Capitolo stipendi; secondo il mio modesto avviso l'eventuale scalone minimo per firmare i giocatori dal contratto troppo pesante dovrebbe partire subito con una cifra prefissata da mantenere nel corso dei prossimi anni. Questo perchè quest'anno partono gli rfa che in teoria rivoluzioneranno il mercato e 12 milioni sono un gradino irrealistico. Giustamente mi conviene rilanciare un rfa principesco e fregarmenre dei big con base d'asta a 12. Allora "esageriamo" e mettiamo 10 milioni una base d'asta comune che nn penalizarebbe troppo chi ha speso ad esempio 13 o simili per kobe, ed eviterebbe folli rilanci per giocatori medi che rischiano di arrivare a dieci (10) pippi cmque, e darebbe vigore nuovo al mercato. Ci sarebbe molto movimento e un abbassamento medio del valore medio di certi giocatori in dinasty. Gli rfa avrebbero maggiore significato, inoltre. Sia per chi trattiene che per chi rilancia.
Senza contare che con 10 milioni come base, sarebbe facile tradare anche i kobe, o scaricare i bibby per fare degli esempi e senza arrampicarsi sugli specchi. Usando la calcolatrice poi e contando quanto pesano sul cap 10 milioni solo come basa d'asta a me nn sembra che cmque le gente costerebbe poco, a 12 milioni che gente firmi poi? O Kobe o Kg ? e i Lewis, e gli Allen? con due milioni in meno si potrebbe rimixare il mercato. E fare tutti contenti, firmando sostanzialmente quasi tutto il ventaglio di superstipendiati nba e rendnedo il gioco più profondo.
Riguardo alle seconde scelte; mi intriga la proposta di jamallo ma alla fine dipende sempre dal buon senso che applichiamo al draft.
Voi lo vedete anche il peggiore gm nba proporre uno scambio con inclusa la sua stella per andare a salire di una manciata di pick o per prendere una tarda prima scelta? Che forse nn dovremmo imitare il piano di sopra?
Da noi succede questo, e appena si scollina sopra la 20, da mercato esagerato e per forza di cose bloccato, si arriva all'opposto e se provi a scambiare una delle scelte che ti è rimasta ti guardano male, roba che manco uno volesse vendere una ritmo del'85 con 600.000 km.
E magari restano ancora signori giocatori (esempio di quest'anno) che con lo stipendio rookie potrebbero darti una grossa mano al cap. Penso a phila di quest'anno con millsapp e lee, o sbaglio?
SE l'idea di jamallo serve dare un senso più compiuto al draft che benvenga ma finchè nn si cambia capoccia per me il draft resterà sempre una perfetta occasione di come una cosa potrebbe funzionare bene e che invece vive di una logica tutta sua che trova cittadinanza solo da noi.
capitolo collaboratori. Perdonate commish ma la capoccia mia non deve essere buona, evidentemente. Dare mandato ad un terzo di postare solo nel post dei punteggi senza incidere in trade e voti ufficiali (esempio di ale23 in primis che fu cazziato per un episodio simile) e senza dover avvertire nessuno, dato che si tratta dun collaboratore regolare e continuativo, è realmente cosi complesso da applicare? Sarebbe facoltativo, sarebbe un modo di più per evitare ritardi, speravo si potesse applicare al volo, qua sembra che dobbiamo investire il tesoretto....eddai suÂ

"Chiesa lo lascio sicuro" (aka John Doe via pm).