Pagina 51 di 57

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 17/05/2023, 0:40
da andreaR
In Romagna è un disastro, e piove ancora più forte

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 17/05/2023, 1:13
da The Patient

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 17/05/2023, 9:49
da The Patient

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 17/05/2023, 10:18
da frog
The Patient ha scritto: 17/05/2023, 9:49

Non ci voleva Nostradamus per intuire che dopo circa 18 mesi di pisciatine, una volta che si fosse deciso a piovere, sarebbe venuto giù il diluvio universale. 

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 17/05/2023, 10:30
da The Patient
frog ha scritto: 17/05/2023, 10:18 Non ci voleva Nostradamus per intuire che dopo circa 18 mesi di pisciatine, una volta che si fosse deciso a piovere, sarebbe venuto giù il diluvio universale. 
A parte che questo tweet parla di un range di 70 anni, a differenza di 18 mesi. La tua deduzione non è automatica e chiedi alla Spagna se è scesa molta pioggia come in Italia negli ultimi 50 giorni.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 17/05/2023, 10:42
da frog
The Patient ha scritto: 17/05/2023, 10:30
frog ha scritto: 17/05/2023, 10:18 Non ci voleva Nostradamus per intuire che dopo circa 18 mesi di pisciatine, una volta che si fosse deciso a piovere, sarebbe venuto giù il diluvio universale. 
A parte che questo tweet parla di un range di 70 anni, a differenza di 18 mesi. La tua deduzione non è automatica e chiedi alla Spagna se è scesa molta pioggia come in Italia negli ultimi 50 giorni.

Bisogna vedere cosa è successo in Spagna negli ultimi 18 mesi, in trentino c'è stata una siccità mai vista prima in 120 anni, altro che 70 e da quanto sentivo dire dai vari notiziari nazionali, la situazione era simile in tutto il nord italia, oppure il Po ridotto ad un rigagnolo me lo ricordo solo io ?

 

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 17/05/2023, 10:48
da The Patient
Era decisamente di basso livello, ma non c'entra nulla sul quantitativo di acqua che sarebbe sceso dal cielo in Aprile e Maggio 2023.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 17/05/2023, 10:59
da frog
The Patient ha scritto: 17/05/2023, 10:48 Era decisamente di basso livello, ma non c'entra nulla sul quantitativo di acqua che sarebbe sceso dal cielo in Aprile e Maggio 2023.

Ovviamente non a questi livelli, ma che ci sarebbe stato un periodo di grandi piogge era facilmente intuibile, tanto più che è ormai acclarato ci sia un cambiamento a livello climatico, dove le piogge torrenziali sono maggiormente frequenti.

Ci si dovrà abituare al fatto che pure qui da noi ci saranno le stagioni delle grandi piogge alternate a lunghi periodi di scarsa precipitazione.  

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 17/05/2023, 16:53
da negher
andreaR ha scritto: 17/05/2023, 0:40 In Romagna è un disastro, e piove ancora più forte

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Domani dovevo venire a Modena per Play ma sembra che stiano pensando di annullare tutto. E Modena è messa meglio della Romagna, mi immagino da voi.
Tenete duro. Forza!

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 17/05/2023, 21:52
da matt2354
negher ha scritto: 17/05/2023, 16:53
andreaR ha scritto: 17/05/2023, 0:40 In Romagna è un disastro, e piove ancora più forte

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Domani dovevo venire a Modena per Play ma sembra che stiano pensando di annullare tutto. E Modena è messa meglio della Romagna, mi immagino da voi.
Tenete duro. Forza!

La situazione in città è tranquilla (tranne per l'asfalto in quanto la maggior parte delle strade sono in condizioni pietose), i problemi più grossi ci sono nella zona montana per smottamenti soprattutto e in alcuni comuni della provincia per qualche piccolo allagamento.
Comunque da oggi sono stati chiusi quasi tutti i ponti sia sui fiumi principali (Secchia e Panaro) che su alcuni secondari e stanotte chiuderà anche la via Emilia in direzione Bologna.
Il problema del Play è che la zona fiera è adiacente al Secchia che in alcune zone ha raggiunto il livello rosso.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 17/05/2023, 22:19
da negher
matt2354 ha scritto: 17/05/2023, 21:52
negher ha scritto: 17/05/2023, 16:53

Domani dovevo venire a Modena per Play ma sembra che stiano pensando di annullare tutto. E Modena è messa meglio della Romagna, mi immagino da voi.
Tenete duro. Forza!

La situazione in città è tranquilla (tranne per l'asfalto in quanto la maggior parte delle strade sono in condizioni pietose), i problemi più grossi ci sono nella zona montana per smottamenti soprattutto e in alcuni comuni della provincia per qualche piccolo allagamento.
Comunque da oggi sono stati chiusi quasi tutti i ponti sia sui fiumi principali (Secchia e Panaro) che su alcuni secondari e stanotte chiuderà anche la via Emilia in direzione Bologna.
Il problema del Play è che la zona fiera è adiacente al Secchia che in alcune zone ha raggiunto il livello rosso.

Ad oggi Play confermata. speriamo che vada tutto bene

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 18/05/2023, 9:39
da The Patient
Una risaia

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 18/05/2023, 11:36
da andreaR
The Patient ha scritto:Una risaia
Avrei detto una merda, ma risaia è più delicato

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 18/05/2023, 14:59
da Leviathan

Si annulla la Formula 1, ma nonostante strade chiuse e difficoltà di collegamenti ferroviari e personale impegnato in zone d'emergenza il concerto non si tocca. :applauso:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 18/05/2023, 16:10
da Paperone
Leviathan ha scritto:
Si annulla la Formula 1, ma nonostante strade chiuse e difficoltà di collegamenti ferroviari e personale impegnato in zone d'emergenza il concerto non si tocca. :applauso:
Quel gran genio di Alan Fabbri

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk