Pagina 6 di 36

Re: Team USA verso i mondiali

Inviato: 23/08/2014, 15:01
da Alberto Balsalm
Winnipeg Jets ha scritto:L'orrido Drummond e DeRozan sono i prossimi tagliati.

BBELLA ORACOLO.

Re: Team USA verso i mondiali

Inviato: 23/08/2014, 15:38
da MVPizza
Rose, Curry, Irving, Thompson, DeRozan, Harden, Faried, Cousins, A.Davis, Gay, Drummond, Plumlee

sembra fatta solo in funzione anti-Spagna
2 tra Faried, Drummond e Plumlee sono di troppo

Re: Team USA verso i mondiali

Inviato: 23/08/2014, 15:49
da Marcomax
Scelta abbastanza dicutibile quella di portare Drummond e Derozan.
Hanno fatto bene nel garbage time di un paio di uscite, ma rimangono giocatori tendenzialmente poco utili in ambito Fiba vero.
Portare loro, ed in generale portare 3 centri puri oltre a Davis, e lasciare a casa specialisti al tiro potenzialmente utili mi pare proprio una scelta particolare.
Probabilmente coach K l'ha fatto proprio, giusto, per sbeffeggiare Winnipeg Jets. :laughing:


Comunque l'allenatore di Duke ha parlato di rotazione a 9 per i momenti "veri".
In base a queste amichevoli direi una roba del tipo:

Irving
Curry
Harden
Faried
Davis

Rose(non è detto che non parta in quintetto)
Thompson
Gay
Plumlee o Cousins

Non un armata irresistibile, una porticina per le altre ci sarebbe. Il tabellone è però nettamente favorevole agli USA e molte altre nazionali importanti hanno anche assenze assolutamente rilevanti.

Re: Team USA verso i mondiali

Inviato: 23/08/2014, 15:49
da lele_warriors
sono quelli ufficiali, io avrei portato parsons per plumlee...

Re: R: Team USA verso i mondiali

Inviato: 23/08/2014, 15:51
da lebronpepps
Per me Korver avrebbe fatto comodissimo

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Re: Team USA verso i mondiali

Inviato: 23/08/2014, 15:53
da Nas
Pure per me hanno portato almeno 1 lungo di troppo,uno tra Parsons o Korver lo avrei portato.

Re: Team USA verso i mondiali

Inviato: 23/08/2014, 16:23
da Marcomax
Il lungo in più deriva tendenzialmente dai problemi fisici di Cousins, che tra l'altro probabilmente proprio a causa di questi non ha fatto una bella figura, per non essere cattivi, nelle ultime due uscite amichevoli di team USA.
Però anche come assicurazione di qualcuno con problemi fisici era meglio per loro portare un esterno(non necessariamente una PG) in più come assicurazione per Rose che avrà un ruolo sicuramente più sostanziale nella rotazione principale.

Re: Team USA verso i mondiali

Inviato: 23/08/2014, 16:45
da Fedepanthers
Un esterno in più nel ruolo di ala lo avrei portato a spese di Mason Plumlee.

Re: Team USA verso i mondiali

Inviato: 23/08/2014, 17:49
da Porsche 928
Che brutta nazionale... fatta di raccomandati e "sponsorizzati" piu che di meritevoli.

Una roba da vomito nel complesso.

Re: Team USA verso i mondiali

Inviato: 23/08/2014, 22:14
da FriendlyGhost
Mah, non piacciono granché nemmeno a me le scelte di coach K. Drummond (ma anche Plumlee per molti versi) non vedo quanto possano avere cittadinanza nel basket FIBA al momento. Lillard io l'avrei portato, ok lui e Irving hanno qualità simili, ma Lillard ha qualche anno in più, ha esperienza di playoff e ha dimostrato di essere di ghiaccio quando la palla scotta. Anche Parsons sarebbe tornato utile, credo che come tiratore sia un po' sopravvalutato, ma a livello FIBA può giocare anche in pianta stabile da 4 e comunque da 3 ha un vantaggio fisico notevole, sa passare la palla, da fuori in ogni caso sa tirare, corre in campo aperto ed è comunque alto e lungo, cosa che torna comoda perché la difesa di Team USA per forza di cose si baserà più sull'occupare il campo con l'atletismo e le qualità fisiche che non con l'organizzazione. Può farlo Gay il 4 atipico, ma almeno un altro l'avrei portato. Vuol dire che Davis giocherà pochino da 5. Anche in attacco sarà difficile aspettarsi grande strutturazione, per cui il tiro da fuori sarà troppo importante per aprire il campo, come lo è stato nelle più recenti competizioni internazionale e per questo Korver io l'avrei portato, anche perché comunque si muove tanto senza palla, capisce il gioco ed è un buon passatore.

Re: Team USA verso i mondiali

Inviato: 24/08/2014, 1:37
da lelomb
Porsche 928 ha scritto:Che brutta nazionale... fatta di raccomandati e "sponsorizzati" piu che di meritevoli.

Una roba da vomito nel complesso.

Certo non sono il top del top, ma se restano sul pezzo, hanno talento e qualità per non farla vedere a nessuno, ma proprio nessuno delle altre

Re: Team USA verso i mondiali

Inviato: 24/08/2014, 12:29
da FriendlyGhost
lelomb ha scritto:
Porsche 928 ha scritto:Che brutta nazionale... fatta di raccomandati e "sponsorizzati" piu che di meritevoli.

Una roba da vomito nel complesso.

Certo non sono il top del top, ma se restano sul pezzo, hanno talento e qualità per non farla vedere a nessuno, ma proprio nessuno delle altre

non con le regole FIBA e con così poca preparazione.

Re: Team USA verso i mondiali

Inviato: 24/08/2014, 18:31
da bball
lelomb ha scritto:
Porsche 928 ha scritto:Che brutta nazionale... fatta di raccomandati e "sponsorizzati" piu che di meritevoli.

Una roba da vomito nel complesso.

Certo non sono il top del top, ma se restano sul pezzo, hanno talento e qualità per non farla vedere a nessuno, ma proprio nessuno delle altre

mmm..ho qualche dubbio, soprattuto per semifinale e finale.

Re: Team USA verso i mondiali

Inviato: 28/08/2014, 9:42
da Marcomax
Nell'ultima uscita amichevole degli USA, distrutta la Slovenia, sugli scudi ancora Davis ed Irving.
Hanno interpretato molto bene il loro ruolo Gay e Faried.
Harden ha sofferto molto, come prevedibile, un bell'arbitraggio all'europea.
Non bene Rose.
Il campo ha confermato subito i miei dubbi sul alcune scelte fatte da coach K a livello di convocazioni.
Con i problemi di falli di Curry e Thompson è stato costretto a buttare nella mischia anche in un momento di partita vera DeRozan che semplicemente non ha lo "skills-set" adatto a completare le altre stelle.
Drummond, inoltre, si è confermato pesce totalmente fuor d'acqua in un contesto del genere.
Uno specialista o due al tiro in più sarebbe sicuramente un qualcosa di più inutile in vece loro.

In generale gli USA rimangono comunque una virtuale schiacciasassi in un mondiale sulla carta non di altissimo profilo.
Forse proprio le scelte di coach K & Co potrebbero dare un po' di "brio" alla competizione per il piacere di noi fans neutrali, ma non sarà semplice. :biggrin:

Re: Team USA verso i mondiali

Inviato: 28/08/2014, 13:18
da FriendlyGhost
Qui ho trovato un articolo molto ben fatto, scritto precedentemente ai tagli finali, che segue una linea di pensiero probabilmente molto simile a quella che è stata poi fatta propria da coach K, visto e considerato che coincidono tutte le scelte fatte. Anche alcuni appunti tecnici giustissimi, come il fatto che team USA gioca troppo poco pick and roll e impiega troppo ad entrare in altri set (non solo floppy, ma a volte anche per un banale pin down mi pare abbiano impiegato un'eternità), o come stiano chiaramente cercando di implementare uno stile difensivo Thibodeauiano, specie congelando il pick and roll (cosa che peraltro, per ora, mi sembra ancora facciano un po' di fatica a padroneggiare bene, specie i piccoli e comunque con il vantaggio atletico che hanno credo cambieranno anche molto).

Alcune cose scritte su alcune scelte in linea di massimo le condivido pure. Su tutti Parsons, che effettivamente sembra essersi mangiato un frigorifero e che ha giocato malino, anche se sulla carta era un giocatore utile con la sua versatilità e potendo giocare da 4. Non condivido però molto l'idea che alcune qualità possano essere in eccesso per cui tanto vale cercare un giocatore che faccia cose diverse. L'esempio più lampante, come giustamente osservato prima da Marcomax, è quello di Derozan, che darà anche l'atletismo che manca agli altri 2-3 della selezione, ma rimane un pesce fuor d'acqua in questo contesto. Anche perché comunque già atleti medi Nba sono ottimi atleti per gli standard FIBA (vedi Irving o Harden) ed in ogni caso, se hanno problemi di falli contemporaneamente Thompson e Curry, mancano tiratori e anche le spaziature saltano. E allo stesso tempo, quando Thompson si siede il rischio è di indebolirsi troppo in difesa sul perimetro. Io Korver l'avrei tenuto comunque, anche perché a livello FIBA qualche minuto da quattro lo può giocare e sono convinto che contro atleti meno prestanti possa essere pure un ottimo difensore.