Il calendario settembre-giugno è impossibile per motivi climatici. Già quest'anno che si inizierà a metà/fine marzo potrebbe essere un problema giocare in posti come D.C., NY, Chicago, Toronto, Boston, Columbus. L'alternativa sarebbe o un torneo Apertura/clausura modello Argentina (e come fanno in Messico), oppure un interruzione. E poi c'è il fatto che è importante per la MLS non sovrapporsi con gli sport che si giocano d'inverno, per ragioni oltre che di clima di TV (così vuole l'ESPN). Certo che non si giochi durante i Mondiali (!) o in concomitanza con gli impegni della NAzionale dovrebbere essere un MUST.
Alla single table, il girone unico (che vuol dire senza Conference) ci si arriverà credo dal 2010, quando le squadre saranno 16. L'eliminazione dei playoff la vedo improbabile: troppo connaturata all'America. E comunque nel momento in cui in pratica equipari chi vince Supporters Shield e MLS Cup con l'accesso alla Champions Cup non vedo grande problema. I playoff sono anche un'occasione per il soccer per attirare l'attenzione dei media in un momento in cui non ce tantissimo altro in fase decisiva. Per quanto riguarda le "straniere" da purista sarei d'accordo. In realtà però lesistenza della compagine di Toronto ha dato molto alla MLS in termini d'immagine in nordamerica. l'importante è che TFC (ed eventualmente Vancouver e Montreal) devono essere formate principalmente da canadesi (quindi almeno 3-4-5 candesi in campo).
1-Motivi climatici?Non vedo quale sia il problema e le alternative possono essere solo due:o si costruiscono stadi con la copertura mobile oppure.......si gioca punto e basta!!!!A Washington D.C,Boston,NY,Chicago,
Columbus nevica a dirotto?Si usano gli spazzaneve e se cio non dovesse bastare, niente paura:giocatori in calzamaglia sotto la divisa,guanti e pallone arancione.......quante volte l'abbiamo visto fare in Europa(sopratutto in Russia e dintorni)e nelle Coppe europee?Oppure piove?Se è una pioggia fitta si gioca ugualmente,se invece viene giù il diluvio universale,e il campo è veramente impraticabile,l'arbitro manda tutti a bere un te caldo :lol2: :lol2:e si rinvia la partita in data da destinarsi...... come si fa qua in Europa!!!Non vedo perchè vi fate tutti questi problemi assurdi!!!!Vogliono essere professionisti?Che lo dimostrino....
2-Espn fa i capricci e non vuole che la Mls si sovrapponga agli altri sport autunno-invernali?Benissimo o si trova un accordo favorevole oppure la lega cercherà un contratto molto più vantaggioso con un altra emittente che crede e vuole investire nel calcio......Fox Soccer Channel,Directv,Comcast,GolTv,Univision,Setanta Sport e la stessa MlsTv su Internet,le alternative ci sono basta individuare quelle giuste!!!E poi mi sembra che la stessa Mls non è che abbia un trattamento di riguardo visto che è schiaffata su Espn 2 piuttosto che su Espn 1(dove ci sono i maggiori sport americani:Nfl,Nba,College basket e football,Nascar ecc.)che in questo periodo trasmette pure le partite di Uefa Champions League
3-I play-off possono andare bene per il basket,il baseball,il football americano perchè sono sport made in U.S.A e pertanto hanno le loro leggi(conference,Play-off ecc.)......IL CALCIO NON è Â questo

:ha una tradizione antichissima,regole e rituali propri che nulla hanno a che vedere con gli sport sopracitati......quindi rimango della mia idea:devono essere eliminati TOTALMENTEin ogni lega calcio pro americana!!!!
4-Squadre straniere:non mi importa un fico secco se una squadra messicana viene in America a piazzare la sua succursale per entrare in un mercato di grandi prospettive economiche!!!!E nemmeno m'interessa che negli States una grossa percentuale di popolazione viene dal Messico;se so che il modello di Lega calcio pro è di altissimo livello qualitativo(sia sotto l'aspetto tattico-tecnico che su quello economico)non vedo perchè dovrei sottostare ai diktat degli immigrati biancoverdi,anche perchè è una lega americana e non la Concacaf!!!!Vorrei vedere nella Mls SOLO SQUADRE STATUNITENSI!!!!!Le squadre messicane e canadesi se ne stiano nei campionati loro!!!!!