Pagina 51 di 255

Re: Netflix

Inviato: 16/02/2018, 14:10
da BruceSmith
la famiglia di Pjanic è scappata in Lussemburgo quando è scoppiata la guerra in Jugoslavia.
potrebbe essere cresciuto nella zona francofona. :nonsa:

ps. l'anti-spoiler per la j-serietv mi ha fatto immaginare colpi di scena incredibili. :biggrin:

Re: Netflix

Inviato: 16/02/2018, 14:28
da BomberDede
Tipo che una finale la vincevano?

Re: Netflix

Inviato: 16/02/2018, 14:32
da BruceSmith
Mi dissocio dalle dichiarazioni di BomberDede. :icon_paper:

Re: Netflix

Inviato: 17/02/2018, 11:13
da shilton
Making a Murderer merita?

Re: Netflix

Inviato: 17/02/2018, 11:15
da Staralfur
shilton ha scritto:Making a Murderer merita?
Tantissimo!
Per me è un mezzo capolavoro
È un po' tecnico in alcune parti ed in alcune si dilunga ma è fatto benissimo.

Re: Netflix

Inviato: 17/02/2018, 11:16
da shilton
Staralfur ha scritto: 17/02/2018, 11:15
shilton ha scritto:Making a Murderer merita?
Tantissimo!
Per me è un mezzo capolavoro
È un po' tecnico in alcune parti ma è fatto benissimo.

Allora procederò con la visione.
E' lì in lista da parecchio.

Re: Netflix

Inviato: 17/02/2018, 13:08
da Radiofreccia
Finita la quarta di Peaky, incredibile come su 4 stagioni non abbiano mai abbassato il livello di epicità. Serie magnifica.

Ed ho scoperto con colpevole ritardo la serie di interviste di David Letterman per Netflix. Ieri sera ho visto quella di Obama, straconsigliata.

Re: Netflix

Inviato: 17/02/2018, 13:12
da LeatherBoy
prime due del documentario sulla Juve di una noia imbarazzante, a metà della seconda mi sono addormentato e non so quando avrò voglia di recuperarla

Re: Netflix

Inviato: 18/02/2018, 12:05
da Wolviesix
Making a murdered è una serie molto interessante e "sconvolgente" perchè si vede quanto sia fallace e ingiusto a volte il sistema giudiziario.
Però è veramente troppo lungo, sono 10 puntate da un'ora quando con 7 si poteva raccontare ugualmente bene la stessa storia.
Comunque anche io la consiglio.
Su un tema simile, consiglio il documentario 30 for 30 di ESPN "Fantastic Lies" sullo scandalo del Lacrosse a Duke.
Peccato che in Italia non li mettano su Netflix come fanno negli USA.

Re: Netflix

Inviato: 18/02/2018, 12:51
da Cholo
Radiofreccia ha scritto: 17/02/2018, 13:08 Finita la quarta di Peaky, incredibile come su 4 stagioni non abbiano mai abbassato il livello di epicità. Serie magnifica.
Io la terza l'ho trovata molto sottotono devo dire. Meglio la quarta, forse un tantino coattizzata, però le prime due stagioni erano su un altro livello, imho.

Re: Netflix

Inviato: 19/02/2018, 8:34
da Karamazov
Ma quanto è bello Boris !! La sto divorando prima che Netflix la cancelli, ed è meravigliosa. E dai dai dai dai

Re: Netflix

Inviato: 19/02/2018, 9:28
da Paperone
Karamazov ha scritto: 19/02/2018, 8:34 Ma quanto è bello Boris !! La sto divorando prima che Netflix la cancelli, ed è meravigliosa. E dai dai dai dai

Genio!
Tu sì che sei poco italiano

Re: Netflix

Inviato: 19/02/2018, 9:40
da FedeBoddah
Orripilante il documentario della Juve, come già detto da altri la voce fuori campo penso sia quella di un magazziniere o stagista, non c'è altra spiegazione.
Molto noioso rapportato a cose similari made in USA.
Ho iniziato ieri Everything Sucks!, prodotto godibile a tutta nostalgia.
Ha i pressupposti per diventare una nuova serie-mania.

Re: Netflix

Inviato: 19/02/2018, 9:54
da Wolviesix
Io ho iniziato Dark, viste le prime 4, ma non mi pare la serie della Madonna di cui avevo letto in giro. Vedremo.

Re: Netflix

Inviato: 19/02/2018, 10:02
da Angyair
FedeBoddah ha scritto: 19/02/2018, 9:40 Orripilante il documentario della Juve, come già detto da altri la voce fuori campo penso sia quella di un magazziniere o stagista, non c'è altra spiegazione.
Molto noioso rapportato a cose similari made in USA.
Ho visto solo la prima puntata, ma mi sa tanto di occasione sprecata, tanti piccoli spunti che potevano essere utilizzati (per es. Allegri che parla di "momento di riflessione" dopo la finale persa, Nedved e Del Piero che parlano di finali perse) ma che vengono accennati solo e lasciati subito perdere, pochissime immagini su quello che succede in allenamento o nello spogliatoio che magari potevano offrire spunti interessanti. L'unica cosa interessante è stata Pjanic con il figlio anche se, pure quella, poteva portare a parlare maggiormente del rapporto di un giocatore professionista con i figli e la famiglia (anche Higuain accenna a questo) e da sempre la sensazione di "cosa lasciata a metà".
A margine: Buffon grandissimo giocatore ma ogni volta che parla mi da la sensazione di una banalità disarmante.