempre più Eurostar (o Amtrak?) con l'arrivo e gli sbeffeggi anche di un tonicissimo albizup, senza dimenticare il mago.
Sì, non pensavo avremmo vinto più di 5 partite, avevo dubbi sulla difesa e ad oggi sono stato smentito al 100% (il calendario ci ha aiutato specie all'inizio, non dimentichiamolo - 4W contro l'NFC East, 2-3 contro il resto della lega).
Tanto da dire, cerco di andare con ordine sperando di non dimenticare nulla.
Partiamo dagli infortuni: per Whitworth non dovrebbe essere ACL come mi è parso dalla dinamica, ma collaterale e legamento posteriore. Considerando la sua età, la delicatezza del ginocchio, che abbiamo già fatto il bye e che siamo alla Week 10 direi che non lo rivedremo quest'anno. Bellissima la scena con tutti i giocatori, avversari compresi, che lo salutano. Class act, spero non sia stata la sua ultima partita NFL.
Rapp: dopo una brutta partenza si era ripreso ma si è fatto male al collaterale (MCL), ha avuto problemi al ginocchio già in training camp, non so se sia lo stesso ginocchio ma non un buon segnale.
Darious Williams, Gerald Everett e David Edwards hanno avuto qualche acciacco ma dovrebbero stare bene, in questo il giocare MNF ci aiuta perchè avremo un giorno in più per recuperarli.
Partiamo dalle cose positive: la D. Io per primo come Aikman avevo (e ho) dei dubbi sulla nostra D, ma finora sono stati fugati. Ieri era un test importante visto che l'attacco di Seattle è molto valido, e abbiamo risposto presente.
In una partita in cui Donald non ha fatto giocate da highlight siamo riusciti a mettere un sacco di pressione a Wilson, creare 3 turnover (2 regalati da Settle, un INT senza senso di Wilson a fine primo tempo e uno dal centro nuovo che sbaglia lo snap) e concedere 16 punti. Dopo il primo drive di Seattle conclusosi con un TD e in cui non ci abbiamo capito niente abbiamo tirato giù la serranda e concesso 3 FG, di cui uno come dicevo da 61 yard (vabbè). Nei secondi tempi quest'anno siamo stati fenomenali statisticamente.
L'attacco ha aiutato molto la difesa creando soprattutto nei primi 3 quarti drive lunghi, con tanti play, yard e soprattutto cronometro mangiato (abbiamo vinto il time of possession con 33'36'').
Tre nomi, uno noto due meno:
Jalen Ramsey. DK Metcalf è stato annullato completamente (primo target e ricezione a 1' dalla fine del terzo quarto, chiude con 2x28).
Darious Williams: chiiiiiiiiii? Undrafted raccattato dai Ravens 2 anni fa. Sta giocando in maniera spettacolare. Altri 2 INT ieri, secondo spettacolare, e un PBU che ho messo nel topic degli highlights.
Leonard Floyd: ero molto dubbioso della sua scelta in FA visto che aveva deluso a Chicago. Da noi sembra rinato. Ieri 3 sack, un passaggio deviato, un fumble recuperato, eccellente.
Settimana prossima il test forse più probante che affronteremo insieme ad Arizona, ovvero i Bucs: con gioco di corse, l'integrazione di AB e Gronk e Godwin sano sono sulla carta l'attacco più esplosivo della lega. Vedremo di che pasta siamo fatti. Il punto è che contro la difesa di TB non so quanto l'attacco possa dare una mano con drive lunghi e dispendiosi di tempo.
Sull'attacco luci e ombre. Goff non ha giocato bene, checchè dica il box score. Contro la peggior difesa per distacco della lega senza i 2 CB titolari ha comunque faticato. Sul drive nel secondo quarto del TD di Malcolm Brown ci sono state una ricezione da circo di Kupp su una palla lanciata molto indietro e ha mancato la lettura di Higbee liberissimo per il TD al second level accontentandosi di andare sul medio per Reynolds. Higbee era tra l'altro sullo stesso lato del campo.
Verso fine partita un possibile completo per Woods che avrebbe messo in ghiaccio la partita l'ha lanciato tardi (as usual) permettendo la buona giocata del difensore di Seattle che ha causato l'incompleto. Poi uno screen per Henderson di bruttezza rara, un passaggio a Reynolds e uno a Woods in cui per grazia divina il difensore non ci ha messo le mani...bah.
Del fumble ho già parlato, maledetto.
Servirà ben altro per vincere contro squadre come TB e ARI.
A latere, ieri hanno funzionato anche gli screen appunto perchè i Seahawks sono putridi, vediamo cosa si inventerà per la prossima McVay, mi aspetto una valanga di 12 e anche 13 personnel, l'assaggio si è visto già ieri dopo l'uscita di Whitworth.
QB non mobile che non riconosce la pressione e va in panico quando colpito + miglior DL della lega + DC che ama blitzare + LT assente = aiuto.
Speriamo di non fare figuracce, servirà l'apporto dell'attacco come dicevo per poter permettere alla D di rifiatare e dare loro chance di arginare i Bucs.
Sul futuro: la prossima me la sono messa via come L da tempo. Credo l'assenza di Whitworth contro difese più serie si farà sentire tantissimo e ci preclude velleità di poter contendere (se mai le abbiamo avute) a meno di miracoli da Noteboom (che ad oggi ha fatto perlopiù schifo da G, ma teoricamente dovrebbe essere un tackle).
La division è apertissima: Seattle per me è in calo vistoso e giovedì notte potrebbero andare 6-4 visto che incontrano i Cards ma ha ancora da incontrare Philadelphia, NYG, NYJ e WAS: sono 3 forse 4 W praticamente assicurate. Più i Niners.
Arizona mi sembra la squadra più in palla e attrezzata, ieri vittoria rocambolesca ma hanno perso di poco con Miami e soprattutto hanno fatto 2L che ancora non mi spiego con Detroit e Carolina, potevano tranquillamente essere 8-1. Anche loro devono ancora trovare Giants, Eagles e Niners.
Noi purtroppo ci dobbiamo giocare contro 2 volte, matchup che mi spaventa ogni giorno di più.
Non sono particolarmente ottimista (strano), vedremo.
Like
2
Share