Eurobasket 2013
- RashardLewis
- Senior
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
- NBA Team: Seattle Sonics
- Località: Roma
- 153
- 185
Re: Eurobasket 2013
le partite (mi pare 37 in tutto) le trasmetterà la RAI... Beh, 2 vittorie penso che riusciamo comunque a farle... poi con la Russia... chissà...
We bleed green & gold
Go Sonics!
Non ti dimenticherò mai mamma...
Go Sonics!
Non ti dimenticherò mai mamma...

-
- Senior
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: 01/06/2007, 18:13
Re: Eurobasket 2013
E la Gran Bretagna porta anche Alasdair Fraser, il pallido matematico scozzese
.

-
- Rookie
- Messaggi: 889
- Iscritto il: 17/01/2005, 22:00
- Località: 'al Camonega
- 2
- 23
Re: Eurobasket 2013
Non poteva mancare un'ultima defezione in extremis, e infatti eccola qua: Gigli fuori, richiamato Magro, che a questo punto potrebbe addirittura rischiare di vedere minuti non di garbage time... Il ballottaggio Poeta-Cavaliero si risolve invece a favore del primo.
- TMC_1
- Pro
- Messaggi: 6942
- Iscritto il: 16/03/2004, 15:33
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Palermo
- 14
- 111
Re: Eurobasket 2013
Out pure Gigli....sti cazzi che sfiga! Non che Gigli sia un fenomeno eh, però pur sempre uno che in nazionale non ha mai fatto male.
-
- Rookie
- Messaggi: 889
- Iscritto il: 17/01/2005, 22:00
- Località: 'al Camonega
- 2
- 23
Re: Eurobasket 2013
GRUPPO C
Croazia
PG - Ukic, Draper
SG - Simon, A Delas
SF - Bogdanovic, Rudez
PF - Markota, Saric, M Delas
C - Tomic, Andric, Zoric
L'assenza in extremis di Marko Tomas porta qualche problema di profondità sul perimetro. Altezza media impressionante. Tomic da "centroboa" come fulcro del gioco, Ukic a fare e disfare con Draper riserva affidabile, Bogdanovic realizzatore tiratore scelto che deve recuperare la mira dopo una preparazione ondivaga, Markota e Simon ottimi glue guys, Zoric e Andric fanno il loro dalla panchina. Saric possibile valore aggiunto se recupera piena condizione fisica. Ci sono per il terzo posto ma attenzione alla Polonia.
Georgia
PG - Tsintsadze, Pkhakadze
SG - Hickman, Sanadze, Lezhava
SF - Markoishvili, Patsatsia
PF - Sanikidze, Burjanadze
C - Shermadini, Tskitishvili, Metreveli
Rotazione corta, il quintetto gioca tantissimi minuti. Backcourt Tsintsadze-Hickman discreto ma un po' casinista, a portare solidità c'è Markoishvili. Sanikidze si fa sempre sentire con energia e atletismo, Shermadini condiziona in positivo e negativo ma nel complesso per me è sempre un po' sottovalutato. Poca roba dalla panchina, Skita pessimo in preparazione. Giovani interessanti (Pkhakadze, Sanadze, Burjanadze) ma ancora troppo acerbi, difficile pensare di passare il turno.
Polonia
PG - Koszarek, Szubarga
SG - Kelati, Chylinski, Zamojski
SF - Ponitka, Waczynski
PF - Lampe, Ignerski
C - Gortat, Karnowski, Hrycaniuk
Migliore coppia di lunghi del torneo? Gortat fisicamente di un altro livello, Lampe fa il Bargnani versione buona. Profondità, diversi giocatori discreti e buoni tiratori sul perimetro anche se manca il grande realizzatore. Koszarek-Szubarga non male ma possono andare sotto difensivamente. Kelati naturalizzato solido e ben inserito. Occhio a Ponitka. Sotto canestro manca Szewczyk per far rifiatare i titolari, Ignerski punirà da fuori. Karnowski buono ma ancora un po' acerbo. Outsider per il terzo posto, dipenderà tanto dalle percentuali sugli scarichi.
Rep. Ceca
PG - Satoransky, Kudlacek
SG - Pumprla, Hruban, Jelinek
SF - Welsch, Barton
PF - Vesely, P Houska
C - Benda, Balvin, Svrdlik
Un po' di talento c'è, fisico e cm soprattutto sul perimetro, alcuni giocatori solidi anche al di là dei "nomi" principali. Però Satoransky e Vesely per rendere al massimo dovrebbero correre, mi pare difficile trovare un equilibrio coi veterani tipo Welsch. Mancanza di tiro da fuori limite evidentissimo, pochi punti nelle mani. Stiamo ancora aspettando che Vesely abbia un impatto sui due lati del campo anche solo in minima parte proporzionale ai suoi spaventosi mezzi fisico-atletici. Sarà dura, io personalmente ci credo pochino.
Slovenia
PG - G Dragic, Lakovic, Joksimovic
SG - D Lorbek, Z Dragic
SF - Blazic, Muric
PF - Nachbar, Balazic, Slokar
C - Vidmar, Begic
Carta bianca per Goran Dragic, dovrà cercare di non esagerare troppo spesso ma è l'unico sul perimetro con talento offensivo superiore e va sfruttato. Lakovic-Joksimovic non convincono appieno alle sue spalle. Per il resto tanti ottimi gregari di fisico e difesa ma pochi realizzatori. Nachbar assolutamente fondamentale in questo senso da 4 perimetrale. Vidmar migliorato, ha impressionato in preparazione, molto meno Begic ma quei cm si sentono sempre. Gruppo esperto e solido al di là della somma del talento individuale, però per rispettare le grandi attese del pubblico di casa (che aiuterà senz'altro ma metterà anche un sacco idi pressione) dovranno andare oltre i propri limiti e sperare in un super Dragic.
Spagna
PG - Rubio, Rodriguez
SG - Llull, Calderon
SF - Fernandez, San Emeterio, Mumbru
PF - Claver, Aguilar
C - Gasol, Rey, Gabriel
Niente Navarro e Pau (e Reyes, e Fran Vazquez), niente naturalizzati dopo il rifiuto sdegnoso di Mirotic a fare da seconda scelta a Ibaka. Affidamento totale al totem Marc Gasol sui due lati del campo, dovrà gestire impegno, minuti e falli perché alle sue spalle c'è molto poco rispetto al passato. Solito assortimento di talento sul perimetro, sempre delicato far coesistere i tre play più Llull. Rudy da 3 come prima opzione offensiva. La presenza di Marc in mezzo permette esperimenti e copre buchi difensivi. Fondamentali collanti come Mumbru e San Emeterio. Almeno uno tra Claver e Aguilar deve poter tenere il campo quando conta. Meno forti che in passato ed in cerca di nuovi equilibri ma restano tra i favoriti assoluti ed hanno il miglior giocatore del torneo.
Croazia
PG - Ukic, Draper
SG - Simon, A Delas
SF - Bogdanovic, Rudez
PF - Markota, Saric, M Delas
C - Tomic, Andric, Zoric
L'assenza in extremis di Marko Tomas porta qualche problema di profondità sul perimetro. Altezza media impressionante. Tomic da "centroboa" come fulcro del gioco, Ukic a fare e disfare con Draper riserva affidabile, Bogdanovic realizzatore tiratore scelto che deve recuperare la mira dopo una preparazione ondivaga, Markota e Simon ottimi glue guys, Zoric e Andric fanno il loro dalla panchina. Saric possibile valore aggiunto se recupera piena condizione fisica. Ci sono per il terzo posto ma attenzione alla Polonia.
Georgia
PG - Tsintsadze, Pkhakadze
SG - Hickman, Sanadze, Lezhava
SF - Markoishvili, Patsatsia
PF - Sanikidze, Burjanadze
C - Shermadini, Tskitishvili, Metreveli
Rotazione corta, il quintetto gioca tantissimi minuti. Backcourt Tsintsadze-Hickman discreto ma un po' casinista, a portare solidità c'è Markoishvili. Sanikidze si fa sempre sentire con energia e atletismo, Shermadini condiziona in positivo e negativo ma nel complesso per me è sempre un po' sottovalutato. Poca roba dalla panchina, Skita pessimo in preparazione. Giovani interessanti (Pkhakadze, Sanadze, Burjanadze) ma ancora troppo acerbi, difficile pensare di passare il turno.
Polonia
PG - Koszarek, Szubarga
SG - Kelati, Chylinski, Zamojski
SF - Ponitka, Waczynski
PF - Lampe, Ignerski
C - Gortat, Karnowski, Hrycaniuk
Migliore coppia di lunghi del torneo? Gortat fisicamente di un altro livello, Lampe fa il Bargnani versione buona. Profondità, diversi giocatori discreti e buoni tiratori sul perimetro anche se manca il grande realizzatore. Koszarek-Szubarga non male ma possono andare sotto difensivamente. Kelati naturalizzato solido e ben inserito. Occhio a Ponitka. Sotto canestro manca Szewczyk per far rifiatare i titolari, Ignerski punirà da fuori. Karnowski buono ma ancora un po' acerbo. Outsider per il terzo posto, dipenderà tanto dalle percentuali sugli scarichi.
Rep. Ceca
PG - Satoransky, Kudlacek
SG - Pumprla, Hruban, Jelinek
SF - Welsch, Barton
PF - Vesely, P Houska
C - Benda, Balvin, Svrdlik
Un po' di talento c'è, fisico e cm soprattutto sul perimetro, alcuni giocatori solidi anche al di là dei "nomi" principali. Però Satoransky e Vesely per rendere al massimo dovrebbero correre, mi pare difficile trovare un equilibrio coi veterani tipo Welsch. Mancanza di tiro da fuori limite evidentissimo, pochi punti nelle mani. Stiamo ancora aspettando che Vesely abbia un impatto sui due lati del campo anche solo in minima parte proporzionale ai suoi spaventosi mezzi fisico-atletici. Sarà dura, io personalmente ci credo pochino.
Slovenia
PG - G Dragic, Lakovic, Joksimovic
SG - D Lorbek, Z Dragic
SF - Blazic, Muric
PF - Nachbar, Balazic, Slokar
C - Vidmar, Begic
Carta bianca per Goran Dragic, dovrà cercare di non esagerare troppo spesso ma è l'unico sul perimetro con talento offensivo superiore e va sfruttato. Lakovic-Joksimovic non convincono appieno alle sue spalle. Per il resto tanti ottimi gregari di fisico e difesa ma pochi realizzatori. Nachbar assolutamente fondamentale in questo senso da 4 perimetrale. Vidmar migliorato, ha impressionato in preparazione, molto meno Begic ma quei cm si sentono sempre. Gruppo esperto e solido al di là della somma del talento individuale, però per rispettare le grandi attese del pubblico di casa (che aiuterà senz'altro ma metterà anche un sacco idi pressione) dovranno andare oltre i propri limiti e sperare in un super Dragic.
Spagna
PG - Rubio, Rodriguez
SG - Llull, Calderon
SF - Fernandez, San Emeterio, Mumbru
PF - Claver, Aguilar
C - Gasol, Rey, Gabriel
Niente Navarro e Pau (e Reyes, e Fran Vazquez), niente naturalizzati dopo il rifiuto sdegnoso di Mirotic a fare da seconda scelta a Ibaka. Affidamento totale al totem Marc Gasol sui due lati del campo, dovrà gestire impegno, minuti e falli perché alle sue spalle c'è molto poco rispetto al passato. Solito assortimento di talento sul perimetro, sempre delicato far coesistere i tre play più Llull. Rudy da 3 come prima opzione offensiva. La presenza di Marc in mezzo permette esperimenti e copre buchi difensivi. Fondamentali collanti come Mumbru e San Emeterio. Almeno uno tra Claver e Aguilar deve poter tenere il campo quando conta. Meno forti che in passato ed in cerca di nuovi equilibri ma restano tra i favoriti assoluti ed hanno il miglior giocatore del torneo.
-
- Rookie
- Messaggi: 926
- Iscritto il: 24/11/2004, 13:07
- NBA Team: Orlando Magic
- Località: Milano
- 16
- 107
Re: Eurobasket 2013
Ragazzi chiedo scusa se è già stato detto, ma qualcuno mi sa dire come/dove posso comprare i biglietti per la partita con la finalndia di sabato?
Grazie!!
Grazie!!
-
- Rookie
- Messaggi: 889
- Iscritto il: 17/01/2005, 22:00
- Località: 'al Camonega
- 2
- 23
Re: Eurobasket 2013
Peter ha scritto:Ragazzi chiedo scusa se è già stato detto, ma qualcuno mi sa dire come/dove posso comprare i biglietti per la partita con la finalndia di sabato?
Grazie!!
http://www.eventim.si/en/tickets/euroba ... mance.html
-
- Rookie
- Messaggi: 926
- Iscritto il: 24/11/2004, 13:07
- NBA Team: Orlando Magic
- Località: Milano
- 16
- 107
Re: Eurobasket 2013
Sancho Panza ha scritto:Peter ha scritto:Ragazzi chiedo scusa se è già stato detto, ma qualcuno mi sa dire come/dove posso comprare i biglietti per la partita con la finalndia di sabato?
Grazie!!
http://www.eventim.si/en/tickets/euroba ... mance.html
Ciao vecchio compagno di squadra (

-
- Rookie
- Messaggi: 889
- Iscritto il: 17/01/2005, 22:00
- Località: 'al Camonega
- 2
- 23
Re: Eurobasket 2013
Peter ha scritto: Ciao vecchio compagno di squadra (), grazie, avevo già provato da li ma non funziona. Ho provato a chiamare un paio di numeri sloveni ma pare che per le partite dell'italia i biglietti siano già tutti andati...effettivamente svegliarsi all'ultimo non è mai una grande idea!! Se qualcuno però ha dei biglietti per le mani per sabato o domenica mi contatti per piacere!! Grazie!!
Ahah ricordo quel meeting!

In effetti pare che sia tutto esaurito... L'unica cosa sarebbe cercare un biglietto direttamente là prima della partita. Se avevi già in mente di andare io nella tua situazione avrei pensato di prendere magari un biglietto per la partita precedente o successiva (se c'è ancora qualcosa per Turchia-Grecia è senz'altro una partita che varrebbe la pena di vedere) per fare comunque un tentativo e non fare un viaggio a vuoto.
-
- Senior
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: 29/12/2009, 22:53
- 1
- 61
Re: Eurobasket 2013
Gente che mi dite della Francia?
E' lei la vera antagonista agli spagnoli?qualche defezione importante?
E' lei la vera antagonista agli spagnoli?qualche defezione importante?
- RashardLewis
- Senior
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
- NBA Team: Seattle Sonics
- Località: Roma
- 153
- 185
Re: Eurobasket 2013
Turchia irriconoscibile nel match di apertura contro la finlandia: all'intervallo sono sotto di 13 punti contro la Finlandia (che un po' tutti danno come una delle nostre due vittorie, ma di cui non sono così certo io...)
Mi pare impossibile che i turchi offensivamente continuino così nel secondo tempo! appena 19 punti :O
EDIT: nel terzo quarto li stanno prendendo a triple peggio di prima :D Se la Turchia è questa, dovremmo sorridere...
EDIT2: la Finlandia sta, come prevedibile, buttando via tutto il vantaggio nell'ultimo quarto dove la Turchia è tornata a giocare decentemente...
EDIT3: Turchia arrivata a un possesso di distacco a 15 secondi, ma vanno inspeigabilmente al tiro da due (sbagliato) e la finlandia la porta a casa... meglio o peggio per noi??? mica lo so...
Mi pare impossibile che i turchi offensivamente continuino così nel secondo tempo! appena 19 punti :O
EDIT: nel terzo quarto li stanno prendendo a triple peggio di prima :D Se la Turchia è questa, dovremmo sorridere...
EDIT2: la Finlandia sta, come prevedibile, buttando via tutto il vantaggio nell'ultimo quarto dove la Turchia è tornata a giocare decentemente...
EDIT3: Turchia arrivata a un possesso di distacco a 15 secondi, ma vanno inspeigabilmente al tiro da due (sbagliato) e la finlandia la porta a casa... meglio o peggio per noi??? mica lo so...
We bleed green & gold
Go Sonics!
Non ti dimenticherò mai mamma...
Go Sonics!
Non ti dimenticherò mai mamma...

-
- Senior
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: 01/06/2007, 18:13
Re: Eurobasket 2013
E anche la Gran Bretagna vince. Che avvio questo Europeo!
-
- Rookie
- Messaggi: 889
- Iscritto il: 17/01/2005, 22:00
- Località: 'al Camonega
- 2
- 23
Re: Eurobasket 2013
Su quattro partite avrei sbagliato tre pronostici. 

- RashardLewis
- Senior
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
- NBA Team: Seattle Sonics
- Località: Roma
- 153
- 185
Re: Eurobasket 2013
Cava ha scritto:E anche la Gran Bretagna vince. Che avvio questo Europeo!
uh, spettacolo, io stavo alternando turchia - finlandia con israele - gran bretagna e a pochi minuti dalla fine dei tempi regolamentari gli israeliani erano sopra di 9 dandola per vinta, mi ero concentrato sulla partita del nostro girone neanche l'ho più rimessa

Britannici molto meno peggio del previsto, considerando che sono privi di tutti i giocatori più rappresentativi (archibald, freeland, deng)...
We bleed green & gold
Go Sonics!
Non ti dimenticherò mai mamma...
Go Sonics!
Non ti dimenticherò mai mamma...

- Teo
- Hero Member
- Messaggi: 16969
- Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
- MLB Team: Atlanta Braves
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Utah Jazz
- NHL Team: Colorado Avalanche
- Località: padova
- 225
- 1518
- Contatta: