


Jordan Chunn, 20 carries for 191 yds

Mi spiace per lui, ma (il breve regno di) Orgeron potrebbe entrare nella storia di Louisiana State come sinonimo di catastrofe.
Dollarino ha scritto: 02/10/2017, 17:11 Visto Miami @ Duke venerdì notte.
Vittoria per niente scontata, in trasferta (una delle poche fuori dalla Florida quest'anno) contro una squadra imbattuta. David Cutcliffe, l'head coach di Duke, ha fatto un lavoro egregio rivitalizzando un programma di football che finora aveva sempre vissuto nell'ombra dei successi sul parquet della squadra di Coach K.
La scorsa settimana vs Toledo, la difesa messa in campo da Diaz mi aveva preoccupato e nemmeno poco. A questo giro invece hanno completamente svoltato, nonostante la pressione (qualche critica in settimana) e la settimana "corta", sono riusciti ad annientare l'attacco di Duke che fino ad ora era stato più che prolifico. Premesso che tutto il reparto ha fatto molto bene (DL e LB benissimo) una nota positiva sono i DBs: venivano da due prove un pò incolori e stavano cominciando a preoccupare, vs Duke hanno fatto il loro. Specialmente Malek Young che ha tenuto a bada il loro top WR TJ Rahming.
11TFL's, 5sacks & 2 Turnovers (che significa doppia TURNOVER CHAIN. Swagger.)
Daniel Jones (Duke QB) 21/41 for 166yds 0 TD's, 1INT, 1Fumble.
Ci sono stati un pò di problemi con il play-calling dopo il primo quarto e l'attaco è apparso stagnante e privo di idee. La OL ha sofferto un pò i DL di Duke, specialmente Mike Ramsay che è un DT molto veloce e ha fatto vedere un pò di sorci verdi al giovane (ma per niente piccolo) Donaldson.Il RB Mark Walton ha fatto il suo, al solito, in maniera impeccabile. Purtroppo nell'ultimo quarto ha avuto una piccola ricaduta sulla caviglia già infortunata; dovrebbe comunque esserci per la prossima gara. Di Rosier (15/26 270yds 2TD's 1INT Passing, 15att 45yds 1TD Rushing) ormai abbiamo capito che tende un pò ad accendere e spengere nel corso della gara, probabilmente nei momenti in cui spenge Richt dovrebbe aiutarlo chiamando lanci facili per rimetterlo in ritmo. Tutto sommato,mi sembra sempre piu un discreto QB per quelle che sono le velleità di Miami.
Positivo TD per Ahmmon Richards che è il migliore WR di Richt (e tra i migliori della ACC) al rientro dopo un infortunio.
La prossima è @ FSU. LA partita. Miami non vince da 7 anni contro Florida State e non sarà facile invertire il trend perchè, nonostante il record, giocare al Doak Campbell Stadium non è cosa da sottovalutare. Una vittoria sarebbe molto significativa per Mark Richt e per il suo programma
Questo è il primo anno da non so quanto che, in una gara tra Canes e Seminoles, quella unranked è FSU (EDIT: ho controllato, 1983. Anno del primo titolo nazionale di Miami).
Servirà la migliore Miami e non è detto basti.
Già che c'ero mi sono visto USC @ WSU.
Mike Leach è un genio, o un pazzo, o un genio pazzo. Comunque mi garba.
Sabato: CLE @ VT
Vogliamo parlare dell'atmosfera a Blacksburg? Incredibile. Sono contento che Miami ci giochi in casa quest'anno. Clemson mi sembra abbastanza ingiocabile ora come ora: hanno roba grossa in tutti i reparti e più di uno per ruolo. Io penso che in senso assoluto Virginia Tech sia una grande squadra e lo dimostrerà lungo il cammino. Sono solo troppo forti gli altri.
MVP: l'addetto a Coach Venables, ovvero un omone che è incaricato di evitare che il DC di Clemson, nell'enfasi della gara, entri in campo e quindi lo tira indietro più o meno ad ogni azione. Spettacolare.
Qualcuno mi spiega il tracollo della SEC? Alabama esclusa.
Coaching staff scarsi.
Whatarush ha scritto: 06/10/2017, 11:51
PS: nel pomeriggio un ragazzino di nome Justin Fields ci farà sapere in che scuola andrà a studiare l'anno prossimo. E' un dual-threat QB e al momento è considerato il prospetto numero 1 della nazione. Le cinque finaliste sono Alabama, Auburn, Florida State, Georgia e LSU. I Bulldogs sembrerebbero nettamente favoriti.
Non se ne hanno mai troppi, tanto poi è il darwinismo a decidere chi giocherà titolare e chi sarà costretto a trasferisi. La scelta di Fields era abbastanza scontata fin dal decommitment da Penn State, il ragazzo voleva giocare a casa.
TheFan17 ha scritto: 07/10/2017, 10:19Non se ne hanno mai troppi, tanto poi è il darwinismo a decidere chi giocherà titolare e chi sarà costretto a trasferisi. La scelta di Fields era abbastanza scontata fin dal decommitment da Penn State, il ragazzo voleva giocare a casa.
Si si avevo inteso, fra l'altro il commitment di Fields avrà un effetto domino sul recruiting nel Peach State. Georgia ha un potenziale nucleare nel recruiting, con una profondità di talento in HS incredibile e a mio avviso ha anche un ceiling più alto di Alabama, ma non ha mai avuto un coaching staff all'altezza di sfruttarlo. Se riescono a mantere questo momento sia in campo che fuori, senza deragliare, possono diventare una super potenza.Whatarush ha scritto: 07/10/2017, 10:42 Non se ne hanno mai troppi, tanto poi è il darwinismo a decidere chi giocherà titolare e chi sarà costretto a trasferisi. La scelta di Fields era abbastanza scontata fin dal decommitment da Penn State, il ragazzo voleva giocare a casa.