Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

La gente vuole solo il goal
Rispondi
Yuppidù
Senior
Senior
Messaggi: 2970
Iscritto il: 25/08/2006, 18:18
Località: ch
3
92
Contatta:

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da Yuppidù » 21/07/2013, 15:24

FletcherLynd ha scritto:
Yuppidù ha scritto: Prestare i soldi va bene, ma trovo perverso sto fatto di no accontentarsi mai della ricchezza accumulata a cui induce questo sistema economico. Bisogna sempre fare più soldi. C'è gente che ne ha talmente tanti da non sapere quanti ne ha.

Che senso c'è? Alla fine crepano pure loro. Tanto varrebbe averne un po' meno e vivere con meno stress.

Ma ripeto sono un utopista

più che un utopista non ti è ben chiara la dinamica del prestito. :forza:

"prestare soldi" non è stato inventato da chi li aveva, ma da chi non li aveva: per secoli/millenni si è andati avanti che chi aveva ricchezza se la teneva, ci stava seduto sopra e pensava alla gnocca e alla caccia, e chi non ne aveva non aveva alcuna speranza di ottenerla, visto che poteva fornire solo la sua forza lavoro al primo.

poi è stato inventato il prestito con interesse, e in quel modo, come diceva Doc, anche chi non aveva capitali ma aveva idee su come sfruttarli se li faceva prestare: è questo il meccanismo che ci ha fatti uscire dal feudalesimo e ha fatto nascere la classe media (tant'è che nei luoghi dove non è possibile prestare soldi dietro pagamento di interessi, come i paesi di rigida applicazione della legge islamica, la situazione è ancora quella).

nel mio esempio estremo ed astratto avevo precisato appunto che fosse un mondo senza banche e con una sola persona estremamente ricca: se quella persona, anziché prestare i soldi, si limitava ad andare a gnocca, condanna automaticamente tutti gli altri a non potersi mai elevare.

Ma no. Io mi terrei l'indispensabile per la gnocca. Il resto li regalerei, no?

Che poi il vostro discorso sembra bello pulito e sensato, ma mi dovreste spiegare allora perché chi presta i soldi generalmente diventa sempre più ricco. I soldi che incassa da chi vengono? Da quelli che hanno beneficiato del prestito, mi direte voi. E loro da chi li hanno presi?

Alla fine gli sfigati che ci rimettono ci sono sempre e sono sempre in numero nettamente maggiore dei fortunati che ci guadagnano. Questo è un fatto. Ora: potete dirmi finché vi pare che "così va il mondo" e ok, lo so benissimo. Ma per favore non ditemi che è giusto così. Perché non è vero.


Ripeto: avere cento milioni o mille milioni non mi cambia niente. Regalarne 900 non è follia.
L'uomo che ride nell'ombra (accipicchia)
Immagine

Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da Rasheed » 21/07/2013, 15:50

Yuppidù ha scritto: Ripeto: avere cento milioni o mille milioni non mi cambia niente. Regalarne 900 non è follia.

tipico ragionamento di chi non li ha

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30361
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6149
4966

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da lele_warriors » 21/07/2013, 16:07

FletcherLynd ha scritto: stai confondendo causa ed effetto secondo me: non è che in inghilterra ci sono tante squadre rinomate, ricche e con grande seguito di pubblico perché i diritti vengono spartiti più equamente, i diritti vengono spartiti più equamente perché ci sono tante squadre rinomate, ricche e con grande seguito.

il tottenham non è diventato tottenham grazie alla distribuzione dei diritti tv, è SEMPRE STATO il tottenham. e l'almeria non diventerà MAI il tottenham, nemmeno se adottassi lo stesso sistema distributivo della premier anche per la liga.

poi per carità, non dico che il sistema della liga sia giusto e quello della premier sia sbagliato, dico che è impossibile e poco sensato sedersi a tavolino e decidere quale sia "il miglior sistema di distribuzione dei diritti", perché ogni sistema va parametrato in base alle caratteristiche peculiari del campionato in questione.

non è un problema di liberismo o massimi sistemi, è un problema di varietà: ogni sport professionistico, ogni lega professionistica,ha le sue peculiarità e i suoi pro e contro. a me piacciono sia l'NBA che la premier che la serie A, anche se sono totalmente diversi tra loro... ma nessuno è a priori meglio dell'altro come principio organizzativo, e soprattutto nessuno è "più sportivo" dell'altro.

in primis perché, come detto, il concetto di sport significa giocare sullo stesso campo con le stesse regole e gli stessi giocatori, non con gli stessi mezzi economici, perché altrimenti non esiste vero sport da nessuna parte: in QUALUNQUE luogo del mondo in cui si faccia sport, professionistico e non, c'è chi ha mezzi economici superiori e chi ha mezzi inferiori.

e in secondo luogo perchè si può dire che il sistema NBA sia più sportivo di quello della Liga perché tende a garantire un maggior equilibrio competitivo, ma si può anche dire che il sistema NBA sia meno sportivo di quello della Liga perché lì ci sono numerose squadre che giocano a perdere anziché a vincere.
in quel sistema è inconcepibile la discrepanza economica tra i migliori e i peggiori che c'è in questo. in questo è inconcepibile il concetto di tanking, giocare a perdere e non avere alcun obiettivo per cui giocare.

ripeto: caratteristiche diverse, principi diversi, sistemi diversi: non si può semplicemente trasporre l'uno nell'altro, che è anche il motivo per cui una superlega europea calcistica tipo NBA o NFL non potrà MAI funzionare in europa allo stesso modo, uguale-uguale.

si arriverà a qualcosa di simile, ma più probabilmente IN AGGIUNTA ai campionati nazionali, introducendo un sistema di inviti fissi in champions league per tot squadre, ma un campionato in cui juve e milan giocassero sempre e solo con real, manchester united ecc, e mai contro lecce e chievo, secondo me al tifoso medio non piacerebbe affatto.

:notworthy: :notworthy:

grandissimo post, condivido in toto :notworthy: :notworthy:

:applauso: :applauso: :applauso:
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Yuppidù
Senior
Senior
Messaggi: 2970
Iscritto il: 25/08/2006, 18:18
Località: ch
3
92
Contatta:

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da Yuppidù » 21/07/2013, 16:12

Rasheed ha scritto:
Yuppidù ha scritto: Ripeto: avere cento milioni o mille milioni non mi cambia niente. Regalarne 900 non è follia.

tipico ragionamento di chi non li ha

tipico post di chi è senza argomenti :naughty:
L'uomo che ride nell'ombra (accipicchia)
Immagine

Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da Rasheed » 21/07/2013, 16:17

io ho argomenti...

semplicemente io non capisco e non riesco a discutere con chi discute una situazione senza trovarcisi...

tra avere 100 milioni e 1000 ci passa un mondo...e sticazzi se sei ugualmente ricco...

commentare in maniera semplicistica situazioni in cui non si è mai stati coinvolti per me è inconcepibile

Yuppidù
Senior
Senior
Messaggi: 2970
Iscritto il: 25/08/2006, 18:18
Località: ch
3
92
Contatta:

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da Yuppidù » 21/07/2013, 16:24

Ma è esattamente quello che hai fatto. Dai per scontato che io non possa sapere ciò che farei se avessi 1000 milioni. Ora: ammettiamo pure che sia vero: se non lo so io, a maggior ragione non puoi saperlo tu. Invece con quel post lasci chiaramente intendere che io predico bene, ma poi se avessi i soldi razzolerei male. Non è carino. :sad:
L'uomo che ride nell'ombra (accipicchia)
Immagine

Avatar utente
Tim-D
Pro
Pro
Messaggi: 4780
Iscritto il: 12/01/2009, 15:48
MLB Team: St.Louis Cardinals
NFL Team: St.Louis Rams
NBA Team: San Antonio Spurs
NHL Team: St.Louis Blues
Località: Tim Tower
306
612

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da Tim-D » 21/07/2013, 16:26

Yuppidù ha scritto: Ma no. Io mi terrei l'indispensabile per la gnocca. Il resto li regalerei, no?

Che poi il vostro discorso sembra bello pulito e sensato, ma mi dovreste spiegare allora perché chi presta i soldi generalmente diventa sempre più ricco. I soldi che incassa da chi vengono? Da quelli che hanno beneficiato del prestito, mi direte voi. E loro da chi li hanno presi?

Alla fine gli sfigati che ci rimettono ci sono sempre e sono sempre in numero nettamente maggiore dei fortunati che ci guadagnano. Questo è un fatto. Ora: potete dirmi finché vi pare che "così va il mondo" e ok, lo so benissimo. Ma per favore non ditemi che è giusto così. Perché non è vero.


Ripeto: avere cento milioni o mille milioni non mi cambia niente. Regalarne 900 non è follia.

Scusami ma perchè chi ottiene una somma in prestito e poi la ripaga con un interesse ci rimette? Chi ha ottenuto i denari ha beneficiato ora di un risparmio di tempo che altrimenti avrebbe dovuto considerare nel mettersi a fare la formica per poi comprare ciò di cui ha bisogno, è normale sostenere un costo ed è giusto che il beneficio tratto (a fronte del sacrificio di non disporre della cifra X di colui che presta denaro), sia ripagato. Poi se chi ha miliardi decide di regalarli ben venga, ma non è automatico che sia giusto a prescindere, chi li ha accumulati ha sostenuto dei sacrifici in termini di tempo, rischio, capacità mentali e fisiche etc, al netto ovviamente di chi li ha ottenuti illecitamente.
Immagine
LONG LIVE THE BLUE NOTE Immagine

I Rams con un record vincente sono come i biscotti di tua nonna: difficili da ricordare e sempre più buoni di quello che effettivamente erano (Angyair cit)

Yuppidù
Senior
Senior
Messaggi: 2970
Iscritto il: 25/08/2006, 18:18
Località: ch
3
92
Contatta:

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da Yuppidù » 21/07/2013, 16:31

Tim-D ha scritto:
Yuppidù ha scritto: Ma no. Io mi terrei l'indispensabile per la gnocca. Il resto li regalerei, no?

Che poi il vostro discorso sembra bello pulito e sensato, ma mi dovreste spiegare allora perché chi presta i soldi generalmente diventa sempre più ricco. I soldi che incassa da chi vengono? Da quelli che hanno beneficiato del prestito, mi direte voi. E loro da chi li hanno presi?

Alla fine gli sfigati che ci rimettono ci sono sempre e sono sempre in numero nettamente maggiore dei fortunati che ci guadagnano. Questo è un fatto. Ora: potete dirmi finché vi pare che "così va il mondo" e ok, lo so benissimo. Ma per favore non ditemi che è giusto così. Perché non è vero.


Ripeto: avere cento milioni o mille milioni non mi cambia niente. Regalarne 900 non è follia.

Scusami ma perchè chi ottiene una somma in prestito e poi la ripaga con un interesse ci rimette? Chi ha ottenuto i denari ha beneficiato ora di un risparmio di tempo che altrimenti avrebbe dovuto considerare nel mettersi a fare la formica per poi comprare ciò di cui ha bisogno, è normale sostenere un costo ed è giusto che il beneficio tratto (a fronte del sacrificio di non disporre della cifra X di colui che presta denaro), sia ripagato. Poi se chi ha miliardi decide di regalarli ben venga, ma non è automatico che sia giusto a prescindere, chi li ha accumulati ha sostenuto dei sacrifici in termini di tempo, rischio, capacità mentali e fisiche etc, al netto ovviamente di chi li ha ottenuti illecitamente.

Non ho detto che ci rimette chi ottiene il prestito. Ho detto solo che alla fine, ai piedi della scala qualcuno che ci rimette c'è sempre.
L'uomo che ride nell'ombra (accipicchia)
Immagine

Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da Rasheed » 21/07/2013, 16:36

Yuppidù ha scritto:Ma è esattamente quello che hai fatto. Dai per scontato che io non possa sapere ciò che farei se avessi 1000 milioni. Ora: ammettiamo pure che sia vero: se non lo so io, a maggior ragione non puoi saperlo tu. Invece con quel post lasci chiaramente intendere che io predico bene, ma poi se avessi i soldi razzolerei male. Non è carino. :sad:

io infatti NON LO SO...

e proprio per questo non mi metto a commentare la differenza per un multimilionario tra averne 100 e averne 1000...e per me chi lo fa in maniera semplicistica sbaglia e fa un ragionamento troppo facile dettato dal commentare "esternamente" la vicenda...

se no facciamo i discorsi della domenica no?è anche il giorno giusto...

allora perchè Lebron James non gioca a 200000 dollari l'anno?tanto tutto quello che ha già guadagnato in carriera e cio che guadagnerà anche solo con gli sponsor gli basterà per fare il milionario in questa e un'altra vita..perchè non guadagnare poco e giocare con 3 fenomeni per stravincere tutto?

ma è proprio perchè NON SO che non mi metto a commentare la scelta di Lebron James di guadagnare 17 milioni l'anno invece che 200000 dollari...

Yuppidù
Senior
Senior
Messaggi: 2970
Iscritto il: 25/08/2006, 18:18
Località: ch
3
92
Contatta:

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da Yuppidù » 21/07/2013, 17:03

Rasheed ha scritto:
Yuppidù ha scritto:Ma è esattamente quello che hai fatto. Dai per scontato che io non possa sapere ciò che farei se avessi 1000 milioni. Ora: ammettiamo pure che sia vero: se non lo so io, a maggior ragione non puoi saperlo tu. Invece con quel post lasci chiaramente intendere che io predico bene, ma poi se avessi i soldi razzolerei male. Non è carino. :sad:

io infatti NON LO SO...

e proprio per questo non mi metto a commentare la differenza per un multimilionario tra averne 100 e averne 1000...e per me chi lo fa in maniera semplicistica sbaglia e fa un ragionamento troppo facile dettato dal commentare "esternamente" la vicenda...

se no facciamo i discorsi della domenica no?è anche il giorno giusto...

allora perchè Lebron James non gioca a 200000 dollari l'anno?tanto tutto quello che ha già guadagnato in carriera e cio che guadagnerà anche solo con gli sponsor gli basterà per fare il milionario in questa e un'altra vita..perchè non guadagnare poco e giocare con 3 fenomeni per stravincere tutto?

ma è proprio perchè NON SO che non mi metto a commentare la scelta di Lebron James di guadagnare 17 milioni l'anno invece che 200000 dollari...

Ma sei padronissimo di non commentare: chi ti dice niente? :nonsa: Solo non pretendere chei debba astenere anch'io. :biggrin:
L'uomo che ride nell'ombra (accipicchia)
Immagine

Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da Rasheed » 21/07/2013, 17:25

ma chi lo "pretende"?

sei tu che non puoi pretendere che io non possa dirti che fai un discorso semplicistico e senza dubbio da persona non coinvolta in una situazione di quel tipo...

altro che senza argomenti

Yuppidù
Senior
Senior
Messaggi: 2970
Iscritto il: 25/08/2006, 18:18
Località: ch
3
92
Contatta:

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da Yuppidù » 21/07/2013, 17:52

Rasheed ha scritto:ma chi lo "pretende"?

sei tu che non puoi pretendere che io non possa dirti che fai un discorso semplicistico e senza dubbio da persona non coinvolta in una situazione di quel tipo...

altro che senza argomenti

Facciamo così: io resto della mia semplicistica opinione e tutti contenti, ok? :forza:
L'uomo che ride nell'ombra (accipicchia)
Immagine

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da Gerry Donato » 21/07/2013, 18:10

FletcherLynd ha scritto: stai confondendo causa ed effetto secondo me: non è che in inghilterra ci sono tante squadre rinomate, ricche e con grande seguito di pubblico perché i diritti vengono spartiti più equamente, i diritti vengono spartiti più equamente perché ci sono tante squadre rinomate, ricche e con grande seguito.

il tottenham non è diventato tottenham grazie alla distribuzione dei diritti tv, è SEMPRE STATO il tottenham. e l'almeria non diventerà MAI il tottenham, nemmeno se adottassi lo stesso sistema distributivo della premier anche per la liga.

poi per carità, non dico che il sistema della liga sia giusto e quello della premier sia sbagliato, dico che è impossibile e poco sensato sedersi a tavolino e decidere quale sia "il miglior sistema di distribuzione dei diritti", perché ogni sistema va parametrato in base alle caratteristiche peculiari del campionato in questione.

non è un problema di liberismo o massimi sistemi, è un problema di varietà: ogni sport professionistico, ogni lega professionistica,ha le sue peculiarità e i suoi pro e contro. a me piacciono sia l'NBA che la premier che la serie A, anche se sono totalmente diversi tra loro... ma nessuno è a priori meglio dell'altro come principio organizzativo, e soprattutto nessuno è "più sportivo" dell'altro.

I diritti vengono spartiti più equamente proprio perché in Inghilterra c'è più equità.
E' un fatto quasi culturale, sociale: nei campionati dal dopo guerra nella Liga Barca e Real si sono spartiti 50 vittorie, in Premier hanno vinto 17 (diciasette) squadre diverse.

Quale che sia la causa, l'effetto è una distribuzione migliore della Premier per un prodotto oggettivamente migliore, così come il meccanismo NBA o USA, con tutti i suoi mille difetti e le mille contraddizioni, è su un pianeta totalmente superiore rispetto a Liga e Serie A come principio sia organizzativo che sportivo.

Non può essere tutto relativo, altrimenti vale tutto.
La regola del semicerchio difensivo è una stronzata in America come in Europa.
Una distribuzione equa (magari aggiustata dai premi) dei diritti tv (o del BRI) di una competizione che parte alla pari dovrebbe essere una regola organizzativa e sportiva fissa ed universale.

Che andrebbe importata anche in Spagna, tanto più perché sono abituati ad un sistema diverso.

P.S.: la Liga a me fa solo schifo e sicuramente lo farebbe anche la serie A se non fossi italiano.

Jakala
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Udine
1239
885
Contatta:

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da Jakala » 21/07/2013, 18:47

Yuppidù ha scritto: Ripeto: avere cento milioni o mille milioni non mi cambia niente. Regalarne 900 non è follia.

Quanta parte del tuo stipendio finisce in beneficenza?

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Fair Play finanziario, bilanci ed economia calcistica!!!

Messaggio da Porsche 928 » 21/07/2013, 19:07

lele_warriors ha scritto:
FletcherLynd ha scritto:
...
non è un problema di liberismo o massimi sistemi, è un problema di varietà: ogni sport professionistico, ogni lega professionistica,ha le sue peculiarità e i suoi pro e contro. a me piacciono sia l'NBA che la premier che la serie A, anche se sono totalmente diversi tra loro... ma nessuno è a priori meglio dell'altro come principio organizzativo, e soprattutto nessuno è "più sportivo" dell'altro.

in primis perché, come detto, il concetto di sport significa giocare sullo stesso campo con le stesse regole e gli stessi giocatori, non con gli stessi mezzi economici, perché altrimenti non esiste vero sport da nessuna parte: in QUALUNQUE luogo del mondo in cui si faccia sport, professionistico e non, c'è chi ha mezzi economici superiori e chi ha mezzi inferiori.

e in secondo luogo perchè si può dire che il sistema NBA sia più sportivo di quello della Liga perché tende a garantire un maggior equilibrio competitivo, ma si può anche dire che il sistema NBA sia meno sportivo di quello della Liga perché lì ci sono numerose squadre che giocano a perdere anziché a vincere.
...

Sul resto del post non discuto ma su questa parte mi piacerebbe gia di piu.

Quindi secondo te "concetto di sport" sono 11 pulcini(parlando di calcio) che giocano nello stesso campo contro 11 della prima squadra, quello e` sport nella tua interpretazione?(lo domando sinceramente).

Io sono d'accordissimo sul boldato, davvero sono d'accordo ma in NBA tanto per restare nel paragone, NY ha piu soldi da spendere di OKC, pero partono con le stesse identiche regole sportive ed economiche.

Facciamo un esempio non reale, cosa c'e di "sportivo" se in una gara di 10 partecipanti 1 puo doparsi(e il doping finanziario, inteso come palese disparita di trattamento, che mi permetta di avere i migliori atleti quando praticamente non lo permette agli altri altri club, non e` tanto diverso), anzi la lega a cui sono tutti iscritti fornisce direttamente il doping a quell'atleta.
Stiamo sempre parlando di sport?

Io resto convintissimo che una qualsiasi lega di qualsiasi sport quando al primo giorno della stagione partiamo tutti da 0 con le stesse regole(anche economiche) che permetta a un "mercato" piccolo di vincere SE gestito/allenato meglio del big market, sia SEMPRE(per me ovviamente) da preferire a una Liga, ma anche a una Serie A.
La lega in questo caso piu "sportiva" e`(per la mia concezione di sport) la NFL, dove Green Bay(citta di 200.000 abitanti) ha vinto molto di piu di NY o Houston o Chicago.

Ultimi Super Bowl dal 2000 a l'ultimo:

2000 Nashville - San Louis
2001 Baltimora - NY
2002 NE - San Luois
2003 Oakland - Tampa Bay
2004 NE -Carolina
2005 NE - Phila
2006 Pittsburgh - Seattle
2007 Indianapolis - Chicago
2008 NE - NY
2009 Pittsburgh - Phoenix
2010 Indianapolis - New Orleans
2011 Pittsburgh - Green Bay
2012 NE - NY
2013 Baltimora - SF

Voglio dire e la lista e` proprio SOLO a titolo esemplificativo di una competizione infinitamente piu interessante piu "sportiva"(PER ME) di una Liga(per esempio) dove si sa gia chi vince oggi, chi vince domani e chi vincerà dopodomani se non cambiano le regole, sempre 1 dei 2 "dopati" di cui parlavo prima.

Mi spiegate dove sta il "bello" o "lo sportivo" di una lega dove la terza piu quotata data a 67 come "vincente" della competizione e la quarta addirittura a 201?
http://sports.williamhill.it/bet_ita/it" onclick="window.open(this.href);return false; ... cente.html

E non parliamo di una competizione individuale dove il campione e` superiore direttamente agli altri partecipanti perche magari e` un "freak" della natura, ma di uno "sport" di squadra dove questa differenza non dovrebbe esserci(PER ME) o essere cosi palese a parità di regolamento.


Ti domando, la peculiarità della Liga secondo te qual'e`? Di essere una gara a 2 dove gli altri sono solo sparring partner? E` una peculiarità o un'anomalia?

Rispondi

Torna a “Calcio”