Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

La gente vuole solo il goal
Rispondi
Mahor
Senior
Senior
Messaggi: 1802
Iscritto il: 24/05/2007, 21:52
Località: Venereagonis (Varese)
Contatta:

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da Mahor » 12/12/2007, 13:20

perchè automaticamente uscirebbe dal giro che conta e non avrebbe più mercato.
Come Lippi. :D


Comunque condivido la speranza di Franco... c'è da portare qualche buon tecnico europeo (non per forza quelli sulla cresta dell'onda, gente in grado di insegnare il calcio ce n'è dalle nostre parti...) per alzare il livello di tutto il movimento calcistico americano.

Avatar utente
blackiesan74
Rookie
Rookie
Messaggi: 105
Iscritto il: 12/01/2005, 15:27
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
Squadra di calcio: N. E. Revolution
Località: Cermenate (CO)
6

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da blackiesan74 » 12/12/2007, 18:46

The Special One ha scritto: Io se fossi nella MLS chiamerei allenatori come Sonetti,Papadopulo,Trapattoni,Mazzone e compagnia.Ovvero quei tecnici molto navigati che andrebbero ad insegnare l' A B C del calcio.

Il problema è che io a Mazzone vivere a Los Angelies non glielo vedo proprio.

Un grande allenatore non andrebbe mai ad allenare gli USA o nella MLS ( a meno che non abbia più mercato) perchè automaticamente uscirebbe dal giro che conta e non avrebbe più mercato.

Scusa, perché Trapattoni non sarebbe un grande allenatore?
"E che cosa sarebbe la Bi-zona? È forse la zona per tornare in serie B?" "No, Bi-zona sta per Bis-zona, cioè 2 volte zona. È come se a lei dico Bi-stro, che non è francese. Vuol dire 2 volte stronzo. Arrivederci"
L'Allenatore nel Pallone

Avatar utente
cla75
Newbie
Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 02/02/2007, 23:48
Località: Roma

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da cla75 » 12/12/2007, 19:05

Il calendario settembre-giugno è impossibile per motivi climatici. Già quest'anno che si inizierà a metà/fine marzo potrebbe essere un problema giocare in posti come D.C., NY, Chicago, Toronto, Boston, Columbus. L'alternativa sarebbe o un torneo Apertura/clausura modello Argentina (e come fanno in Messico), oppure un interruzione. E poi c'è il fatto che è importante per la MLS non sovrapporsi con gli sport che si giocano d'inverno, per ragioni oltre che di clima di TV (così vuole l'ESPN). Certo che non si giochi durante i Mondiali (!) o in concomitanza con gli impegni della NAzionale dovrebbere essere un MUST.
Alla single table, il girone unico (che vuol dire senza Conference) ci si arriverà credo dal 2010, quando le squadre saranno 16. L'eliminazione dei playoff la vedo improbabile: troppo connaturata all'America. E comunque nel momento in cui in pratica equipari chi vince Supporters Shield e MLS Cup con l'accesso alla Champions Cup non vedo grande problema. I playoff sono anche un'occasione per il soccer per attirare l'attenzione dei media in un momento in cui non ce tantissimo altro in fase decisiva. Per quanto riguarda le "straniere" da purista sarei d'accordo. In realtà però lesistenza della compagine di Toronto ha dato molto alla MLS in termini d'immagine in nordamerica. l'importante è che TFC (ed eventualmente Vancouver e Montreal) devono essere formate principalmente da canadesi (quindi almeno 3-4-5 candesi in campo).


1-Motivi climatici?Non vedo quale sia il problema e le alternative possono essere solo due:o si costruiscono stadi con la copertura mobile oppure.......si gioca punto e basta!!!!A Washington D.C,Boston,NY,Chicago,
Columbus nevica a dirotto?Si usano gli spazzaneve e se cio non dovesse bastare, niente paura:giocatori in calzamaglia sotto la divisa,guanti e pallone arancione.......quante volte l'abbiamo visto fare in Europa(sopratutto in Russia e dintorni)e nelle Coppe europee?Oppure piove?Se è una pioggia fitta si gioca ugualmente,se invece viene giù il diluvio universale,e il campo è veramente impraticabile,l'arbitro manda tutti a bere un te caldo :lol2: :lol2:e si rinvia la partita in data da destinarsi...... come si fa qua in Europa!!!Non vedo perchè vi fate tutti questi problemi assurdi!!!!Vogliono essere professionisti?Che lo dimostrino....

2-Espn fa i capricci e non vuole che la Mls si sovrapponga agli altri sport autunno-invernali?Benissimo o si trova un accordo favorevole oppure la lega cercherà un contratto molto più vantaggioso con un altra emittente che crede e vuole investire nel calcio......Fox Soccer Channel,Directv,Comcast,GolTv,Univision,Setanta Sport e la stessa MlsTv su Internet,le alternative ci sono basta individuare quelle giuste!!!E poi mi sembra che la stessa Mls non è che abbia un trattamento di riguardo visto che è schiaffata su Espn 2 piuttosto che su Espn 1(dove ci sono i maggiori sport americani:Nfl,Nba,College basket e football,Nascar ecc.)che in questo periodo trasmette pure le partite di Uefa Champions League :shocking: :shocking:

3-I play-off possono andare bene per il basket,il baseball,il football americano perchè sono sport made in U.S.A e pertanto hanno le loro leggi(conference,Play-off ecc.)......IL CALCIO NON è  questo :nono: :nono::ha una tradizione antichissima,regole e rituali propri che nulla hanno a che vedere con gli sport sopracitati......quindi rimango della mia idea:devono essere eliminati TOTALMENTEin ogni lega calcio pro americana!!!!

4-Squadre straniere:non mi importa un fico secco se una squadra messicana viene in America a piazzare la sua succursale per entrare in un mercato di grandi prospettive economiche!!!!E nemmeno m'interessa che negli States una grossa percentuale di popolazione viene dal Messico;se so che il modello di Lega calcio pro è di altissimo livello qualitativo(sia sotto l'aspetto tattico-tecnico che su quello economico)non vedo perchè dovrei sottostare ai diktat degli immigrati biancoverdi,anche perchè è una lega americana e non la Concacaf!!!!Vorrei vedere nella Mls SOLO SQUADRE STATUNITENSI!!!!!Le squadre messicane e canadesi se ne stiano nei campionati loro!!!!!

Avatar utente
cla75
Newbie
Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 02/02/2007, 23:48
Località: Roma

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da cla75 » 12/12/2007, 19:27

blackiesan74 ha scritto: L'episodio citato da Franco qui sopra mi convince sempre più che quello che manca agli allenatori americani sia un'adeguata preparazione tattica, perciò ben venga, in questa fase, l'importazione di tecnici europei (anche se non di primo piano, come può essere lo stesso Gullit): loro sono in grado di insegnare molto a livello di tattica e soprattutto la maniera di stare in campo.


Sono d'accordo se gli allenatori europei vengono ad insegnare alla National Coaching School della Ussf per preparare
quei coach che si stanno prendendo o sono in possesso della Ussf License A tramite la federazione oppure quelli che,tramite la Nscaa-http://www.nscaa.com si sono presi il Premier Diploma.....Sarei contrario se venissero ad allenare in campionato.....sono sicuro che finirebbe come nella Nasl,dove c'erano solo allenatori stranieri e nessuno americano!!!!Una situazione che non vorrei si ripetesse!!!!

Avatar utente
cla75
Newbie
Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 02/02/2007, 23:48
Località: Roma

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da cla75 » 12/12/2007, 19:45

The Special One ha scritto: Io se fossi nella MLS chiamerei allenatori come Sonetti,Papadopulo,Trapattoni,Mazzone e compagnia.Ovvero quei tecnici molto navigati che andrebbero ad insegnare l' A B C del calcio.


Io invece se fossi Garber o perchè no anche Sunil Gulati,farei di meglio....chiamerei direttamente la Uefa e mi farei mandare quegli allenatori che hanno conseguito,nei vari settori tecnici federali dei vari paesi europei,la Uefa
Pro License.....giusto per fare qualche nome diplomato:Marcello Lippi,Fabio Capello,Arsenè Venger,Gerard Houllier,Ferguson,Josè Mourinho,Ottmar Hitzfeld!!!!!Basta fare una telefonata a Andy Roxburg,Direttore Tecnico Uefa e il gioco è fatto :forza: :forza: :forza:

Avatar utente
blackiesan74
Rookie
Rookie
Messaggi: 105
Iscritto il: 12/01/2005, 15:27
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
Squadra di calcio: N. E. Revolution
Località: Cermenate (CO)
6

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da blackiesan74 » 13/12/2007, 0:20

cla75 ha scritto: 1-Motivi climatici?Non vedo quale sia il problema e le alternative possono essere solo due:o si costruiscono stadi con la copertura mobile oppure.......si gioca punto e basta!!!!A Washington D.C,Boston,NY,Chicago, Columbus nevica a dirotto?Si usano gli spazzaneve e se cio non dovesse bastare, niente paura:giocatori in calzamaglia sotto la divisa,guanti e pallone arancione.......quante volte l'abbiamo visto fare in Europa(sopratutto in Russia e dintorni)e nelle Coppe europee?Oppure piove?Se è una pioggia fitta si gioca ugualmente,se invece viene giù il diluvio universale,e il campo è veramente impraticabile,l'arbitro manda tutti a bere un te caldo :lol2: :lol2:e si rinvia la partita in data da destinarsi...... come si fa qua in Europa!!!Non vedo perchè vi fate tutti questi problemi assurdi!!!!Vogliono essere professionisti?Che lo dimostrino...

Certi sforzi si possono sopportare se adeguatamente ripagati anche da un punto di vista economico... tu giocheresti sotto la neve o a -5° per 10.000 € lordi l'anno? Molto meglio uno stadio con la copertura mobile.

cla75 ha scritto: 2-Espn fa i capricci e non vuole che la Mls si sovrapponga agli altri sport autunno-invernali?Benissimo o si trova un accordo favorevole oppure la lega cercherà un contratto molto più vantaggioso con un altra emittente che crede e vuole investire nel calcio......Fox Soccer Channel, Directv, Comcast,GolTv,Univision,Setanta Sport e la stessa MlsTv su Internet,le alternative ci sono basta individuare quelle giuste!!!E poi mi sembra che la stessa Mls non è che abbia un trattamento di riguardo visto che è schiaffata su Espn 2 piuttosto che su Espn 1(dove ci sono i maggiori sport americani:Nfl,Nba,College basket e football,Nascar ecc.)che in questo periodo trasmette pure le partite di Uefa Champions League :shocking: :shocking:

La MLS ha firmato i contratti con le emittenti che pagano per trasmettere le partite, non è ancora nella posizione di poter puntare i piedi e fare la voce grossa; mi sembra già un grosso miglioramento rispetto a quando era la lega a dover pagare per trasmetterle. E gli altri sport americani avranno sempre una posizione di preminenza e saranno loro a dettare legge negli USA: se si vuole avere visibilità è meglio giocarsela contro la MLB (che, per quanto seguita, è l'unica delle 4 che si gioca in estate) che contro NFL, NBA ed NHL

cla75 ha scritto: 3-I play-off possono andare bene per il basket,il baseball,il football americano perchè sono sport made in U.S.A e pertanto hanno le loro leggi(conference,Play-off ecc.)......IL CALCIO NON è  questo :nono: :nono::ha una tradizione antichissima,regole e rituali propri che nulla hanno a che vedere con gli sport sopracitati......quindi rimango della mia idea:devono essere eliminati TOTALMENTEin ogni lega calcio pro americana!!!!

La tradizione antichissima del calcio vuole anche che la moviola in campo non venga attuata, quando l'evoluzione stessa del gioco ormai pretende un adeguamento delle regole. I play-off forse non sono il massimo della vita e non piacciono molto nemmeno a me, ma sono un costume americano e non c'è verso di fargli cambiare idea. E poi chi siamo noi per dire cosa è giusto e cosa è sbagliato?

cla75 ha scritto: 4-Squadre straniere:non mi importa un fico secco se una squadra messicana viene in America a piazzare la sua succursale per entrare in un mercato di grandi prospettive economiche!!!!E nemmeno m'interessa che negli States una grossa percentuale di popolazione viene dal Messico;se so che il modello di Lega calcio pro è di altissimo livello qualitativo(sia sotto l'aspetto tattico-tecnico che su quello economico)non vedo perchè dovrei sottostare ai diktat degli immigrati biancoverdi,anche perchè è una lega americana e non la Concacaf!!!!Vorrei vedere nella Mls SOLO SQUADRE STATUNITENSI!!!!!Le squadre messicane e canadesi se ne stiano nei campionati loro!!!!!

A te potrà anche non importare un fico secco, ma intanto l'etnia messicana calciofila potrebbe contribuire di molto a rinfocolare l'interesse per il calcio nel mercato USA (al di là del fatto che, avendo i messicani la loro Lega indipendente, con questo discorso non c'entrano nulla).

Le squadre canadesi hanno dimostrato di avere, verso il calcio, un'attenzione e una passione che potrebbe anche contagiare i cugini statunitensi; se tu mi vieni a dire "se ne stiano nei campionati loro" allora significa che in realtà non vuoi uno sviluppo del calcio negli USA ma preferisci una lega statica, il cui unico futuro, se non entra in competizione con altre realtà, è la morte.
"E che cosa sarebbe la Bi-zona? È forse la zona per tornare in serie B?" "No, Bi-zona sta per Bis-zona, cioè 2 volte zona. È come se a lei dico Bi-stro, che non è francese. Vuol dire 2 volte stronzo. Arrivederci"
L'Allenatore nel Pallone

Mahor
Senior
Senior
Messaggi: 1802
Iscritto il: 24/05/2007, 21:52
Località: Venereagonis (Varese)
Contatta:

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da Mahor » 13/12/2007, 0:26

3-I play-off possono andare bene per il basket,il baseball,il football americano perchè sono sport made in U.S.A e pertanto hanno le loro leggi(conference,Play-off ecc.)......IL CALCIO NON è  questo  :ha una tradizione antichissima,regole e rituali propri che nulla hanno a che vedere con gli sport sopracitati......quindi rimango della mia idea:devono essere eliminati TOTALMENTEin ogni lega calcio pro americana!!!!
C'è chi ha proposto di introdurre i play off in tutti i campionati del mondo.........

Avatar utente
francospicciariello
Rookie
Rookie
Messaggi: 177
Iscritto il: 21/02/2004, 17:21
Località: Roma
Contatta:

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da francospicciariello » 13/12/2007, 0:58

blackiesan74 ha scritto: Certi sforzi si possono sopportare se adeguatamente ripagati anche da un punto di vista economico... tu giocheresti sotto la neve o a -5° per 10.000 € lordi l'anno? Molto meglio uno stadio con la copertura mobile.

Magari fossero quelle le temperature. L'anno scorso ero a washington a febbraio: -18°. Quando vivevo a Boston a gennaio/febbraio era normale la sera essere a -10°. Negli USA hanno infatti un clima cosiddetto "continentale". Il clima continentale esiste dove le masse d’aria fredda, si infiltrano durante gli inverni, e calde masse d’aria si formano in estate, sotto condizione di giorni lunghi e molto soleggiati. I luoghi con clima continentale sono di norma o lontani da ogni effetto moderato dall’ oceano (es. città interne degli Stati Uniti) o sono situate così che prevalgano venti tendenti lontano dalla costa, verso il largo (es. Boston, Massachussets). In estate poi, clima tropicale, ma sono [glow=red,2,300]molto più fredde  di ogni altro clima di simile latitudine in inverno[/glow] (vedi Scandinavia).

In sintesi nelle città di Boston, Chicago, NY, Washington, Toronto, Denver (non Seattle, dove più che altro piove) è praticamente impossibile giocare di sera prima di metà/fine marzo (e già si rischia).

Coperture mobili? Costi enormi, nella MLS non se ne parla proprio.
... I'm soccer crazy... MLS, NASL, USL, NCAA Soccer,  MISL, everything about US soccer (and even Canadian). C'mon pioneers...

Avatar utente
The Special One
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: 29/11/2007, 16:32

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da The Special One » 13/12/2007, 10:10

blackiesan74 ha scritto: Scusa, perché Trapattoni non sarebbe un grande allenatore?

Il Trap è stato un grande allenatore,specie negli anni 80.
Oggi rientra in quella categoria di allenatori che hanno scarso mercato, e soprattutto dubito che possa rientrare ormai nel grande giro.

I vari Lippi,Mou e compagnia dubito che verrebbero in USA,perchè sicuramente uscirebbero dal giro che conta.Mou ha rifiutato 9mln di euro annui della FA, quindi manco per il doppio andrebbe ad allenare nella MLS.Uno come Mou aspira a sqaudre come Milan,Real Madrid e Barcelona. Lo stesso dicasi di Lippi.

Chissà forse un Ferguson quando lascerà il Man U.......magari si va a godere una tranquilla pensione sotto il sole di Los Angeles,dopo la nebbia di Manchester.Ma se così deve essere spero in un futuro molto lontano,perchè sarà pure squallida Manchester, ma il Man U è magico.

Chiedere a Beckham!

Avatar utente
blackiesan74
Rookie
Rookie
Messaggi: 105
Iscritto il: 12/01/2005, 15:27
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
Squadra di calcio: N. E. Revolution
Località: Cermenate (CO)
6

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da blackiesan74 » 13/12/2007, 18:04

francospicciariello ha scritto: Magari fossero quelle le temperature. L'anno scorso ero a washington a febbraio: -18°. Quando vivevo a Boston a gennaio/febbraio era normale la sera essere a -10°. Negli USA hanno infatti un clima cosiddetto "continentale". Il clima continentale esiste dove le masse d’aria fredda, si infiltrano durante gli inverni, e calde masse d’aria si formano in estate, sotto condizione di giorni lunghi e molto soleggiati. I luoghi con clima continentale sono di norma o lontani da ogni effetto moderato dall’ oceano (es. città interne degli Stati Uniti) o sono situate così che prevalgano venti tendenti lontano dalla costa, verso il largo (es. Boston, Massachussets). In estate poi, clima tropicale, ma sono [glow=red,2,300]molto più fredde  di ogni altro clima di simile latitudine in inverno[/glow] (vedi Scandinavia).

In sintesi nelle città di Boston, Chicago, NY, Washington, Toronto, Denver (non Seattle, dove più che altro piove) è praticamente impossibile giocare di sera prima di metà/fine marzo (e già si rischia).

Coperture mobili? Costi enormi, nella MLS non se ne parla proprio.

Sì, lo so bene che le temperature sono molto più fredde di quelle che ho citato: era più che altro per far capire come non sia fisicamente possibile qualunque tipo di attività fisica all'aperto a quelle temperature.

I costi per la copertura mobile sono proibitivi, ma tra i 2 rimedi proposti dal nostro amico l'idea migliore è senza dubbio quella.

Poi in realtà la cosa migliore in assoluto sarebbe dividere la stagione in "Apertura" e "Clausura" (o meglio "Opening" e "Closing", visto che parliamo di un paese anglofono)
"E che cosa sarebbe la Bi-zona? È forse la zona per tornare in serie B?" "No, Bi-zona sta per Bis-zona, cioè 2 volte zona. È come se a lei dico Bi-stro, che non è francese. Vuol dire 2 volte stronzo. Arrivederci"
L'Allenatore nel Pallone

Avatar utente
blackiesan74
Rookie
Rookie
Messaggi: 105
Iscritto il: 12/01/2005, 15:27
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
Squadra di calcio: N. E. Revolution
Località: Cermenate (CO)
6

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da blackiesan74 » 13/12/2007, 18:09

The Special One ha scritto: Il Trap è stato un grande allenatore,specie negli anni 80.
Oggi rientra in quella categoria di allenatori che hanno scarso mercato, e soprattutto dubito che possa rientrare ormai nel grande giro.

I vari Lippi,Mou e compagnia dubito che verrebbero in USA,perchè sicuramente uscirebbero dal giro che conta.Mou ha rifiutato 9mln di euro annui della FA, quindi manco per il doppio andrebbe ad allenare nella MLS.Uno come Mou aspira a sqaudre come Milan,Real Madrid e Barcelona. Lo stesso dicasi di Lippi.

Chissà forse un Ferguson quando lascerà il Man U.......magari si va a godere una tranquilla pensione sotto il sole di Los Angeles,dopo la nebbia di Manchester.Ma se così deve essere spero in un futuro molto lontano,perchè sarà pure squallida Manchester, ma il Man U è magico.

Chiedere a Beckham!

Sei un po' in contraddizione con te stesso: mi sbaglio o eri tu che auspicavi l'importazione di tecnici evoluti dall'Europa che potessero insegnare calcio ai colleghi americani? Ed ora vuoi che negli USA ci vada un tecnico spompato (e tatticamente superato da almeno 10 anni) come Ferguson?
"E che cosa sarebbe la Bi-zona? È forse la zona per tornare in serie B?" "No, Bi-zona sta per Bis-zona, cioè 2 volte zona. È come se a lei dico Bi-stro, che non è francese. Vuol dire 2 volte stronzo. Arrivederci"
L'Allenatore nel Pallone

Avatar utente
cla75
Newbie
Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 02/02/2007, 23:48
Località: Roma

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da cla75 » 13/12/2007, 19:03

Mahor ha scritto: C'è chi ha proposto di introdurre i play off in tutti i campionati del mondo.........

E come proposta è rimasta tale........infatti non e ho piu sentito parlare :lmao: :lmao: :lmao:

Mahor
Senior
Senior
Messaggi: 1802
Iscritto il: 24/05/2007, 21:52
Località: Venereagonis (Varese)
Contatta:

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da Mahor » 13/12/2007, 19:34

La stessa cosa si diceva dei chip nei palloni.


Un giorno poi arrivò un mondiale per club con i palloni chippati. :lmao:

Avatar utente
The Special One
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: 29/11/2007, 16:32

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da The Special One » 13/12/2007, 22:12

blackiesan74 ha scritto: Sei un po' in contraddizione con te stesso: mi sbaglio o eri tu che auspicavi l'importazione di tecnici evoluti dall'Europa che potessero insegnare calcio ai colleghi americani? Ed ora vuoi che negli USA ci vada un tecnico spompato (e tatticamente superato da almeno 10 anni) come Ferguson?

Certo che ho detto che servirebbero grandi tecnici per la MLS, ma siccome ho i piedi per terra sono conscio che un allenatore serio non andrà mai ad allenare negli USA.

Ferguson spompato per la MLS????? nella MLS ci sono pseudoallenatori come Osorio,Preki (??),Sohen,Onalfo e compagnia e qui ci mettiamo a schifiare definendo spompato per la MLS (parliamo della MLS,mica della serie A,Premier,Liga) uno come Sir Alex?....bah!!

Avatar utente
francospicciariello
Rookie
Rookie
Messaggi: 177
Iscritto il: 21/02/2004, 17:21
Località: Roma
Contatta:

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da francospicciariello » 13/12/2007, 22:21

The Special One ha scritto: Certo che ho detto che servirebbero grandi tecnici per la MLS, ma siccome ho i piedi per terra sono conscio che un allenatore serio non andrà mai ad allenare negli USA.

Ferguson spompato per la MLS????? nella MLS ci sono pseudoallenatori come Osorio,Preki (??),Sohen,Onalfo e compagnia e qui ci mettiamo a schifiare definendo spompato per la MLS (parliamo della MLS,mica della serie A,Premier,Liga) uno come Sir Alex?....bah!!

:offtopic: caro Mourinho (è lui lo Special One, giusto), ma a te la MLS che t'ha fatto perchè passi ogni giorno a dire semplicemente che fa tutto schifo. Perchè di positivo non hai mai scritto nulla, solo che non c'è nulla di buono. M'incuriosisce perchè ci vuole passione... :offtopic:
... I'm soccer crazy... MLS, NASL, USL, NCAA Soccer,  MISL, everything about US soccer (and even Canadian). C'mon pioneers...

Rispondi

Torna a “Calcio”