Pagina 6 di 21

Re: Offseason:campi da golf e mojiti

Inviato: 16/06/2016, 17:30
da JS_53
Pensavo di meno, ma non mi lamento.

Re: Offseason:campi da golf e mojiti

Inviato: 16/06/2016, 17:31
da JS_53
Intanto buyout per Umberger, sarà contento Claude!?

Re: Offseason:campi da golf e mojiti

Inviato: 16/06/2016, 18:00
da Sampras87
non è che rischiamo che Philadelphia e Carolina facciano squadre decenti??? :laughing:

manca solo che Edmonton faccia i PO il prossimo anno

Re: Offseason:campi da golf e mojiti

Inviato: 16/06/2016, 18:02
da JS_53
Sampras87 ha scritto:non è che rischiamo che Philadelphia e Carolina facciano squadre decenti??? :laughing:

manca solo che Edmonton faccia i PO il prossimo anno

se vabbè, ci manca che li facciano pure i Matadors allora :lingua:

Re: Offseason:campi da golf e mojiti

Inviato: 16/06/2016, 18:03
da ClaudeGiroux
JS_53 ha scritto:Intanto buyout per Umberger, sarà contento Claude!?

Non è proprio una sorpresa eh.

Re: Offseason:campi da golf e mojiti

Inviato: 16/06/2016, 19:08
da The Goods
Pare che i Flames abbiano appena contattato i Penguins per Fleury.
La scelta più logica e sensata sarebbe tradarlo in questa offseason.
Cap e Expansion Draft mi sembrano due motivi più che sufficienti.
E possono arrivare scelte e/o prospetti in ritorno, oltre al salario risparmiato.

Re: Offseason:campi da golf e mojiti

Inviato: 16/06/2016, 19:10
da tuit24
Si Ward poteva prende mooolto meno, però se si considera che si deve arrivare al cap floor ed è per soli due anni di contratto....ci sta direi

Re: Offseason:campi da golf e mojiti

Inviato: 16/06/2016, 20:35
da jovocop
The Goods ha scritto:Questo chi lo ha detto?

questo qui

The Goods ha scritto: Quando inizi ad avere tutto quel cap allocato per tutto quel tempo per giocatori dei quali molti sono già ora in declino, inizi a faticare molto.

:ok:

Prendendo in considerazione quelli con NTC, si possono attaccare su Hossa che probabilmente non arriverà a giocare fino a 40 anni, per il resto sono I tre capitani, la stella della squadra, il portiere titolare e altra gente che gioca minuti fondamentali in ruoli importanti, soprattutto quando conta. Il più vecchio è il 32enne Keith, che per quanto sia deprecabile sul ghiaccio, i Norris denoartri ancora je spicciano casa.
Una parentesi si può aprire su Anisimov, 28enne che a Chicago ha avuto la sua miglior stagione, e non mi pare prenda una cifra spropositata per quello che è il mercato. Mi puoi dire che è una pippa e non ti piace, ma non che sia in declino.
Ribadisco, su 8 presi in considerazione l'unico in declino mi pare Hossa 37enne, e ci mancherebbe altro. Dal lato professionale non è che stiamo parlando di un cicciocanadese come un Theo Fleury qualunque eh. C'è uno che viene dalle quelle parti che a 42 anni ancora la spiega a tanta gente non perchè abbia l'elisir della giovinezza, ma perchè ha un approccio alla palestra e in cucina che si traduce sul ghiaccio in quel modo.

Re: Offseason:campi da golf e mojiti

Inviato: 16/06/2016, 20:51
da Biron 43
E alla figa anche

Jagr :notworthy:

Re: Offseason:campi da golf e mojiti

Inviato: 16/06/2016, 21:14
da The Goods
Infatti non ho detto mica che abbiano fatto male a rinnovare Toews, Kane e Keith.
Questo lo hai detto tu, esasperando il concetto.
È un dato di fatto che quando devi rinnovare giustamente i tuoi due migliori giocatori a 10.5 M di cap hit annuo, devi fare bene i conti con il resto.
Anche muovendoti in anticipo rispetto ai giusti raise dei due.
Dare così tanti long term per poi ritrovarsi a dover cedere asset per liberarsene non mi sembra una gran furbata.
Soprattutto se a questo poi si aggiunge lo strapagare alla deadline, togliendo ulteriori asset e non migliorando nulla a livello salariale.
Quello che ho detto io è che nell'ultimo anno solare non mi sono piaciute le scelte fatte, ad iniziare dall'offseason e proseguendo con la trade deadline.
Ora sostanzialmente hanno regalato Teravainen per rifirmare Shaw.
E per me è un errore anche il voler tradare a tutti i costi Bickell invece di tagliarlo.
Perché ora hanno usato Teravainen come sweetener per un dump, quando avrebbero potuto utilizzarlo (se proprio volevano tradarlo) al draft o tra x mesi come centerpiece per qualcosa di concreto.

Re: Offseason:campi da golf e mojiti

Inviato: 16/06/2016, 22:14
da jovocop
si ma la squadra è composta da più di 3 giocatori.. bisogna pure guardare chi hanno rinnovato in quel modo, non solo le figurine.
io ti ripeto che a lungo termine, con costi alti e NTC hanno i tre capitani, il portiere titolare, la stella della squadra e altra gente nella top six e top four. che sarebbe nella stessa posizione in ogni squadra della lega ed è al top nel proprio paese. mica pippo pluto e paperino.

il resto si crea attorno a loro, mi pare logico. lo pagheranno a lungo termine quando toews e kane saranno ultra trentenni, ma se non li rinnovi così non ce li hai nemmeno adesso che sono all'apice della carriera ed è giusto puntare su di loro, come è giusto completare il core in quel modo, con gente provata e di livello.
un teravainen dato via oggi lo ridraftanno fra un paio di settimane, e così quasi ogni anno, stai tranquillo.. anzi forse ne draftano pure uno più adatto a giocare a ovest.

restando a qualcosa di recente, i penguins sono una squadra con cui si può fare un paragone e hanno fatto lo stesso con malkin, crosby letang e fleury. purtroppo senza aver gente da affiancare a questi, ci hanno messo 6 anni e hanno dovuto azzeccare ogni mossa in una singola off season (kessel, bonino) oltre che pescare un doppio jolly a stagione in corso (cambio allenatore e portiere debuttante hot) prima di vincere di nuovo la coppa.

Re: Offseason:campi da golf e mojiti

Inviato: 16/06/2016, 23:00
da The Goods
Che si fondi tutto attorno al core è ovvio jovo, ci mancherebbe.
I Toews, Kane, Keith così come i Crosby, Malkin, Letang li devi rinnovare, su questo non c'è il minimo dubbio.
Quello che discutevo io erano le collateral moves per aggiungere talento attorno a questi.
Ragionare short term senza pensare al dopo, dando contratti che poi non sono sostenibili per esigenze di roster e che si è costretti a dumpare assieme ad asset veri e propri, non è secondo me la migliore delle strategie.
Io stesso volevo fare l'esempio dei Penguins che però si distinguono dai Blackhawks (a livello di scelte di cap) per come gestiscono gli uomini di contorno al core.
Shero ha agito spesso come sta facendo ora Chicago, con la differenza sostanziale che non ha draftato come loro.
Ed infatti non si è vinto nulla proprio per questa incapacità di aggiungere supporto a Sid e Geno.
Rinnovi eccessivi, in anni e soldi a gente sopravvalutata ed in avanti con l'età, asset sprecati alla deadline, cap sempre al limite, supporting cast non di livello.
Ora con JR un pò di cose sono cambiate, al di là del fatto di aver azzeccato la stagione da gennaio in poi, che non è stata propriamente una casualità, ma conseguenza di aver dato finalmente la giusta identità alla squadra.

Sul fatto di draftare i Teravainen ogni anno non solo particolarmente d'accordo, ma sarà probabilmente una mia convinzione sbagliata.
È assolutamente possibile che ad Ovest si riescano a trovare più pezzi via draft che rispetto ad Est, visto lo stile di gioco mediamente diverso.

Re: Offseason:campi da golf e mojiti

Inviato: 16/06/2016, 23:34
da jovocop
ah mo è il solo bickell, un giocatore con un contratto da mercato per lui che ha cannato una singola stagione.
ma non erano tanti e in declino? :laughing:

levala dalla padella sta frittata, che a forza di girarla si rompe

Re: Offseason:campi da golf e mojiti

Inviato: 16/06/2016, 23:46
da The Answer Palermitano
JS_53 ha scritto:Intanto buyout per Umberger, sarà contento Claude!?

si sapeva ed Hextall ha detto che questo cap che abbiamo libero intorno ai 10 milioni servirà per rifirmare Schenn, Ghosti and Gudas...io ogni volta che vedo rifirme ho il terrore (Macdonald who?? :shocking: ) però vediamo un po..

Re: Offseason:campi da golf e mojiti

Inviato: 17/06/2016, 0:21
da Staralfur
Alcune mosse di Bowman nell'ultimo anno non mi hanno entusiasmato, ma in linea generale concordo con jovo.
Le firme di Toews, Kane, Keith ecc. sono fondamentali per la franchigia, sono i nostri top 6.
Su Teravainen mi spiace, è un buonissimo prospetto ma a Chicago questi due anni non ha brillato tranne in qualche occasione.
Non sono ferratissimo su questione contratti e cap ma se bisognava scegliere fra lui e Shaw la scelta di quest'ultimo non è fuori luogo. Nel nostro gioco Shaw è molto importante ed anche dal punto di vista della personalità è sicuramente superiore al finnico, a cui auguro il meglio in quel di Carolina.
Da tenere in considerazione per la trade di Teravainen anche l'apporto clamoroso di Panarin al primo anno in Nhl.
Su Bickell era ormai un anno che provavamo a tradarlo ed è giusto così, nell'ultimo periodo il suo contributo è calato. Un augurio anche a lui, verrà ricordato come uno dei giocatori presenti in tutte e tre le vittorie della Stanley e a me in particolare rimarrà il ricordo della grande post season del 2013 e del gol della parità a due dalla fine in gara 6 a Boston.