Ritorno di Wall che cambia del tutto la partita da un punto di vista tecnico, in cui il buon John ha risultati un pò alterni ma sicuramente positivi in generale, creando tantissimo gioco per i Wiz ad esempio facendo magicamente ritornare il polacco pericoloso sui pick and roll e mostrando la solita onnipotenza in campo aperto. Ci delizia anche con due\tre stoppate LeBroniche di importanza capitale, layup e crossovers fatti con la mano ROTTA e una discreta carica emotiva.
Quindi Atlanta per vincerla ha dovuto mettere in mostra un'attenzione difensiva ritrovata, guidata soprattutto da uno spaziale Horford che fin dal primo quarto mette bene in chiaro chi è il padrone dell'area rifilando stoppate e giocate di testosterone contro chiunque si avvicinasse al ferro. Difesa che regge anche grazie alla portentosa attività e velocità di mani degli interpreti Hawks, soprattutto Korver quest'oggi, che vanno spessissimo sul pallone, sporcandolo o proprio rubandolo, così da fermare una delle migliori armi Wiz in questa postseason (il tiro da 3).
Horford che finirà la gara con una prestazione Duncanica per impatto.
Gli Hawks ingranano grazie a uno spaziale Muscala nel secondo quarto, che fa quello che Scott ha fatto a lungo durante l'anno: Ricezione rapida dalla media sul pick and roll e jumper a segno. E pubblico che muggisce

. Sull'arco della gara però non riescono a trovarsi come sanno, per l'ennesima volta (brava anche Washington), una miriade di palle perse con Wall in campo significano semplicemente un canestro facile dall'altra parte in meno di 5 secondi il 100% delle volte. Ne scaturisce una gara dominata dalle difese ma non per forza orrenda, anche se di certo non bella.
In gare così basta poco a dare una zampata alla partita e prenderne l'inerzia, ci riesce Atlanta nel finale, quando l'orrendo Jeff Teague si siede abbastanza a lungo per dare a Rondino la possibilità di energizzare l'attacco dei titolari Hawks, dando quell'energia che gli mancava. Lo fa semplicemente agendo più velocemente e iniziando l'azione meglio, così Korver imbeccato coi tempi giusta ha un pò di spazio per sparare una bomba (da 10 metri

) e Horford piazza una Corner 3 anche figlia dei problemi pressochè irrisolvibili che Millsap provoca alla smallball a centro area. Un paio di Zingarate di Dennis poi apparecchiano il tutto per quel che avete visto nel finale. In difesa nel finale gran bella mossa mettere Carroll su Wall, così che possa far valere i centimetri sulle linee di passaggio di John e essere attivo in difesa in aiuto.
Dalla parte Wizards, Wittman prosegue nella sua redenzione

non solo nell'arco dei playoffs sta continuando a cavalcare nonstop Otto Porter da 4, ma finalmente i suoi hanno del tutto abbandonato la miriade di midrange jumper a favore di 10 tentativi extra da 3 a partita, gestisce ottimamente le rotazioni dei suoi che sono arrivati in grande condizione fisica a questo punto, ha eccellenti piani difensivi e ci delizia con lo schema finale per la bomba di pierce: Ricciolo di Beal che riceve sulla linea di fondo, La difesa Hawks reagisce per forza di cose, sul lato debole intanto c'è un blocco cieco sul 4 che va in angolo, passaggio perfetto e Pierce segna la bomba. Molto bello! In definitiva Randy non fa niente di rivoluzionario, semplicemente in postseason ha trovato il modo giusto di usare i suoi uomini. E questo dopo una RS da incubo fatta di midrange jumpers di Wall, 2 lunghi in campo il 100% delle volte e iniziative personali di Beal non andate a buon fine

.
Ultima parentesi su Pierce, dopo aver sculato senza ritegno in gara3 e non esser stato abbastanza uomo da ammetterlo, oggi dopo la bomba finale si gira verso la panchina Hawks e dichiara serie finita. Bhè gli Hawks dall'altro lato lo coinvolgono nel pick and roll e una sua cazzata costerà la gara -e probabilmente la serie- alla sua squadra! La morale: MAI prendersi i meriti di una tabellata a culo :lauging: .
Chiedere a Chicago e Memphis se volete ulteriori conferme
Dispiace veramente tanto non vedere queste due squadre al completo giocarsela su 7 partite perchè con la nuova identità Wizards tirata fuori in questi playoffs veramente tutto poteva succedere, 4 piccoli + Gortat vs 3 piccoli e due lunghi atipici! Interessantissimo da vedere visto dove sta andando l'NBA.