Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Western Conference First Round - #4 Oklahoma City Thunder vs #5 Utah Jazz

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi

Chi avanzerà al 2nd Round?

Sondaggio concluso il 20/04/2018, 3:51

Thunder
23
68%
Jazz
11
32%
 
Voti totali: 34

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: Western Conference First Round - #4 Oklahoma City Thunder vs #5 Utah Jazz

Messaggio da ghista » 22/04/2018, 18:09

gianluca.t ha scritto: 22/04/2018, 18:07 Ho visto squadre all'All Star Game con più gioco e chimica di squadra dei Thunder, tra Snyder e Donovan c'è un oceano. Westbrook poi nei secondi tempi delle ultime due ha più palle perse che canestri segnati. La scusa ufficiale dell'anno scorso era che avendo una squadra di pippe era costretto a far tutto da solo e arrivava spompato al finale. Quest'anno come la mettiamo?

Ha un nome e cognome la scusa di quest'anno. Rudy Gobert

Avatar utente
rafaga
Rookie
Rookie
Messaggi: 221
Iscritto il: 03/05/2013, 1:53
NBA Team: Sacramento Kings
7
37

Re: Western Conference First Round - #4 Oklahoma City Thunder vs #5 Utah Jazz

Messaggio da rafaga » 22/04/2018, 18:45

Partita sontuosa di Rubio, soprattutto nel secondo quarto con 15 punti frutto di tanti canestri in successione. Non è soltanto cresciuto dal punto di vista tecnico ma anche mentale, ha più sicurezza nelle giocate e riesce quasi sempre a trovare l'uomo libero per una tripla.
Continua a piacermi anche in difesa dove anche stanotte si è impegnato tantissimo, intercettando molti palloni sulle linee di passaggio.

Ingles sfodera una prestazione degna delle sue percentuali, ha messo triple pensantissime soprattutto nel secondo tempo. Colpa anche della difesa di OKC che puntualmente andava a chiudere sulle penetrazioni di Rubio e Mitchell tentando di antcipare gli assist verso il paint, lasciando libero Ingles. Errore che ha riconosciuto anche Donovan in confereza stampa post-gara: “We tried to anticipate some passes and they skipped it and caught Ingles for some threes".
Spero che questi 21 punti gli diano più sicurezza e costanza nelle serie visto che nelle prime due gare è stato poco incisivo.

Convincente anche la prova di O'Neale: 15' di energia, difesa e due triple pesanti nel secondo tempo.

Adams è in enorme difficoltà. In difesa continua a ricevere sportellate da Gobert su cui è costretto a fare fallo per non lasciargli schiacciate o layup facili e in attacco fatica tantissimo non solo contro il francese ma anche contro Favors che nel 4/4 l'ho anche stoppato 1-2 volte!
Il risultato è deprimente, ovvero si ritrova puntualmente già all'intervallo carico di 3 falli e nel secondo tempo, appena commette il 4°, Donovan deve immediatamente toglierlo per non rischiare di perderlo troppo presto per fauled-out.
Tutto ciò va poi anche a discapito della squadra che contro Gobert/Favors non ha validi rimbalzisti da opporre, regalando a Utah una vagonata di rimbalzi offensivi e di conseguenza tanti 2nd chance points.
C'è però anche da dire che Adams sta facendo ciò che gli compete. Quando Rubio e Mitchell escondo dal P&R penetrando in area, lui ovviamente sale per cercare di contrastarli lasciando libero Gobert che viene subito servito per una schiacchiata o un layup. Se Adams dovesse restare nel pitturato su Gobert, significherebbe lasciare liberi Rubio e Mitchell nel mid-range...troppo rischioso, stanno tirando con percentuali alte.
Situazione complicata per Donovan che non sembra avere una soluzione.

ghista ha scritto: 22/04/2018, 17:12 Ma c'è qualcuno abbastanza affidabile da affiancare al neozelandese? Grant e Patterson non stanno facendo granchè bene neanche loro
Inserire Grant e Patterson potrebbe sortire qualche effetto positivo in attacco visto che entrambi (soprattutto Patterson) allargherebbero il campo facendo uscire Gobert dall'area. Il problema però ci sarebbe quando si tornerebbe dall'altra parte del campo: lasciare Grant e Patterson contro Favors/Gobert è un suicidio perchè tirerebbero giù quasi tutti i rimbalzi offensivi.

Dato inquietante per i Big3 di OKC: nei 4/4 delle ultime due gare hanno combinato insieme un 0/14 per 2 punti in gara2 e 3/7 per 7 punti in gara3.
Fossi in Donovan toglierei Melo nel 4/4, soprattutto quando c'è da rimontare perchè sono tre gare di fila che nell'ultimo quarto, dopo aver ricevuto palla ad azione appena iniziata, non fa altro che sparare triple senza senso...

Ad ogni modo (chi segue i Jazz come me da più tempo) Utah non sta facendo niente di straordinario in attacco rispetto alla RS, fanno quello che hanno sempre fatto basandosi sulla coralità, l'extra-pass e tanta energia a rimbalzo offensivo. La difesa la conosciamo già.
Il problema è OKC sembra non avere i mezzi per contrastare la caterva di rimbalzi offensivi catturati da Gobert/Favors in quanto, a mio avviso, la chiave della partita sta tutta qui. Gli OR generano tantissime 2nd chance opportunity che Utah sfrutta al massimo.
Alla fine del 3Q leggevo un dato: 2nd chance points 13-4 per Utah...

Nota goliardica su George. Verso la metà del 4/4, il pubblico inneggiava un "Push-Off P" a mo' di presa in giro del suo "Playoff P" :biggrin:
In effetti ho notato che George nelle ultime due gare (soprattutto quando ha davanti Ingles) tende ad alzare spesso il braccio o la spalla e spingere il suo avversario prima di liberarsi al tiro o penetrare. Fino ad ora gli arbitri l'hanno un pò graziato...
Il pubblico se n'è accorto e ha urlato spesso "Push-Off P" con risata dei commentatori. :biggrin:
"If you don't like that, you don't like Kings basketball! Oh boy!" :biggrin:

Avatar utente
T-wolves
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14347
Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Minnesota Timberwolves
NHL Team: Minnesota Wild
541
1676

Re: Western Conference First Round - #4 Oklahoma City Thunder vs #5 Utah Jazz

Messaggio da T-wolves » 22/04/2018, 18:46

L'anno scorso Rubio post ASG aveva fatto:
16 punti, 10.5 assist, 4.5 rimbalzi e 1.5 rubate di media.
Tirando con il 42% dal campo, 35% da 3 e il 92% ai liberi.
(I primi due mesi giocò molto male perchè era infortunato ed era anche uno dei motivi perchè l'anno scorso Minnesota iniziò da schifo l'anno.)

Quest'anno con Utah ha replicato in RS le stesse identiche cifre al tiro: 42% dal campo e 35% da 3.
In questa serie PO tira sempre il 35% al tiro (e il 39% dal campo).
Ok Snyder, ma il miglioramento c'era stato anche lo scorso anno, tra l'altro non credo che non tutti si ricordano che nei primi 4 anni ha avuto 2 infortuni gravi che gli hanno fatto saltare il 40% delle gare, perciò solo in questi ultimi 3 anni ha trovato continuità fisica.

Avatar utente
steve
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13791
Iscritto il: 13/12/2004, 19:09
2750
4257

Re: Western Conference First Round - #4 Oklahoma City Thunder vs #5 Utah Jazz

Messaggio da steve » 22/04/2018, 18:52

Non c è un singolo modo per OKC di allungare la serie, non hanno giocatori per difendere il suo di lunghi di Utah.

Donovan deve provare una scelta estrema a sto punto, ma dubito.. in queste partite ancora non ha capito di attaccare il giocatore avversario carico di falli...
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: Western Conference First Round - #4 Oklahoma City Thunder vs #5 Utah Jazz

Messaggio da ghista » 22/04/2018, 19:01

In primis deve cercare di portare uno dei due fuori dal pitturato per dare più libertà a Westbrook in penetrazione. Anthony ha tirato pochissimo in gara 3, se non lo fai tirare a cosa serve in campo Melo?

Avatar utente
rafaga
Rookie
Rookie
Messaggi: 221
Iscritto il: 03/05/2013, 1:53
NBA Team: Sacramento Kings
7
37

Re: Western Conference First Round - #4 Oklahoma City Thunder vs #5 Utah Jazz

Messaggio da rafaga » 22/04/2018, 20:38

ghista ha scritto: 22/04/2018, 19:01 In primis deve cercare di portare uno dei due fuori dal pitturato per dare più libertà a Westbrook in penetrazione.

Esatto, infatti anch'io poco fa ho detto che potrebbe essere una soluzione ma è un'arma a doppio/taglio. Donovan ci ha già provato ieri sera e il risultato è stato positivo (a fasi alterne) in attacco in cui Patterson ha messo a segno un paio di triple chiamando fuori dal paint uno fra Gobert e Favors. Ma in difesa? E' stato un massacro...Favors/Goberto hanno mangiato in testa a Grant e Patterson prendendo un sacco di rimbalzi offensivi. Infatti Donovan, rendendosi conto degli "effetti collaterali" in difesa, ha poi deciso nel secondo tempo di ridurre il minutaggio sia di Patterson che di Grant.
Come dice anche @steve al momento sembra che OKC non abbia nessun rimbalzista da opporre ai lunghi di Utah.

ghista ha scritto: 22/04/2018, 19:01Anthony ha tirato pochissimo in gara 3, se non lo fai tirare a cosa serve in campo Melo?

Certamente, ovvio che debba tirare, è sempre stato un realizzatore ma bisogna anche farlo con un minimo di criterio. Non so se hai guardato per intero tutte le partite della serie fino ad ora ma ti sarai reso conto anche tu (è un dato di fatto) che puntualmente nel 4/4 inizia a sparare in successione da tre con difesa Jazz schierata e 20" sul cronometro, ovvero azione appena iniziata. Lo ha fatto sia in gara1 che in gara2. Ieri sera l'ha fatto un pò meno, è vero, ma le 2 triple mancate su 4 tentate nell'intera gara, sono frutto di due forzature proprio in quei momenti delicati.
D'accordo che OKC non abbia alcuna chimica di squadra e che quando RW non penetra bisogna pur trovare qualcuno che si prenda un tiro ma quantomeno George lo fa tentando di uscire dal blocco tra le spaziature o comunque cercando di liberarsi dell'avversario col palleggio.
Melo invece spara da tre senza ragionare...E le sue triple forzate hanno generato una buona percentuale di rimbalzi difensivi di Utah tramutati in contropiedi o comunque cambio-palla. Lo dicono le statistiche e l'ho visto anch'io nelle tre gare fino ad ora disputate.
Va bene che tiri ma che vi sia anche un minimo di criterio....Quelli non sono tiri ma forzature allucinanti e non puoi rischiarne troppe quando dall'altra parte hai Favors/Gobert che sono pronti come avvoltoi a prendere il rimbalzo difensivo e far ripartire la squadra.

Attualmente OKC predispone il suo attacco su:
- Triple di George uscendo dal P&R o dal palleggio.
- Iniziative personali di Westbrook (incursioni in area, jumper o triple dal palleggio).
- Triple di Melo forzate o tiri dal mid-range con il difesore addosso o cercando di batterlo fintando.
- Triple sporadiche di Felton/Patterson/Grant/Abrines.
Nient'altro. Non c'è coralità, non c'è uno schema, non c'è una fluidità. Tutte soluzioni personali che spesso generano rimbalzi e contropiedi per Utah.
Ultima modifica di rafaga il 22/04/2018, 21:39, modificato 2 volte in totale.
"If you don't like that, you don't like Kings basketball! Oh boy!" :biggrin:

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14195
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
622
895

Re: Western Conference First Round - #4 Oklahoma City Thunder vs #5 Utah Jazz

Messaggio da nolian » 22/04/2018, 20:42

T-wolves ha scritto: 22/04/2018, 18:46 Ok Snyder, ma il miglioramento c'era stato anche lo scorso anno

Si ma ai TW aveva gente che gli permettava di avere poche pressioni dai difensori (non a caso, un primo miglioramento c'era stato pure l'anno prima, non appena Lavine era stato promosso in quintetto come SG)
Ai jazz in molti prevedevano un tracollo, senza gente ad attirare le difese, poi è arrivato Mitchell, ma cmq Rubio pare molto più intraprendente (imho anche più dello scorso anno, ma magari mi sbaglio eh) pur non godendo (in linea di principio) due-tre compagni che arrivano difede

Avatar utente
T-wolves
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14347
Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Minnesota Timberwolves
NHL Team: Minnesota Wild
541
1676

Re: Western Conference First Round - #4 Oklahoma City Thunder vs #5 Utah Jazz

Messaggio da T-wolves » 22/04/2018, 21:06

Io non credo che ai Jazz sia sempre stato rose e fiori come lo si dipinge adesso comunque:

Al tiro se vogliamo usare la TS% notiamo che negli ultimi due anni a Minnesota ha tirato con il 53% e il 54%, oggi a Utah tira con il 54%.
Vogliamo usare la eFG? 43% e 45% a Minnesota e 48% a Utah. Sembra quasi stia tirando a % mai viste, quando poi non è vero.

A Utah tira di più. Nei PO tira ancora di più di quello che non faceva in RS.
Ai PO eFG 45% e TS 52% proprio identiche agli ultimi due anni a Minnesota.

Quando giocava a Minnesota tirava 13 volte su 100 possessi, qui a Utah 18, 25 ai PO (sono il doppio).

Avatar utente
David Ginola 14
Pro
Pro
Messaggi: 5156
Iscritto il: 03/08/2009, 0:34
NFL Team: Buffalo Bills...
NBA Team: Utah Jazz..
Località: Prov. Pisa
34
313

Re: Western Conference First Round - #4 Oklahoma City Thunder vs #5 Utah Jazz

Messaggio da David Ginola 14 » 22/04/2018, 21:27

Tira di più, inoltre è più convolto anche off the ball, cosa che a Minnie magari non accadeva..

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: Western Conference First Round - #4 Oklahoma City Thunder vs #5 Utah Jazz

Messaggio da ghista » 22/04/2018, 21:38

rafaga ha scritto: 22/04/2018, 20:38
ghista ha scritto: 22/04/2018, 19:01 In primis deve cercare di portare uno dei due fuori dal pitturato per dare più libertà a Westbrook in penetrazione.

Esatto, infatti anch'io poco fa ho detto che potrebbe essere una soluzione ma è un'arma a doppio/taglio. Donovan ci ha già provato ieri sera e il risultato è stato positivo (a fasi alterne) in attacco in cui Patterson ha messo a segno un paio di triple chiamando fuori dal paint uno fra Gobert e Favors ma in difesa? E' stato un massacro...Favors/Goberto hanno mangiato in testa a Grant e Patterson prendendo un sacco di rimbalzi offensivi. Infatti Donovan, rendendosi conto degli "effetti collaterali" in difesa, ha poi deciso nel secondo tempo di ridurre il minutaggio sia di Patterson che di Grant.
Come dice anche @steve al momento sembra che OKC non abbia nessun rimbalzista

ghista ha scritto: 22/04/2018, 19:01Anthony ha tirato pochissimo in gara 3, se non lo fai tirare a cosa serve in campo Melo?

Certamente, ovvio che debba tirare, è sempre stato un realizzatore ma bisogna anche farlo con un minimo di criterio. Non so se hai guardato per intero tutte le partite della serie fino ad ora ma ti sarai reso conto anche tu (è un dato di fatto) che puntualmente nel 4/4 inizia a sparare in successione da tre con difesa Jazz schierata e 20" sul cronometro, ovvero azione già iniziata. Lo ha fatto sia in gara1 che in gara2. Ieri sera l'ha fatto un pò meno, è vero, ma le 2 triple mancate su 4 tentate nell'intera gara, sono frutto di due forzature proprio in quei momenti delicati.
D'accordo che OKC non abbia alcuna chimica di squadra e che quando RW non penetra bisogna pur trovare qualcuno che si prenda un tiro ma quantomeno George lo fa tentando di uscire dal blocco tra le spaziature o comunque cercando di liberarsi dell'avversario col palleggio.
Melo invece spara da tre senza ragionare...E le sue triple forzate hanno generato una buona percentuale di rimbalzi difensivi di Utah tramutati in contropiedi o comunque cambio-palla. Lo dicono le statistiche e l'ho visto anch'io nelle tre gare fino ad ora disputate.
Va bene che tiri ma che vi sia anche un minimo di criterio....Quelli non sono tiri ma forzature allucinanti e non puoi rischiarne troppe quando dall'altra parte hai Favors/Gobert che sono pronti come avvoltoi a prendere il rimbalzo difensivo e far ripartire la squadra.

Attualmente OKC predispone il suo attacco su:
- Triple di George uscendo dal P&R o dal palleggio.
- Iniziative personali di Westbrook (incursioni in area, jumper o triple dal palleggio).
- Triple di Melo forzate o tiri dal mid-range con il difesore addosso o cercando di batterlo fintando.
- Triple sporadiche di Felton/Patterson/Grant/Abrines.
Nient'altro. Non c'è coralità, non c'è uno schema, non c'è una fluidità. Tutte soluzioni personali che spesso generano rimbalzi e contropiedi per Utah.

Quel tiro da 3 lo prende da inizio anno. Per me fa parte del gameplan e ciò è gravissimo. Molto meglio metterlo in iso in post, produce tanto con pochi rischi di transizione se gli altri 4 si spaziano a dovere. Comunque dei big3 di OKC il più deludente è Westbrook oltre alla difesa non ci sta capendo niente su come attaccare la difesa dei Jazz, per me è meglio prendersi 3-4 stoppate in più che tirare jumper corti sul ferro

Avatar utente
rafaga
Rookie
Rookie
Messaggi: 221
Iscritto il: 03/05/2013, 1:53
NBA Team: Sacramento Kings
7
37

Re: Western Conference First Round - #4 Oklahoma City Thunder vs #5 Utah Jazz

Messaggio da rafaga » 22/04/2018, 22:12

ghista ha scritto: 22/04/2018, 21:38Quel tiro da 3 lo prende da inizio anno. Per me fa parte del gameplan e ciò è gravissimo. Molto meglio metterlo in iso in post, produce tanto con pochi rischi di transizione se gli altri 4 si spaziano a dovere.

E' vero. Anzi, a dirla tutta, quel tiro da 3 ad azione appena iniziata e con la difesa schierata, Melo lo prende da sempre, anche quando era a Denver e a New York, ha sempre fatto parte del suo repertorio. L'ho sempre comunque considerata una soluzione troppo rischiosa perchè è vero che se dovesse entrare taglierebbe un pò le gambe all'avversario per la rapidità dell'azione me se non entra...diventa un'azione sprecata con ancora 20" da giocare.
Metterlo in isolamento in post attualmente è la soluzione dove produce più punti, è vero, però anche qui a volte s'interstadisce forzando se non dovesse riuscire a battere con le finte/primo passo il suo difensore di turno (spesso è Crowder).
Di sicuro l'iso è molto meno rischioso di quel tiro da fuori forzatissimo che produce solo danni.
Tu dici: se tieni Melo in campo si sa che debba tirare. Giusto. Difatti poco fa ho detto che se fossi in Donovan lo toglierei in quei minuti, perchè con quelle triple forzate da 8 metri sta solo procurando più danni che benefici.

ghista ha scritto: 22/04/2018, 21:38Comunque dei big3 di OKC il più deludente è Westbrook oltre alla difesa non ci sta capendo niente su come attaccare la difesa dei Jazz, per me è meglio prendersi 3-4 stoppate in più che tirare jumper corti sul ferro

Westbrook nelle tre gare ha smistato 8-13-9 assist. Non deve però trarre in inganno questo numero perchè è evidente, come dici anche tu, che in attacco sembra non abbia idea di cosa fare, come se non ci stesse capendo nulla.
Ieri sera ha provato più volte la soluzione suggerita da te, ovvero penetrare in area per un layup o prendersi un fallo per andare in lunetta ma il risultato è stato negativo visto che dopo la prima accelerazione fulminante si ritrovava il totem Gobert con braccia stese pronto a sporcargli il tiro o fargli scaricare la palla sugli esterni.
Ho notato che anche George ieri sera per alcuni tratti della gara abbia provato l'incursione in area ma con poco successo, anche lui andava ad infrangersi contro la muraglia Gobert/Favors. Infatti ha rinunciato quasi subito continuando a prendersi tiri da fuori/jumper uscendo dal P&R contro Ingles/Crowder.
"If you don't like that, you don't like Kings basketball! Oh boy!" :biggrin:

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14195
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
622
895

Re: Western Conference First Round - #4 Oklahoma City Thunder vs #5 Utah Jazz

Messaggio da nolian » 22/04/2018, 22:51

David Ginola 14 ha scritto: 22/04/2018, 21:27 Tira di più, inoltre è più convolto anche off the ball, cosa che a Minnie magari non accadeva..

infatti è proprio questa la sensazione

a Minnie sempre palla in mano, la difesa gli lasciava mille spazi, e lui a volte era timido, a volte semplicemente ragionava per servire questo o quel compagno

ai Jazz mancano i terminali da servire, Snyder ha costruito un sistema in cui anche Rubio che non pareva adatto a giocare off the ball invece ci gioca
e paradossalmente, benchè meno coinvolto nel gioco, è diventato più intraprendente come finalizzatore

elfride4
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: 14/11/2015, 19:03
NFL Team: baltimore ravens
NBA Team: utah jazz
249
232

Re: Western Conference First Round - #4 Oklahoma City Thunder vs #5 Utah Jazz

Messaggio da elfride4 » 23/04/2018, 14:31

La palla rimane nel campo Thunder, Donovan incapace di cambiare un paio di cose che potrebbero girarla, ma non riesce ad estirpare certe tendenze al momento.
Rubio per ora continua a segnare questi tiri su una gamba da 4 metri, ma se continua io inizierei a lasciarlo andare la ferro dove è imbarazzante. Alla meglio palleggia per cercare un taglio dei compagni, ma la conclusione in lay up è sempre stata un suo punto debole. Il tiro da 3 basta che non sia centrale e tende ad entrargli al momento, anche se certi palleggio arresto e tiro in transizione da 3 glieli concederei ancora.
Smonti Rubio e Utah torna a non avere opzioni che non si chiamino Mitchell. E da li te la giochi con un discreto vantaggio.
I rimbalzi ormai sono mormoni, non vedo come possano girare questa situazione. Con queste difficoltà, (68% di dreb nell'ultima partita) non possono aprire il gas e andare in transizione come fanno normalmente, e se succede accade questo http://www.normantranscript.com/oklahom ... fe172.html, che ha i suoi rischi come conferma il clear path fischiato a Mitchell nel terzo quarto, ma sta funzionando alla grande. I Thunder nonostante tutto non riescono ad andare a sufficienza ai liberi e comunque nel caso sono fra le peggiori nella lega nel fondamentale.
Han perso di 13 tirando 14/28 da 3.

Snyder sta massacrando Donovan al momento, stanotte dirà molto sul coaching staff di OKC

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7176
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2710
Contatta:

Re: Western Conference First Round - #4 Oklahoma City Thunder vs #5 Utah Jazz

Messaggio da GecGreek » 23/04/2018, 16:05

Secondo me state sopravvalutando il vantaggio a rimbalzo di Utah. Con Adams in campo i Thunder prendono comunque il 48.7% dei rimbalzi disponibili, senza il 42.5%. In altre parole il fattore principale a rimbalzo in queste partite sono stati perlopiù i problemi di falli di Adams.
Anche il discorso di essere tra i peggiori della lega al libero è perchè Westbrook iniziò la stagione tirando il 60 su 10 tentativi a gara. Da dicembre è di nuovo sopra l'80%.

Idem delle colpe di Donovan per quanto riguarda gli aggiustamenti nella serie. E' colpa sua se Stevenone fa quei falli stupidi? O se tutti i Thunder fanno un palleggio e poi saltano per passarla a un avversario? Provare ad aprire l'area l'ha fatto inserendo PatPat e facendo pick and roll con un lato completamente libero per Padello e Paul George così che possano anche provare a girare intorno a Gobert o aprire spazi perchè Adams gli passi dietro. Cosa possano fare di molto diverso non saprei, usare Adams per fare blocchi ai tiratori o usarlo per fare dei seal off su Gobert, praticamente bloccando il suo uomo invece di quello di RWB e George. Tutto però passa da Adams, se non riesce a stare in campo è un problema. Poi vabbè, magari farei a meno dell'uomo di Ingles che non aiuta in area sul primo palleggio di Ricky Rubio visto che fa sempre canestro.

Il problema sta tutto e in una statistica: Westbrook ha 93 di offensive rating, peggiore della squadra per distacco. Ma un tot di tiri da 3 o 4 metri sono lì disponibili per lui e lo saranno per i tirettini di Adams e sono tiri che quando è in giornata può segnare con continuità. La serie passa da qui e da come poter fare a cambiare le cose.

elfride4
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: 14/11/2015, 19:03
NFL Team: baltimore ravens
NBA Team: utah jazz
249
232

Re: Western Conference First Round - #4 Oklahoma City Thunder vs #5 Utah Jazz

Messaggio da elfride4 » 23/04/2018, 16:42

GecGreek ha scritto: 23/04/2018, 16:05 Secondo me state sopravvalutando il vantaggio a rimbalzo di Utah. Con Adams in campo i Thunder prendono comunque il 48.7% dei rimbalzi disponibili, senza il 42.5%. In altre parole il fattore principale a rimbalzo in queste partite sono stati perlopiù i problemi di falli di Adams.
Anche il discorso di essere tra i peggiori della lega al libero è perchè Westbrook iniziò la stagione tirando il 60 su 10 tentativi a gara. Da dicembre è di nuovo sopra l'80%.

Idem delle colpe di Donovan per quanto riguarda gli aggiustamenti nella serie. E' colpa sua se Stevenone fa quei falli stupidi? O se tutti i Thunder fanno un palleggio e poi saltano per passarla a un avversario? Provare ad aprire l'area l'ha fatto inserendo PatPat e facendo pick and roll con un lato completamente libero per Padello e Paul George così che possano anche provare a girare intorno a Gobert o aprire spazi perchè Adams gli passi dietro. Cosa possano fare di molto diverso non saprei, usare Adams per fare blocchi ai tiratori o usarlo per fare dei seal off su Gobert, praticamente bloccando il suo uomo invece di quello di RWB e George. Tutto però passa da Adams, se non riesce a stare in campo è un problema. Poi vabbè, magari dall'uomo di Ingles che non aiuta in area sul primo palleggio di Ricky Rubio visto che fa sempre canestro.

Il problema sta tutto e in una statistica: Westbrook ha 93 di offensive rating, peggiore della squadra per distacco. Ma un tot di tiri da 3 o 4 metri sono lì disponibili per lui e lo saranno per i tirettini di Adams e sono tiri che quando è in giornata può segnare con continuità. La serie passa da qui e da come poter fare a cambiare le cose.

Ok, ma la formula magica per evitare la situazione di Adams esiste: devono difendere anche gli altri.
Se non succede, il neozelandese sarà sempre carico, ha troppe responsabilità.
Per me Westbrook e George devono sfidare al ferro Gobert, al costo di prendersi stoppate e metterlo in difficoltà. Basta tiretti dai 3-4 metri, si va dentro con la mentalità "o la va o la spacca" che tra l'altro dovrebbe essere il pane quotidiano di Russell. Ma anche farlo lavorare lontano dal canestro e dal pallone, aggredirlo nei momenti in cui Favors riposa, come se poi Rudy non fosse anche più incline di Adams a commettere falli stupidi

Rispondi

Torna a “NBA”