proteins ha scritto:Si io ragionavo quasi esclusivamente per paesi anglofoni..tu personalmente quindi lo consiglieresti?
Le trafile, come diceva Birdman, sono complesse. è più facile paradossalmente fare un'esperienza all'estero facendo la specialità in Italia che all'estero.
In Inghilterra cercano, è indubbio.
Ma ti ripeto, cambia molto in base a quello che vuoi fare: specialità chirurgiche...scappa appena puoi che all'estero fai davvero il chirurgo. Specialità mediche...beh, sono davvero dubbioso. Sulla ricerca assolutamente estero, ma per fare il medico fortunatamente questo paese è ancora buono sia come preparazione, sia come sanità (almeno nella mia realtà bresciana). Io un reparto come il mio sinceramente non lo trovo da nessun'altra parte d'Italia dal punto di vista clinico, mentre dal punto di vista della ricerca c'è di molto meglio. Ma siccome a me interessa molto la clinica, non posso chiedere di meglio. Dal punto di vista chirurgico invece l'estero è l'unica salvezza.