Pagina 6 di 25
Re: IL DRAFT
Inviato: 18/09/2013, 10:09
da frog
Con la scelta nr. 75 la Sbifida si porta a casa un altro prezioso tassello del tiqui taca
Xavier Hernández Creus
Con 22 titoli conquistati - sette campionati spagnoli, sei Supercoppe di Spagna, due Coppe del Re, tre UEFA Champions League, due Supercoppe UEFA e due Mondiali per club - è il calciatore più decorato della storia del Barcellona ed è l'ultima cosa che me lo ha fatto scegliere
Re: IL DRAFT
Inviato: 18/09/2013, 10:49
da Alex F.
La
Rizzalex con la scelta n. 76 seleziona:
Zizinho
Tomás Soares da Silva detto Zizinho (São Gonçalo, 14 settembre 1922 – Niterói, 8 febbraio 2002) è stato un calciatore e allenatore di calcio brasiliano.
Pelé lo considerò un modello e di lui disse: «Era un giocatore completo. Giocava a centrocampo, in attacco, segnava gol, sapeva marcare, colpire di testa e crossare».
La carriera di Zizinho ebbe inizio nel 1939, quando durante una partita di allenamento del Flamengo sostituì il grande Leônidas, segnò due gol e convinse i dirigenti ad offrirgli un contratto. Col club rubro-negro vinse da protagonista tre campionati di Rio consecutivi, nel 1942, 1943 e 1944.
Quello stesso anno, il Flamengo lo cedette al Bangu, malgrado il suo parere contrario. I cattivi rapporti con la nuova dirigenza, accusata di curare i propri interessi piuttosto che quelli del club, gli costarono la convocazione per i Mondiali del 1954.
Nel 1957 si accasò al San Paolo, squadra con la quale riuscì a vincere il campionato statale e conquistare l'affetto dei tifosi.
Si ritirò nel 1962, dopo aver giocato con la squadra cilena dell'Audax Italiano.
Con la Nazionale di calcio del suo Paese, prese parte allo sfortunato Mondiale del 1950 organizzato in Patria. Sia la squadra che la sua stella giocarono ottimamente, tanto che la Gazzetta dello Sport tracciò un parallelo tra Leonardo da Vinci e Zizinho, che «crea opere d'arte con i suoi piedi sulle immense tele di campo del Maracanã». La Seleção, però, perse poi la partita decisiva contro l'Uruguay davanti a duecentomila spettatori in lacrime. Nonostante fosse stato eletto miglior giocatore della competizione, Zizinho verrà sempre associato all'immagine della disfatta. Durante il Torneo mise a segno due gol.
Nel 1958, l'ormai trentaseienne Zizinho venne inserito nella lista preliminare dei convocati per i Campionati Mondiali, ma lo staff tecnico preferì poi optare per l'emergente diciassettenne Pelé.
Con la Selezione sudamericana partecipò a sei edizioni della Copa América (1942, 1945, 1946, 1949, 1953, 1957), competizione della quale detiene il record di marcature con 17 gol, assieme all'argentino Norberto Méndez; è anche il primatista di presenze, ex aequo al cileno Sergio Livingstone, con 34 partite giocate.
Re: IL DRAFT
Inviato: 18/09/2013, 11:14
da Manu Ginobili
Inty Illimany, pick 77
Gianluigi Buffon - Por (poi s'aggiusta)
Re: IL DRAFT
Inviato: 18/09/2013, 11:18
da kachlex
Pick #78: Il
Kachlex Klan riconferma...
Luis Suárez Miramontes
Re: IL DRAFT
Inviato: 18/09/2013, 11:38
da LeatherBoy
Con la scelta numero 79, Dream Warriors chiama:
Nándor
Hidegkuti
Fece parte dell'
Aranycsapat, cioè della grande Ungheria che tra l'altro umiliò i maestri inglesi a Wembley (3-6), con Nándor autore di una tripletta. Viene considerato il primo esempio di "centravanti arretrato".
Dopo la rivoluzione ungherese del 1956, al contrario di quasi tutti i suoi compagni, decise di rimanere nel suo paese natale, continuando a giocare per l'MTK Budapest e per la nazionale.
Palmarès
da giocatore:
Campionato di calcio ungherese: 3
MTK Hungaria: 1951, 1953, 1958
Oro olimpico: 1 (1952)
Coppa Internazionale: 1 (1953)
da allenatore:
Coppa Italia: 1
Fiorentina: 1960-1961
Coppa delle Coppe: 1
Fiorentina: 1960-1961
Coppa delle Alpi: 1
Fiorentina: 1961
Re: IL DRAFT
Inviato: 18/09/2013, 11:41
da dreamtim
U.S.D. Palombella Rossa con il pick 80 è lieta di selezionare:
Roy Keane
Il pilastro di Alex Ferguson (basti questo), speriamo faccia da tramezzo anche da noi.
Se toccate Baggio, poi arriva lui.
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=p_st29mlQwU[/youtube]
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=8Tf6mrA0-tA[/youtube]
Re: IL DRAFT
Inviato: 18/09/2013, 11:44
da dreamtim
U.S.D. Palombella Rossa con il pick 81 è lieta di selezionare:
David Beckham
Ala destra vecchio stampo, praticamente una mezzala.
Il crossatore più "pure" del calcio moderno, propenso a corsa, e a far legna.
Abile negli inserimenti e sottoporta.
Un esemplare numero "7". Oggi quasi del tutto estinti.
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=HTnOfAKMj74[/youtube]
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=E5vMRTNtAt0[/youtube]
Re: IL DRAFT
Inviato: 18/09/2013, 11:51
da LeatherBoy
Con la scelta numero 82, Dream Warriors chiamano a difendere la propria porta:
Dino
Zoff
Vinse da capitano i mondiali del 1982, all'età di 40 anni. Detiene innumerevoli record ed è considerato uno dei migliori portieri di sempre.
Giocò anche per 11 anni nella Juve, il che non guasta
Palmarès
da giocatore:
Campionato italiano: 6
Juventus: 1972-1973, 1974-1975, 1976-1977, 1977-1978, 1980-1981, 1981-1982
Coppa Italia: 2
Juventus: 1978-1979, 1982-1983
Coppa UEFA: 1
Juventus: 1976-1977
Campionato del mondo: 1
Spagna 1982
Campionato d'Europa: 1
Italia 1968
Giochi del Mediterraneo: 1
Italia 1963
da allenatore:
Coppa Italia: 1
Juventus: 1989-1990
Coppa UEFA: 1
Juventus: 1989-1990
Re: IL DRAFT
Inviato: 18/09/2013, 12:03
da kachlex
Pick #83: visto che mi prendete in contropiede, Il
Kachlex Klan sceglie...
Oleg Blochin
Re: IL DRAFT
Inviato: 18/09/2013, 13:04
da Manu Ginobili
Pick 84,
Gli Inty Illimany scelgono
Ryan Giggs - Cen - Wales (Poi s'aggiusta)
Re: IL DRAFT
Inviato: 18/09/2013, 13:31
da Alex F.
La
Rizzalex con la scelta n. 85 seleziona:
Andreas Brehme
Andreas Brehme (Amburgo, 9 novembre 1960) è un allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco, di ruolo difensore. Inizia la carriera nel 1980, nel Saarbrücken. Nel 1981 viene acquistato dal Kaiserslautern; poi, nel 1986, passa al Bayern Monaco, squadra in cui giocava anche Lothar Matthaeus e con cui vince un campionato tedesco e disputa una finale di Coppa dei Campioni, persa contro il Porto nel 1987.
Nel 1988 sono ingaggiati entrambi dall'Inter (Brehme per 1,8 miliardi di lire), allora del presidente Pellegrini. Con la squadra milanese vinse lo scudetto nel 1989. Era quella la cosiddetta "Inter dei record".
La stagione seguente vince la Supercoppa Italiana con l'Inter in finale contro la Sampdoria di Mancini.
Nel 1990, durante i Mondiali di calcio Italia 1990 segna il rigore decisivo che consente alla squadra dell'allora Germania ovest (il muro di Berlino era già caduto, ma l'unificazione delle due Germanie fu ufficializzata solo nell'Ottobre di quell'anno) di battere l'Argentina. Arriva al terzo posto nella classifica del Pallone d'oro.
L'anno seguente Brehme vince la Coppa UEFA sempre con i neroazzurri contro la Roma.
Nel 1992 lascia l'Inter per andare in Spagna al Real Zaragoza.
Nel 1993 torna in Germania, al Kaiserslautern, dove, nel 1998, termina la sua carriera, conquistando un altro scudetto.
Re: IL DRAFT
Inviato: 18/09/2013, 14:19
da frog
La Sbifida con la scelta nr. 86 s'impossessa dei diritti d'immagine e non solo, del qui presente:
Thiago Emiliano da Silva
Svincolato a costo 0, ha rifiutato di prolungare con il Milan, perchè, a suo avviso, la squadra risulta essere poco tutelata a livello arbitrale e politicamente inconsistente. Molto meglio pascolare nel Prater

Re: IL DRAFT
Inviato: 18/09/2013, 14:37
da A.F.D.U.I. President
Con la scelta numero 87 gli
Spatolatori Folli selezionano
Luigi Riva
Re: IL DRAFT
Inviato: 18/09/2013, 17:50
da Mike
Longobarda
scelta numero 89
Ernst Ocwirk
Re: IL DRAFT
Inviato: 18/09/2013, 18:18
da Mr. Sloan
scelta 90 - The Flying Dutchman football club
Con la Nazionale brasiliana fu protagonista ai Mondiali del 1970, dove fu miglior marcatore della propria squadra e secondo nella classifica cannonieri generale dietro a Gerd Müller. Segnò una doppietta alla prima partita e andò in gol in tutti gli incontri che compongono il torneo (record che condivide con l'uruguayano Alcides Ghiggia), marcando la terza rete nella finale vinta per 4-1 sull'Italia. Chiuse con 7 realizzazioni in 6 partite, guadagnandosi il soprannome di Furação da Copa (Uragano della Coppa) dai media del suo Paese, per via delle accelerazioni che lo portavano a finalizzare.
Jair Ventura Filho detto JAIRZINHO