Premetto che in questa categoria ho lacune enormi che mi vergogno anche a pronunciare.
2001 – ODISSEA NELLO SPAZIO
Tutto inizia qui. Le disquisizioni che ho letto precedentemente non possono che farmi piacere, viva il dibattito sempre e comunque. Io mi pongo nel mezzo, lo considero un capolavoro, un caposaldo, ma ammetto di aver avuto difficoltà a seguirlo in diversi tratti.
Da poco ho avuto una piccola discussione con la mia ragazza che sosteneva che “Guerra e pace” fosse un romanzo sopravvalutato e abbastanza noioso. Credo che il discorso sia assimilabile (pur con tutte le enormi differenze) a 2001. Capolavori di questo genere richiedono un approccio diverso da quello a cui siamo abituati, risultano ostici ai più, senza senso addirittura in certi passaggi e magari meri esercizi di stile. Ciò non toglie che una lettura più approfondita ne certifichi la grandiosità, ma sicuramente non tutti riescono a coglierla. Io per primo avrò capito un 5% di quello che era il messaggio di Kubrick, e seppur certi passaggi potessero lasciarmi un pò così il resto dell'impalcatura è di una maestosità tale che non lascia dubbi sul posto da assegnarli nell'olimpo del cinema.
RITORNO AL FUTURO
Una trilogia che ha segnato generazioni, l'avrò vista decine di volte, non può che ricordarmi la mia infanzia, scene cult a iosa. Un capolavoro simbolo degli anni 80 che a oggi è invecchiato come meglio non si potrebbe.
THE PRESTIGE
Perchè questo e non Inception? Perchè questo l'ho trovato molto più profondo, al centro della storia ci sono i personaggi in primis, e non effetti speciali o cervellotiche scelte di sceneggiatura, personaggi che non possono non rimanere scolpiti nella memoria. Ottimi colpi di scena, una suspance che regge alla grande fino alla fine e quel non so che di legami con la storia reale che io adoro profondamente.
MR NOBODY
Vi piacciono i trip?? Dimenticate "Memento", "Inception", "Se mi lasci ti cancello" e similia. Questo è un mezzo capolavoro. Una sceneggiatura fantastica, una colonna sonora che vi rimarrà in testa per settimane e una storia d'amore e di vita come raramente se ne vedono al cinema.
E.T - L'EXTRATERRESTRE
Stupito dai pochi voti ricevuti da questa pellicola. Una delle storie d'amicizia più belle e commoventi che siano mai state narrate, un film veramente per tutti, ha segnato la mia infanzia tanto quanto "Ritorno al futuro".
PS.
Waterworld io l'adoravo da ragazzino, avevo consumato il VHS in pratica
